Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. B.
08/03/2018

rimborso biglietto non usufruito per malattia

Buongiorno, in data 6 marzo avrei dovuto prendere un volo MPX - Tenerife, a causa di malattia sopraggiunta il giorno 5 marzo, certificata dal mio medico di base con numero di protocollo 204085983 (con cui mi è stato dato periodo di malattia dal giorno 5 al giorno 9 marzo 2018) sono stato impossibilitato, per cause di forza maggiore, a prendere il volo. il codice della navigazione, riformulato dal decreto legislativo 96 del 9 maggio 2005 che, all’articolo 945, riporta la seguente dicitura: “Se la partenza del passeggero è impedita per causa a lui non imputabile, il contratto è risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato”. Ho contattato la compagnia aerea mezzo Loro sito il giorno 6 marzo ma non ho ancora ricevuto risposta

Chiuso
A. C.
06/09/2017

bagaglio a mano

il giorno 22 Agosto, mia figlia Alessandra Dragano effettua un viaggio, con il volo delle ore 08.30 da Milano Malpensa a Alicante. Al banco del check in, si imbatte in un'addetta che con un eccesso di zelo, dopo un controllo al bagaglio a mano mi impone di pagare € 47,00 per l'imbarco in stiva. Nelle foto allegate, ci si può rendere conto del bagaglio in questione, cioè la misura in altezza è di 56,5 cm., inoltre il medesimo trolley aveva già viaggiato con la stessa compagnia aerea e senza alcun problema.la compagnia aerea rispondeva al reclamo con la seguente nota. Gentile Alessandra,la ringrazio per aver contattato il Servizio Clienti easyJet.Mi dispiace per il disagio che tale situazione puo' averle causato.Purtroppo le misure standard per il bagaglio a mano sono di 56x45x25cm comprese le rotelle e la maniglia. Il fatto che altre volte durante ulteriori viaggi nessuno l'abbia mai fermata, sottolinea solo il fatto che tali controllo vengono, solitamente, fatti a campione e non abitualmente per ogni singolo bagaglio e passeggero, cosi da evitare ritardi inutili e file infinite.Mi dispiace molto comunque sia, spero piuttosto che torni a volare con easyJet.Spero di esserLe stato d'aiuto e, per qualsiasi altro dubbio o informazione, non esiti a contattarci.Cordiali saluti. non ricevendo soddisfazione dalla risposta, si inoltrava un'ulteriore richiesta al servizio clienti: Buongiorno, ringrazio per la cortese risposta, tuttavia mi preme segnalare che trovo del tutto ingiustificato il costo di € 47,00 per l'imbarco in stiva.In altre parole mi aspetterei che il viaggiatore pagasse la tariffa come da tabella pre/imbarco in stiva. Pertanto, è incomprensibile e non sufficientemente motivata la somma di € 47,00, tenendo conto che le persone (amiche) che viaggiavano con a me, hanno visto portarsi i loro bagagli in stiva. (sono a conoscenza che la compagnia possa decidere di portare i bagagli in stiva per motivi tecnici/organizzativi).Quindi a maggior ragione, ritengo che questo comportamento rasenti un ladrocinio legalizzato. Mi aspetto, quanto meno che venga riconosciuta la differenza tra il costo che avrei sostenuto se avessi imbarcato il bagaglio in stiva e la somma che ho pagato all'imbarco. Non pretendo la restituzione dei soldi, ma quanto meno un voucher con una data limite, da utilizzare prossimamente.

Chiuso
A. Z.
28/03/2017

Rimborso 250 Euro AI SENSI DELLA NORMATIVA EUROPEA EC 261 articolo 7

RICHIESTA DI COMPENSAZIONE DI 250 EURO PER CANCELLAZIONE VOLO AI SENSI DELLA NORMATIVA EUROPEA EC 261 articolo 7 (volo cancellato nei 14 giorni anteriori alla partenza).Passeggero: Alessandro ZamaiVolo: Easyjet 2558 da Monaco (MUC) a Milano Malpensa (MXP)Data Volo Cancellato: 23.02.2017Data Comunicazione Cancellazione: 22.02.2017EASYJET sostiene che la cancellazione è stata dovuta ad uno sciopero e pertanto non rientra nei casi dove la compensazione è prevista. “Thank you for your EU261 compensation claim which we have received. We’ve reviewed your claim and we can confirm that your flight from Munich to Milan Malpensa was delayed due to Industrial action. Compensation is only payable when the delay/cancellation is within our control, a technical fault with an aircraft would be an example. When delays and cancellations are not within our control they’re classified under EU law as ‘extraordinary circumstances’. An example of this would be air traffic control strikes or bad weather.As your flight delay/cancellation was caused by a Industrial action, this is an extraordinary circumstance, so unfortunately you are not eligible for compensation under article 7 of EU261/2004 Claim Reference : ERTDRKD-2558-001”In realtà la cancellazione, non può essere messa in diretta relazione con lo sciopero del 23 febbraio, per tutte le seguenti ragioni:1. La cancellazione del volo è stata comunicata il giorno anteriore alla partenza, con nota ufficiale Easyjet ha comunicato che “in vista dello sciopero di domani easyJet ha deciso di cancellare preventivamente 38 voli, in modo da permettere ai passeggeri di riorganizzare per tempo i propri viaggi”, senza che vi sia stata una relazione diretta causa-effetto tra sciopero e cancellazione.2. IL PERSONALE NAVIGANTE DI CABINA SOC. EASYJET ha scioperato in data 23.02.2017 per 4 ORE: DALLE 14.00 ALLE 18.00. Gli orari e le modalità dello sciopero hanno seguito le indicazioni presenti nella sezione “Scioperi” del Ministero dei Trasporti. Sarebbero dovuti rimanere esclusi dalla cancellazione i voli speciali e quelli operanti nelle fasce di garanzia ovvero programmati in orario 7.00-10.00 e 18.00-21.00 nonché i voli internazionali in arrivo entro mezz’ora dalla scadenza delle fasce. 3. Il volo easyjet 2558 per Milano MXP era schedulato con partenza da Monaco alle 19.45 ed arrivo a Milano Malpensa alle 20.554. I voli cancellati a Malpensa sono stati in numero limitato (Cfr. Allegato ricevuto da SEA Aeroporti), per cui era impossibile stabilire già in data 22.02.2017 che il volo Munich-Malpensa sarebbe stato cancellato il giorno seguente per circostanze straordinarie, visto anche il numero esiguo di reali cancellazioni in data 23.02.2017

Chiuso
L. C.
01/01/0001

MyDraft_231230_091540

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [da stiva/a mano] pari a [KG] pagando il relativo importo di [€], come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento [del check-in/dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [€] perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALLA COMPAGNIA]. Contesto quanto sopra poiché [INDICARE LE RAGIONI PER CONTESTARE IL PAGAMENTO] Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Risolto
A. V.
01/01/0001

MyDraft_240302_030350

Spett. Easyjet In data 01/03/2024 ho effettuato il volo aereo n° EJU4125 da AEROPORTO DI NAPOLI] a [AEROPORTO DI MILANO MALPENSA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [da stiva/a mano] pari a 15 kg Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in/dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 58€ perché il mio bagaglio era grande cosa che dietro di me c'erano bagagli molto più grandi senza lo Speedy boarding. Contesto quanto sopra poiché il mio bagaglio ha le stesse misure da voi riportate sul sito 45 x 36 x 20 cm (ruote e maniglie comprese ) Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 58€ . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).