Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disdetta polizza 731221941
Buongiorno, riferimento Agenzia Generale Livorno Massa 2232 1) in data 19/12/2023 ho mandato una mail chiedendo la disdetta della polizza in scadenza il 19/1/24 e allegando il bonifico dello scaduto a quel momento. Mi è stato risposto di inviare la disdetta via PEC o raccomandata perché la mail non è sufficiente. Senza indicarmi in alcun modo che la scadenza non fosse il 19/1. 2) A quel punto nella stessa data dopo la vostra risposta ho inviato una PEC il 19/12/2023 indicandovi la mia volontà di disdire la polizza. Non mi avete mai risposto alla PEC e ad aprile del 2024 ho ricevuto via posta cartacea un avviso di richiesta del semestre che stava per scadere a luglio 2024. 3) A questo punto in data 3/04/2024 vi faccio presente nuovamente che ho inviato una PEC di disdetta in data 19/12/2024 Solamente a quel punto in data 4 aprile 2024, mi scrivete per mail e non per PEC che la prossima scadenza è legittima perché in realtà la polizza scade il 19/7/2024 e quindi potete annullarla solo a partire da quella data e che quindi il semestre avrei comunque dovuto pagarlo. 4) A quel punto in data 2/07/2024 quindi entro il 19/7 vi saldo anche quell’ulteriore semestre scaduto, vi allego il bonifico e vi indico nuovamente di fermare la polizza come già richiesto nella PEC precedente del 19/12/2023. Non mi avete mai risposto neanche a questa mail e adesso in data 30/01/2025 saltate fuori di nuovo chiedendomi un ulteriore scadenza e affermando che la disdetta non è mai stata data. Non hanno risposto alle mail di disdetta e hanno aspettato di oltrepassare le scadenza per chiedere ancora il rinnovo. Non sono più disposto a pagare nulla motivo per cui per me la polizza è disdetta in data 19/7/2024.
Problema con Generali Assicurazioni
Spett. Assicurazioni Generali ag. Palmanova agenzia.palmanova.it@generali.com Oggetto: Reclamo Sono Franco Barbiani, nato a Cividale del Friuli il 14-4-1953, residente a Cividale del Friuli, in Via Ristori 28. Ho contratto una polizza Valore Casa Plus attraverso l’agenzia di Palmanova ( cod. agenzia 792/00), il mio codice cliente è 8607374, il numero di polizza è 253216650. C’è stata una rottura della guarnizione di un rubinetto d’acqua che ha provocato 2000 euro di danni, stima fatta dal perito venuto a fare il sopralluogo. La Dott.ssa Maria Falcitelli con riferimento al sinistro 005-792-2024 -015054328 mi comunica che non ho diritto a “nessun indennizzo poiché non è stata riscontrata alcuna rottura di tubazione bensì danneggiamento della guarnizione della rubinetteria”. Le mie contro osservazioni 1. Si precisa che una perdita d’acqua può essere procurata solo da una rottura (non da un danneggiamento). Nel mio caso la perdita si è verificata durante la notte a causa della rottura della guarnizione di collegamento tra il tubo conduttore e il rubinetto. 2. La polizza da me sottoscritta copre, all’art. 4.1, “qualsiasi rottura accidentale degli impianti idrici igienico sanitari al servizio del fabbricato”. A quanto mi risulta, gli impianti idrici iniziano dal punto di allacciamento e terminano nel punto in cui l’acqua viene utilizzata (rubinetti, vasca/doccia, bidet…) Inoltre tra le esclusioni previste sul contratto, che non danno diritto all’indennizzo, non compaiono le rotture delle guarnizioni. 3. All’art. 4.18 “ colpe gravi “, sono indennizzabili “i danni anche se determinati da colpa grave del Contraente”. Quindi deduco anche da mie eventuali responsabilità nel non aver previsto la rottura della guarnizione. Ribadisco che la fuoriuscita d’acqua è stata improvvisa e non c’erano stati segnali di gocciolamenti. CHIEDO 1. Di sapere cosa si intende per “impianto idrico”. 2. Facendo riferimento al mio Contratto, cosa esattamente copre e cosa esclude l’Assicurazione che ho sottoscritto oltre 30 anni fa. 3. Di avere riconosciuto il danno subito (Stimato dal perito in 2000 euro). Cordiali saluti, Franco Barbiani
prelevamento importi non dovuti
A seguito di una mia richiesta di poter commutare la polizza nr. 400447753 (intestata a me, Schena Massimo) in un altro prodotto, mi è stata data dall’agente Sig. Luca Riccardi una risposta positiva. La polizza precedente avrebbe quindi dovuto essere estinta per lasciare in essere la nuova polizza. Invece, le rate relative alla vecchia polizza hanno continuato ad essere addebitate e la suddetta polizza non è mai stata bloccata. Dal mio conto sono stati indebitamente prelevati i seguenti importi: - rata da 284 Euro addebitata il 27.09.23 - rata da 284 Euro addebitata il 27.03.24 Ho effettuato un’infinità di richieste di rimborso, sia telefonicamente che via mail, senza successo. Piuttosto, l'agente mi ha invece offerto di mantenere anche la vecchia polizza a prezzo ridotto!!!!!! Anche le pec sono cadute nel nulla. Da oltre un anno ormai aspetto di ricevere gli importi sottratti, ma nessuno mi risponde.
Mancanza di spiegazioni su polizza vita a capitale garantito che ogni anno perde soldi
Spett. Generali, Mia moglie Elena Bresciani ha sottoscritto con voi nell'Aprile 2020 una polizza sulla vita (n. 81573495) a capitale garantito; leggendo ultimo estratto conto della polizza (in allegato) vedo che i premi versati (€ 53,8 k) sono maggiori del valore del contratto (€50,2 k). Vari tentativi di contattare vs. funzionari per avere spiegazioni su questo andamento, anche per aiutarmi a capire su come procedere, sono finora andati vani. Alla luce di quanto sopra, chiedo di ricevere per iscritto, una esaustiva descrizione di questo prodotto finanziario comprensivo del suo rendimento a fine periodo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Penale Restituzione apparato Satellitare Generali Jeniot
Spett. Generali Italia SPA, In riferimento alla polizza assicurativa stipulata con Generali Italia, contratto n. 315338305, che prevedeva l’installazione di un apparato satellitare sulla mia auto, ho ricevuto in data 14/11/2024 un’email da Credit Network & Finance, incaricata da Generali Jeniot, in cui mi viene imposta una penale di €150 per la mancata restituzione del dispositivo stesso. Non ho rinnovato la polizza alla sua scadenza e non sono stato in alcun modo informato della necessità di disinstallare e restituire il dispositivo. Al contrario, ho contattato io stesso l’assistenza per chiedere come procedere con il dispositivo. Inoltre, l'officina incaricata dello smontaggio mi ha fissato un appuntamento a una settimana dalla data del mio contatto. Alla luce di quanto sopra, non ritengo che l’importo della penale sia dovuto
vostro liquidatore introvabile da mesi
abbiamo una pratica da liquidare presso il vostro liquidatore tramontana luca (N° pratica RDL2024.51012) dopo diversi solleciti sia da parte nostra che da parte della vostra agenzia Cattolica di Fondi non riusciamo a contattarlo, sono passati svariati mesi dall'apertura danno, purtroppo se a breve non avremo riscontro passeremo la pratica ad un legale.
RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI
Richiesta risarcimento danni Riferimenti: - Fascicolo reclamo IVAS n. 24-622489-00 del 27/5/24 - Polizza n. 43036180 - Gestione Reclamo Generali n. 285274, - Denuncia di rimborso Generali n. 2131206, - Sinistro n. 9902024104605 del 13/3/24 Buongiorno, dopo numerosi solleciti e segnalazioni (telefoniche, via chat, via mail, via apposito form reclami ecc) sempre respinti, ho dovuto rivolgermi all’IVAS per effettuare un reclamo dovuto ad un errata liquidazione di un sinistro da parte di Generali Welion. In tale reclamo avanzavo anche una richiesta di risarcimento danni per € 200,00. Dopo l’intervento di IVAS, la parte di rimborso prevista dalla polizza è stata liquidata, ma la compagnia si è rifiutata di riconoscermi il richiesto risarcimento danni con la seguente motivazione: “la tipologia di polizza da Lei sottoscritta, avente garanzie dirette, non prevede l’indennizzo di eventuali disagi.” Ho fatto presente con ulteriori comunicazioni/insistenze successive, che la polizza sottoscritta NON prevede neanche che l’assicurato debba aprire pratiche di reclamo IVAS per ottenere ORDINARI rimborsi PREVISTI CONTRATTUALMENTE (sorvoliamo pure sui numerosi solleciti/segnalazioni fatte direttamente alla compagnia per indirizzarli ad una corretta lettura contrattuale), reiterando la richiesta di risarcimento danni per € 200,00, che è stata nuovamente rifiutata in data 2/7/24 dall’ufficio Health Claims - Liquidazione Extra EB2. E’ stata posta in essere una condotta che ha violato il contenuto di un contratto producendo un danno ingiusto nei miei confronti. Tale danno è conseguenza di un comportamento illegittimo e produce nei miei confronti una precisa responsabilità, visto che una normale richiesta di indennizzo non è stata liquidata dalla compagnia a termini contrattuali. Posso ammettere che in prima valutazione si sia commesso un errore, ma di fronte alle numerose e documentate segnalazioni mi sarei aspettato un ravvedimento. Purtroppo nello specifico caso ho sempre trovato “un muro di gomma”, con atteggiamento cambiato (in parte) solo dopo l’intervento di IVAS Siamo in presenza di responsabilità contrattuale, la violazione di una o più clausole ha prodotto un inadempimento/ritardo nell’esecuzione della prestazione, generando un danno ingiusto per fatto colposo o volontario di Generali. Il totale atteggiamento di chiusura alle numerose e documentate segnalazioni mi ha costretto ad impiegare del tempo e delle risorse non previste/dovute, come ho più volte segnalato ai vari interlocutori Generali, nello specifico caso ne faccio una questione di principio ed intendo proseguire nell’iter di reclamo, se necessario intraprendendo qualsiasi azione, anche legale, a tutela dei miei interessi. Reitero pertanto la mia richiesta di risarcimento danni che, alla luce di questa nuova segnalazione, quantifico ora in € 250,00. In attesa di Vs cortese riscontro. Distinti saluti.
PROBLEMA CAMBIO INTESTAZIONE POLIZZA GENERALI
Buongiorno, Mi trovo a dover trasmettere questo reclamo, nella speranza che possiate risolvere questa situazione che va avanti da FEBBRAIO. A causa di una separazione e conseguente accollo a mio nome dell'abitazione familiare, ho fatto richiesta in data 5 febbraio di cambio intestazione della polizza (casa-cucciolo-armonia) stipulata a nome del mio ex marito (polizza n 430585754). Da allora si sono susseguite una serie di inefficienze scandalose e promesse di risoluzione della problematica mai avveratesi. Ho continuato a pagare una polizza non a mio nome senza mai ricevere risposta su quando e se avverrà questo cambio intestazione nè mi è stata data la possibilità di rescindere il contratto in quanto sono venuti meno gli obblighi della polizza (ovvero l'ex marito non possiede più l’abitazione oggetto dell’assicurazione). A maggio è persino arrivato un insoluto perchè, dopo aver avvisato numerose volte l'agenzia, ho chiuso il vecchio conto cointestato. L'agenzia mi aveva garantito che fosse tutto in ordine con cambio intestazione e IBAN ma così non è stato. Ho dovuto saldare l'insoluto, sempre non a mio nome, e ad oggi sto ancora aspettando che la situazione venga risolta dopo 5 mesi. Chiedo con la massima urgenza di finalizzare il passaggio di intestazione dell’intera polizza (casa – armonia – cucciolo) a mio nome o di CHIUDERE definitivamente questa assicurazione. In questa situazione GENERALI mi sta impedendo di essere correttamente assicurata, infatti non posso sottoscrivere una nuova polizza perché risulto vincolata a Generali ma la polizza non è di fatto attiva in quanto gli insoluti e gli addebiti sono cessati (dopo aver saldato quello di maggio) ma non ho mai avuto conferma del cambio intestazione. Ne consegue che qualsiasi danno alla mia abitazione o spesa legata al mio cane prevista dalla copertura assicurativa la imputerò all'agenzia.
Mancato rimborso
Da tre settimane sono state inserite due richieste di rimborso (numero 2246420 e numero 2245872 ) le quali risultano sempre in valutazione. Nonostante due solleciti la pratica non prosegue e il rimborso non viene emesso. Il call center non sa dare risposte. Confidiamo in una risoluzione della problematica entro 7 giorni dalla ricezione di questa comunicazione, altrimenti si procederà con gli opportuni mezzi legali. Distinti Saluti. I dati sono Dr Nicole Baronchelli Nata a Novara il 29/07/1986 BRNNCL86L69F952C
incongruenza
Buongiorno, 4 anni fa con un vs agente e un agente in formazione, tale Mattia Terlizzese, mi han presentato la polizza in oggetto , la stessa conteneva anche un check up gratuito annuale sia per me che per mia figlia appena ventenne. Dopo un anno abbiamo scoperto che lo stesso è biennale e, per mia figlia programmabile addirittura al compimento del 25 anno di eta'. Compiuti il primo febbraio i 25 anni, programmando il cehck up le viene detto che deve aspettare a luglio del 2025. Posto cio' non è stato mantenuto quanto propostoci dal vs agente sia nell'annualita' sia nell'eta' riguardante mia figlia. Mi sento raggirata poichè non avrei scelto questa polizza se non avesse avuto le caratteristiche summenzionate e, inoltre nella polizza è s icuramente compreso il costo di check up annuali mai effettuati. L'ex agente in formazione mi testimone di quanto mi stato proposto nel contenitore della polizza. Pertanto, chiedo la chiusura immediata della stessa in quanto non corrisponde a quanto promessomi Messaggio gia' inviatovi il 10 aprile 2024 attraverso il form RECLAMI dal vs portale cui non ho avuto risposta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
