Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Opel Combo life
B.giorno,con la qui presente sono a manifestare un mio malcontento nei confronti di una vettura Opel combo Life 1500 diesel(100cv) acquistata a marzo 2020 poichè fin dai primi giorni di utilizzo la vettura in questione presenta un fastidioso fischio durante la frenata e secondariamente ma non del tutto trascurabile l' inserimento delle marce risulta difficoltoso,poco fluido e se vogliamo rende la guida del mezzo poco rassicurante. A fronte di queste due problematiche mi sono rivolta alla concessionaria che mi ha venduto la vettura la quale ha provveduto a sostituire tutte le pastiglie dei freni(anteriori e posteriori), ma ciononostante il problema persiste,mentre per il cambio mi è stato riferito che non c'è pissibilitá di intervento. Conseguentemente dietro suggerimento della concessionaria ho segnalato i problemi al centro clienti Opel con sede a Milano,ma da parte di Opel non mi sono state date risposte esaustive e neppure volte a risolvere i problemi in questione.
Problema deriva destra
Buongiorno,il 31.07.2019 ho acquistato una Opel Crossland X modello Advance. Nel mese di settembre 2019 ho aperto un paio di reclami in Opel per i seguenti problemi:1) Deriva a destra (pratica 31937880): a gennaio mi hanno cambiato gli ammortizzatori ma il problema persiste. Dopo il lockdown ho provato a richiamare, ma nessuno mi risponde.Ieri qualcuno della Opel avrebbe dovuto chiamarmi ma così non è stato.2) Problema ventola riscaldamento: cambiata a novembre perchè rumorosa. Ora quando accendo il condizionatore da auto a riposo la ventola si accende e spegne per i primi 10 km3) Sibilo da specchietto retrovisore: cambiato specchietto, ma il problema persiste.Non sapendo più cosa fare, visto che Opel non risponde mi hanno consigliato di contattare voiAttendo vostro gradito riscontroGrazieIvana Rossino
Macchina non ancora percorsi 30.000 km. la bobina è bruciata va cambiata ho speso €. 466,94 .
La scrivente Di Bacco Emanuela proprietaria della Mokka immatricolata nell'Ottobre 2015 ha percorso ad oggi appena 30.000 Km. Fa presente che vettura ha avuto i seguenti problemi:Quando aveva percorso circa 5.000 km. mi hanno cambiato gli iniettoriPoi sono stato richiamato per un problema alla scatola dei freni5 giorni fa sono quasi rimasto a piedi ed ho dovuto tornare dal concessionario come da fattura allegata.Faccio presente che avevo prolungato al garanzia di 2 anni scaduta 6 mesi fa.Ho effettuato tutti i tagliandi dalla concessionaria con appena 5.000 km. percorsi la macchina quando sta ferma si trova sempre in garage come può una vettura pagata immediatamente €. 26000,00 crearmi questi problemi ero sicuro di aver acquistata una vettura seria invece devo ricredermi vorrei avere un'auto in sostituzione non è possibile andare avanti con questa macchina.Gradirei una vostra risposta in merito.Cordiali saluti Di Bacco EmanuelaCon fattura n. 020/0691 del 24-06-2020 Pizzoferrato Auto srl con sede in Sulmona (AQ) ho pgato la somma per la riparazione dell'auto Opel Mokka 1.4 GPL targa FA940LM, il capo officina mi hqa detto che purtroppo la garanzia era scaduta e dovevo pagare la somma per la riparazione.Ho fatto presente il fatto alla Opel Italia di Milano mi ha contattato una responsabile della Opel Italia dicendomi che avevano contattato il capo Officina di Pizzoferrato auto in Sulmona per avere delucidazione le è stato riferito che il guasto era dovuto ad una normale usura del pezzo e che secondo il capo meccanico è una cosa del tutto normale, mi domando ma allora ogni 30.000 km. vanno cambiati delle parti su una macchina pagata €. 26.000,00 avendo percorso solo 30.000 km. Faccio notare che il motore perdeva sempre qualche colpo fin dall'inizio da quando mi hanno cambiato la Bobina va come un orologio finalmente dopo circa 4,5 anni ho una macchina che funziona.P.S. La macchina è stata acquistata dallo stesso Pizzoferrato Auto in Sulmona (AQ).Ritengo che, sia la Opel Italia che mi ha assegnato il Caso n. 31903977, che la Concessionaria Opel di Sulmona (AQ), non vogliono riconoscere che il difetto della Bobina sostituita possa essere dovuto dovuto ad un difetto di fabbrica.Grazie per il vostro tempo
RUMOROSITA' MOTORE GRANDLAND X 1.5 130CV
Salve il 10/07/2019 ho acquistato una OPEL GRANDLAND X 1.5 130cv dopo il primo tagliando effettuato in officina autorizzata è subentrato un rumore al motore dovuto allo scorrimento della cinghia, mi sono recato in officina e mi è stato detto dal capo meccanico che è un rumore CARATTERISTICO di questo motore e non possono in nessun modo risolvere questo problema, tra l'altro mi sono confrontato con altre persone che hanno la stessa auto con più km e non riscontrano lo stesso rumore, secondo Voi è giusto che io ora devo avere una macchina di appena 9mila km con questo rumore continuo e fastidioso proveniente dal motore? Possibile che un'azienda come OPEL non può far nulla per risolvere il problema?
Display intellilink 900 astra k 2016
Buongiorno, ho una Astra k del 2016 ed il display è completamente fuori uso, totalmente annerito. Mi è stato chiesto un importo di € 1200,00 per la sostituzione, cosa che ritengo assurda per un'auto di questo tipo e soprattutto di soli 4 anni. Mi sono informata e sembra che sia un problema di questo modello, visto che parecchi utenti hanno avuto lo stesso problema, e Opel non intende riconoscere tale difetto. Ritengo pertanto scorretto da parte di una società di questo calibro, tale comportamento e soprattutto la richiesta di un tale importo per auto praticamente nuove, infatti a qualcuno è successo molto prima di 4 anni.Ho contattato personalmente Opel tramite call center e dopo diverse chiamate mi hanno confermato che mi avrebbero applicato uno sconto del 10%, ma non di più. Io non ho la possibilità di sostituirlo ed ora non ho più nemmeno la possibilità dell'utilizzo del bluetooth. Attendo un riscontro in merito alla questione.Grazie.Cordiali saluti.G.Mariani
Mancata consegna pezzi di ricambio
Descrizione del reclamoLa mia Opel Mokka targata FA167FV è stata consegnata all'assistenza Opel Ladiauto/Ascanio in via Aurelia ,Ladispoli in data 04 maggio 2020, causa errore di rifornimento carburante. Per riduzione orario di lavoro per il DPC covid 19, l’auto ,ha singhiozzo , è stata controllata ed il 21 maggio, è stata ordinata la sostituzione della pompa della benzina. Arrivato il pezzo di ricambio in officina il 5 Giugno , nel momento del montaggio risultava danneggiato anche il galleggiante del serbatoio. Altra richiesta il 8 giugno ma ad oggi il pezzo ancora non è arrivato. Sto subendo gravi disagi a causa di questo ritardo ,essendo l’unica auto in famiglia e l’unico patentato , mettendo in difficoltà l’intera famiglia. Ora dopo ben un mese e 15 giorni ,ancora non posso avere a disposizione la mia auto, e non so quando avverrà, dovuto al fatto che l’officina con continui solleciti non riesce ad avere in tempo utile ed urgente i pezzi di ricambio. Una società come l’Opel non può permettersi di far aspettare due pezzi di ricambio per quasi un mese, chiedendo come preventivo finale intorno alle 900 e passa €.L'officina non ha responsabilità in questo, in quanto l'ordine è stato effettuato non appena identificato il danno.
Serbatoio Urea non coperto da Flexcare Premium
Buongiorno,Nel Luglio 2017 ho acquistato una Opel Crossland X, aggiungendo al prezzo iniziale l'estensione di garanzia FlexCare Premium. Questa garanzia (cito testualmente dal contratto) consente le riparazioni di tutti i componenti difettosi fatta eccezione per quelli soggetti ad usura. Tra i pezzi coperti da garanzia, nella tabella in contratto, risultano ovviamente serbatoi, centraline eccetera - non essendo componenti usurabili.Un paio di settimane fa si e' accesa la spia generica del guasto motore, e subito dopo un messaggio che segnalava guasto al sistema anti inquinamento. Ho portato l'auto in concessionario, convinto al 100% che il problema sarebbe stato risolto in garanzia FlexCare.Vengo richiamato qualche giorno dopo, e vengo informato dal meccanico (gentilissimo) che ad essersi guastato e' il serbatoio del liquido AdBlue, e che stando al contratto va sostituito integralmente, FUORI garanzia, per un costo di circa 1000 euro.Purtroppo trovandoci in questo periodo di emergenza, ed avendo bisogno della macchina per lavorare, ho dato l'ok per la riparazione in urgenza. Nel frattempo ho studiato bene il contratto FlexCare, e non vi sono dubbi che il pezzo dovrebbe essere coperto dalla garanzia stessa.Aggiungo a questo che, ovviamente, tutti i controlli e tagliandi sono stati svolti in concessionaria da personale Opel, e negli anni l'AdBlue e' stato sempre rabboccato dagli stessi con liquido originale Opel. Nessuna omissione da parte mia, di alcun tipo. La garanzia FlexCare Premium scade nel 2021 e rientro pienamente nel chilometraggio.Pretendo immediato rimborso di quanto speso per la riparazione, mi sento palesemente truffato da Opel e dal programma FlexCare: proporre al cliente di pagare centinaia di euro extra al momento dell'acquisto per estendere la garanzia, per poi costringerlo a pagarne altri 1000 per il guasto di un componente evidentemente difettoso di fabbrica - e non escluso dalla garanzia stessa -, e' un comportamento mai sentito dal altre case automobilistiche per guasti identici (Citroen, Peugeot ad esempio).
Inefficenza autovettura Mokka X
Oggetto: Opel Mokka, tg. FY440TV - Leonardo Calamita. In data 27.9.2019 mi è stata consegnata dalla concessionaria Marino Srl, sita in Modugno alla SS 96 Km. 118 + 185, l’autovettura Opel Mokka X ADVAN (ordine n. VN-20191234- tg. FY440TV), ivi acquistata all’importo di € 19.100,00. Tuttavia, fin da subito, ho riscontrato problematiche e “difetti” sull’autovettura acquistata che hanno reso necessari ripetuti interventi da parte del rivenditore. Nessuno dei quali ha però determinato la soluzione del problema, men che meno la possibilità di utilizzare l’automobile.Hanno fatto seguito comunicazioni, anche a mezzo dei miei difensori. Sta di fatto che le problematiche riscontrate persistono ancora allo stato attuale.Si riportano gli elementi essenziali delle problematiche riscontrate e degli infruttuosi interventi posti in essere dalla Concessionaria nei punti che seguono. 1. problematica del 21.10.2019: spia gas di scarico accesa accensione della spia motore e adblue. Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 21.10.2019: resettaggio centralina senza ricovero dell’autovettura2. problematica del 29.10.2019: spia gas di scarico accesa accensione della spia motore e adblue. Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 29.10.2019: sostituzione della centralina motore e centralina adblue con ricovero dell’autovettura per 3 giorni (29-31.10.2019), senza consegna dell’autovettura sostitutiva. 3. problematica del 11.11.2019: spia gas di scarico accesa Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 11.11.2019: stesso ordine di lavoro di cui alla problematica sub 2, con ricovero dell’autovettura dal 11.11.2019 al 22.11.2019 con auto sostitutiva.4. problematica del 4.12.2019: dopo 400 km di percorrenza, accensione spia motore e dell’adblue, spia gas di scarico accesa Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 4.12.2019: controllo spia gas di scarico accesa e spia FAP con avviso avviamento motore KM 876, revisione impianto adblue, sostituzione di due sonde NOX ricovero dell’autovettura dal 4.12.2019 al 13.12.2019 senza auto sostitutiva. 5. problematica del 13.1.2020: spia gas di scarico accesa e vari messaggi tra cui: revisione impianto adblue + consultare manuale dell’utente + avviamento motore fra 574 Km + controllo motore freddo. Fumosità del vano motore. Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 13.1.2020 dove l’autovettura è giunta con il carroattrezzi e dove è ricoverata allo stato attuale. Essendo il difetto riscontrato presumibilmente determinato da un problema di fabbrica, tanto comunico per le valutazioni del caso. Distinti saluti.Sig. Leonardo Calamita
Pezzi di ricambio Opel non disponibili
Buongiorno, sono contraente di un veicolo Opel Grandland X, acquistato da mio fratello disabile nel 2018 con la legge 104, il 13 Dicembre 2019 siamo stati tamponati e la sera stessa dopo aver inviato foglio blu in assicurazione ecc ecc, mi reco alla carrozzeria di zona per delegare la riparazione e ottenere preventivo danni, 3 giorni dopo l assicurazione versa 2500 di acconto alla carrozzeria sui 7300 di preventivo, da allora Opel non è stato in grado di fornire alla carrozzeria le parti di ricambio comunicando che PSA non è organizzata in merito il veicolo è fermo in officina smontato e assicurazione, carrozzeria, fornitore ricambi opel, Opel Italia stessa e tutore legale incaricato della pratica, rimbalzano le responsabilità dicendo che se non arrivano i ricambi devo aspettare senza date o altro, per trasportare mio fratello necessito di noleggiare ambulanza ogni volta ho chiesto all assicurazione di rimborsare il veicolo totalmente come cespite ma dice che il danno è inferiore al valore, ma se non si può riparare!!!
Mancata soluzione di problema spia dispositivo antinquinamento
Buongiorno,sono proprietario di una OPEL Grandland X immatricolata nel giugno 2018.A distanza di 40 gg dall’ultimo intervento di sostituzione del serbatoio adblue (2 gennaio 2020) da parte di officina OPEL si è accesa nuovamente la spia di anomalia nel sistema antinquinamento (è la terza volta) con indicazione del limite di 1.100 km oltre il quale non sarebbe stato più possibile riavviare il motore. Riassumo quanto successo nei mesi scorsi.Nel mese di settembre 2019 porto l’auto all’officina in quanto mi era apparso il segnale di cui sopra. L’intervento era consistito in un reset della centralina e in una, modesta, aggiunta di adblue.Dopo circa 2 mesi il messaggio si ripresenta.Porto nuovamente la macchina e l’officina decide di sostituire l’intero serbatoio adblue.Dopo un’attesa di circa 1 mese arriva il pezzo sostitutivo e la sostituzione viene effettuata, in garanzia, il giorno 2 gennaio 2020, senza, peraltro, che mi venisse rilasciato alcun pezzo di carta che certificasse l’intervento effettuato. Il giorno 15 febbraio, mentre viaggio in autostrada a velocità costante (110/120 km/h) la spia si accende nuovamente e poco dopo ricompare il messaggio dei 1.100 km. Evidentemente non si trattava di un problema di adblue e/o di serbatoio adblue. Faccio presente che in tutti e tre i casi, come già segnalato verbalmente all’officina, la spia si è accesa nella stessa situazione: viaggio in autostrada a velocità costante. In precedenza l’adblue era sempre stato rabboccatto al comparire del messaggio di rabbocco. Resto in attesa di un vs riscontroCordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?