Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. O.
13/03/2025

ADDEBITO NON AUTORIZZATO

Buongiorno, con la presente sono a reclamare un addebito non autorizzato dopo rifornimento con pagamento in app Eni Live. Ho effettuato €51,01 di rifornimento mentre l'addebito è stato di €59,00. Contattando l'assistenza mi vieni comunicato che è un problema della banca, ma così non è in quanto la banca ha effettuato il pagamento su quanto da voi riferito. Lascio in allegato la fattura

Risolto
M. B.
10/03/2025

Rimborso non completo

Salve, a fine maggio 2024 ho acquistato una casa, ad oggi ancora disabitata. Sono stati rilevati dei consumi di luce presunti, in quanto pur non vivendoci, a giugno risultano 168 kwh, a luglio 186 kwh, ad agosto 186 kwh, a settembre 180 kwh. Il 7 ottobre, ho avuto un cambio del contatore, che riportava 28355 ma purtroppo non ho avuto la prontezza di fotografare e non mi è stato rilasciato alcun verbale; contattando l'assistenza eni plenitude per le bollette altissime, mi è stato detto che a loro risulta essere 28572. Mi è stato detto che è impossibile dimostrare il contrario, non avendo verbali nè foto, il contatore precedente non aveva neanche l'autolettura. Aggiungo che nonostante il nuovo contatore, con autolettura, è risultata altissima anche la bolletta di dicembre, per capirci : a ottobre ho pagato 157,25 euro per 366 kwh, a dicembre 184,14 euro per 495 kwh, nonostante a loro risultino come consumi di ottobre 38 kwh, a novembre 2 kwh, a dicembre 12 kwh, a gennaio 17 kwh. Il rimborso che ho avuto è stato soltanto di 120 kwh, chiamando l'assistenza mi è stato detto che mi sono stati addebitati 700 kwh che non avevo pagato precedentemente, ma quando ne avrei usufruito visti i consumi e non vivendo in casa (non ho neanche la residenza) ? A me sembra tutto assurdo, ho speso tanti soldi non dovuti e purtroppo non riesco a farmi ascoltare e aiutare. Scrivo qui con la speranza di riuscire a fare qualcosa contro questa ingiustizia.

Risolto
B. B.
06/03/2025

Attivazione assicurazione NoPensieri

Spett. ENI Plenitude, Sono titolare del contratto per NoPensieri Impianti associato alla fornitura di gas sopra specificato. In data 04/03/2025 sono stata ricontattata dall'assistenza inbound cod. incaricato DAG0024215 per un cambio tariffa da me richiesto causa tacito rinnovo con opzione attivata troppo costosa. L'operatrice mi ha offerto un'opzione con obbligo di attivazione assicurazione NoPensieri Impianti per l'assistenza guasti all'impianto gas e caldaia informandomi che dopo il primo mese, con rata addebitata su c/c era possibile disdire la polizza. Quest'oggi, 06/03/25, ho fatto domanda tramite operatore di chat ed è stata inserita la mia richiesta con conferma tramite contatto telefonico, avvenuto poco dopo, attraverso cui mi è stato riferito che non era invece prevista la risoluzione del contratto prima di un anno dall'attivazione e mi trovo dunque costretta a pagare mensilmente il premio relativo, a meno che non procedo con il ripensamento tramite contatto diretto con la Zurich entro 14 giorni e non so cosa comporti tale opzione. Vorrei pertanto sapere come posso risolvere questa circostanza e sarebbe inoltre gradito ricevere informazioni veritiere e congrue dagli incaricati al servizio clienti. Grazie Beatrice Bonamico

Risolto
P. P.
05/03/2025

Completamento intervento di assistenza su Impianto Fotovoltaico

Spett. ENI PLENITUDE, Sono titolare del contratto con codice utenza EV-PR50805 per l'assistenza all'impianto sovra citato. In data 05/08/2024 ho sollecitato l'intervento di assistenza all'impianto. Il giorno 16/10/2024 durante l'intervento di manutenzione, il vostro tecnico ha riscontrato una anomalia sull'impianto. Il giorno 21/10/2024 ho riscontrato la presenza di acqua all'interno dei corrugati che arrivano dal tetto, ovvero dal fotovoltaico, con l'inverter in errore ed in blocco totale e le batterie di accumulo anch'esse in errore. Su indicazione dei vostri tecnici, ho spento l'impianto per la messa in sicurezza. Effettuati solleciti in data 25/10/2024, 30/10/2024, 05/11/2024, 13/11/2024 e 07/01/2025. In data 15/01/2025 un vostro tecnico ha eseguito l'intervento non solo riscontrando i problemi su menzionati, ma accertando anche che i cavi elettrici che collegano l'impianto dal tetto all'inverter, sono stati fatti passare all'interno delle grondaie del tetto, completamente immersi nell'acqua pluviale! Il tecnico mi ha rassicurato che avrebbero messo in programmazione urgente un ulteriore intervento per la sostituzione in garanzia della componentistica danneggiata ed il riposizionamento in sicurezza della cablaggio elettrico. Con la presente chiedo: 1. di programmare il completamento dell'intervento. 2. il riconoscimento di un indennizzo a forfait di € 600 per la quota di energia elettrica prelevata forzatamente dalla rete a causa del malfunzionamento e successivo blocco dell'impianto e del mancato intervento tempestivo dell'assistenza stessa, considerando il periodo compreso tra il mio primo sollecito in data 05/08/2024 ad oggi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. A.
04/03/2025

Bolletta errata

Buongiorno mi è stata mandata una bolletta errata nell importo... e eniplenitude vuole mettermi come cattivo pagatore...

Risolto
C. C.
03/03/2025

Fatture con consumi per una casa disabitata

Spett. ENIPLENITUDE, Il sottoscritto Casimiro Corsi nudo proprietario dell'appartamento di via Giovanni Marradi 10 dove risiedeva la signora Rosina Ferri , usufruttuaria, titolare del contratto di energia elettrica sopra specificato e madre dello scrivente. PREMESSA La signora Ferri si è ritirata in casa di riposo in data 25/7/2022, come da certificato allegato e inviatovi, e da allora avete continuato a fatturare consumi come da voi riportato nelle vostre missive . "Successivamente, in data 10/10/2023, veniva emessa la fattura già in Suo possesso, n° n°2336378777 con scadenza 31/10/2023 di 105,98 euro, di cui 38,00 afferenti al canone Tv, in cui la locale Società di Distribuzione comunicava alla Scrivente le seguenti letture: • lettura da distributore del 31/08/2023 F1 1053 kWh, F2 696 kWh, F3 594 kWh; • lettura da distributore del 30/09/2023 F1 1075 kWh, F2 713 kWh, F3 614 kWh." fino ad arrivare a un importo attuale di tutte le fatture di 397 euro, ceduto a una società di recupero crediti, che la signora Ferri dovrebbe pagare per i consumi di una utenza inutilizzata. La signora Ferri non eccepisce le spese fisse presenti in fattura ma bensì i consumi irreali per una casa disabitata da voi fatturati e il connesso canone RAI. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei diritti della signora Ferri. Distinti saluti dott Casimiro Corsi allegati: una fattura di quelle fatture da voi emesse con 139 kw di consumi

Risolto
A. C.
03/03/2025

Gestione Bollette

Io sottoscritto Adan Castrillo Lopez invio la presente segnalazione per aprire un reclamo nei confronti di Eni Plenitude. Riepilogando: Nel 2023 ho risolto un contenzioso con Iren SPA, intermediato anche da ARERA, per un riconteggio di alcune bollette dal prezzo spropositato, risoltosi con una conciliazione di pagamento di 1500€ su 2226,76€ per cui avevo chiesto la rateizzazione e che ho terminato di pagare il 06/01/2025 (ho sempre effettuato i pagamenti entro le scadenze e ad Iren risulta tutto saldato). Nel frattempo, ho aperto una pratica per la fornitura di luce e gas con Eni Plenitude, con cui sono rimasto per 12 mesi (gas a 0,71€ fisso e luce a prezzo variabile). Come prima bolletta, emessa il 26/01/2024, ho ricevuto una batosta di €3566,02€, per cui mi sono mobilitato a chiedere informazioni. Al servizio clienti mi hanno detto che un importo di 2388.18€ (che dovevano essere 2226,76), segnato in bolletta con la dicitura "corrispettivo di morosità", è collegato a Iren per le bollette conciliate di cui sopra. Ho fatto subito presente al servizio clienti che tale ammontare era già in fase di pagamento e che avrei saldato solo la parte dei consumi dovuti a Eni, per un totale, a esclusione, di 1177.84€. Tuttavia mi è stata comunicata l'impossibilità nel procedere poiché non possono scorporare la bolletta, che ad oggi risulta insoluta. Il 04/12/2024 ho ricevuto l'ultima bolletta da parte di Eni con in allegato il bollettino per saldare la fattura di gennaio 2024, di importo 2154,38€. Ho aspettato di terminare i pagamenti dovuti ad Iren per chiedere spiegazioni e mi è stato detto che risulta ancora da saldare tale importo di CMOR e che non sono 2154,38€ ma circa 1900€ (non mi ricordo la cifra esatta) perché è stata rimossa la mora. Ciò è stato però detto per via telefonica (da me avviata) e ad oggi non ho ricevuto ulteriori comunicazioni di rettifica. Una cosa che non mi è chiara è come sia possibile che se la bolletta è di 3566 e non è possibile scorporarla mi arrivi a dicembre un bollettino di 2154 che in realtà sono 1900, tenendo conto che è ancora conteggiato il CMOR. Oltretutto nessuna di queste cifre corrisponde ai costi iniziali. Inoltre ho poca chiarezza in merito ai miei consumi totali poiché ho fatto in autonomia un conteggio dei miei consumi sia di gas, 2145m3, sia di luce , 2518 kwh e di cui ho saldato in totale 1862,88€ e ho ricevuto un rimborso di 75€ il 30/09/2024. Ciononostante ritengo che le altre bollette non siano fedeli al prezzo concordato anche se ho già ricevuto un rimborso di 75€. Quindi: chiedo di poter finalmente saldare la parte di bolletta con la somma dovuta a Eni (visto che il mio debito con Iren è concluso) al netto del CMOR e desidero, poiché c'è stata poca trasparenza nel comunicare gli importi, anche un riconteggio di tutte le fatture, comprese quelle già saldate per sapere se ciò che ho pagato è corretto e chiedo che sia allegato un dettaglio di spesa più esaustivo. In fede Adan Castrillo Lopez

Risolto
M. T.
28/02/2025

Problema con bolletta gas

Targetti Ferri Marco TRGMRC57L29H501F Cod cliente 900277088309 Spett.ENI Plenitude Sono titolare del contratto per gas sopra specificato. A dicembre 2024 mi e' stat inviata una bolletta con consumi presunti (molto piu' alti dei reali) di euro 257,33 Vi ho contattato e mi avete consigliato di non pagarla e comuniocare la lettura reale per poi ricevere il conguaglio nella bolletta successiva, cosa che ho fatto come avete detto A gennaio 2025 mi e' arrivata una bolletta di 111,30 euro regolarmente pagata Ad oggi pero' risulta ancora in sospeso la fattura di 257,33 che mi chiedete di pagare Le vostre spiegazioni telefoniche sono state discordanti da operatore ad operatore e nessuna ne convincente ne risolutiva (mi e' stato detto anche che quella bolletta si sarebbe dovuta cancellare dai sospesi ) Vi prego cortesemente di sistemare quanto prima questa anomalia In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. D.
27/02/2025

Carta Carburante

Buonasera, ho avuto in regalo alcune carte carburante emesse da ENI senza essere informato della loro attivazione e credendo che la stessa sarebbe avvenuta a partire dal primo utilizzo ho lasciato trascorrere il tempo di validità pari a 36 mesi, come indicato sul retro della carta ovvero 36 mesi di validità dal momento dell'attivazione , pensando che l'attivazione sarebbe avvenuto al momento del primo utilizzo e non all'acquisto della stessa carta carburante Non avendo mai utilizzato la carta ed essendo questa scaduta cosa posso fare per recuperare il credito? grazie mille

Risolto
M. T.
27/02/2025

Problema con bolletta gas

Spett.ENI Plenitude Sono titolare del contratto per gas sopra specificato. A dicembre 2024 mi e' stat inviata una bolletta con consumi presunti (molto piu' alti dei reali) di euro 257,33 Vi ho contattato e mi avete consigliato di non pagarla e comuniocare la lettura reale per poi ricevere il conguaglio nella bolletta successiva, cosa che ho fatto come avete detto A gennaio 2025 mi e' arrivata una bolletta di 111,30 euro regolarmente pagata Ad oggi pero' risulta ancora in sospeso la fattura di 257,33 che mi chiedete di pagare Le vostre spiegazioni telefoniche sono state discordanti da operatore ad operatore e nessuna ne convincente ne risolutiva (mi e' stato detto anche che quella bolletta si sarebbe dovuta cancellare dai sospesi ) Vi prego cortesemente di sistemare quanto prima questa anomalia In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).