Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
reiezione di sinistro 07-22-0-1816773-3
buongiorno purtroppo mi sento in dovere di presentare il presente reclamo a nome di mia madre, Emilia Verrone, che ha stipulato con Europ Assistance la Polizza assicurativa n.4752294 a copertura del suo viaggio Roma-Los Angeles-Roma dal 5/12/2022 al 10/01/2023. Il giorno 20/12/2022 si trovava presso l'abitazione della figlia Di Luccio Tiziana, in 500 East Del Mar, apt. 8, Pasadena, California. Alle 10:30 circa mia madre è caduta salendo le scale dal piano inferiore al piano superiore mentre si trovava sola in casa, non ha perso conoscenza, ma ha battuto la testa su uno dei gradini. Dopo qualche ora, alle 15:30 circa, la figlia è rientrata e visto l'accaduto ha fatto due tentativi di chiamata a Europ Assistance (documentati con due screenshots allegati) per sapere presso quale struttura portare mia madre, tentativi a cui però non ha ricevuto risposta. Siccome mia madre aveva riferito di aver battuto la testa e mostrando alcuni lividi sul corpo, l'ha portata per controllo al Urgente Care di 3160 East Del Mar, in Pasadena, dove è stata ricevuta intorno alle 18:30. Al momento non manifestava dolori acuti, solo la mano e la gamba leggermente doloranti, qualche livido sulla gamba destra e un bozzolo in testa. Successivamente ho provveduto io stessa a denunciare il sinistro sul sito di Europ Assistance il 22/12/2022, dopo due giorni dall'evento, allegando alla dichiarazione le ricevute delle spese mediche. Il 10 gennaio 2023 ho ricevuto la comunicazione dall'assicurazione in cui mi comunicavano che non potevano procedere al rimborso delle spese mediche perché non ci eravamo consultati con la centrale operativa prima di portare mia madre all'Urgent Care. A questo punto devo dire che sono profondamente delusa da Europ Assistance, perché mia sorella si è trovata a migliaia di km di distanza in grande difficoltà a non ricevere risposta a dagli Stati Uniti e si è vista costretta a prendere una decisione nell'interesse di mia madre. Abbiamo stipulato la polizza nell'interesse di mia madre essendo una persona ultra80 spendendo 352 euro per essere tranquilli, e invece non è servito a nulla. Nel momento di difficoltà dopo due tentativi, non potevamo rischiare di aspettare nemmeno un minuto di più. Inoltre abbiamo dichiarato il sinistro ben entro i termini richiesti.A questo punto non mi resta che confidare nel supporto di Altroconsumo per far chiarezza su questa storia sperando di recuperare le spese mediche di mia madre.
Contestazione rigetto
In data odierna avete rigettato la mia richiesta di rimborso e archiviato il sinistro per la seguente motivazione la documentazione medica è insufficiente.Con la presente contesto questa decisione in quanto il certificato medico fornito, attestante lo stato di malattia e la previsione di prognosi, è stato rilasciato dal pediatra facente funzioni di pubblico ufficiale quindi rispetta l'art. 6 del GDPR in combinato con art. 5 lettera c.Richiedo pertanto la riapertura del sinistro per procedere al rimborso totale.In attesa di un vostro gradito riscontro saluto cordialmente.
Mancato rimborso
Buonasera, ho prenotato un viaggio tramite edreams pagando una polizza assicurativa fornita da europ assistance CNXAST152. Dopo aver annullato il viaggio nei tempi stabiliti dal contratto assicurativo non abbiamo ricevuto ancora nessun rimborso.
richiesta documento impossibile da produrre
Buongiorno, ho fatto un viaggio con MSC Crociere, pagato ed assicurato con Europ Assistance per due persone.Al ritorno, dopo l'arrivo in porto, dopo lo sbarco e l'uscita dal porto, ci siamo accorte purtroppo che due dei nostri bagagli erano stati spaccati, ma nella parte inferiore, dove ci sono per intenderci le ruote delle valigie.Per il motivo di cui sopra non ce ne siamo accorte quando abbiamo ritirato le valigie al deposito bagagli, ma solo più tardi.Ho aperto le pratiche per il rimborso, essendo assicurata, ed ho prodotto tutti i documenti richiestimi, tranne le dichiarazioni di danneggiamento msc crociere, in quanto non l'avevamo , per i motivi di cui sopra. I sinistri continuano a rimanere in stato di valutazione, ed io non riesco a contattare nessun essere umano di Europ Assistance per spiegare l'accaduto. Ho scritto, sempre sul form, ma non ho avuto risposta. Grazie mille per il gentile riscontro
poca chiarezza nel soccorso stradale
Buongiorno ho bisogno di chiarimenti in merito alla richiesta di rimborso pratica n. 0722006085236. Allego la mia richiesta inviata il10 maggio e il primo reclamo del 23 giugno 2022 via email:1) Come da vostre indicazioni, allego i documenti richiesti per ricevere il rimborso delle spese taxi sostenute da mio figlio Alessandro rimasto fermo con l'auto targata EH472ZN (a me intestata) a Salerno.In quell'occasione ha chiesto il vostro soccorso che ha provveduto alla macchina e al rientro dei passeggeri.ALLEGO:- ricevuta taxi- copia contratto polizza- IBAN per l'accredito del rimborso.........- estremi del pagamento a mezzo POS - Pagamento POSImporto: -150,00 €Carta: Carta ** 11Data di contabilizzazione: OGGIData valuta: 07 mag 2022Descrizione: EFFETTUATO IL 07/05/2022 ALLE ORE 23:38 MEDIANTE LA CARTA 5167 XXXX XXXX XX11 PRESSO SumUp *Taxi EboliIntesa Sanpaolo MobileResto in attesa di un riscontro e del rimborso in oggetto, Saluti, Ciro Galeota Lanza (proprietario dell'auto) 2) Mi vedo costretto a segnalare un forte disservizio ricevuto dalla società che copre l’assistenza stradale della Vs. Compagnia.Riassumo quanto accaduto e allego i documenti inviati per ricevere il rimborso delle spese taxi sostenute da mio figlio Alessandro rimasto fermo con l'auto targata EH472ZN (a me intestata) a Salerno.In quell'occasione ha chiesto il soccorso stradale europassistance che ha provveduto alla macchina e al rientro dei passeggeri.Chiamando l’assistenza per richiedere un carrattrezzi, un operatore europassistance gli ha proposto di usufruire, per il rientro, del servizio taxi in maniera gratuita in quanto previsto dalla polizza, non era previsto invece, l'auto sostitutiva.Il guidatore del carrattrezzi ha confermato questa possibilità, sia telefonicamente che dal vivo, promettendo che i soldi sarebbero stati restituiti gratuitamente entro e non oltre una settimana dall’accaduto.Fidandosi della vostra professionalità e onestà, mio figlio ha effettuato il pagamento dei 150 euro. In aggiunta, l’autista ha giustificato la tariffa costosa dicendo di venire dalle zone di Avellino, sebbene fosse stato specificato più volte che serviva un passaggio soltanto fino al comune di Pellezzano, per il quale ci sono voluti poco più di 10 minuti.In data 23 giugno ho ricevuto comunicazione dall’ufficio sinistri che nella mia polizza non è previsto il rimborso taxi. Aggiungo che telefonicamente avevo avuto conferma da un operatore dell’ europassistance che i documenti erano completi , non c'era alcun problema e che avrei ricevuto l’accredito entro 30 giorni dalla richiesta.Tutto ciò mi sembra poco professionale ed ingannevole considerando che incautamente l'operatore ha avviato la pratica, forse in modo sprovveduto.Quindi si tratta di superficialità ingannevole o incompetenza?È evidente che sono stato penalizzato due volte, se mio figlio avesse saputo del mancato rimborso non avrebbe chiesto all'operatore il taxi per il rientro, inoltre il taxi è stato chiamato da Avellino per fare 10 km da Salerno a Pellezzano.Dispiaciuto di quanto subito ingiustamente, resto in attesa di un Vs. riscontro, Saluti Ciro Galeota LanzaALLEGO:- comunicazione sinistri- ricevuta taxi- copia contratto polizza- IBAN per l'accredito del rimborso - ..............- estremi del pagamento a mezzo POS - Pagamento POSA questo punto chiedo di avere la registrazione della chiamata all'operatore per verificare cosa ha detto il quell'occasione la clausola della garanzia rientro dei passeggeri al capitolo 2 Protezione del veicolo prevede il rientro dei passeggeri col taxi, fino ad un importo di 100€, per guasto che prevede un fermo per la riparazione superiore alle 36 ore. Circa questo punto , chiarisco che la macchina, soccorsa il sabato sera, è stata portata in officina dal carro attrezzi, il lunedì mattina intorno alle 14,00. Ciò palesa che la macchina è stata ferma presso il deposito del centro assistenza per oltre 36 ore e non per volontà nostra.Aggiungo , inoltre, che il taxi non è stato chiamato da mio figlio ma da chi gli ha proposto il taxi gratis....operatore o soccorritore. Mio figlio aveva chiesto di rientrare con l'auto, caricata sul carro attrezzi, fino ad Avellino ma ha avuto un netto rifiuto del soccorritore.Dispiaciuto di quanto subito ingiustamente, sia per come è stata gestita l'operazione dall'operatore di Europassistance sia per il comportamento del soccorritore, entrambi poco professionali e poco chiari, resto in attesa di un Vs. riscontro, Saluti Ciro Galeota Lanza
Auto sostitutiva
Sono in attesa di una macchina sostitutiva come da voi promessa e garantita. Sono in difficoltà con due bambine piccole 2 anni e 8 mesi. Ho necessità di una macchina grande per contenere bagagli e altre cose personali. Da due giorni mi viene confermata l auto ma non so dove prenderla ne come comportarmi. Abito a Padova e non so come comportarmi. Sono in una casa in collina senza alcun servizio. Il servizio clienti da questa mattina quando mi risponde .......magicamente cade la linea. Poca professionalità. Nel tempo in cui scrivo questa mail sono in attesa del servizio clienti........
Mancato rimborso
Buongiorno, a luglio 2021 ho prenotato un viaggio per Barcellona tramite la compagnia eDreams. Successivamente la situazione epidemiologica covid è degenerata, a Barcellona i casi erano in forte aumento e tra l'altro c'era anche il coprifuoco, quindi il governo italiano sconsigliava vivamente i viaggi in Spagna. Allora abbiamo deciso di non partire visto la situazione. Nel pacchetto della prenotazione c'è anche l'assicurazione per la cancellazione del volo. Noi abbiamo fatto diverse chiamate, eDreams, vueling, europ assistance, ma abbiamo sempre ricevuto risposte negative. Abbiamo addirittura chiamato anche l'hotel per ottenere magari un voucher, perché quest'ultimo non era a cancellazione gratuita, ma niente. Le nostre chiamate erano sempre respinte o rimandate a terze parti. La realtà è che noi abbiamo pagato un'assicurazione ma non abbiamo mai rivisto i soldi di questo mancato viaggio. Siamo anche disposti a ricevere il rimborso sotto forma di buono, da spendere magari nello stesso posto in una data successiva.
Assistenza non ricevuta da questa compagnia di assicurazione nonostante assicurazione fatta
Buongiorno,Sono partita dall’Italia in data 23 dicembre 2021per New York, il 3 gennaio 2022, il giorno prima del mio rientro, ho effettuato un test antigienico per il Covid ( richiesto per viaggiare, prima della partenza) e sono risultata positiva. Ho chiamato la mia agenzia di viaggio last minute.com che non è stata di nessuno aiuto(reclamo effettuato sempre con altro consumo in data gennaio 04 -2022) Ho contattato allora l’assicurazione Europ Assistance, che avevo pagato prima di partire dall’Italia, i quali mi hanno detto che dovevo inviare il certificato di negatività da Covid e mi avrebbero fatto subito il biglietto per il rientro. Sabato 08-01-2022 dopo i 5 giorni richiesti dall’isolamento, ho effettuato il Covid test che è risultato negativo. Ho inviato immediatamente i risultati al l’assicurazione che non mi ha risposto. Dall’Italia la mia famiglia ha chiamato l’assicurazione ed un messaggio preregistrato ha detto che il weekend non lavoravano. Il 10 gennaio ho telefonato personale fine all’assicurazione che, prima di tutto, ha negato di non essere operativa il weekend, E che mi ha richiesto di ripetere il tampone perché nel frattempo erano passati altri due giorni. Io ho chiesto specificamente se mi avessero fatto il biglietto subito dopo il ricevimento del test di laboratorio, mi è stato risposto affermativamente, sono di nuovo andata a fare il test ed ho inviato immediatamente il risultato negativo al l’assicurazione. Non hanno risposto alla mia email, non hanno risposto alle chiamate( tra l’altro mi hanno chiamata da un numero di Madrid +34 911041790) dall’Italia, ancora una volta, la mia famiglia ha tentato di rintracciarli senza risposta, io ho pagato 100€ circa in più per quest’assicurazione che non mi ha garantito niente.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 04-11-2020 scrivevo all'ufficio autotraini della europ assistance all'indirizzo autotraini@europassistance.it come mi aveva istruito la mia assicurazione Genertel n. E590312/0103 con scadenza il 27/12/20, chiedendo il rimborso per un servizio di trasporto auto con carroattrezzi a seguito di un guasto avuto all'auto.Trascorso quasi un mese mi arrivava comunicazione di reiezione del rimborso, dove mi veniva chiesto il numero di telefono da cui io avevo effettuato la chiamata di soccorso o il verbale della pubblica autorità rilasciato per un sinistro.In merito a quanto da loro richiesto, come avevo gia specificato nella prima richiesta, il giorno stesso, richiedevo nuovamente il rimborso specificando, non ho potuto comunicare immediatamente von voi in quanto il mio telefono cellulare era scarico ed ero impossibilitato a ricaricarlo in qualunque luogo in quel momento in quanto in zona rurale, inoltre mi chiedete verbali di sinistro ma non c'è stato alcun sinistro, è stata un avaria al motore non a seguito di un incidente.Per quanto riguarda una mia immediata comunicazione, io al rientro al mio luogo di residenza, ho chiamato dubito l'assicurazione con cui ho sottoscritto l'assistenza stradale, assicurazione Genertel n. E590312/0103 con scadenza il 27/12/20, che mi ha invitato a comunicare direttamente con voi una volta ricevuta la fattura del carroattrezzi, cosa che è avvenuta entro i termini stabiliti dalla legge, come potete facilmente verificare dalle date presenti sui documenti in allegato alla precedente mail di comunicazione.Pertanto vi chiedo di nuovo, il rimborso del soccorso, tenuto anche conto che la compagnia che l'ha effettuato è comunque convenzionata con voi, oppure se non avrò motivazioni più valide per il vostro diniego al rimborso, mi vedrò altresi costretto a rivedere qualunque ulteriore sottoscrizione di assistenza stradale con la vostra compagnia, anche sugli altri veicoli familiari, 3 veicoli, cosa per altro che mi dispiacerebbe molto, in quanto non ho mai avuto altri problemi coi vostri servizi.Sporgerò inoltre una formale protesta con la compagnia di assicurazione del veicolo in oggetto, precedentemente indicata.In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo cordiali saluti. Trascorso un giorno mi rispondevano con lo stesso messaggio inviato precedentemente richiedendomi nuovamente il numero di telefono dal quali li avrei chiamati o un verbale della pubblica autorità.Da questo io ho dedotto che nessuno avesse letto la spiegazione di quanto mi fosse avvenuto.Quindi chiamavo la mia assicurazione la quale provvedeva a inviare un sollecito alla europ assistance, a seguito del quale, in data 23-12-2020 mi perveniva una mail dalla suddetta europ assistance con la stessa identica risposta prestampata delle altre due volte.Quindi, il giorno stesso scrivevo un reclamo con l'apposito format presente sul loro sito non ricevendo da allora più nessuna comunicazione.Claudio Del Grosso.
Mancato Rimborso
Immagine rimossa dal mittente. Buongiorno, ho acquistato a Gennaio un biglietto andata e ritorno per Barcellona sul portale Grimaldi Line, oggi, per le note vicissitudini sanitarie che hanno impatto globale, mi trovo a dover annullare il viaggio. Ho chiesto alla Grimaldi i termini di un eventuale rimborso (consistente anche in un Vaucher da poter utilizzare con la medesima compagnia) facendo presente che, come VIVAMENTE consigliato dal loro portale, all'atto dell'acquisto ho stipulato la polizza assicurativa sulla cancellazione. Ho scritto anche alla Europassistance con cui è stipulata la polizza assicurativa, ma a oggi a parte delle email automatiche in cui si dichiara che a causa dell'emergenza sono in ritardo con i riscontri, non ho avuto altra risposta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?