Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Acquisto in-app inutilizzabile
Dopo aver cancellato il mio primo account OpenAI, in data 1-9-25 ho creato un nuovo account con "Accedi tramite Apple" (opzione "Nascondi la mia e-mail") e ho sottoscritto l'abbonamento Plus di ChatGPT al costo di euro 22,99. L'abbonamento non risultava attivo; ho quindi chiesto ad Apple il rimborso, che mi è stato concesso prontamente. Il giorno seguente, il 2-9-25, ho creato un ulteriore account OpenAI, questa volta con una mia mail secondaria, e ho sottoscritto nuovamente l'abbonamento Plus di ChatGPT. Anche questa volta, però, l'abbonamento non si è attivato, e il servizio non è mai stato fruibile. Questa volta il rimborso mi è stato negato, e il reclamo respinto in via definitiva. Ho tentato più volte le procedure indicate dall'assistenza OpenAi (login/logout; Ripristina acquisti, ecc.), ma senza esito. Dopo aver inviato una diffida a mezzo pec ad Apple in data 4-9-25, ad oggi rimasta priva di riscontro, mi sono rivolto nuovamente all'assistenza OpenAI, la quale mi ha confermato che il disservizio dipende da Apple, poiché il pagamento risulta collegato al mio primo account, ormai cancellato, e che con lo stesso Apple ID non è tecnicamente possibile associare l'abbonamento a un nuovo account. Mi trovo, dunque, nella situazione di aver pagato un servizio che non mi è mai stato fornito, senza possibilità di rimborso. Ciò che stupisce è il fatto che il rimborso sia stato concesso nel primo caso ma non nel secondo, sebbene il problema alla base sia esattamente lo stesso. Mi rivolgo, pertanto, ad Altroconsumo affinché prenda in carico il presente reclamo. Resto a disposizione per fornire: ricevute Apple relative ai pagamenti; screenshot dell'account OpenAI che dimostrano l'assenza del servizio; copie delle comunicazioni avute con OpenAI.
TRUFFA APPLE
Spett. APPLE In data 01/06/2022 ho PORTATO IN ASSISTENZA presso il Vostro negozio DI MESSINA UN MACBOOK PRO 16 2019 pagando contestualmente l’importo di 924,00 EURO . HA UN ANNO E MEZZO CHE IL MACBOOK NON FUNZIONA EVIDENTEMENTE IL TECNICO NON HA RISOLTO NIENTE VOGLIO IL RIMBORSO DELL A PRESUNTA RIPARAZIONE O UNA RIPARAZIONE GRATIS SE NO VI DENUNCIO. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Riparazione Scheda madre Apple
Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare una situazione che, a mio avviso, costituisce una pratica commerciale scorretta da parte di Apple. Ho acquistato un iPhone 16 Pro nel mese di novembre 2024. Nel corso del mese di settembre 2025, il dispositivo ha iniziato a manifestare un grave malfunzionamento: riavvii continui ogni pochi minuti (circa ogni 5 minuti), che secondo la diagnosi effettuata presso un Apple Store sono dovuti a un guasto alla scheda madre. Mi sono recata presso il punto vendita Apple per richiedere assistenza in garanzia, trattandosi chiaramente di un difetto di conformità coperto dalla garanzia legale ai sensi del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), che garantisce al consumatore il diritto a una riparazione gratuita per i difetti presenti entro due anni dall'acquisto. Tuttavia, mi è stato negato l’intervento in garanzia in quanto il dispositivo presenta una crepa sul vetro posteriore, che non ha alcuna correlazione tecnica con il malfunzionamento della scheda madre. Mi è stato riferito che per poter accedere alla riparazione in garanzia della scheda madre, devo prima pagare €198 per la sostituzione del vetro posteriore. Ritengo questa condotta illegittima e vessatoria, in quanto: Il danno estetico (vetro posteriore crinato) non è la causa del guasto alla scheda madre. Il rifiuto di eseguire la riparazione in garanzia per un difetto coperto, condizionandolo alla riparazione di un danno non collegato, viola il principio di proporzionalità e buona fede contrattuale. Tale comportamento è in contrasto con quanto previsto dal Codice del Consumo, in particolare dagli articoli 128-135, che regolano la garanzia legale di conformità. Alla luce di quanto esposto, vi chiedo gentilmente di prendere in considerazione questo caso per una segnalazione e, se ritenuto opportuno, per un intervento volto a tutelare i diritti dei consumatori nei confronti di pratiche simili. Resto a disposizione per fornire copia dello scontrino, documentazione diagnostica o eventuali ulteriori informazioni utili. Cordiali saluti, Veronica Faccenda
Reclamo contro Apple / Rivenditore Expert – Difetto ricorrente su iPhone 14 Pro
Alla cortese attenzione di ALTROCONSUMO. Ho acquistato un iPhone 14 Pro presso Expert Piombino il 03/12/2023 per € 1.339,81. Dopo meno di un anno il telefono ha iniziato a presentare difetti gravi: entrava in modalità SOS senza possibilità di chiamare/ricevere; segnalava sempre memoria piena anche dopo la cancellazione di foto/app. Ho contattato più volte Apple senza soluzione. Sono stata indirizzata al centro assistenza autorizzato di Grosseto: 28/03/2025: reset impossibile per errore memoria. 06/08/2025: confermato problema software, reset del telefono con addebito di € 29, nonostante la garanzia legale fosse ancora valida. Il problema si è ripresentato e ora il telefono si surriscalda in modo anomalo. Il servizio clienti Apple si è dimostrato poco collaborativo e ironico. Chiedo assistenza per ottenere una soluzione ai sensi della garanzia legale UE (2 anni): sostituzione del dispositivo, oppure riparazione definitiva senza costi, oppure rimborso proporzionale. Allego copia dello scontrino e documentazione relativa ai contatti con Apple ed Expert.
Account smarrito
Buongiorno, in passato ho fatto riferimento a voi per risolvere un problema che si trascina da circa dieci mesi o forse di più, non ricordo. Ma ancora la soluzione non si intravede. Mia figlia minorenne ha perso le password del suo account Apple, in cui ha un abbonamento che paga ogni mese e di conseguenza non solo paga ma non può usufruire di niente, né accedere ai suoi dati, né scaricare app. Apple ci ha tenuti al telefono un' ora senza soluzione, ci chiede di stare almeno tre giorni senza utilizzare il telefono e continua ripetere le stesse operazioni senza risolvere. Prendere appuntamento telefonico (abbiamo fatto innumerevoli colloqui, ognuno da mezz'ora, tre quarti d'ora, un' ora) significa per me chiedere un per esso non retribuito sul lavoro di almeno una settimana poiché la figlia è minorenne e non può rispondere da sola. Inoltre gli orari messi a disposizione sono limitatissimi. L' avvocato messo a disposizione è stato anche molto maleducato Angela
Batteria iPhone 13
Spettabile Apple, Nel febbraio 2022 ho acquistato un iPhone 13. Ad oggi e dopo che mi sono recato presso un vostro punto per un problema di batteria,magicamente il giorno dopo la visita il telefono improvvisamente si è gonfiato tutto rendendo impossibile il suo utilizzo . A seguito di questo danno sono costretto a dover fare reclamo perché è inammissibile che uno smartphone del calibro di Apple, pagato anche fior fior di soldi,si riduca in queste condizioni e soprattutto misteriosamente accade tutto dopo una visita presso uno dei vostri store . Attendo riscontro
iva per legge 104
Buongiorno, prima di effettuare acquisto ho chattato con il servizio clienti che mi ha confermato che per avere iva al 4% avrei dovuto comunque pagare con iva al 22% e poi mandare mail a vat.refunds@apple.com, stessa richiesta fatta anche in negozio dove mi si dice che si paga e poi si manda tutto via mail, ed a seguire arriva rimborso. faccio e scrivo risulatato: ora mi dicono che si può avere iva al 4% solo via web e che avendo fatto in negozio devo contattare il negozio, come se fossero 2 entità differenti, il solito gioco del perdere tempo. perchè tutto sempre difficile?
**Danno alla Fotocamera Anteriore dopo Sostituzione Batteria presso Genius Bar**
Il mio iPhone 13 Pro Max ha subito una sostituzione della batteria presso il vostro Genius Bar Centro commerciale di Porta di Roma. Successivamente, la fotocamera anteriore presenta un danno visibile a occhio nudo all'interno, non causato da fattori esterni. L'unica riparazione effettuata è stata la sostituzione della batteria presso il vostro negozio, e a causa di impegni lavorativi personali non ho potuto notare immediatamente il problema, poiché utilizzo raramente la fotocamera anteriore. In seguito, ho riscontrato che la fotocamera anteriore presenta una differenza di colore rispetto a quella di un telefono normale. Ho contattato il vostro Genius Bar, ma non hanno riconosciuto che il danno sia stato causato da un loro errore. Tuttavia, è una questione di buonsenso: non ho mai aperto il telefono per riparazioni, e l'unica manutenzione è stata effettuata presso il vostro Genius Bar autorizzato. Ho provato a contattare il servizio clienti per presentare un reclamo, ma finora non ho ricevuto alcuna risposta efficace.Numero di pratica 102605906688 fatto aprire con servizio clienti di Apple
RECLAMO GESTIONE APPLE WATCH RIPARAZIONE
Gentile Apple, sono un vostro cliente fedele da oltre 10 anni e scrivo per esporre una situazione spiacevole e confusa legata alla riparazione del mio Apple Watch Series 7 (41 mm), con l’obiettivo di ottenere chiarezza e una soluzione concreta Parto dagli arbori del problema: il mio Apple Watch series 7 41mm smette improvvisamente di funzionare dopo aver espletato la funzione di espulsione dei liquidi. Lo metto quindi in carica ma vi è un problema alquanto strano e insolito, il logo apple appare ma poi diventa di colore rosso (no punti esclamativi, logo Apple, la mela morsicata per intenderci) per poi dissolversi e rifare la stessa operazione in loop. Facendo il riavvio forzato invece il logo rimane bianco per poi spegnersi ed iniziare in loop invece l’altro processo (mela bianca-rossa-si dissolve-si spegne). Guardando nel forum di Apple, vedo che si tratta di un problema riscontrato da molti utenti e che in molti casi è stato risolto con la sostituzione del watch, fuori garanzia come nel mio caso, essendo considerato un problema software. Chiamo il supporto Apple che mi dice che vi è la possibilità che si tratti di un problema software ma non è detto, mi consiglia quindi di recarmi in Apple Store ma nel mio caso R-Store, centro autorizzato Apple, di via Notarbartolo (PA) dove, secondo l’operatore apple support, mi dice mi avrebbero aiutato poiché in possesso di attrezzature in grado di fare una diagnosi. Mi reco in R-Store e mi viene detto che in realtà voi date un’informazione sbagliata in quanto le attrezzature in realtà le dispone solo un Apple Store, quindi già in questa fase ho ricevuto informazioni contraddittorie. Lo lascio comunque in assistenza da loro e mi mandano il tracking per seguire il processo. Dopo qualche giorno spunta un aggiornamento: ‘’mail-in dell’intera unità restituire al centro assistenza’’ e poi ‘’La riparazione è gratuita’’, dunque da qui mi aspetto che avessi lo stesso trattamento degli stessi utenti del forum che hanno riscontrato lo stesso problema. (Allegherò prove) Dopo qualche giorno, seguo il tracking dal sito apple e lo stato passa in ‘’la riparazione è in attesa perché sono necessarie maggiori informazioni. Se non farai nulla entro X….’’, quando clicco in ‘’vedi nuovi dettagli della riparazione’’ mi porta in una pagina che mi dà errore. Mi arriva un preventivo da R-Store: 369 eur, in quanto apple ha visto che ci sono guasti sulla scheda logica. Da questo momento in poi, decido di contattare il supporto Apple che mi dice che effettivamente a loro spunta ancora 0 euro e non riescono a capire e che l’operatore mi avrebbe ricontattato l’indomani, mostro a Kushtrim, l’operatore, attraverso la condivisione schermo la registrazione schermo che allegherò qui. E così è stato, ma mi viene spiegato che il problema non è più software bensì hardware (due tecnici che dicono due cose diverse, a me chi dice che il problema era software e poi il problema hardware si è creato quando non ero presente?) ma comunque ribadisco il fatto che se a me, cliente, spunta scritto nel tracking di R-Store, centro autorizzato Apple, ‘’La riparazione è gratuita’’, per me il responso finale è quello, non un preventivo di 369 euro. L’operatore Apple, anche lui dubbioso sul problema dei due tecnici che dicono cose diverse, decide di mettermi in contatto con R-Store e rimaniamo in chiamata per 40 minuti circa dove l’impiegata ha cominciato ad urlarmi al telefono senza darmi molte volte la possibilità di controbattere o di farmi continuare il discorso. Prima si è voluta accertare che la dicitura ‘’la riparazione è gratuita‘’ fosse vera e non mi stessi inventando nulla, e mi dice che questo messaggio a lei non appare, né sull’ultima versione dello stato tracking né nella cronologia precedente (ma io ho gli screen e registrazione schermo), poi mi dice — non ricordo se in quest’ordine o viceversa — che si tratta di un messaggio generato dal sistema in automatico e poi che in realtà sono loro che lo scrivono e lo scriveranno ancora. Spero possiate fare le verifiche dato che ho acconsentito alla registrazione della chiamata. Dopo aver discusso telefonicamente con l’impiegata R-Store, questa ha chiuso e la chiamata si è chiusa e l’operatore, Kushtrim dall’Albania, mi ha richiamato circa un’ora dopo dicendomi che lui non ha sentito più nulla dopo i primi minuti circa. Ho deciso di aprire questo reclamo con voi perché spero si possa fare qualcosa di concreto nel risolvere il problema, non avevo mai avuto problemi con voi in nessuna parte del mondo, sono cliente da anni e appassionato del vostro marchio e prodotti e stavo pensando di acquistare un MacBook Air M4 ma dopo questo evento che mi ha lasciato disorientato, poco considerato come se quella dicitura della riparazione me la fossi inventata e nessuno ha fatto neanche un piccolo gesto per venirmi incontro, anzi ho solo ricevuto urla e poca attenzione da ambe ed parti. Vi ringrazio per l’attenzione, AG ID PRATICA: 102615319292 Ps: non riesco ad allegare le registrazioni schermo poiché troppo pesanti, metterò in allegato gli screen di esse.
Diritto di recesso negato
Spett.le Apple Italia, con la presente intendo formalizzare la mia richiesta di rimborso in merito a un abbonamento mensile sottoscritto tramite App Store e pagato per interno il giorno lunedì 12 maggio 2025 per un importo totale di €32,99 (ID ordine MT1BXGH2L9). Il giorno domenica 25 maggio 2025, ovvero entro i 14 giorni previsti dalla normativa italiana ed europea per il diritto di recesso, ho inoltrato richiesta di rimborso attraverso il portale “reportaproblem.apple.com”. Tale richiesta è stata effettuata in seguito a disservizi riscontrati: l’applicazione in questione si è rivelata non funzionante per un certo periodo, impedendomi di usufruire del servizio acquistato. Ho presentato due richieste di rimborso dato che la prima è stata rifiutata senza fornire motivazioni e nella seconda ho esplicitamente richiamato: la mancata fruizione del servizio, l’esercizio del mio diritto di recesso entro i 14 giorni e ho chiesto di conoscere le motivazioni per l’eventuale rifiuto del rimborso. Ad oggi non ho ricevuto né il rimborso, né alcuna comunicazione esplicativa da parte vostra. Con la presente, chiedo formalmente: Che mi venga fornita una spiegazione scritta del motivo per cui il rimborso è stato negato; Che venga accolta la mia richiesta di rimborso integrale, in quanto conforme alla Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori e al Codice del Consumo italiano (D. Lgs. 206/2005). In assenza di un riscontro positivo o di una risposta formale entro 7 giorni, mi vedrò costretto a: presentare segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM); avviare una procedura ufficiale di reclamo attraverso la piattaforma europea per la risoluzione delle controversie . Resto in attesa di un riscontro tempestivo. Al momento non posso caricare ulteriori documenti perché nel tentativo di contattarvi ho effettuato tramite web l'accesso più volte, ogni volta mi veniva richiesto il codice di conferma ed ora mi viene detto che l'ho richiesto troppe volte. Tuttavia il numero d'ordine e l'importo lo avete. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?