Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito rimborso per pacco non ricevuto
Spett. Amazon In data 26 novembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Iphone 16 128 GB pagando contestualmente l’importo di € 899,00. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta il 2 dicembre. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti e segnalazioni (dal 29 novembre il pacco non è più tracciabile neppure tramite il sito del corriere), non ho ancora ricevuto la merce. Il 4 dicembre, sul vostro sito è stato scritto che il pacco aveva subito un ritardo e che se non fosse arrivato entro il 09.12.2024, il 10 avrei potuto richiedere il rimborso. Infatti dal 10.11.2024 appare la seguente dicitura: Ci dispiace molto che la tua consegna sia così in ritardo. Anche se potrebbe ancora arrivare, puoi richiedere un rimborso adesso. Nonostante quanto scritto sopra il rimborso mi è stato negato chiedendomi di aspettare ancora fino al 18.11.2024. Vi invito pertanto a rimborsarmi immediatamente quanto dovuto. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di acquisto e di pagamento
IPhone rubato e nessuna assistenza anzi account chiuso
Mi chiamo Matilde, in data 27/11/24 ho acquistato tramite app Amazon un i- phone rosa di 128 GB, selezionando un Locker di loro proprietà come tipologia di consegna. Il 02/12/2024 alle ore 09:03 ho ricevuto un' email da Amazon in cui mi è stato notificato della consegna del prodotto da me acquistato il giorno 27/11/2024, ovvero un "Apple iPhone 15 (128 GB) - Rosa". Alle ore 18:40 circa del giorno 02/12/2024 mi sono recata presso l' Amazon Locker situato in via Senigallia 9 (Milano) dove è stato consegnato il pacco per effettuare il ritiro. Dopo aver sbloccato il Locker, ho ritirato il pacco ed ho notato nell'immediato che lo stesso era già aperto ed all'interno vi era una bottiglia di plastica invece del cellulare in questione. Ho contattato subito il servizio clienti di Amazon, mi riferiscono di sporgere denuncia per avviare la procedura per risolvere la questione e ottenere quindi il rimborso, ma dopo circa un'ora mi chiudono anche l'account dando delle spiegazioni imprecise e infondate, asserendo che io abbia ricevuto numerosi rimborsi a seguito di richieste da me effettuate ( ci tengo a smentire quanto affermato da loro ma non mi è possibile dimostralo vista la chiusura del mio account da parte loro) senza specificare però a quali prodotti si riferiscano. Si precisa che ho provveduto a sporgere denuncia come da loro indicato e ho trasmesso la stessa all' indirizzo e-mail da loro fornito senza mai ottenere alcuna risposta. Ad oggi mi viene contestato da Amazon che il pacco mi è stato consegnato personalmente dall'autista dopo aver ricevuto la mia firma. Ciò non corrisponde al vero siccome io ho selezionato la consegna del pacco presso un Amazon Locker che non prevede nessuna firma, pertanto io non ho mai visto il pacco prima dell'apertura del Locker, né tantomeno firmato per la consegna del suddetto pacco. Ribadisco che appena aperto il Locker ho notato sin da subito la non coerenza del pacco provvedendo immediatamente a chiamare il servizio clienti. Inoltre avendomi chiuso l'account (che ripeto ancora senza darmi riscontri oggettivi sui motivi di tale decisione), non riesco ad avere un supporto adeguato. Il servizio clienti mi ha avvisato che non intendono riattivare l'account né tanto meno emettere alcun rimborso per quanto accaduto, aggiungendo tra l' altro che non mi forniranno più alcuna assistenza in merito. Ci tengo a precisare che tutte le comunicazioni sono avvenute esclusivamente via e-mail, il servizio clienti telefonicamente non sa darmi nessuna spiegazione riguardo all' accaduto e non esiste un modo per poter parlare con chi ha preso queste decisioni, pertanto non mi verrà mai spiegato da nessuno cosa ha indotto Amazon a chiudermi l' account e non effettuare il rimborso.Tutto ciò ha del paradossale e lede i miei diritti personali in quanto non ho mai firmato per la consegna del pacco in questione, non ho mai fatto abuso del mio account amazon, non ho ricevuto alcun rimborso, e non trovo assolutamente corretto che mi venga negata la possibilità anche solo di poter parlare con qualcuno per capire le motivazioni delle loro decisioni. Esperienza pessima, sinceramente non avrei mai immaginato che mi potesse accadere una vicenda del genere con un'azienda come Amazon e soprattutto di non essere tutelata in nessun modo e di non ricevere alcun tipo di assistenza, ci tengo a sensibilizzare tutti gli utenti al fine di evitare di acquistare prodotti di un certo valore su Amazon.
Limitazione account ingiusta ed ingiustificata!
Salve. Voglio esporre il mio caso perchè sto subendo un'ingiustizia senza la possibilità di avere spiegazioni o di esprimere le mie ragioni! Sono cliente Amazon da circa 10 anni; mi sono sempre attenuta alle regole di buona condotta senza infrangerle in alcun modo. Ho fatto vari acquisti nel corso degli anni effettuando veramente pochi resi e solo quando necessario. Posterò successivamente all’esposizione dei fatti la comunicazione via mail avuta con il reparto "ofm" di Amazon. In data 10 Luglio 2024 ho ricevuto un avviso da Amazon dove mi veniva limitato l’account ai soli acquisti digitali per irregolarità nelle procedure di reso e rimborso dichiarando di essere già stata avvertita in precedenza via mail delle suddette (presunte) irregolarità. Rispondo che non avevo mai ricevuto prima avvisi del genere e che non mi risultava aver commesso alcuna irregolarità; Inoltre, contatto il servizio clienti e chiedo maggiori informazioni. Mi rispondono che c'è stato un errore del sistema automatizzato di Amazon. Si scusano e mi riattivano completamente il profilo. Qualche mese dopo, in data 9 Settembre 2024, mi arriva una strana mail (che ho inserito nella comunicazione sottostante con Amazon) che mi parla del mio account "venditore" e che il mio indirizzo mail utilizzato per contattarli non è quello dell'account Seller. Il punto è che io NON HO MAI AVUTO UN ACCOUNT VENDITORE!…quindi ho pensato fosse una truffa e non ho risposto alla mail. Dopo una settimana ricevo una nuova limitazione dell'account ai soli acquisti digitali con la motivazione di aver avuto altri profili chiusi in precedenza da Amazon. Rispondo che c'era già stato un errore simile nei mesi prima e che comunque non ho mai avuto altri account oltre a quello attuale ed, escluso il già citato errore Amazon di pochi mesi prima, non avevo mai avuto nessun tipo di problema con loro; questa volta Amazon non vuole sentire ragioni. Risponde a tutte le mie mail di spiegazione sulla mia estraneità alle loro accuse con messaggi uguali e pre-impostati fino a che smette completamente di rispondere. Ho pensato a tutte le cause possibili del loro comportamento; ho controllato il mio account, gli ordini, i resi... tutto ciò che poteva aver causato la loro decisione ma non ho trovato nessuna spiegazione! Ho ripensato a quella mail che parlava del mio come un account venditore ed ho pensato che mi avessero hackerato o clonato il profilo; l'ho fatto presente ad Amazon ma non è servito a far cambiare la loro decisione. In una mia comunicazione con il servizio clienti mi era anche stato consigliato di aprire un altro account con un diverso indirizzo mail ma ho pensato che così facendo avrei confermato le loro accuse sui miei "molteplici profili" e quindi non l'ho fatto! Con il risultato che il mio abbonamento annuale Prime sta scadendo da mesi ed io non posso utilizzare il mio account ed i benefici ad esso connessi come vorrei! Ho chiesto espressamente ad Amazon di dimostrare le sue accuse e/o di farmi parlare con un operatore ma niente! Inoltre, tutti questi miei profili bloccati da loro dove sono?? Non ho mai avuto risposta mentre, come mi ha confermato il legale, sarebbe un mio diritto avere quelle prove in loro possesso per le quali mi accusano! Mentre sul messaggio sul mio presunto account venditore nessuna spiegazione da parte loro! Esasperata dalla situazione, dispiaciuta ma anche irritata dall'aver subito una ingiustizia e dalla sordità mostrata alle mie spiegazioni, mi sono rivolta ad Altroconsumo che, grazie alla sua assistenza legale, mi sta aiutando a fare chiarezza su tutta questa inspiegabile situazione con la speranza che Amazon, questa volta, mi dia udienza e si mostri più disponibile ad ascoltare e risolva finalmente questo enorme malinteso.
Accaunt bloccato
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclaGentile ivan berti, Mi risulta che in data 8 dicembre 2024 hai ricevuto un'e-mail con l'oggetto Il suo ordine 407-4496777-7009169 su Amazon.it è stato annullato che ti informava dell'azione intrapresa sul tuo account. Per assistenza sul motivo dell'annullamento dell'ordine rispondi all’e-mail sopra menzionata includendo tutte le informazioni pertinenti. Il team specializzato ti contatterà entro 3 giorni (72 ore) dalla ricezione della tua e-mail. Grazie per la comprensione. Non so il motivo
Email rinnovo abbonamento Prime
Buongiorno, ho ricevuto una mail secondo me scorretta. Sostiene che non utilizzando da un po' di tempo i servizi Prime, non mi verrà rinnovato l'abbonamento a meno che non usufruisca del servizio entro la scadenza. Visto che io utilizzo regolarmente i servizi Prime, ho chiamato il servizio clienti per chiedere spiegazioni. L'operatore, evidentemente in difficoltà, mi ha liquidato con un "non si preoccupi, è solo una mail informativa, il suo abbonamento verrà rinnovato come sempre". Il punto è che la mail non lascia spazio ad interpretazioni, è molto chiara e spinge in modo scorretto a utilizzare Prime entro la scadenza, anche se non è necessario. È una pratica commerciale scorretta per spingere gli utenti un po' più ingenui a fare qualche acquisto. Questo è il testo:"Usa i vantaggi Prime per mantenere la tua iscrizione Gentile Andrea Ravera, Vogliamo assicurarci che tu stia usufruendo dei vantaggi Prime e abbiamo notato che di recente non hai usato i benefici Prime. La tua iscrizione include l’accesso a vantaggi esclusivi riservati ai membri, tra cui: •Consegna rapida e illimitata: consegna in giornata, in un giorno o in due giorni su milioni di articoli idonei •Offerte esclusive: risparmi e sconti solo per i clienti Prime •Prime Video: Amazon Originals, film ed eventi in diretta su Prime Video •Amazon Music: oltre 100 milioni di brani + i migliori podcast senza pubblicità su Amazon Music La tua iscrizione si rinnoverà in data 23 dicembre 2024. Se non userai i nostri vantaggi entro tale data, interromperemo automaticamente la tua iscrizione e non la rinnoveremo. Potrai iscriverti nuovamente in qualsiasi momento. Ti ringraziamo di essere un cliente Prime, Servizio clienti Amazon"
Truffa?
Spett. Amazon In data 27/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un IPhone 14 che devo regalare a Natale pagando contestualmente l’importo di € 490,16. Ho ricevuto il pacco il 02/12/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché un IPhone 14 azzurro mi è stato recapitato un pacchetto di Paper Trac, fogli per prendere appunti. Ho chiamato ed invio foto via e-mail al vostro servizio clienti. Mi suggeriscono di chiedere il reso (ho spedito ad Amazon il Paper Trac erroneamente inviatomi) ed il rimborso (non ancora ricevuto) e riacquistare l’articolo in quanto mi dicono non poterne inviare uno sostitutivo. Provo a riacquistare IPhone 14 ma costa €113,83 in più. Cosa è una truffa? Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 20 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine da cui si evince anche la Ricevuta di pagamento
Carta del docente. Amazon si tiene i soldi
Data: 7/12/2024 Numero ordine: 405-4573315-5023558 Buongiorno. Ecco la mail che ho inviato a amazon oggi: "Nel novembre del 2023 ho acquistato un tablet Samsung, che non mi è stato mai consegnato per disguidi postali. Dei 900 euro che costava, 521 erano pagati da me con il bonus docente. Dopo un mese, mi arriva il rimborso in buoni (voucher) amazon per il valore di €521. Tuttavia, oggi ho provato a riconvertirli sulla Carta del docente + a pagare un ordine (per prova) ma non me li accetta. Noto che la scadenza è il 31 agosto 2024. Ora, quella cifra non è stata rimborsata nel conto della Carta del docente. Siccome l'accredito annuale di 500€ del buono docenti da parte del Ministero ha durata di 2 anni, e io negli ultimi due anni non ho speso nulla con il buono docenti, dovrei avere nel saldo della Carta 1000€, mentre invece me ne ritrovo solo 500. La domanda è: dove sono finiti i 521 euro? Si sono volatilizzati o li avete voi?" Amazon mi risponde così: "Ti confermo che i codici sostitutivi da noi forniti in data 22/12/2023 scadevano il 31/08/2024, per questo motivo non possono essere più utilizzati. Il Codice sostitutivo non può essere riconvertito in Saldo governativo Carta del docente in quanto si tratta di un codice già utilizzato a fronte di un ordine già effettuato." In realtà il Codice (in realtà più di uno) io lo avevo ricevuto come rimborso dell'"ordine già effettuato", che poi non mi è stato consegnato, e quel Codice poi non l'ho più utilizzato prima di oggi. Quindi, che fine fanno ora i 521 euro, visto che sulla carta del docente non ci sono e che non ho ricevuto la merce? Se li tiene Amazon per aggiungerli ai suoi tre triliardi di capitalizzazione?
Ordine dato per consegnato ma non ricevuto
Spett. AMAZON In data 26/10/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online il prodotto Gillette Fusion 5 ProGlide pagando contestualmente l’importo di € 46 per l'ordine 402-5660904-8873157. Dopo circa una settimana vedendo che l'ordine non arrivava mi sono collegato all'account Amazon per verificare lo stato dell'ordine e questi risultava consegnato il 30/10/24, allora il 05/11/24 ho contattato il venditore GARDAshop-IT utilizzando il format garanzia dalla A alla Z spiegando le mie ragioni ed il 07/11/24 ho ricevuto risposta che la richiesta è stata rifiutata, ho presentato ricorso ed è stato respinto lo stesso giorno. A questo punto mi sono rivolto direttamente al servizio clienti di Amazon che ha scritto al venditore ed il 09/11/24 questi ha risposto con testuali parole: "abbiamo tutte le prove che quest'ordine è stato consegnato al cliente. invieremo nuovamente Tutte le prove se Amazon li richiederà". Il servizio clienti Amazon ha chiesto al venditore di procedere all'invio delle prove entro le 48 ore per ben due volte, visto che ho sollecitato una risposta che non arrivava, ma a distanza di un mese sono ancora in attesa. Vi invito pertanto o a fornirmi le suddette prove o a rimborsarmi i soldi dell'ordine che non ho mai ricevuto. Resto in attesa di riscontro. Cordiali saluti. Marco pilla
Consegna di un pacco con contenuto rubato
Buongiorno, ho effettuato un ordine su amazon di un IPHONE 16 PRO MAX con prezzo 1401 euro. Al momento della consegna il fattorino aveva in mando diversi pacchetti da consegnare in tutto il condominio e mi ha richiesto la password necessaria alla consegna del pacchetto. Dopo aver fornito tale password, il fattorino mi porge un pacchetto completamente vuoto ed evidentemente tagliato con un taglierino per svuotare il contenuto. A quel punto, chiedendogli se mi stesse prendendo in giro, si rende effettivamente conto del fatto che quel pacchetto era stato manomesso e svuotato, e risulta collaborativo sul trovare una soluzione, in prima battuta cercando all'interno del camioncino ed in seconda battuta contattando l'assistenza dedicata ai fattorini amazon segnalando l'accaduto. A distanza di due giorni mi dicono ancora di attendere e forniscono informazioni vaghe sul rimborso. Ho due video in cui si vede chiaramente il pacchetto vuoto ed il fattorino che cerca una soluzione. Spero in un vostro supporto, grazie mille. Mario Andrea.
Account sospeso ai soli acquisti digitali
Salve, ho un account amazon che mi è stato sospeso in modo permanente ai soli acquisti digitali, senza darmi un preavviso e con un saldo Amazon di 430€, mando email di continuo al reparto ofm senza mai essere risposto anche le continue sollecitazioni da parte del servizio clienti, stanno facendo un abuso di potere chi mi aiuta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
