Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
16/04/2021

RINNOVO POLIZZA

BUONGIORNOSONO VS. ASSICURATO DA UNA DECINA DI ANNI E NEL TEMPO HO ANCHE CONVINTO I MIEI FIGLI E DIVERSI AMICI AD ASSICURARSI CON QUESTA SOCIETA'.MI TROVO COSTRETTO A SPORGERE QUESTO RECLAMO PER I FATTI DI SEGUITO ESPOSTI:IN QUESTO TREMENDO PERIODO CHE STIAMO VIVENDO,E' CAPITATO ANCHE AL SOTTOSCRITTO DI TOCCARE CON MANO IL DRAMMA LEGATO ALLO STRAMALEDETTO VIRUSE CIO' HA FATTO SI CHE, COMPLETAMENTE ASSORTO DAGRAVI PREOCCUPAZIONI, NON HO AVUTO IL TEMPO DI PENSARE AL PC ED INOLTRE, NON AVENDO INTERNET SUL CELLULARE, NON HO AVUTO MODO DI ACCORGERMI, LEGGENDO LE VS.MAIL, DI CIRCOLARE CON POLIZZA SCADUTA.APPENA RESOMI CONTO DELL'ACCADUTO, HO CONTATTATO LA COMPAGNIA PER ACQUISTARE LA POLIZZA E MI E' STATO DETTO CHE IL PREMIO NON ERA PIU' LO STESSO(670£) MA ERA AUMENTATO DEL 50%(937£).DOPO AVER INUTILMENTE CERCATO DI PARLARNE CONQUALCUNO DELL'AMMINISTRAZIONE HO PENSATO DIUTILIZZARE QUESTO SISTEMA.CONFIDANDO NELLA VS. UMANITA', RESTO IN ATTESA DI UNA RISPOSTA E PORGO I MIEI SALUTI.

Chiuso
M. D.
07/03/2021

Polizza Genertellife

Buongiorno,con valuta beneficiario 26 gennaio 2021, solo dopo aver seguito i passaggi indicatomi dal mio consulente, ho effettuato un versamento aggiuntivo sulla mia polizza deposito protetto.Nei giorni successivi, non vedendo sul portale la differenza del capitale assicurato, ho chiamato più volte il mio consulente che, pur rassicurandomi, mi ha confermato che il citato bonifico non era visibile neanche a lui.Preoccupato di tale circostanza ho inviato una prima email all'assistenza clienti il 10 febbraio, seguita da una PEC datata 15 febbraio e da un reclamo ufficiale.A distanza di oltre quaranta giorni dal versamento ancora non ho certezza se l'operazione sia andata a buon fine.Posso comprendere il particolare momento epidemico, i problemi informatici lamentati, ma reputo inaccettabile non fornire riscontro alle legittime preoccupazioni di un cliente di vecchia data.

Risolto
P. A.
13/02/2021

MANCATO TRASFERIMENTO FONDO PENSIONE

Spett.le Altroconsumo,vi scrivo a nome di mio figlio Andrighetto Riccardo,a seguito del mancato cambio IBAN più volte richiesto alla società Genertellife (vedi reclamo Altroconsumo ancora aperto CPTIT00933196-56), mio figlio Andrighetto Riccardo ha inoltrato a Genertellife in data 06-11-2020 tramite lettera raccomandata una richiesta di traferimento FIP/PIP n. 0001688787.- in data 10-11-2020 riceviamo da Genertellife una lettera di risposta dove indicano che manca la richiesta di trasferimento (è oggetto della nostra richiesta! quindi come può mancare questo modulo?), vedi allegato.- in data 24-12-2020 invio un sollecito per chiarimento dove fosse la mancanza, tramite posta certificata a Genertellife, in quanto la richiesta è stata fatta usando un modulo standard previsto dalla COVIP.Al momento nessuna risposta.Allego tutti i documenti in mio possesso.Quindi, spett.le Altroconsumo, per cortesia, vi chiederei di darci supporto perchè la pratica di trasferimento vada a buon fine.Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.Grazie.Andrighetto Piergiorgio.

Risolto
P. A.
07/06/2020

Mancato cambio IBAN

Buongiorno,la richiesta è di cambiare il conto di addebito IBAN per il versamento mensile di 50€ per il prodotto Pensionline di Genertellife intestato a A. Riccardo, Polizza 16887xx dal c/c di A. Piergiorgio (padre) a quello dell'intestatario della polizza A. Riccardo. Varie mail di sollecito sono state spedite all'indirizzo assistenzaclienti@genertellife.it, purtroppo volevo nuovamente segnalare che non è ancora attivo il cambio IBAN più volte richiesto via mail.Ho già stornato l'addebito diretto del mese di Maggio del giorno 18-05-2020 ed ora anche quello relativo del mese di Giugno del giorno 17-06-2020 diretti sul vecchio c/c intestato a me A. Piergiorgio. Il nuovo c/c intestato all'intestatario della polizza, A. Riccardo è già da tempo inserito nell'area riservata.Tutti i documenti richiesti sono stati compilati e spediti.La richiesta di cambio IBAN risale al 29/12/2019.Al momento le richieste S.S.D. continuano ad arrivare al vecchio IBAN.La signora M.Z., consulente, è al corrente.Attendo cortese risposta in assenza della quale mi vedo costretto a rescindere il contratto del figlio Riccardo.Grazie.Piergiorgio A.

Chiuso
L. G.
25/02/2020

MANCATA LIQUIDAZIONE SINISTRO

buongiorno, in data 21/01/2020 il Perito incaricato da Genertel mi ha inviato l'Atto di accertamento conservativo relativo al sinistro del 16/12/2019, Danno n. 23/750/3150221, polizza di assicurazione Danni al fabbricato e RC, D324062/0100, per un ammontare complessivo del danno di € 3.150,00.Io ho firmato l'atto per accettazione, l'ho rispedito subito al Perito che, a sua volta, lo ha spedito al liquidatore della Genertel. Da allora, nonostante le mie numerose telefonate e mail tendenti ad avere notizie sulla liquidazione del sinistro, non mi viene comunicato nulla di preciso dagli addetti al n. verde nè mi viene data risposta alle mail che ho inviato a più riprese.

Risolto
M. M.
08/02/2020

Parametri QUALITY LEVEL nascosti

Buongiorno,la polizza Quality DRIVER non fornisce spiegazioni chiare sui parametri di valutazione dello sconto Quality Level. Per ottenere informazioni ho scritto due email alla email qualitylevel@genertel.it senza risposta. Ho parlato con il numero verde 800202020 ottenendo la sola risposta che gli operatori non possono dare risposte in merito dato che il servizio Quality Level è fornito da una società esterna. In sostanza, non si riesce ad ottenere informazioni chiare su come funziona il punteggio assegnato al mio stile di guida. Esempio: il parametro LIVELLO DI RISCHIO basa il punteggio sulla % di km percorsi in quattro differenti fasce di orario. Ma non è indicato quale fascia permette di ottenere punti e quale invece li fa perdere. LIVELLO DI ATTENZIONE: è calcolato in base al numero e all’intensità di accelerazioni e decelerazioni durante la guida. Però non si sa quale numero di accelerazioni è considerato positivo o negativo.C'è poca chiarezza e non riesco ad ottenere informazioni.Grazie per l'aiutoMatteo Martignoni

Chiuso
C. D.
11/10/2019

Scatola nera

In data 12.1.2018 mia moglie, alla guida dell'auto assicurata, ha subito un lieve incidente (tamponata) mentre era ferma ad un incrocio. La controparte ha dichiarato che mia moglie, per dar strada ad un SUV che le veniva incontro in una strada ristretta (operazione già conclusa), stava procedendo a marcia indietro provocando l'incidente. La scatola nera, installata sulla mia auto, non ha rilevato nulla. Quindi concorso di colpa, liquidazione ridotta e premio aumentato. Alla ricerca della verità, ho capito che la scatola nera è gestita da qualche altro (Vodafone?). Genertel non ha dato assistenza, ha bruscamente comunicato che mi liquidava la metà del danno e ha fornito a fatica dopo mie insistenze il numero di telefono della società che mi ha risposto al telefono con una generica insensibilità dello strumento . Nulla di scritto per impossibilità di conoscere una PEC del gestore e quindi porre il quesito correttamente. La scatola nera ha funzionato altre due volte e quindi ritengo che debba essere sempre operativa, eventualmente con un passaggio presso un gestore che possa leggere oltre quanto trasmesso da una SIM. Domando se posso ricorrere all'ISVAP ed in che termini. La scatola nera è stata installata non per uno sconto ma per raggiungere più speditamente la verità. Cordiali saluti A. Ceccarelli

Risolto
M. F.
15/05/2019

Assicurato da 14 anni senza sinistri con il trattore agricolo e inserito solo in classe 13 anzichè 1

Sono assicurato da 14 anni senza sinistri con il mio trattore agricolo , spendendo dal 2005 per il pagamento del premio una media di 160 Euro.L'assicurazione Genertel dallo scorso anno per questo tipo di mezzoè passata da Tariffa fissa a Classe di meritoe anzichè attribuirmi alla classe di merito 1 (vista l’anzianità del mio contratto e l’assenza di sinistri) mi ha attribuito lo scorso anno la classe 14 !!! La conseguenza è stata l'aumento del premio da Euro 170 a Euro 317 !!! Ho chiesto ripetutamente al servizio clienti (anche con opportuna PEC) di attribuirmi alla classe di merito più vantaggiosa, senza ottenere alcun risultato ! Oltretutto in base alle odierne leggi, la classe di merito 13 è stata registrata anche online sul sito dell’ANIA, inpedendomi di fatto di usufruire dei benefici di tariffazione legati alla mia lunga condotta di assicurato anche nelle altre assicurazioni , cancellando il mio vantaggio ! Mi sento come truffato e chiedo il supporto ad Altroconsumo per non essere schiacciato da questo sopruso ! Attendo fiducioso un vostro parere e confido in una vostra iniziativa a mio sostegno e di tutti i consumatori che si trovino in situazioni analoghe .Saluto e ringrazio cordialmente .Mauro

Risolto
A. C.
08/01/2019

Genertel Quality Driver: il tuo stile di guida è Non adeguato

Ho apparecchio satellitare collegato alla stipula del contratto assicurativo RC che rileva uno stile di guida non adeguato in base a quali parametri? Vivo in una zona di Roma collegata con Via Cristoforo Colombo che a causa dei danni che le radici dei pini fanno da sempre al manto stradale anzichè effettuare le riparazioni il Comune ha messo i limiti di velocità da 80 Km/h a 60, poi a 50 ed ora a 30!!! E' impossibile andare a quella velocità. Persino la Polizia Municipale stessa non rispetta tali limiti che per noi cittadini sono assurdi! La rilevazione di questo dato con il sistema di controllo di guida da parte di Genertel ha parametri non identificabili con questa situazione.

Risolto
G. D.
20/10/2018

Violazione accordi contrattuali

Il Fatto:Assicurato con Genertel da almeno 10 anni con la formula bonus-malus, con un attestato di rischio immacolato e con classe universale 1 e -1 (secondo la classificazione Genertel) nell’anno 2017 all’atto d’acquisto di una nuova auto, ho chiesto, ai sensi della Legge Bersani, il passaggio dell’assicurazione dalla precedente Lancia Musa 1900 Multi jet alla nuova Nissan Yuke 1.5 dci targata FJ 662 FR. Nonostante il passaggio ad un auto di minore cilindrata e cavali fiscali, la proposta che mi veniva fatta era superiore a quella dell’anno precedente pur non essendo incorso in alcun sinistro per colpa. Alle mie rimostranze il consulente Genertel mi offriva la possibilità di montare il Quality Driver Box, che monitorando il mio stile di guida, mi avrebbe garantito una riduzione in ingresso e la possibilità di ulteriori riduzioni del premio nell’anno successivo, sulla base delle misurazioni del sistema QDB. Ho accettato ed il premio annuale comprensivo dell’assistenza stradale è stato pari ad € 413,00. In vista della prossima scadenza del 22 novembre 2018, Genertel mi ha inviato l’attestato di rischio ed una prima nuova proposta pari a € 470,00. Preciso che secondo quanto previsto dalle clausole contrattuali e i risultati del monitoraggio annuale, relativo al mio stile di guida definito come “Buono”, avrei diritto ad una riduzione dell’11,20 % rispetto al premio pagato nell’anno 2017. (Allego le specifiche contrattuali pubblicizzate ed il contratto per l’uso in comodato del QDB). Ho contattato assai contrariato Genertel per conoscere le ragioni della proposta di €470,00 e la prima risibile risposta di una consulente è stata che non avevano consapevolezza che avessi montato il QDB. Ho risposto che se ciò fosse stato vero, il tutto sarebbe stato assai grave e comunque che tale loro “ignoranza” non era un mio problema, preso atto che l’app dedicata presente sul mio telefono registrava come “Buono” il mio stile di guida e il diritto ad una riduzione dell’11,20%. Così a seguito della mia prima protesta mi veniva fatta una nuova proposta pari a € 450,00. Ho inviato una nuova protesta via mail dove ribadivo che non stavo chiedendo “uno sconticino” bensì il rispetto delle condizioni contrattuali sottoscritte. Queste tradotte in premio annuale da corrispondere a Genertel, avendo pagato €413,00 nel 2017 e applicando la riduzione individuata dal QBD pari all’11,20%, dovrei pagare € 366,744. Dopo un ulteriore colloquio telefonico con la “consulente Genertel 0378 Ambra” con la quale protestavo vivacemente soprattutto per la loro più totale mancanza di trasparenza nel formulare le proposte e per il fatto che la mia formula bonus-malus con Quality driver Box si era trasformate in una formula malus-malus, la consulente citata, contattava un suo non meglio identificato superiore gerarchico e mi proponeva un premio annuale di € 425,00. Ho ribadito che ero costernato per questo comportamento da mercatino rionale da parte di cotanta blasonata compagnia d’assicurazione e che il problema non era l’ottenimento il risparmio di pochi euro, ma il doveroso rispetto dei contratti sottoscritti con gli assicurati, per altro fedeli e virtuosi. Ho chiuso la conversazione annunciando il fatto che mi sarei rivolto a voi in qualità socio e all’IVASS per lamentare il loro comportamento scorretto e per denunciare che il loro mostrare sul sito un logo che identifica Genertel come “La migliore assicurazione on line” è almeno discutibile. Tutto ciò premesso vi chiedo di intervenire con il vostro ufficio legale con pieno mandato. Ovviamente, se in tempi brevi nulla dovesse mutare nel loro disdicevole comportamento, attraverso i vostri calcolatori mi metterò alla ricerca di Società assicurativa più affidabile disdettando anche le altre assicurazioni attive.Cordiali salutiGiancarlo Della Corte

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).