Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ricambio fuori produzione
Buongiorno, alla mia lavatrice con carica dall'alto, acquistata in dicembre 2019, si è rotto una piccola cerniera di plastica del coperchio superiore. Il mio elettrodomestico funzionava perfettamente e ne ero molto soddisfatto. Mi dicono adesso che il ricambio è fuori produzione e, pertanto, non può essere riparata. Sono rimasto esterrefatto. Ho acquistato quella lavatrice, pagandola anche un prezzo più alto rispetto a diverse marche presenti nel negozio, pensando di fare un ottimo acquisto. Evidentemente non è così. Che affidabilità può avere un'azienda che, per un banale componente in plastica, non riesce a soddisfare il proprio cliente e riparare un elettrodomestico con meno di quattro anni. A breve, ripeto per un banale ricambio, dovrò provvedere ad un nuovo acquisto. Una cosa è sicura, stando il permanere della situazione, d'ora in avanti mi indirizzerò ad altre marche.
Ricambio non più disponibile
Buongiorno,con la presente sono a segnalarvi una grave problematica del vostro prodotto FI22/12NV frigorifero combinato che ho acquistato il 27/05/2020.Da qualche settimana presenta un problema nello scomparto freezer dove non riesce a mantenere la temperatura impostata (-18°C)Ho chiesto il sopralluogo di un tecnico che mi ha comunicato che si è danneggiato il motore compressore, va sostituito e che la spesa si aggira sulle 400 €Qui la prima sorpresa: una parte così fondamentale senza garanzia estesa. Scopro che alcuni frigoriferi Electrolux hanno garanzia di 10 anni su questo componente...Samsung addirittura 20 anni..ed io niente?!?Come se non bastasse il centro di assistenza Electrolux mi dice che questo pezzo di ricambio non è più in commercio!!! Codice del prodotto 2425088735Quindi ora mi ritrovo con un prodotto comprato 3 anni fa non più riparabile!!Chiedo che tale prodotto mi venga sostituito con uno equivalente o migliorativo senza costi.Vi riporto i dati del frigoriferoFI22/12NVTYPE 1780CBFFV-T1PNC 925 505 027 -02Ser No 02300030
Prodotto non riparabile per mancanza pezzo di ricambio
Forno vapore electrolux acquistato a gennaio 2020 top di gamma costo oltre 1000 euro.Attualmente ha perso alcune funzionalità e l’assistenza tecnica ufficiale electrolux imputa il problema alla scheda elettronica che però Electrolux non produce più. Dopo meno di 4 anni il prodotto non è più utilizzabile nè riparabile. Premetto che il tecnico si è basato solo sulle mie informazioni non provando direttamente il forno e non facendo alcuna misurazione.Inoltre l’estensione di garanzia ufficiale che è l’unica modalità per avere l’assistemza ufficiale ha all’interno una clausola in cui viene scritto che se la prima riparazione richiesta non va a buon fine electrolux restituisce indietro il prezzo pagato per l’estensione meno il prezzo dell’intervento del tecnico.Quindi mi hanno restituito indietro metá della quota pagata per l’estensione e detto(non scritto ufficialmente) che il forno non è riparabile.
Ferro da stiro difettoso
Buongiorno,a seguito intercorsi telefonici in data 13 Settembre con il Servizio Clienti Electrolux ho inviato alla mail it.shopricambi@electrolux.com le foto del ferro da stiro ordinato online sul sito ufficiale Electrolux, ricevuto in data 11 Settembre u.s., e che purtroppo presenta la plastica spaccata sulla parte superiore.Non avendo avuto riscontro, ho telefonato nuovamente al Servizio Clienti (numero presente in fattura), e una sgarbatissima operatrice, senza nemmeno farmi spiegare il problema, mi ha detto che loro non aggiustano ferri da stiro, di rivolgermi all'assistenza ricambi, ma che non sapeva il loro numero di telefono, quindi di aspettare che si facessero vivi loro.Il motivo del mio reclamo, è che ritengo di avere diritto alla sostituzione del ferro difettoso, in tempi rapidi, e di essere immediatamente contattata dall'Assistenza Clienti Electrolux per definire la pratica.
mancato servizio e mancato rimborso
Da più di tre mesi stiamo chiamando centro assistenza per poter ricevere rimborso di servizio già pagato ma non erogato da parte di Electrolux e continuano mandarci la copia di nota di credito senza soldi. Si stanno comportando molto male perché ogni volta che chiamiamo ci dicono che richiamano e che effettuano rimborso entro una settimana ma non succede cosi. Abbiamo perso da vero tantissimo tempo per questi call center incompetenti. Abbiamo spedito come è stato richiesto tutti i documenti che approvano che il loro rimborso non è stato effettuato.
Mancata riparazione/sostittuzione
Spett.AEG-ElectroluxIn data 24/01/2023 è stato installato presso la mia abitazione un SCB618E6TS FRIGOCONGELATORE F. FREE, acquistato presso un negozio di arredamento. Il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il prodotto non ha mai funzionato, ovvero non ha mai raffreddato né congelato. Sia il vano superiore che quello inferiore erano sempre a temperatura ambiente, anche dopo diversi giorni di utilizzo.Il 26/07/2023 ho contattato telefonicamente il vs centro assistenza per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia.Nonostante i numerosi solleciti rivolti al centro di assistenza di zona, RGR Service SAS, a cui è stato da voi affidato l'intervento, finora il guasto non è stato riparato e non è stata fornita alcuna tempistica per la sostituzione o riparazione del prodotto.Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Stefano Spera Allegati: DDT di Vendita relativo alla consegna del prodotto.
Difetto di fabbricazione
Buongiorno, a dicembre 2014 ho acquistato una lavatrice AEG L98699FL2 top di gamma. Da due settimane ha iniziato a fare uno strano rumore durante la rotazione del cestello. Ho chiamato l’assistenza AEG e mi hanno detto che per quel modello i cuscinetti sono saldati al cestello quindi va cambiato il cestello. Togliendo il castello va cambiata anche la resistenza, morale della favola ci vogliono più di 400 euro per ripararla. Anche la scheda sembra non funzionare bene, quindi totale 600 euro. Hanno deciso di saldare i cuscinetti al cestello ma questo chiaramente non è stata una buona scelta. Ho letto anche di altri problemi simili e quindi è da attribuirsi ad un difetto generale è diffuso. Tra le altre cose quando ho comprato la lavatrice avevo un altra di serie economica che aveva 10 anni e che ho dato ad un amico e che funziona ancora perfettamente. Sono disorientato dal momento che ho comprato un prodotto top di gamma di un azienda premium price e adesso mi trovo senza lavatrice. La soluzione è che mi sia riparata l’attuale lavatrice o mi sia riconosciuto uno sconto importate per l’acquisto di una nuova. Grazie per il supporto
Terzo guasto lavatrice in meno di 3 mesi
Buongiorno, a giugno 2023 non si apriva più l'oblò della lavatrice, ho chiamato l'assistenza Electrolux e siccome il bene non era più in garanzia ho attivato l'assistenza zero pensieri.È stato ordinato il nuovo pezzo, la maniglia dell'oblò, e cambiata. Alla mia domanda se fosse stata proprio la maniglia rotta o se non c'era un'altra motivazione che avesse bloccato l'apertura mi è stato risposto che assolutamente era la maniglia rotta.A luglio 2023 rimane bloccato per la seconda volta l'oblò della lavatrice, richiamo il servizio assistenza e questa volta il tecnico, lo stesso della volta precedente, procede ad aprire dall'alto la lavatrice e a smontare e sostituire il blocchetto dell'elettroserratura. Anche questa volta mi è stato risposto che sicuramente il problema risiedeva nel pezzo che era stato sostituito.Oggi pomeriggio, sabato 02/09/2023, io e mio figlio sentiamo uno strano e piuttosto forte rumore, io pensavo addirittura arrivasse dall'esterno dell'abitazione. Mio figlio va in bagno e mi chiama, al ché constato che mancavano otto minuti alla fine del ciclo di lavaggio della lavatrice e che il cestello stava girando ad una velocità folle andando a sbattere contro la parte interna dell'oblò. Spengo immediatamente l'elettrodomestico e stacco la presa di corrente, specifico che la lavatrice è posta a colonna sotto l'asciugatrice. Mi accorgo che c'è uno sgradevole odore di bruciato, quando dopo qualche minuto posso finalmente aprire l'oblò permane l'odore di bruciato ed esce del fumo dall'interno. Mi chiedo cosa sarebbe potuto succedere se non ci fosse stato in casa nessuno e la lavatrice avesse ultimato il suo ciclo di lavaggio in quelle condizioni.Sto facendo reclamo perché secondo me non funziona qualcosa a livello di assistenza e non è possibile che nella stessa estate la lavatrice si rompa 3 volte.Siamo una famiglia di 4 persone e tra guasti e tempi di assistenza e riparazione, questa cosa ha inciso pesantemente.Quest' ultima volta, inoltre, ci sarebbero potute essere conseguenze anche gravissime.
Mancata riparazione
Buongiorno, a seguito di un problema sulla mia lavasciuga AEG, lunedì 21 Agosto come da procedura ho effettuato pagamento per dare corso al sopralluogo del tecnico specializzato. Nel contratto si specificava come dovevo essere ricontattato entro 48 ore. Ad oggi nessun riscontro, ogni tentativo di chiamata al centro assistenza è risultato invano. Non ho più intenzione e modo di aspettare, avendo un disabile in casa ho acquistato un nuovo elettrodomestico, di certo non della stessa marca!
Riparazione respinta
Buongiorno, il 02/08/2023 ho sottoscritto un contratto Assistenza zero pensieri plus per la riparazione della mia lavasciuga.Il 22 agosto il tecnico verifica il danno e mi rassicura che in 5 giorni lavorativi sarebbe arrivato il pezzo di ricambio. Nel pomeriggio dello stesso giorno il tecnico mi ricontatta dicendomi che Electrolux ha rifiutato la riparazione a causa dei costi elevati della stessa.Dopo varie chiamate e mail, l'Electrolux mi risponde che la riparazione non è stata possibile perché non poteva essere garantita nel tempo.Per cui mi restituiscono solo 49,10€ trattenendo 69,90€ per l'uscita del tecnico.L'art. 2.2.1 del contratto da me sottoscritto recita: Electrolux provvederà alla riparazione dell’Apparecchio eliminando il difetto o il danno lamentato, senza costi aggiuntivi per le parti di ricambio eventualmente utilizzate o per la manodopera. La Prima Riparazione comprende tutti i tipi di riparazioni che si rendano necessari in ragione del tipo di malfunzionamento lamentato dal Cliente, per qualunque causa siano richieste e ciò anche qualora il malfunzionamento riscontrato sia dovuto ad una non corretta installazione, ad un errato utilizzo, a causa di un precedente intervento da parte di un soggetto non autorizzato dopo insindacabile valutazione di Electrolux, alla mancata o a una non corretta manutenzione dell’elettrodomestico o da danni accidentali subiti dall’Apparecchio.All'articolo 2.2.2: Nel caso in cui la Prima Riparazione di un Apparecchio coperto dall'Assistenza Zero Pensieri Plus non sia tecnicamente fattibile, Electrolux non riscontrasse il difetto, il difetto non fosse legato ad un problema intrinseco dell’elettrodomestico o in caso di non riparabilità a causa di un precedente intervento da parte di un soggetto non autorizzato, l'Assistenza Zero Pensieri Plus non entrerà in vigore.Non si parla in alcuna parte del suddetto contratto di non riparazione per impossibilità di garantirla nel tempo, cosa che è illegale poiché anche sui pezzi di ricambio nuovi esiste per legge una garanzia.Inoltre la pagina ufficiale Electrolux di Facebook mi risponde che la formula di protezione che hai stipulato, prevede che l'adesione avvenga quasi al pari di una scommessa.Rabbrividisco.Sono stato costretto ad acquistare un apparecchio nuovo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?