Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problemi con la consegna
Buongiorno, Vi scrivo per esprimere il mio profondo disappunto riguardo alla gestione del servizio Dolce Casa relativo all’arredo di cucina, sala e bagno, ordinato il 28 giugno 2025. Avevo scelto questo servizio affidandomi a professionisti, confidando in tempi di consegna certi: la Signorina Beatrice mi aveva infatti assicurato che, effettuato il bonifico entro 2-3 giorni, la consegna sarebbe avvenuta non oltre il 10 luglio 2025. Tuttavia, dopo aver gestito il cambio del fornello – errore da parte mia prontamente comunicato – ho constatato con grande sorpresa e frustrazione che lo stato dell’ordine è rimasto “sospeso” per settimane, senza alcuna spiegazione chiara. Solo a seguito di mie ripetute richieste ho scoperto che l’intero ordine è bloccato per una semplice questione relativa alla scelta dei profili della cucina, informazione che avrebbe dovuto essere già fornita dalla vostra referente al fornitore. Ancora più grave è la comunicazione del posticipo della consegna a fine luglio, notizia arrivata in ritardo e senza alcuna forma di trasparenza. Ho contattato il responsabile del servizio Dolce Casa, che mi ha confermato l’impossibilità di anticipare la consegna. Mi trovo così in una situazione inaccettabile: senza cucina né bagno, con un bambino piccolo, costretta a dover mangiare fuori casa. Se avessi ricevuto tempestivamente informazioni corrette avrei potuto organizzare diversamente pagamenti e trasloco, evitando questo grave disagio. Inoltre, nonostante le mie ripetute comunicazioni, la Signorina Beatrice ha scelto di non rispondere alle mie mail, dimostrando una totale mancanza di attenzione e professionalità. Alla luce di quanto sopra, vi comunico che mi rivolgerò alle associazioni a tutela dei consumatori per ottenere il rimborso delle spese extra che dovrò sostenere (pranzi, cene e quant’altro) fino alla effettiva consegna del materiale. Thomas Mezzadri
Doppio addebito errato
Buonasera, in data 27/06/2025 mi sono stati consegnati i mobili ordinati e contestualmente ho dovuto effettuare un pagamento di € 1580 con bonifico collegandomi ad un link fornito dalla ditta di consegna. Dopo 4 tentativi di pagamento in cui ricevevo ogni volta una mail dalla mia banca in cui mi informava che la transazione era rifiutata, al quinto tentativo ricevevo un'unica mail dalla banca che mi formava anche la transazione era stata eseguita correttamente. Qualche ora più tardi, controllando il mio conto corrente, mi accorgevo che invece mi erano stati addebitati due volte €1580, per un totale di €3160. Immediatamente contattavo l'assistenza di Mondo Convenienza sia telefonicamente che con messaggistica istantanea, e l'operatore mi riferiva che aveva preso in carico la segnalazione avrebbero risolto la problematica. Dal 27/06 ad oggi, ogni giorno ho contattato l'assistenza di Mondo Convenienza, e i diversi operatori mi assicuravano di aver sollecitato la pratica riferendomi di star tranquillo. Solo un'operatrice in data 02/07/2025 mi comunicava che per ricevere il rimborso dovevo compilare il modello apposito con il mio relativo IBAN per l'accredito. Pertanto immediatamente compilavo il modello e allegavo i documenti richiesti. Ad oggi non ho ancora ricevuto notizie di rimborso né tantomeno il bonifico! La cifra è davvero alta e non riuscirò a pagare il mutuo!!! Nei prossimi giorni deferirò il tutto all'Autorità Giudiziaria per Appropriazione Indebita ex art. 646 del Codice Penale. PESSIMO SERVIZIO!
mancata consegna e spese di istallazione e risarcimento
Buongiorno, oggi mi dovevano consegnare un forno una piano cottura e una cappa poiche difettati. 2 ore prima della consegna mi chiamano e mi dicono che non vengono. Ora, ho dovuto fare smontare le prese elettriche e il gas pagandone i corrispettivi. ora li devo fare rimonatre pagando altri soldi di tasca mia, mi avete fissato nuova data il 16 luglio e ancora devo pagare per smontare e rimontare. M a possibile che per una vostra negligenza e nopn rispetto dei termini di consegna io debba pagare tutti questi soldi per causa vostra? Gradirei che siate voi a ripristinare il tutto quandio venite poiche' davvero non ritengo giusto pagare 2 volte per un vostro errore. Oppure un rimborso da parte vostra per il totale della spese sostenuta quuantificabile in 200 euro
INSTALLAZIONE E MONTAGGIO PENSILI CUCINA
Spett. MONDO CONVENIENZA e IRIS MOBILI faccio riferimento alla consegna della cucina di cui all'ordine n. FI39Q547A FI39Q5470, per reclamare la mancata installazione e montaggio dei pensili e della cappa. L'ordine comprendeva il trasporto ed il montaggio. In data 14 giugno 2025 è venuta la squadra per la consegna e l'installazione ed hanno riscontrato un problema per il montaggio dei pensili e della cappa, in quanto avevano i tasselli e la punta del trapano solo di cm 5. Pertanto, la squadra ha contattato il servizio clienti la quale è stata resa edotta sia dai ragazzi che da me, personalmente, del problema anche con foto. Quindi sono andati via senza installarmi i pensili e la cappa. Dopo qualche giorno, la gentile Sig.ra Sabrina del servizio clienti , mi ha ricontattato per risolvere il problema. Ci siamo spiegati di quello che necessitava e cioè dei tasselli chimici lunghi cm 10 o 12 in quanto il muro era rivestito da un mini cappotto . Indi mi ha ri- fissato un'altro intervento della squadra per il giorno 3 luglio 2025 alle ore 8.30. I ragazzi giunti per effettuare l'installazione , purtroppo non sono stati dotati dei tasselli sopra descritti; infatti avevano, come per l'altra volta , i tasselli e la punta del trapano di cm 5 (vedi foto allegate) Quindi ancora NESSUN MONTAGGIO !! Io ho percorso ben km 140 (in totale km 300 ). Sono partita alle ore 5.00 del mattino da casa a Garlasco (PV) per raggiungere la casa in montagna senza ottenere NULLA DI FATTO . Scusate ma cosa è stata ? una presa in giro ?! Per quanto sopra descritto, con il presente reclamo, chiedo il rimborso della spesa del montaggio già pagato in fattura. Inoltre , si aggiungono le spese che ho dovuto sostenere in carburante e autostrada per 2 volte inutilmente , quantificate in € 200. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, tramite l'ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI ALTROCONSUMO. Distinti saluti. Fabrizio Paganoni
Segnalazione per pratica commerciale scorretta - Mondo Convenienza, Punto Vendita Casilino
mi chiamo Marco Luddi e desidero segnalare un comportamento scorretto da parte del punto vendita Mondo Convenienza - sede di Casilino (Roma), in riferimento a un acquisto effettuato in data 2 luglio 2025. In data 23 giugno 2025 ho effettuato un ordine per una nuova cucina, senza elettrodomestici. Successivamente, su richiesta della scheda tecnica del mio frigorifero, ho deciso di acquistare direttamente presso lo stesso punto vendita un frigorifero da esposizione outlet, al prezzo di 190 EUR, rispetto ai 390 EUR indicati per il nuovo modello sul sito. Al momento dell'aggiunta del frigorifero all'ordine, la commessa mi ha comunicato che avrei dovuto versare un acconto pari alla metà dell'importo, quindi 95 EUR. Tuttavia, in fase di pagamento mi è stato chiesto un importo di 127,40 EUR, senza alcuna spiegazione preventiva. Solo dopo il pagamento, mi è stato comunicato che era stata applicata una commissione del 16%, calcolata sul prezzo pieno di 390 EUR, quindi pari a 64,80 EUR. Questa informazione non mi era stata fornita in precedenza, né ero stato informato che, oltre ai 190 EUR concordati per l'acquisto del frigo da esposizione, ci sarebbero stati ulteriori costi per trasporto e montaggio. Alla mia richiesta di spiegazioni, il manager del punto vendita ha confermato la commissione e ha dichiarato che l'unica soluzione possibile era l'annullamento dell'ordine del frigorifero o, in alternativa, l'annullamento dell'intero ordine della cucina, con la conseguente perdita dell'acconto già versato. Non è stata offerta alcuna soluzione correttiva o risarcitoria. Ritengo questa pratica non trasparente, scorretta e contraria al Codice del Consumo, che impone l'obbligo di comunicare chiaramente tutti i costi aggiuntivi prima della conclusione dell'acquisto o del pagamento. Chiedo che venga aperta una verifica ufficiale e che siano adottati i provvedimenti opportuni per tutelare i consumatori da simili comportamenti. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e allego la documentazione disponibile (ricevute, conferme d'ordine). Cordiali saluti,
montaggio
Salve, abbiamo acquistato dei mobili al negozio di Catanzaro, in particolare un mobile da fissare a parete,nei colloqui avuti al punto vendita di Catanzaro abbiamo detto essere in cartongesso, e ci è stato detto che se rinforzavamo la parete non c erano problemi, capiamo che quanto suddetto sono conversazioni orali e non scritte e quindi per tanto non dimostrabili. Ciononostante in fede, e chiaramente senza possibilità di lucro, assicuriamo che il discorso è stato da noi aperto ed al punto vendita ci hanno detto di rinforzare adeguatamente la parete (costo ed opera tra l'altro sostenuto); non ci è stato detto che per politica non montate su parete di cartongesso e logicamente per nostra tutela invece di rifare un cartongesso avremmo alzato un muro o non richiesto e interamente pagato il montaggio. Detto ciò è allo stesso modo vero che non troviamo da nessuna parte (ne preventivo ne fattura), che il mobile non vada montato su parete in cartongesso; dove finisce il diritto del consumatore di ricevere informazioni chiare, complete e veritiere sui prodotti o servizi? (diritto alla trasparenza del cliente, altro non è che uno dei diritti fondamentali del cliente normato dall'art. 2 del "codice del consumo" ). Inoltre l'art. 5 del suddetto codice, stabilisce il diritto ad un adeguata informazione "tali da assicurare la consapevolezza del consumatore"; cosa che non è avvenuta, procurando un asimmetria informativa a nostro discapito. Ricapitolando, abbiamo preferito la vostra insegna (a competitor altrettanto competitivi come Ikea e Leroy m.), abbiamo pagato mobili, spedizione e montaggio e ci ritroviamo a dover pagare altri montatori, avere dei mobili da montare in giro per la casa mentre gli operai devo finire gli ultimi lavoretti, stiamo posticipando l'apertura della casa vacanza (dove sono allocati i mobili) e cosa più fastidiosa ci sentiamo dire: "per politica non montiamo su cartongesso" o "non è scritto da nessuna parte che al punto vendita ne avevate parlato"... abbiamo perfettamente capito le Vostre giustificazioni ma ci auguriamo che anche Voi comprendiate le nostre (palesemente lontani dal cercare di lucrare o fare i furbi anzi decisamente in perdita). Crediamo che si sia creata una sfortunata coincidenza di eventi (avete pure uno spunto di miglioramento circa le pratiche informative dei pdv), voi non avete dato evidenza ad una adeguata informazione (ledendo nel nostro caso un diritto fondamentale). In base a quanto suddetto e dimostrando che non vi è volontà di "lucrare" ma si parla solo di principi, chiediamo solo il rimborso del montaggio o di dividerci la perdita chiedendo almeno il rimborso del 50% del semplice montaggio (tralasciando tutti i danni correlati) a dimostrazione di serietà e per addolcire un minimo il danno comunque subito. Speriamo in una Vostra professionale risposta che ci permetta di "piangere con un occhio solo" come si suol dire e chiudere una diatriba fastidiosa che ci fa sentire senza diritto di parola (paga, stai zitto, fatti tuoi..). Cordialità.
INFORMAZIONI NON CORRETTE !!!!
Si precisa che la CORRETTEZZA DI INFORMAZIONI deve essere al PRIMO POSTO. L'Azienda Mondo Convenienza si è comportata MALISSIMO in quanto avrebbe scritto ai legali di Altroconsumo ( dott.ssa Dell'Acqua), da me incaricati, che avrebbe preso accordi per il risarcimento danni in merito al reclamo n.12818164. Tale notizia è falsa!!!!! Ad oggi 4 luglio la pratica di risarcimento non ha avuto seguito ed io la mia CUCINA, nonostante abbia pagato tutto, non la posso ancora utilizzare!!! Stiamo aspettando il risarcimento danni da parte di MONDO CONVENIENZA per : 1) errata progettazione della Cucina ( buono LR4C12880 ) 2) errato montaggio della Cucina ( buono LR4C13680) 3) mancato utilizzo dalla cucina dal 28 maggio al 4 luglio 2025. Stiamo andando tutti i giorni a ristorante per pranzo e cena. Siamo in 5 persone in famiglia. 4) buono di 500 € per promozione inserito nel reclamo n.12818164. Siamo veramente DELUSI da questi comportamenti attuati. C'è la perdita di fiducia TOTALE.
ERRATA PROGETTAZIONE CUCINA
Buongiorno con il presente RECLAMO porto a conoscenza che MONDO CONVENIENZA ha MAL PROGETTATO la cucina che vedete in allegato con progetto n.122988787 e riferimento ordine LR4C12880. Mi hanno inserito dei pensili a vasistass, montati ad altezza 33 cm da terra dove praticamente l'apertura è impossibile. In aggiunta mi hanno venduto dei pannelli di spessore 4 mm dove il montaggio è praticamente impossibile. Il tutto per una cifra che oscilla i 1.300 €, ed a tutt'oggi (4 luglio 2025) dopo oltre 40 giorni dalla consegna e dal pagamento io sto aspettando il rimborso. Sono in attesa di ricevere il rimborso di quanto già pagato ma chiedo anche il ristoro dei danni arrecati. Si chiede il supporto dei legali per venirmi risarcito di tutti i danni arrecati, oltre che il rimborso. saluti
richiesta rimborso
Spett. Mondo Convenienza In data 24/03/2025 ho acquistato tramite il servizio dolce casa l'arredamento per la mia casa: due camerette e una cucina, pagando contestualmente alla consegna, l’importo di € 775,75 per le camere ed € 259,20 per la cucina, il resto dell'importo totale è stato rateizzato tramite finanziamento. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna delle camerette sarebbe avvenuta il 08/05/2025 . La merce mi è stata recapitata correttamente, anche se una parte della cameretta mi è stata segnalata errata e non è stato possibile completare il montaggio. Era stata fissata la data del 19/06/2025 per la cucina. Nella stessa giornata mi avete portato anche la parte della cameretta errata, ma il montatore mi ha evidenziato che i pezzi non erano errati, ma era sufficiente metterli sottosopra, in quanto reversibili. Prima di montare la cucina sono state riprese le misure in quanto il montatore mi ha segnalato un errore di misurazione che ha portato lo scarico della merce senza il montaggio, perchè i piedini erano di una misura errata (10 cm anzichè 15) lo zoccolino era anch'esso di misura errata e il fianco della lavastoviglie idem.. Ho atteso 3 giorni prima di sollecitare piu volte telefonicamente il disagio di non avere la cucina montata, e non sapere la data certa del ritorno dei montatori. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché oltre ad avere due figli minori, e non avendo una cucina montata, ero priva di lavandino, forno, e piano cottura, ho dovuto comprare pasti pronti o mangiare fuori tutte le sere., per me e la mia famiglia. Ad oggi non ho ancora una data certa di quando il lavoro verà concluso. Richiedo pertanto il riconoscimento di uno sconto e il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi in € 500. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Problema con applicazione promozione e saldo cucin
Spett. Le Mondo Convenienza, in data 10 giugno 2025 mi avete comunicato che il miscelatore ordinato ad aprile non era disponibile nei vostri magazzini e mi avete proposto delle alternative a prezzo inferiore. Ho scelto uno delle opzioni da voi proposte ed ho poi ricevuto conferma che la consegna sarebbe avvenuta in data 04-07-2025. Questo pomeriggio 02-07-2025 mi arriva un vostro whattsapp in cui mi comunicate che il saldo della cucina è aumentato di 500 euro. Dopo ore al telefono con i vostri centri assistenza scopro che con il cambio del miscelatore è stata annullata la promozione e che devo aggiungere prodotti per arrivare alla soglia ma, in questo modo l'ordine deve essere annullato e la consegna posticipata. Stiamo parlando di 12 euro di differenza. Siccome la modifica dipende da un vostro problema di rifornimento e non da me, vi chiedo di procedere con la consegna il 04-07-2025 mantenendo il prezzo già definito comprensivo della promozione. In mancanza di vostra risposta mi rivolgerò ad un legale a tutela dei miei interessi di consumatore con il risarcimento del danno che continuate a procurarmi. Questa è la seconda segnalazione su questo ordine. Sono esterrefatta dal trattamento che ho ricevuto. Distinti saluti Tiziana Zancan
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?