Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. I.
09/09/2023

Differenze prezzo

Buongiorno Ho fatto la spesa alla Esselunga di Livorno e a quella di pisa e vedo che sullo stesso oggetto ci sono 65cent di differenza. Sono tratta delle gallette di grano saraceno, a pisa costano 1,80€ a Livorno 2.45€. Mi chiedo per quale motivo questa differenza a 20km di distanza tra i due punti vendita?

Chiuso
M. S.
30/08/2023

ostacoli al diritto di recesso

Il sig Matteo Silvestrelli vi ha notificato recesso indicandovi quale modalità di rimborso il bonifico sul proprio conto bancario segnalandovi l'IBAN. In più gli veniva addebitato € 0.10 quale costo “shopper” mai richiesto e del tutto inutile. Avete risposto in due occasioni puntualizzando che il recesso sarebbe stato condizionato dalla integrità e rivendibilità del prodotto. Vi è stato prontamente risposto che la normativa non prevede affatto il requisito della rivendibilità e che la normativa richiede solo una sostanziale integrità del prodotto. Per ciò che concerne il rimborso dapprima avete risposto che avreste emesso un buono spesa e successivamente a seguito di contestazione, che avreste emesso una carta prepagata. La seconda risposta perveniva solo con notevole ritardo e solo a seguito di espressa sollecitazione. Come già precisato in precedenza la normativa prevede che il consumatore possa convenire una espressa differente modalità di rimborso. Per contro le vostre condizioni contrattuali che devono assolutamente adeguarsi alla normativa tacciono del tutto al riguardo. In più le vostre risposte negano del tutto quanto prevede la normativa. La vostra complessiva condotta risulta pertanto contraria alla normativa e quindi illegittima dovendosi anche constatare gli ostacoli al diritto di recesso che la normativa espressamente vieta e sanziona, dovendosi intendere per diritto di recesso l'intera procedura dalla iniziale comunicazione al rimborso effettivo. Vogliate pertanto riconsiderare la vostra condotta e rimuovere gli ostacoli frapposti ripetutamente onde rispettare i diritti del consumatore e così consentirgli il pieno e corretto esercizio del proprio diritto di recesso.

Chiuso
A. B.
26/08/2023

Prezzi diversi online e punto vendita

Buongiorno, mi sono resa conto che i prezzi dei prodotti ordinati online sono più alti rispetto agli stessi prodotti acquistati nel punto vendita. Eclatante il prezzo di Carta Paglia Foxy che da 1,90 euro sullo scaffale online viene venduto a 2,90 euro. Una vera e propria truffa, le spese di consegna non bastano per il servizio offerto? Mi auguro che Esselunga si ravveda e non penalizzi più i propri clienti soprattutto gli over 80….

Chiuso
I. D.
25/08/2023

Mancata sostituzione/rimborso

Spett. EsselungaIn data 03/01/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un televisore SABA 43'' pagando contestualmente l’importo di euro 256,92. A distanza di circa 15 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il televisore presenza problemi di connettività con la rete WiFi, durante l'utilizzo cambia il colore dello schermo o si spegne durante l'uso. L'uso di qualsiasi applicazione è rallentato e richiede diversi tentativi, il che rende un televisore Smart non utilizzabile.Il 25/07/2023 mi sono recata presso il vostro punto vendita a Quaregna (BI) per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché mi è stato spiegato che la procedura richiede l'invio del prodotto in riparazione. Contesto quanto sopra in quanto il televisore non presenta un difetto univoco (e dunque riparabile) ma un malfunzionamento generale difficilmente risolvibile, in più la riparazione richiederebbe tempistiche troppo lunghe. Inoltre la commessa ha suggerito di inviare il televisore in riparazione non per una ma per ben due volte, anche se dopo la prima volta risultasse funzionante, in modo da riuscire ad avere alla fine il rimborso. Non credo sia una procedura sensata, ma soprattutto, anche se volessi seguirla, stando alle tempistiche indicate per la riparazione sforerei la garanzia di 24 mesi, ritrovandomi sicuramente alla fine con un prodotto scadente senza aver risolto nulla.Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, David Ingrid Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
G. G.
18/08/2023

Latte scaduto

Spett. EsselungaIn data 14/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio di Saronno quattro unità di Latte Scremato Esselunga a lunga conservazione, pagando contestualmente l’importo di circa 4€. Quando ho aperto le quattro unità mi sono reso conto che tutte erano andate a male, e guardando meglio la confezione mi sono accorto che i prodotti sono ancora consumabili (scadono verso ottobre), ma sono stati prodotti il 18/05/2023. Temo che siano stati conservati in un ambiente non idoneo nel periodo in cui ha fatto molto caldo. Richiedo pertanto un rimborso della cifra che ho sostenuto, chiedendovi altresì di comunicare l'accaduto a tutti i consumatori, affinché il lotto di tale prodotto non venga più commercializzato o consumato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a comunicare l'accaduto alle testate giornalistiche. Certo della Vostra collaborazione,porgo cordiali saluti,Giorgio Golino.

Chiuso
C. P.
17/07/2023

Prodotti non conformi al consumo

Buongiorno, il 3 luglio è stato consegnato l’ordine di spesa n. 129005298 tramite i servizi di Esselunga store Pavia . Ordine online con consegna a domicilio fascia oraria 20/22 . Ci siamo accorti che i prodotti da banco frigo erano stati consegnati a temperatura ambiente , ( quali ad esempio latte, ricotta e carne fresca) interrompendo la catena del freddo in quanto risultavano a temperatura ambientale . Il giorno successivo ci siamo preoccupati di contattare il customer service Esselunga che ci ha rassicurato in un ritiro dei prodotti non conformi. Abbiamo ricevuto una chiamata ma in un momento in cui non abbiamo potuto rispondere. Di conseguenza sono iniziate una serie di chiamate tra noi e il customer per risolvere il problema. La risposta da gli utenti al servizio clienti era sempre la medesima “ vedo la segnalazione ma non posso far altro che sollecitare la logistica” i giorni trascorrono e dopo 7gg e variati solleciti alle ore 22.30 riceviamo una chiamata riferita ad Esselunga, l’orario di contatto non è ritenuto consono ad una risoluzione di lamentela, non avendo potuto rispondere per ovvi motivi di orario, Il giorno successivo abbiamo atteso un nuovo contatto dal servizio che non è mai arrivato. Abbiamo continuato a chiamare il call center che continua a confermarci che non può far nulla in merito se non sollecitare. Abbiamo proposto di riportare noi personalmente i prodotti ormai avariati allo store di Esselunga, soluzione bocciata dal customer. Ad oggi 15gg lavorativi non abbiamo soluzione . Abbiamo il frigorifero occupato da alimenti avariati e che non vogliamo. Lo spazio occupato e la preoccupazione di igiene con altri alimenti presenti nel nostro frigorifero tra cui alimenti per il nostro bambino neonato. Chiediamo la soluzione del caso , la restituzione dei beni acquistati e non conformi ad Esselunga, è il reso del denaro speso per gli alimenti non consumati.

Chiuso
D. T.
09/07/2023

shrinkflation

Buongiorno Trovo scandalosa la Vs complicità alle truffe perpetrate ai Vs clienti da fornitori tipo Dixan ( ma anche altri) in cui i flaconi vengono venduti con metà prodotto. Anche l'impatto ambientale è devastante. Mi riprometto di non fare più la spesa nella vostra catena priva di etica

Chiuso
G. S.
30/06/2023

Sostituzione prodotto

Buongiorno,in data 19/06/2023 ho eseguito un ordine on line sul sito Esselunga, tutto bene fino al momento della spunta di poter sostituire i prodotti in caso di esaurimento del prodotto selezionato. Na nota precisava che il prodotto sarebbe stato sostituito, nel caso non fosse più disponibile, con uno di pari valore o di costo inferiore.Nel mio caso hanno sostituito un prodotto ancora disponibile con uno di costo tre volte superiore, da € 5,27 in offerta a uno da 18,50.Ho scritto all'assistenza clienti Esselunga martedì 20 per comunicare dell'errore, senza avere nessuna indicazione, mi dicono che la pratica è in gestione ma fino ad adesso nessun risultato.Ormai è una questioni di principio, dopo quasi 10 giorni e nessuna risposta in merito.

Risolto
M. C.
21/06/2023

esecuzione non corretta ordine

Buongiorno, il 15/06/2023 ho effettuato un ordine online presso l'esselunga di via guelfa, Bologna. Fra gli articoli ordinati ce n'erano 4 in offerta 1+1 , ho cliccato una sola volta sull'icona del prodotto, che non riportava nessuna avvertenza, come faccio solitamente (anche con le offerte 2 per 1). Alla consegna ho riscontrato che il secondo articolo in offerta non c'era. Ho telefonato subito protestando, ma mi sono scontrato con un muro di gomma. La signorina continuava a ripetermi che dovevo cliccare 2 volte cioè ordinare 2 prodotti, se volevo anche il secondo in omaggio, come risultava dal regolamento pubblicato su internet. Mi sembra che questa procedura sia ingannevole e contro intuitiva, chi rifiuterebbe mai il secondo prodotto in omaggio. La mia richiesta è pertanto che mi vengano consegnati i 4 prodotti in omaggio, per me, in assenza di un qualunque alert, implicitamente ordinati.

Risolto
M. P.
12/06/2023

Recesso di prodotto non conforme alla descrizione

Spett. EsselungaIn data 06 giugno 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio di Voghera un Prodotto del Catalogo FIDAY - AURICOLARI TRUE WIRELESS JABRA GN pagando contestualmente l’importo di 35 € in combinazione con i punti Fidaty.La descrizione del prodotto riporta che gli auricolari sono accoppiabili fino a 6 dispositivi.Purtroppo il prodotto NON E' CONFORME alla DESCRIZIONE perchè non si accoppia CONTEMPORANEAMENTE ai miei due dispositivi casalinghi: - Nvidia Shield - Amazon Fire TVconfermo che entrambi questi dispositivi si collegono ad auricolari separate, pertanto il sistema BLUETOOTH di entrambi è sicuramernte funzionate.Chiedo pertanto di restitutire il prodotto del catalogo Fiday Jabra GN, poichè non è di mia utilità.Concludo dicendo che il giorno 7 giugno 2023 mi sono recato in negozio a Voghera per restituire il prodotto al banco accoglienza: il personale mi ha risposto che non è possibile ritirare il prodotto perchè - pur essendo integro e funzionante in ogni sua parte - la confezione era stata da me aperta. Il personale ha contestualmente aperto reclamo presso l'assistenza online Esselunga.Io al momento non ho ancora ricevuto nessuna email dal servizio assistenza di Esselunga.Contesto quanto sopra poiché Il prodotto non è conforme alla descrizione riportata sul catalogo Esselunga. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 35€ nella modalità preferita da Esselunga (io avevo pagato in contanti, ms accetto senza problemi un ricredito su carta di credito oppure un buono spendibile in prodotti di consumo) Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Marco Piccinini Allegati: Ricevuta di pagamento

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).