Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
richiesta modifica volo
Buongiorno, per un problema fisico (ho avuto una operazione al piede non previsto e non posso muovermi), ho richiesto alla compagnia EASYJET la possibilità di poter usufruire di un voucer (quindi non è un rimborso, ma solo uno spostamento) per spostare il volo ad AMSTERDAM previsto nel periodo 03.05-07.05. Gentilmente mi è stato risposto che Easyjet è una compagnia low cost per cui si possono fare modifiche al volo già prenotato al costo di € 53,00 a persona a tratta. Avendo utilizzato al compagnia in A/R io e mia moglie, il totale della spesa è di € 212,00 a fronte di un biglietto acquistato a € 289 compreso di A/R, scelta posti, ecc. In alternativa, se annullo il volo mi rimborsano solo il costo delle spese aeroportuali, cioè circa € 65 totali. il rimborso totale è previsto solo per gravi malattie (tipo cancro). Io chiedo se voi di Altro consumo potete fare qualcosa, anche perchè abbiamo l' intenzione di riutilizzare il biglietto per andare ad Amsterdam. il volo sarebbe solo posticipato in attesa della mia guarigione. Poi, booking, edreams, volagratis, Airbnb, tutti si ha la facoltà di recedere senza alcun problema anche senza utilizzo di un voucer. Vi indico il n. di prenotazione K69RRXS. Attendo cortesemente un vostro gentile riscontro quanto prima Cordiali saluti Antonello Borgato 3518135358 antonello.borgato@gmail.com
Cancellazione Volo EJU3558
Buongiorno, in data 07/03/2024 ho prenotato 2 biglietti per il volo EJU3558 di giorno 12/04/2024 da Lamezia Terme a Milano Malpensa, il quale è stato poi cancellato a causa di un guasto dell'aeromobile. Il costo di questa prenotazione, n. K7287P1, è stato rimborsato ma non è stato accordato il risarcimento in quanto "Per ottenere il risarcimento, i passeggeri devono aver viaggiato col volo per cui sta facendo il reclamo"; di conseguenza mi chiedo come sia possibile viaggiare su un volo cancellato. Inoltre, i due passeggeri della prenotazione di cui sopra avrebbero dovuto raggiungere Tenerife con il volo EJU3769 della stessa compagnia di giorno 12/04/2024 da Milano Malpensa, ma ciò purtroppo non è stato possibile a causa della cancellazione del volo precedente. Per il volo EJU3769, prenotazione K7288W5, non è stato concesso né il rimborso dei biglietti né il risarcimento. Visto e considerato quanto sopra, richiedo il rimborso ed il risarcimento di 2 biglietti (su 3, un passeggero partiva da Milano Malpensa e non ha avuto problemi) della prenotazione K7288W5, ed il risarcimento totale della prenotazione K7287P1.
Cancellazione Volo - rifiuto compensazione secondo norme UE
Buongiorno, In data 15/03/2024 è stato cancellato il volo di rientro Napoli-Milano Malpensa, nr. EJU3580 delle ore 22.15 (prenotazione: K6ZB7WH). Ne abbiamo preso atto dall'annuncio in aeroporto e dai tabelloni. I messaggi sms sono arrivati dopo e pure il messaggio "flight disruption" su email che risulta essere stato inviato alle 20.56. La motivazione è stata che essendo in manutenzione il sistema radar di Napoli Capodichino, si erano accumulati ritardi tutto il giorno e quindi il volo di arrivo da Malpensa che sarebbe dovuto ripartire col nostro, non era potuto partire per motivi di sicurezza. Siamo stati trasferiti in albergo convenzionato con EasyJet che si trova a Caserta ed è stato predisposto un volo di rientro il giorno dopo, 16 marzo 2024, nr. 9580 per le ore 10.50. All'arrivo a casa ho presentato richiesta di compensazione in conformità alle normative UE e richiesta di rimborso spese. Mi sono state rimborsate le spese ma rifiutata la corresponsione della compensazione secondo le normative UE, con la scusante che la cancellazione è stata causata da un evento definito "straordinario". E' immaginabile che le compagnie aeree vengano avvisate, per tempo, dalle autorità aeroportuali che effettuano le manutenzioni (una manutenzione non può essere definita evento "straordinario" al di fuori del proprio controllo in tal caso), è altresì palese che Easy Jet non poteva non sapere con anticipo di tale manutenzione, è ancora più palese che, dati i ritardi che si sono accumulati nell'arco della giornata, Easy Jet non può definire la situazione evento "straordinario". E' una scusante che non regge. E' anche sicuramente immaginabile che le compagnie siano coperte da assicurazione per queste situazioni, ed è scontato che loro stessi chiedano i danni all'ente che gli ha causato i problemi o alla compagnia assicurativa. Non posso immaginare che non agiscano legalmente per chiedere un risarcimento dato che sanno che i passeggeri si rivolgeranno a loro per la compensazione secondo le normative in vigore. Ritengo pertanto infondata la risposta che la cancellazione del volo fosse dovuta ad un evento "straordinario" al di fuori del controllo della compagnia aerea che sicuramente ne era a conoscenza ma ha attuato il piano voli ugualmente e con conseguenti disagi. Un evento straordinario è un evento "imprevedibile", ma EasyJet non poteva non esserne al corrente, dato che i ritardi, a loro dire, si sono susseguiti in tutta la giornata. La manutenzione sicuramente non è un evento caduto dal cielo all'improvviso. "Manutenzione" non può essere interpretata come evento eccezionale. Forse EasyJet non ha previsto che la manutenzione potesse causare loro problemi con il piano voli perché Capodichino non poteva rispondere alle loro esigenze di sicurezza? Chiedo a EasyJet pertanto che venga pagata la compensazione per la sottoscritta e le passeggere di cui al nr. di prenotazione indicato sopra, ai sensi della normativa UE in vigore. In assenza di ricezione di tale compensazione e ulteriore rifiuto, presenterò reclamo alle autorità UE competenti e alle associazioni di categoria. N.B. Il diniego l'ho ricevuto "in inglese" - per fortuna sono bilingue, ma potrei non esserlo e non capire nulla e non poter presentare ulteriore reclamo. In attesa di riscontro positivo, saluto distintamente.
Addebiti aggiuntivi non dovuti sul bagaglio
Spett. Easyjet In data 01 marzo 2024 ho effettuato il volo aereo n° EJU3903 da Milano Malpensa a PRAGA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione AVEVO IL BAGAGLIO A MANO. In aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 58€ da una vostra dipendente più ulteriori 41€ per il volo di rientro perché AVETE STABILITO CHE IL MIO BAGAGLIO A MANO NON RIENTRAVA NEI VOSTRI PARAMENTRI (centrimenti stabili). Io ho misurato il bagaglio appositamente e l’avevo appena comprato come bagaglio a mano MA VOI VI SIETE RIFIUTATI DI MISURARLO E QUANDO VI HO CHIESTO UN MENTRO VI SIETE RIFIUTATI DI FORNIRMI IL METRO PER DIMOSTRARVI CHE IL BAGAGLIO RIENTRAVA REGOLARMENTE NELLE DIMENSIONI DA VOI RICHIESTE. Contesto quanto sopra poiché non è corretto addebitare un costo senza premurarsi di misurare il bagaglio a mano. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 58€ che ho pagato per l’andata e il 41€ che, ho pagato per il ritorno prima del check in on Line per evitare cattive sorprese al momento dell’imbarco. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Milano - Praga EJU3903 Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento di 58€ Copia del biglietto aereo Praga - Milano per il quale ho pagato ulteriori 41€ Carico foto del bagaglio misurato
Supplemento bagaglio
Spett. Easyjet In data 19.2.2024 ho effettuato il volo aereo n° EJU3577 da MILANO MALPENSA a NAPOLI con la Vostra compagnia (n. prenotazione K6SS7VF). All'atto della prenotazione non ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio in quanto in possesso di bagaglio a mano delle misure previste dalla Compagnia. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 58 Euro perché il bagaglio non avendo ruote smontabili non rientrava nelle misure previste. Contesto quanto sopra poiché il bagaglio che uso da circa 10 anni anche con la vostra compagnia ha delle ruote di circa 2 cm non smontabili e l'arroganza con cui è stato chiesto il pagamento dalla vostra dipendente non è corretto soprattutto per un cliente come me molto "fidelizzato" che ha sempre acquistato "extra" tipo posto assegnato o altri. Premetto che vivendo a Torino sono partito da MXP per volare con la vostra Compagnia con cui mi sono sempre trovato bene (prezzo biglietto 31 euro + posto scelto 7 euro). Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 58 Euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Negato imbarco bambino giorno compimento due anni
Il sottoscritto Niccolò Dimola DMLNCL98R23F704Z e la sottoscritta Cristina Costantini CSTCST91S57H501Q, rispettivamente padre e madre del minore Gioele Dimola DMLFLI21S19F205A, siamo a presentare un reclamo e per il trattamento ricevuto al momento dell’imbarco sull’aereo e per la colpevolezza attribuitaci e il successivo obbligo di pagamento di un biglietto il quale in data 25/07/2023 con numero di prenotazione K5SHS76 volo da Parigi Charles de Gaulle a Milano Malpensa EJU4545 è stato acquistato assieme ad altri sette biglietti a/r inserendo correttamente ed onestamente le date di nascita di tutti i passeggeri, Pertanto siamo stati obbligati a pagare un biglietto al momento dell’imbarco quando dapprima il sistema lo aveva riconosciuto come infant, successivamente al check-in è stato nuovamente riconosciuto come tale, fino all’imbarco quando senza un minimo di tatto (ed invitandoci addirittura a lasciare il minore li) siamo stati obbligati a pagare 213€ (oltre quanto già pagato) prezzo del biglietto in quel preciso momento senza considerare il prezzo che noi avremmo, nel caso, dovuto pagare, Pertanto si contesta, considerando questo una truffa, il pagamento sottopostoci per un errore del sistema dove noi abbiamo inserito data di nascita del bambino corretta, e si richiede il rimborso da parte dell’intera somma senza considerare il pessimo trattamento ricevuto dallo stuart il quale non ha voluto lasciare il suo nome nonostante il cartellino girato appeso al collo, e i danni morali apportati al bambini a causa dell’irriverenza dimostrata, Considerando , infine, l’errore da quest’ultimo effettuato di mettere il nome JIOELLE Dimola anziché il nome corretto GIOELE Dimola, come da carte d’imbarco che posso allegare, quindi infine si chiede, i innumerevoli errori sono tutti leciti e il cliente deve pagare per ogni errore derivante da una sua inconsapevolezza? Infine, se non ci fosse stato un posto vicino ad un genitore da acquistare per il bambino minore di due anni cosa sarebbe stato fatto? Infine dopo contatto telefonico mi è stato detto che avremmo ricevuto per lo meno il rimborso del biglietto pagato per l’infant in quanto non ci è stata data possibilità scalarlo al momento dell’acquisto del nuovo biglietto interno e che non ci sarebbero stati problemi ma a distanza di tempo non abbiamo ricevuto alcun rimborso
Bagaglio Danneggiato
Spett. EasyJet In data 26 ottobre 2023io e la mia famiglia abbiamo effettuato il volo aereo n° EJU3969 da Milano Malpensa (T1) a Reykjavik (Keflavik) con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Reykjavik (Keflavik), al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare la scocca era spaccata e mancava un pezzo. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Reykjavik (Keflavik), mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato (a nome di mio figlio Jacopo). In data 02 novembre 2023 ho provveduto ad aprire la segnalazione EJ112076 sul vs. sito. Nonostante il sollecito, ad oggi non ho notizie. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€ 400]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Denuncia a EasyJet Foto danni Marchio Valigia
Truffa su supplemento bagaglio a mano
In data 30/12/2023 con volo Milano Malpensa direzione bari con compagnia easyJet ( numero volo eju3523) mi è stato aggiunto un supplemento di ben 58 euro per un bagaglio a mano che ho SEMPRE utilizzato per tutti i viaggi( anche il 28 dicembre da Bari a Malpensa senza mai nessun problema e sempre con compagnia easyJet). Un bagaglio con le misure 46 cm anziché 45 ma con la misura di 46x 18 x 36 che rientra ampliamente nella misura . Evidentemente siccome ero l'ultimo della fila che facevo già da 20 minuti sia chiaro non sono arrivato in ritardo.. un novellino che deve fare carriera mi ha fatto pagare questo supplemento addirittura intimandomi dicendo se non paghi non prendi l'aereo ma dove siamo arrivati? Nella foto è chiaro che il bagaglio è piccolissimo già si prende metà bagaglio con la mano. Tengo a precisare che dinanzi a me c'erano gente senza lo speedy bording che avevano valige veramente più grandi delle mie e non hanno fatto storie. Un pollo al giorno devono trovarlo. Chiedo immediatamente il rimborso perché è una cosa ingiusta truffare la gente altrimenti easyJet con me ha chiuso e ne parlerò anche male. Se dovete seguire le regole allora anche questi bagagli a mano non devono andare in cappelliera ma sotto il sedile( cosa che nessuno fa e li mettono tutti nella cappelliera) attendo un rimborso
NESSUNA RISPOSTA SU RECLAMO
Spett. EasyjetIn data 9 settembre ho effettuato il volo aereo n° EJU3807 da Milano Malpensa a Parigi Charles De Gaulle con la Vostra compagnia. All'arrivo mi viene consegnata la valigia danneggiata. Mi reco immediatamente presso l'ufficio competente il quale mi riferisce che per Easyjet devo effettuare un reclamo tramite app fornendomi tutti i dettagli. Effettuo il reclamo ma non ricevo alcuna risposta. Sollecito più volte ma non ricevo nessuna risposta. Il riferimento del reclamo è EJ100839.Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti riportati nel vostro format di reclamo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, GIANPIERO SANTAGADA
Cancellazione volo di andata
Buongiorno, in data 8 settembre mi è stato cancellato ilio volo Venezia Orly. Ho ricevuto una vostra mail con una proposta di rsarcimanto per il volo cancellato. Dal momento che il volo cancellato è quello di andata e non essendoci stata nessuna alternativa per sostituirlo è ovvio che non ho potuto usufruire neppure del volo di ritorno. Richiedo per quanto che mi venga rimborsata l intera somma dei biglietti acquistati e non soltanto quella relativa ai voli di andata.Attendo vostro riscontro. Saluti Carlo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?