Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. F.
05/11/2024

Problema con account

Gentili, Oggi mi sono trovato alle prese con il "cambio email su account apple" e, dopo aver chiamato il servizio clienti apple la prima volta, ho scoperto che sulla nuova mail che volevo aggiungere. Era registrato un altro account. Ho provveduto a reimpostare la password ma, comunque, non sono riuscito ad accedere Perché Non sono in possesso delle domande di sicurezza. Ho chiamato, quindi nuovamente, il servizio clienti ed ho chiesto come poter accedere a questo mio account per poterlo eliminare. Mi é stato risposto che. Apple, non puo far nulla e che, la mail con i dati, resteranno sui loro server registrati e basta.... chiedo quindi che si possa ovviare a questa assurdita eliminando l'account legato alla mail andreaforc@tiscali.it di cui sono proprietario. O che mi venga comunicato un iter per farlo io in prima persona. Grazie

Risolto
S. A.
30/10/2024

Negato rimborso assicurazione apple care

Buongiorno, in data 13 Novembre 2023 ho acquistato da apple store un iPhone 15Pro max con contestuale acquisto della copertura apple care con scadenza 13 Novembre 2025. Per via della vendita di questo modello a terzi volevo da apple un rimborso della parte non goduta dell'assicurazione apple care. Contattavo dunque il sevizio clienti in data 29 Ottobre 2024 che dopo diverso tempo mi riferiva dell'impossibilità a procedere poiché secondo le condizioni di vendita , qualora sia stato fatto un intervento sul telefono coperto da garanzia apple care, AIG o apple ( allego condizioni pag 19, 7.7) possono dedurre dal rimborso i costi della riparazione. Be comprendendo che sia esplicitato mi pare comunque una clausola capestro poiché di fatto viene applicata una franchigia 'extra' rispetto a quanto già pagato a tale titolo al momento della riparazione. Allego prova acquisto. Suggerite di annullare Comunque la copertura nel frattempo ? Cordiali saluti, Sebastian

Risolto
G. V.
23/10/2024

Macbook pro 2019 - sostituzione scheda madre

Spett.le APPLE ITALIA S.R.L., Con la presente, desidero esprimere il mio profondo disappunto per la situazione inaccettabile legata al MacBook Pro 16’’ (modello 2019) che ho acquistato presso il Vostro negozio di Oriocenter (BG) nel dicembre 2020, per l'importo di oltre 2.000€. Nonostante la cifra considerevole investita, sin da subito il dispositivo ha manifestato gravi malfunzionamenti. Dopo numerose segnalazioni, nel 2022 avete provveduto a sostituire la scheda madre tramite la copertura AppleCare. Tuttavia, a distanza di appena due anni, lo stesso problema si è ripresentato, e mi avete proposto un preventivo di 700€ per la sostituzione della stessa parte. Desidero sottolineare che la scheda madre rappresenta per il computer l'equivalente del motore per un'automobile: un componente centrale senza il quale il dispositivo è inutilizzabile. Trovo assurdo che un componente così critico, già sostituito due anni fa, presenti nuovamente lo stesso difetto. Inoltre, ho ripetutamente segnalato problemi di surriscaldamento del MacBook, che sono ampiamente documentati anche da altri utenti su numerosi forum online, il che suggerisce un chiaro difetto di progettazione per questo modello. A ciò si aggiungono i danni morali che ho subito a causa della perdita di dati, del tempo speso per gestire questi continui malfunzionamenti e del disagio di dover rimanere senza un computer funzionante. Essendo uno studente, questo ha causato gravi interruzioni al mio percorso di studio, soprattutto considerando che avevo investito tutti i miei risparmi per l'acquisto di questo MacBook, confidando nella qualità dei vostri prodotti. Ritengo inaccettabile che un prodotto di questa fascia di prezzo presenti difetti così gravi e ricorrenti, specialmente su una parte cruciale come la scheda madre. Apple ha il dovere di garantire una qualità adeguata, e mi aspetto che venga effettuato un intervento risolutivo senza ulteriori costi a mio carico. In mancanza di una risposta soddisfacente entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti per vie legali. Rimango in attesa di un sollecito riscontro. Distinti saluti, G.V.

Chiuso
A. V.
20/10/2024

impossibile effettuare il reso per ripensamento da 24 giorni

Chiedo assistenza per quello che mi sta capitando con l’ufficio commerciale Apple. Il 26 settembre compro sullo store on line iphone 16 pro max alla modica cifra di 1.989,00 ebbene si confesso e non ne vado orgogliosa, ma a mia parziale discolpa dico che era per un regalo Per varie vicende non consegno il regalo così il 5 ottobre (entro i 14 gg previsti per il diritto al ripensamento) chiamo il call center per avviare la pratica di reso, e mi viene risposto che la procedura è andata a buon fine quindi riceverò entro 2 gg lavorativi una comunicazione del corriere che verrà a ritirarlo a domicilio con allegata l’etichetta di reso. Mi avvertono poi che troverò l’etichetta anche nel mio profilo apple: diligentemente vado per scaricarla ma non si tratta di una etichetta di reso bens’ di un semplice numero che identifica la richiesta. Non arriva nulla e dopo 4 gg richiamo il call center che con scuse eccessive e quasi prostrate mi assicura di aver aperto un ticket e che riceverò l’email dal corriere nei successivi 2 giorni. Su mia richiesta spiega che l’etichetta di reso non è la solita con codice a barre ma il semplice numero di reso che consegnerò al corriere al momento del ritiro. Niente, neanche nei successivi 2 giorni ricevo nulla, allora l’11 ottobre richiamo e, passati 10 minuti in cui devo ascoltare le prostrate scuse eccessive, replicate con più enfasi, mi dicono che c’è stato un errore (ma va?!), che hanno inserito una nuova richiesta di reso a cui farà seguito la solita email del corriere entro 2 gg. Logicamente il numero di richiesta era cambiato ed in attesa dell’email procedo a scaricare la nuova etichetta che etichetta non è. Arriviamo al 14 ottobre, si ripete la pantomima del call center esattamente con gli stessi contenuti, scuse, ricreazione della richiesta, ticket di segnalazione e promessa di futoro contatto entro 2 gg. Il 16 ottobre, senza che ricevessi alcuna email mi vedo arrivare a casa un corriere per il ritiro ….. irritata dal mancato preavviso ma pronta (avevo comunque stampato l’etichetta con numero di reso) chiedo al corriere che codice avesse per la consegna in modo da confrontarlo col mio (una precauzione minimale dovendo consegnargli un bene da 2000 euro circa senza che lui avesse alcun documento che indicasse che era venuto per quello). Ebbene si scopre che lui ignorava per chi stesse effettuando il ritiro ed aveva un codice un numero di reso diverso da tutti quelli generati nella mio profilo apple. Neanche a dirlo non gli consegno nulla e telefono ad apple che per l’ennesima volta ripete la pantomima questa volta aggiungendo da parte del malcapitato operatore di call center di aver interessato il proprio “superiore” …. Ad oggi il telefono è ancora a casa mia e ii 2000 euro in tasca ad Apple

Chiuso
P. R.
01/10/2024

problemi movimenti non riconosciuti da apple

Buongiorno, io sottoscritta ROSSI PAOLA nata a Sassuolo (MO) il 24/03/1984 e residente in via val rossenna 2 tronco n. 997 41048 Prignano sulla secchia (MO) ho bloccato la carta di credito prepagata rilasciata da BCC FELSINEA N. 084728505631 rilasciata il 03/11/2022 con scadenza 31/01/2027. non riconosco e considero tentavi di frode/furto i movimenti nel file in excel allegato. di conseguenza richiedo rimborso immediato in quanto non appartenenti alla mia persona. ROSSI PAOLA

Chiuso
R. M.
22/09/2024

Mancato Rimborso Ingiustificato

Spett. Apple Support, Mi rivolgo a voi tramite Altroconsumo per segnalare una situazione inaccettabile riguardante un acquisto in-app non volontario effettuato attraverso l'App Store, sviluppata da Grimlax Trade, S.L. L'acquisto riguarda un'app che promette esplicitamente un rimborso in caso di insoddisfazione, come chiaramente indicato all'interno della stessa app (ho allegato lo screenshot che conferma quanto riportato). Ho già richiesto il rimborso due volte tramite il vostro sistema, ma entrambe le richieste sono state rifiutate senza alcuna motivazione. Ho utilizzato le opzioni messe a disposizione per contestare la decisione, ma la mia seconda richiesta è stata anch'essa negata senza spiegazioni. Come se non bastasse, non mi è più possibile inoltrare ulteriori richieste o ottenere chiarimenti da parte vostra. Trovo questa situazione totalmente inaccettabile e preoccupante. Non è possibile che un utente venga privato del suo diritto al rimborso, soprattutto quando all'interno dell'app viene chiaramente promesso il rimborso in caso di insoddisfazione. Lo sviluppatore Grimlax Trade, S.L. rifiuta di concedere rimborsi, appellandosi a regolamenti vaghi e ipocriti, malgrado la loro promessa esplicita. Chiedo che Apple intervenga con urgenza, aprendo una comunicazione diretta con lo sviluppatore attraverso i canali dedicati, come da loro richiesto, per sbloccare la situazione e garantire che venga emesso il rimborso. Se Apple, per questioni gerarchiche o di policy, ha l’ultima parola sul processo di rimborso, vi chiedo di applicare il rimborso direttamente, come richiesto e dovuto. È questione di principio e di trasparenza nei confronti dei consumatori, che devono poter contare su una chiara e corretta gestione degli acquisti in-app. Spero di ricevere una risposta tempestiva e risolutiva da parte vostra. Grazie per la vostra attenzione. Cordiali saluti,

Risolto
L. D.
28/08/2024

Addebito improprio app CLEANER GURU

Spett. APPLE In data 25/08/2025 ] ho acquistato presso il Vostro negozio on line Apple Store l’app CLEANER GURU pagando contestualmente l’importo di 7,99€ Lo sviluppatore disponeva di un periodo di 7gg prova gratuita che non è stato rispettato e, peggio ancora, pubblicizza un costo di 6,99€, mentre poi ne vengono addebitati 7,99€. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. K.
24/08/2024

Garanzia legale prodotto Apple acquistato su Amazon

Buongiorno, scrivo questa mail su invito di Apple, la quale mi ha riferito di darvi il numero pratica 102352324492. La persona che mi ha seguito si chiama Zeshan e ha preso personalmente in carico la pratica per i prossimi 30 giorni. Ho acquistato qualche mese fa tramite compravendita tra privati (subito.it) un Macbook con garanzia Amazon e relativa ricevuta inviatami direttamente da Vittorio, ovvero la persona che me l’ha venduto. Questo Macbook ha un problema per cui non si accende più (non dovuto a danni accidentali, anche a detta di Apple) e per far valere la garanzia legale mi è stato detto da un tecnico Apple che avrei dovuto contattare Amazon, e qui nasce il mio problema. Il problema è con l’assistenza Amazon, che ha una politica discutibile (per non dire altro) sulla garanzia dei beni da loro acquistati. Per quasi un mese gli sono stato dietro per cercare di ricevere assistenza e far valere la garanzia sul prodotto di 24+2 mesi e mi è stata risposta sempre la stessa cosa: la garanzia sul prodotto è valida SOLO SE la richiesta viene fatta dall’account dell’acquirente. Un normale Mediaworld, Unieuro ecc. richiede semplicemente la ricevuta per far valere la garanzia, com’è giusto che sia. Per quasi un mese ho cercato di convincere Vittorio a contattare Amazon per me, senza successo. Ho provato a contattare Amazon spiegandogli la situazione ma non mi ha potuto/voluto aiutare, continuando a dire che la garanzia spetta al titolare dell’account che ha effettuato l’ordine, pur non essendo più il proprietario del bene. Mi hanno detto poi di provare a contattare direttamente Apple per vedere se potessero fare qualcosa ed eccomi qui. Il Sig. Zeshan di Apple, che è stato molto più comprensivo, ragionevole e collaborativo dell’assistenza Amazon, mi ha invitato a scrivere a voi per agire insieme contro Amazon e “passare” la gestione della garanzia ad Apple stessa, che mi aiuterà nella pratica dopo aver appurato loro stessi che IO sono il proprietario del mac e IO ho diritto alla garanzia, se l’acquisto fosse stato fatto sul loro sito mi averebbero gia riparato e sostituito il mac. Dunque quello che vi chiedo è collaborare con Apple per passare la gestione della garanzia a loro, che mi aiuteranno in prima persona con la sostituzione/riparazione in garanzia. Il sig. Zeshan mi ha spiegato che Apple può intervenire contro Amazon tramite il loro studio legale in Irlanda ma per farlo ha bisogno che un vostro legale lo contatti. Aggiungo una nota: la garanzia è scaduta il 22 agosto 2024 (2 giorni fa) ma Apple mi ha assicurato che inserendo il numero di pratica che vi ho scritto a inizio mail ci aiuteranno comunque. Sono in possesso di tutte le prove che servono, oltre alla pratica Apple, per dimostrare tutto ciò che ho affermato (ricevuta amazon inviatami da Vittorio, chat con Vittorio ecc.), per favore fatemi sapere tutto ciò che vi serve e ve lo fornirò molto volentieri. Spero che mi possiate aiutare quanto prima in quanto la pratica Apple rimarrà in carico al Sig. Zeshan solo per 30 giorni, vi ringrazio in anticipo. Cordiali saluti.

Risolto
M. P.
19/08/2024

Configurazione AIRTAG

Dopo numerose telefonate, mail e prove non sono ancora riuscito a configurare AIRTAG con il mio iphone. Mi è stato detto che si tratta di un problema tecnico da risolvere, ad oggi però (dopo diversi mesi) ancora non posso utilizzare gli airtag che ho acquistato... Cliente Apple da molti anni, azienda che fa del servizio clienti uno dei punti di forza, eppure sono ancora qui ad attendere e nessuno mi aggiorna sullo stato della segnalazione.

In lavorazione
M. N.
03/08/2024

iPhone 14 PM Mancata sostituzione e applicazione della garanzia secondo leggi diritti consumatori

Spett. Apple inc In data 11/12/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio Apple Store online e poi ritirato in Apple Store Il Leone un IPhone 14 Pro Max pagando contestualmente l’importo di 1620.00€. Ricevuta n AA93319257. A distanza di 9 mesi quindi novembre 2023 mi sono recato al vostro store Il leone ,facendo presente che le prestazione del prodotto non erano normale in quanto il telefono risultava fortemente rallentato e scaldava tantissimo e aveva già perso in 9 mesi 12% della sua capacità (problema noto in rete ).. i tecnici mi avevano assicurato che era del tutto normale e mi hanno fatto un reset profondo (da un Mac di servizio) del dispositivo avendo fatto un backup ho acconsentito al mio ritorno a casa cerco di ripristinare il backup mi chiede un codice che non ho mai messo morale della favola ho perso tutti i miei dati (problema noto in rete ) senza risolvere il problema in quanto il telefono continua a crashare e diventa bollente e a quel punto si rallenta tutto il funzionamento … In data 1 Agosto 2024 mi compare un messaggio di anomalia fotocamera fatto la diagnosi con supporto online mi confermano la problematica .. praticamente funziona solo il 2X mi reco in nello store fisico Apple store il Leone mi offrono la riparazione gratuita ma dovevo tornare un altro giorno spiego che appunto per arrivare lì ho fatto 1 ora di strada andata e 1 ora ritorno e a questo punto se si poteva avere un prodotto sostitutivo che gli avrei lasciato il mio in condizioni immacolate e spiegando che Comunque loro avrebbero aggiustato la telecamera ma il vero problema che ho sempre avuto non si sarebbe risolto .. il tecnico mi chiama il manager poiché riteneva che non poteva prendere queste decisioni parlando con il manager gli ho esposto appunto che in questo caso dato che dovevo tornare e che ho già avuto abbastanza disagi che avrei rifiutato la riparazione e chiesto la sostituzione secondo art 206 dei diritti consumatori in quanto il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. La mia richiesta è stata rigettata poiché non ero io consumatore a decidere se posso avere la riparazione o sostituzione e che dovevo tornare un altro giorno per la riparazione .. chiedo se mi può lasciare 2 righe appunto dove affermava ciò che ha detto ma ovviamente non se ne parla e sono stato invitato a tornare un altro giorno per la riparazione . Detto ciò richiedo pertanto la sostituzione del prodotto con un modello uguale o simile ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 punto 7 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).