Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
16/09/2025

Mancata consegna posta

Da due settimane non mi arriva più la posta (cosa comune al palazzo) , ho già fatto due reclami, ma digitando il codice datomi compare la videata di errore che vi allego>, questo da una settimana. Contattare il numero verde è impossibile perchè bisogna digitare sempre dei codici relativi a pacchi ecc. Non sapendo più come fare chiedo il vostro aiuto. Tenete conto che il centro di distribuzione è a 12 km da casa mia e non ha ne telefono ne indirizzo mail... Grazie per l'atttenzione co Cordiali saluti Marco Macchi

Risolto
F. B.
15/09/2025

Inammissibile ritardo consegna pacco

Buongiorno, Facendo riferimento al pacco avente codice di tracciatura RA00027537201 spedito dall'ufficio posta di Cura Carpignano lo scorso 1° Agosto, ad oggi non risulta essere consegnato ed ancora in transito dopo un mese e mezzo. Si reclama ovviamente per il ritardo specifico in merito al servizio pessimo ma anche se questo ritardo dovesse comportare problematiche relative alla riconsegna degli appartati di altro servizio.

In lavorazione
D. M.
12/09/2025

RITARDO SPEDIZIONE N LX305178825ES PRESSO DOGANA MILANO ROSERIO

Buongiorno, sono MAZZO DAVIDE e vi scrivo per la spedizione n LX305178825ES. La spedizione è partita in data 29/07/2025 dalle CANARIE (paese del mittente) con destinazione ITALIA (presso VIA CAPRARICA 122 CAVALLINO 73020 - PROVINCIA DI LECCE, paese del destinatario ossia me, MAZZO DAVIDE). Ad oggi, 12/09/2025, non ho più notizie in merito alla spedizione, se non solo vedere che è bloccata alla dogana di MILANO ROSERIO dal 13/08/2025 senza nessuna motivazione scritta e senza aver ricevuto nulla di documentazione, qualora mancasse. Il pacco contiene semplicemente dei dischi in vinile acquistati da un mio amico che vive nelle CANARIE. Potete tranquillamente aprire voi il pacco per controllare. Ve lo chiedo per favore, fatemi sapere se c'è la necessità di inoltrare documentazione e dove, perchè è da 1 MESE che aspetto questa spedizione. Avete bisogno di documenti? fattura? Per favore, fatemi sapere il prima possibile.

Chiuso
S. A.
11/09/2025

Pacco Smarrito Poste Italiane

Spett. POSTEITALIANE, in qualità di mittente del pacco spedito in data 2 settembre 2025 (con lettera di vettura 1UW1ND9147345 )presso punto di ritiro a Roma, dato in consegna per l'8 settembre ma fermo al deposito SDA di Ravenna dal quella data con dicitura "IN TRANSITO sono in corso delle verifiche sulla spedizione. contatta assistenza 08 Settembre 2025 12:20,Ravenna (RA)" Le lettera di vettura è prestampata e fornita dal servizio Tuttosubito, con protezione per gli acquisti e ASSICURAZIONE TOTALE SUL PACCO. Si pretende il ritrovamento del pacco o aggiornamenti su esso, la consegna e, in caso di smarrimento , il rimborso totale al mittente essendo un pacco assicurato di valore 1450€. Ho già inoltrato un reclamo sul vostro sito con codice 8015219456 e vari documenti per il caso, non esiterò ovviamente a mandarvi anche una pec con tutti i dettagli. Attendo notizie celeri, grazie.

Risolto
P. M.
08/09/2025

spedizione pacco reso

salve spedito con poste italiane un reso il 14 agosto arrivati ad oggi il pacco risulta ancora in passaggio nel area internazionale . dopo svariati reclami fatti poste italiane con solite risposte generiche nessuno sa dirmi quando e se arrivera destinazione questo pacco . sono stufo delle risposte generiche da parte di poste italiane . poi ogni operatore dice una cosa diversa

Risolto
E. D.
06/09/2025

Attivazione di una poste pay

Salve ! Vorrei segnalare il problema per quanto riguarda l’attivazione di una postepay nella filiale delle poste a Marghera in via Tommaseo . Si tratta di una persona non residente , cittadino comunitario, proveniente dalla Romania , che lavora legalmente, in regola a Marghera . Ha bisogno di una prepagata con iban per accredito dello stipendio. Sono andato nella filiale prima delle ferie , hanno guardato gli documenti presentati , e hanno detto che vuole al posto della carta d’identità nazionale, il passaporto. La persona è andata in Romania in ferie , ha fatto il passaporto e altro ieri 04/09/2025 siamo andati nella filiale . Ha guardato di nuovo i documenti e hanno detto che li serve l’attestato di soggiorno . Li ho spiegato che senza residenza non si può concedere il attestato di soggiorno perché si tratta di un cittadino comunitario. Hanno insistito che si concede e di parlare in comune . Ieri ho chiamato il comune di Venezia e li ho spiegato la situazione. Loro hanno detto che per cittadini comunitari che non sono residenti non si può concedere l'attestato di soggiorno, perché non è necessario , solo chi ha più di 5 anni di residenza si concede quello permanentemente. Ieri sono tornato in filiale e li ho detto quello che comune mi ha comunicato. La signora dello sportello insiste che loro hanno un regolamento segreto che non possono fare la postepay senza attestato di soggiorno. Li ho spiegato che ho parlato pure con servizio clienti e mi hanno spiegato stessa cosa come che non serve per gli cittadini comunitari e gli documenti da presentare sono passaporto e codice fiscale . Noi abbiamo portato anche una autocertificazione del domicilio così per sapere tutti dati . No ! Quelli del servizio clienti non hanno ragione , che loro hanno un regolamento segreto nelle poste che li permette certe cose . Ho guardato su termini e condizioni per questa prepagata è sempre stessa cosa dice , serve passaporto e codice fiscale italiano . No ! Non li interessa cosa è scritto nei termini e condizioni, loro hanno un regolamento interno che li dice di chiedere queste cose . In questo punto mi rivolgo verso di voi per avviare una procedura per capire perché la filiale di Marghera infrange tutte le regole e si rifiuta di offrire un prodotto. L’operatore del servizio clienti mi ha detto di andare in un altro filiale, ma io non voglio , io voglio che loro rispettino le regole e gli diritti dei consumatori, ma in questo caso mi viene in mente il fatto della discriminazione etnica .

In lavorazione
G. G.
04/09/2025

mancata consegna pacco

Buongiorno, in data 17/05/2025 mi è stato spedito un pacco che non è mai giusto a destinazione. Ho presentato reclamo in data 20/06/2025 (segnalazione nr. 8014770630). La segnalazione è stata chiusa senza alcuna risposta da parte di Poste Italiane.

Chiuso
D. P.
03/09/2025

Pacco fermo dal 25 agosto in mano al corriere

Buongiorno, un pacco che stavo aspettando dall’estero è arrivato in Italia il 21 agosto. Dal tracking risulta che il 25 agosto è stato registrato presso l’ufficio postale del mio paese. Mi sono recato due volte in ufficio postale, ma gli impiegati mi hanno riferito che il pacco non è lì, bensì in consegna al portalettere. Mi hanno inoltre consigliato, qualora non fosse stato recapitato il giorno successivo, di aprire un reclamo tramite il sito di Poste Italiane. Ho seguito la procedura e aperto il reclamo, ma ad oggi non è cambiato nulla: il pacco non è stato consegnato al mio indirizzo e dal tracking risulta ancora fermo presso l’ufficio postale.

Risolto
R. P.
03/09/2025

Mancanza di informazioni tracking internazionale

Buongiorno in data 26/07/2025 ho spedito merce di reso con destinazione Hong Kong, pagando € 40,35. A tutt'oggi consultando il servizio di tracking risulta: IN TRANSITO la spedizione è in transito presso il centro di lavorazione internazionale29 Luglio 2025 03:18 Milano Gateway Poste Italiane. Non si capisce se la merce è partita, è in viaggio. Sono passsati 35 giorni dalla spedizione, dove si trova la mia merce?

In lavorazione
R. A.
02/09/2025

Consegna raccomandata

In data 2 settembre 2025 mi sono recato presso l’ufficio postale di Viale dei Platani, 24 di San Cataldo (CL) per ritirare una raccomandata che nell’avviso lasciatomi risultava indirizzata a mia moglie (Riggi Patrizia). Infatti, ero già munito di delega e copia del suo documento di identità. Ho ritirato il numero di prenotazione e avevo davanti 9 persone ma c’era un solo sportello attivo. I numeri scorrevano in maniera lentissima, (peraltro, giustamente passavano avanti persone che avevano la priorità e una signora è stata allo sportello per ben 35 minuti)), tant’è che dopo circa un’ora e con almeno 20 persone in attesa che facevano il gioco delle sedie perché queste erano solo sei, ho chiesto a un altro impiegato, che successivamente si è qualificato come direttore, di aprire un altro sportello. La risposta è stata: “Siamo solo in due e io sto facendo altri lavori e poi in città c’è un altro ufficio. Perché non andate lì”. Faccio notare che la mia raccomandata è nel suo ufficio e mi dice: ”Se ha fretta può anche venire un altro giorno. La raccomandata sta qui 30 giorni”. Alle 10,30 (due ore di attesa) arriva il mio turno. L’impiegata mi dice che non può consegnarmi la raccomandata perché è indirizzata a “Ottica Il Globo di Riggi Patrizia” e non è indirizzata a Riggi Patrizia. Faccio notare che nell’avviso lasciatomi, rilasciato da Poste Italiane, c’è scritto indirizzata a Riggi Patrizia e che se avessero scritto indirizzata a Ottica Il Globo avrei portato i documenti necessari o sarebbe andata direttamente mia moglie a ritirarla. Intervenuto il direttore, mi dice: “Se altri hanno sbagliato non è colpa nostra. La raccomandata non può essere consegnata”. Per ritirarla avrei dovuto portare: delega, documento di mia moglie, certificato di codice fiscale, statuto e certificato camerale. Ho chiesto se avrei dovuto rifare la fila e mi è stato detto di sì. Vado via, procuro tutta la documentazione e alle 11,30 riprendo il numero. Solita lenta trafila e alle 12,55 (quindi dopo un'altra ora e 25 minuti) ritiro la mia raccomandata. Insomma, mezza giornata per ritirare una raccomandata. Preciso che tutto ciò si è comunque svolto con toni pacati ed educati sia parte mia che da parte del personale postale. Preciso, anche che quanto sopra non è qualcosa di eccezionale ma in quell’ufficio è sempre così. Un solo sportello, lunghe file e ore di attesa ma, più o meno, sono tutti gli uffici postali che offrono questo pessimo servizio. Non chiedo e non pretendo scuse che tanto lasciano il tempo che trovano. Chiedo e spero che Poste Italiane pensino a migliorare tutti i loro servizi perché col tempo sono riusciti a peggiorare un servizio già scadente. Per esempio, facendo riferimento solo alle raccomandate, mi chiedo perché, pur essendo il destinatario a casa devono lasciare l’avviso per il ritiro (possibile fra l’altro dopo 8 giorni. Il mio avviso lasciato il 26 agosto mi consentiva il ritiro il 2 settembre). Insomma, era più efficiente quando arrivava il postino suonava e: “Raccomandata, c’è da firmare”.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).