Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine non eseguito
Buongiorno, il giorno 30 marzo mi arriva una notifica da parte della mia banca per una transazione fatta da Amazon per un importo di 68 euro. Mi allarmo perché non ho fatto nessun acquisto in quel giorno. Verifico nei miei ordini e non c'è traccia di ordini in quella data. Dopo poco mi arriva una mail che è stata ravvisata una attività sospetta sul mio account e mi viene suggerito di cambiare password (cosa che faccio subito). Credevo di vedere risolto il problema in pochi giorni invece solo dopo un mio reclamo vengo parzialmente risarcito e mi arriva uno degli articoli MAI ordinati. Contatto nuovamente Amazon ma la risposta è che ci vuole tempo per queste cose. È passato un mese è sono ancora in attesa del mio rimborso. Spero che rivolgendomi a Altroconsumo qualche cosa si possa smuovere.
Data di consegna da definire
Spett. AMAZONIn data 27 Aprile 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una borsa pagando contestualmente l’importo di 35€. Prodotto in prime venduto e spedito da Amazon, essendo io un cliente che pago l'annuale di Prime Amazon. Al momento dell'acquisto la data di consegna era di 1 giorno, di conseguenza il 28 aprile 2023, sicuro della data indicata nella pagina dell'oggetto in questione, siccome era un regalo e mi serviva per il 28 aprile, acquisto il bene sicuro di riceverlo il giorno dopo. Alla conferma della email nell'ordine invece leggo data di consegna incerta o da definire, benissimo, contatto un agente in chat del servizio clienti di Amazon, mi risponde Suela che mi dice, siccome Amazon non ha più l'oggetto non è possibile sapere quando mi verrà e se mi verrà spedito. Come si tutelano i clienti che pagano l'annuale del prime profumatamente? Abbiamo qualche tutela? Sempre peggio, nun e la prima volta che mi capita, l'ennesimo disservizio di Amazon, soprattutto per chi paga il Prime a 48 euro l'anno. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché non ho più il tempo materiale per comprare una borsa simile per regalo. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 100€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordineEmail agente amazon
Amazon non rispetta il programma AMD rewards
AMD rewards è un programma che premia gli acquirenti di prodotti AMD quando acquistano da rivenditori selezionati.Nel mio caso ho acquistato un processore AMD, venduto e spedito da Amazon in data 29 Marzo, sul sito di Amazon era chiaramente visibile la promozione al momento dell'acquisto. (promozione terminata il primo aprile)Ad oggi non ho ancora ricevuto nessun codice di attivazione per il bundle pubblicizzato, parlando con amazon dicono di non poter più emetter codici perchè la promozione è terminata.Lato AMD se ne lavano le mani dicendo che è il rivenditore a dover rilasciare il codice.Amazon insiste dicendo che se non mi sta bene la cosa posso fare il reso dell'ordine senza alcun costo aggiuntivo. Mi sembra falsa pubblicità da parte di amazon.
mancato rimborso
Spett. AmazonIn data 5 aprile ho acquistato presso il Vostro negozio online Camomilla Milano Set Valigeria, Set di Valigie, Trolley da Viaggio (40 lt.) + pagando contestualmente l’importo di 139€. Il 12/04/2023 ho rispedito tramite SDA l'articolo in quanto ricevuto errato, con lettera di vettura che allego.Tuttavia ad oggi, trascorsi 15 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 139€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Lucrezia Savasta Allegati: lettera di vettura SDAdettagli ordine
localizzatore non compatibile
Buongiorno, in data 26/02/2023 abbiamo ordinato un localizzatore per animali Kippy Evo, che ci è stato consegnato in data 27/02/2023.Appena ricevuto lo abbiamo provato sul nostro gattino, ma è risultato troppo grosso e pesante per la sua taglia.Nella foto del catalogo vi erano rappresentati sia i cani, sia i gatti. A quel punto, nello stesso giorno, abbiamo chiamato Amazon per effettuare il reso. Alla prima telefonata un operatore, in maniera molto gentile, ci dice che non vi è alcun problema e di effettuare il reso comunicando che il localizatore non risulta compatibile con l'animale x cui è stato acquistato. E che nel giro di 3 giorni sarebbero venuti a riprenderlo loro stessi ( dato che avevamo scelto l'opzione del ritiro presso l'abitazione) e che poi nel giro di pochissime ore o giorni avremmo riavuto la cifra accreditata sul conto dal quale era stato pagato.Passano 3 giorni e nulla, nessuno viene a ritirare e non riceviamo nessuna comunicazione da parte di Amazon.Quindi ritelefoniamo il 2 marzo 2023 ed a quel punto un altro operatore ci dice in definitiva che la pratica del reso non era stata registrata e che quindi non era partita per quel motivo. A quel punto ci assicura che la stia registrando lui e, come precedentemente, ci dice che verranno a ritirarlo entro 3 giorni, ecc... ecc... come detto sopra in merito a ciò. Per precauzione il 3 marzo 2023 telefoniamo per assicurarci che, questa volta, il reso sia stato registrato e ci dicono che tutto ok . Dopo 3 giorni ancora nulla e, nuovamente, non riceviamo alcuna comunicazione in merito da parte di Amazon. Lasciamo passare qualche giorno e nulla ed , anche in questa occasione, alcuna comuicazione da parte di Amazon. Nuovamente richiamiamo il 7 marzo 2023. A quel punto la nuova scusante è che Amazon sta avendo problemi con i corrieri e che quindi, se entro 3 giorni ancora non dovessero venire a ritiirare il prodotto, potrebbe rendersi necessario utilizzare l'opzione di consegnarlo noi presso un negozio convenzionato Amazon nel quale andranno poi a ritirarlo. Sulla base di ciò, dopo un'ora di telefonata con un'operatrice , si definisce di consegnare il pacco il giorno 19 marzo 2023 a Pavia, in Via Torquato Tasso, presso Bar Città Giardino. ( Ora piccola grande innocente e spontanea osservazione: non ci sembra di aver sentito che Amazon in quel mese non abbia effettuato consegne per problemi con i corrieri, quando si è trattato di prendere i soldi con le consegne, e non di doverli ridare con i resi. ) Ad aumentare il danno causato, come quasi ad averlo preveduto con tale riflessione, TROVIAMO QUEL GIORNO IL BAR CHIUSO. Quindi non solo non abbiamo ancora il riaccredito sul conto corrente, ma pure spese di benziana ed ulteriore tempo perso a vuoto. A quel punto ritelefoniamo in Amazon e, come nulla fosse, come se fosse tutto nella norma anche tale accaduto, ci vogliono far tornare a consegnare il pacco a mano nel negozio, indicandoci la cartolibreria sita proprio di fronte al bar indicatoci precedentemente e trovato chiuso. Telefoniamo li', prima di uscire, e altra bella sorpresa il negozio non è nemmeno convenzionato con Amazon. Naturalmente non ci siamo recati evitatando un altro pacco. Sono loro che devono appurare ed accertarsi che i luoghi indicati siano aperti e convenzionati, non noi o il cliente in generale. Come ultima ciliegina sulla torta ci becchiamo pure questo che segue. Ritelefoniamo per dire che tale cartolibreria non è nemmeno convenzionata con Amazon e l'operatrice al telefono ha pure avuto il barbaro coraggio di dire : eh, certo che non abbiamo ancora fatto il riaccredito, voi non ci avete ancora consegnato il pacco . A quel punto da lì una nostra risposta incazzatissima in cui abbiamo detto che avremmo fatto denuncia. Questo è quanto accaduto. Chiediamo il riaccredito della cifra di 33, 02 euro ed i danni causati. Ringraziando, salutiamo cordialmente. Angela Tangredi e Mario Felleca
localizzatore non compatibile
Buongiorno, in data 26/02/2023 abbiamo ordinato un localizzatore per animali Kippy Evo, che ci è stato consegnato in data 27/02/2023.Appena ricevuto lo abbiamo provato sul nostro gattino, ma è risultato troppo grosso e pesante per la sua taglia.Nella foto del catalogo vi erano rappresentati sia i cani, sia i gatti. A quel punto, nello stesso giorno, abbiamo chiamato Amazon per effettuare il reso. Alla prima telefonata un operatore, in maniera molto gentile, ci dice che non vi è alcun problema e di effettuare il reso comunicando che il localizatore non risulta compatibile con l'animale x cui è stato acquistato. E che nel giro di 3 giorni sarebbero venuti a riprenderlo loro stessi ( dato che avevamo scelto l'opzione del ritiro presso l'abitazione) e che poi nel giro di pochissime ore o giorni avremmo riavuto la cifra accreditata sul conto dal quale era stato pagato.Passano 3 giorni e nulla, nessuno viene a ritirare e non riceviamo nessuna comunicazione da parte di Amazon.Quindi ritelefoniamo il 2 marzo 2023 ed a quel punto un altro operatore ci dice in definitiva che la pratica del reso non era stata registrata e che quindi non era partita per quel motivo. A quel punto ci assicura che la stia registrando lui e, come precedentemente, ci dice che verranno a ritirarlo entro 3 giorni, ecc... ecc... come detto sopra in merito a ciò. Per precauzione il 3 marzo 2023 telefoniamo per assicurarci che, questa volta, il reso sia stato registrato e ci dicono che tutto ok . Dopo 3 giorni ancora nulla e, nuovamente, non riceviamo alcuna comunicazione in merito da parte di Amazon. Lasciamo passare qualche giorno e nulla ed , anche in questa occasione, alcuna comuicazione da parte di Amazon. Nuovamente richiamiamo il 7 marzo 2023. A quel punto la nuova scusante è che Amazon sta avendo problemi con i corrieri e che quindi, se entro 3 giorni ancora non dovessero venire a ritiirare il prodotto, potrebbe rendersi necessario utilizzare l'opzione di consegnarlo noi presso un negozio convenzionato Amazon nel quale andranno poi a ritirarlo. Sulla base di ciò, dopo un'ora di telefonata con un'operatrice , si definisce di consegnare il pacco il giorno 19 marzo 2023 a Pavia, in Via Torquato Tasso, presso Bar Città Giardino. ( Ora piccola grande innocente e spontanea osservazione: non ci sembra di aver sentito che Amazon in quel mese non abbia effettuato consegne per problemi con i corrieri, quando si è trattato di prendere i soldi con le consegne, e non di doverli ridare con i resi. ) Ad aumentare il danno causato, come quasi ad averlo preveduto con tale riflessione, TROVIAMO QUEL GIORNO IL BAR CHIUSO. Quindi non solo non abbiamo ancora il riaccredito sul conto corrente, ma pure spese di benziana ed ulteriore tempo perso a vuoto. A quel punto ritelefoniamo in Amazon e, come nulla fosse, come se fosse tutto nella norma anche tale accaduto, ci vogliono far tornare a consegnare il pacco a mano nel negozio, indicandoci la cartolibreria sita proprio di fronte al bar indicatoci precedentemente e trovato chiuso. Telefoniamo li', prima di uscire, e altra bella sorpresa il negozio non è nemmeno convenzionato con Amazon. Naturalmente non ci siamo recati evitatando un altro pacco. Sono loro che devono appurare ed accertarsi che i luoghi indicati siano aperti e convenzionati, non noi o il cliente in generale. Come ultima ciliegina sulla torta ci becchiamo pure questo che segue. Ritelefoniamo per dire che tale cartolibreria non è nemmeno convenzionata con Amazon e l'operatrice al telefono ha pure avuto il barbaro coraggio di dire : eh, certo che non abbiamo ancora fatto il riaccredito, voi non ci avete ancora consegnato il pacco . A quel punto da lì una nostra risposta incazzatissima in cui abbiamo detto che avremmo fatto denuncia. Questo è quanto accaduto. Chiediamo il riaccredito della cifra di 33, 02 euro ed i danni causati. Ringraziando, salutiamo cordialmente. Angela Tangredi e Mario Felleca
Ricevuto un oggetto errato e nessun rimborso
Buongiorno, ho ordinato in data 14/04/2023 un Apple iPhone 14 (128 GB) - Mezzanotte presso la piattaforma di Amazon.it.All'inizio ho avuto dei problemi con il tracking, dato che il pacco risultava consegnato e ritirato presso il punto di ritiro, così ho contattato l'assistenza e mi hanno detto di aspettare altri 2 giorni, dato che si trattava di un errore di tracking, 3 giorni dopo per fortuna il pacco l'ho ritirato, ma al suo interno ho trovato l'inimmagginabile: un dopobarba della PRORASO che probabilmente durante la consegna ha colpito il lato della scatola, rompendosi da un lato e di conseguenza la scatola era invasa dal liquido.A questo punto contatto l'assistenza dove mi viene detto mi mandare la foto della scatola (con il contenuto all'interno), affiancata da una lettera di accompagnamento scritta a mano/al computer dove viene spiegato l'accaduto.Dopo 2/3 ore (circa ore 17/18 di quel giorno) mi arriva un email dove mi viene detto che stanno eleborando il mio reso e sarà disponibile entro 5-7 giorni lavorativi, solo sé riceverò l'email di conferma del reso.Purtroppo quella notte (ore 2:04 del 22 aprile 2023) ricevo un email dove mi viene detto che il mio account è stato CHIUSO per aver effettuato troppi rimborsi, quando in realtà questo è il mio primo rimborso su questo account.Allora contatto l'assistenza, ricevendo come esito un email in cui si scusano per non avere ancora elaborato il rimborso e che se avessi bisogno di assistenza sul mio account, di rivolgermi ad uno specialista.Così mi rivolgo allo specialista ricevendo come esito un risposta ancora meno rassicurante: Buongiorno,le scriviamo a proposito dell'ordine 402-1773188-6970709 .[ AMZN_IT CARRIER] ha confermato che, al momento in cui ha lasciato il nostro centro logistico, l’articolo [Apple iPhone 14 (128 GB) - Mezzanotte da lei ordinato si trovava all’interno del pacco ed è stato consegnato integro. Di conseguenza, non è possibile procedere né a una sostituzione né a un rimborso per l’articolo in questione.Io ormai non so più cosa fare, provvederò a informarli che procederò per via legale dato che con le email è impossibile risolvere la questione (ovviamente ho foto di tutte le prove e documentazioni necessiare, tranne quelle dell'app dato che l'account è stato chiuso).
Reso inviato ma rimborso non ricevuto.
Buongiorno, ho ordinato 1 Apple iPhone 14 Pro (128 GB) - Viola scuro e un MSI Pulse GL66 12UEK-843IT, Notebook Gaming, 15.6 Full-HD 144Hz, Intel i9-12900H, Nvidia RTX 3060, 6GB GDDR6, 16GB RAM DDR4 3200MHz, 1TB SSD M.2 PCIe 4, WiFi 6, Win 11 Home [Layout e Garanzia ITA] per la modica cifra di EUR 3.128,99 dal sito www.amazon.it in data 2 mar 2023, 07:15. Successivamente, visto i prezzi molto più bassi di un negozio di paese, ho proceduto a restituire i prodotti ad amazon, utilizzando come opzione di reso DHL. Sfortunatamente mia moglie, responsabile di questa situazione, ha imbrogliato 2 pacchi e ha spedito i prodotti errati ad amazon, quindi ho proceduto a contattare amazon per farmi dare un altra etichetta di reso sempre DHL, che ho ricevuto tramite mail in data 19 mar 2023, 06:24. Successivamente, il giorno 24 marzo 2023, procedo alla spedizione dei prodotti corretti, tuttavia il servizio clienti si rifiuta di prestarmi aiuto rispondendomi che la situazione è in mano a dei specialisti dell'account e che devo attendere loro risposte. Procedo a contattare questi specialisti tramite mail per avvisarli del fatto che io ho spedito il pacco giusto e la loro risposta però rimane ferma sul reso precedente, ovvero che i prodotti sono errati, quando in realtà io nella seconda spedizione ho spedito il pacco giusto. Quindi adesso io sono rimasto senza soldi e senza prodotti.
Problema con rimborso reso
Il sottoscritto proprietario dell’account ha effettuato un reso relativo all’ordine 404-1615034-0323560 in data 7 Aprile 2023.Il 5 Aprile 2023 era stato effettuato il primo ed unico ordine dell’account, il 6 Aprile 2023 Amazon invia una mail in cui viene chiuso l’account, il 7 Aprile ricevo un prodotto differente da quello ordinato e faccio immediatamente il reso in quanto l’account era stato sbloccato, l’8 Aprile 2023 l’account viene nuovamente chiuso nonostante facevo presente ad Amazon di essere stato vittima di truffa da parte del venditore Bricooutlet. ll 13 Aprile 2023 Amazon invia una mail con il rimborso di € 112,40 e successivamente non procede a riaprire l’account per permettere di usufruire del rimborso che era stato effettuato in buoni amazon come prevede il loro regolamento nel caso in cui si effettua un ordine con pagamento in contanti.La motivazione addotta dal servizio clienti è l’essere imparentato ad un altro familiare che possedeva un account chiuso a causa di una ben nota problematica relativa ai resi “incompleti”, una vera piaga che ormai ha colpito diversi utenti in tutto il mondo, non solo in Italia, e che è stata oggetto di numerose inchieste che, nella maggior parte dei casi, hanno portato ad individuare nei corrieri e/o addetti alla logistica coloro i quali trafugavano il contenuto dei pacchi.Lungi dal voler incolpare alcuno, ciò che risulta chiaro è che, in mancanza di una prova certa, non può ovviamente essere “incolpato” il proprietario dell’account, che ha sempre rispettato ed onorato ogni clausola relativa al marketplace.Pertanto, in ragione di ciò, richiedo lo sblocco immediato dell’account, così da permettermi anche di poter usufruire nuovamente dei suoi buoni generati da un rimborso di un reso di 112,40€ Prodotto che avevo regolarmente pagato ed acquistato perché interessato a quel prodotto di quello specifico brand e che ad oggi, sono impossibilitato a sfruttare in quanto sono stato truffato dal venditore del Marketplace Amazon Bricooutlet che sfrutta pubblicità ingannevole mettendo in vendita e prezzi concorrenziali dei prodotti che poi in realtà non dispone inviando invece dei prodotti di scarsa qualità e differenti da quelli pubblicizzati, infatti questa cosa è stata portata anche alla conoscenza dell’azienda Outdoorchef.
Mancato rimborso del reso
Buongiorno, è il terzo reclamo che invio tramite Altroconsumo. Ho acquistato questo paio di cuffie il giorno 26/03/23 (ordine 408-9587740-0503551). Il 28/03/23 arrivano ma provandole non mi convince la qualità e decido di richiedere il reso che viene concesso tramite spedizione in un centro di Poste Italiane. Spedisco il pacco imballato col contenuto corretto che viene pesato e prendo ricevuta. Giorno 4/4/23 mi arriva email da amazon in cui mi si dice che non mi danno rimborso perchè il pacco è arrivato vuoto a destinazione e devo spedire il prodotto corretto se voglio il rimborso. Il valore dell' acquisto è di 67.99 euro, spesi tramite buono amazon. Ho provato a mandare varie mail in quanto il servizio clienti dell app non può nulla su questo tipo di situazioni. In mancanza di ulteriori riscontri, ho fatto denuncia postale che ho prontamente spedito alle mail da cui erano partite le comunicazioni amazon nei miei confronti. Poi in mancanza di ulteriori risposte positive ho provveduto a far inviare una pec dal mio avvocato in data 17/04/23. Al momento, 24/04/23, non ho ancora ricevuto il rimborso sul mio conto amazon e poiché l'articolo corretto è stato spedito ed un'eventuale frode è arrivata successivamente alla mia spedizione, non posso pagare le conseguenze di mancati controlli da parte dell'azienda. Chiedo immediatamente il rimborso di 67.99€ sul mio account amazon. Allego copia della denuncia postale di furto del pacco, della ricevuta del reso, e della pec inviata dal mio avvocato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
