Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. M.
19/12/2024

diritto di recesso abbonamento

In data 12/12/24 ho effettuato una prenotazione del volo Bergamo-Cagliari, solo andata, con la compagnia aerea Ryanair tramite eDreams con la mia e-mail giomatti@tiscali.it. La società eDreams applicava uno sconto sul costo del biglietto, ho confermato ed effettuato il pagamento di € 107,67 tramite carta di credito intestata a mia figlia Mattioni Roberta. In data 12/12/24 ricevevo, da Voi, una e-mail nella quale mi confermava che la prenotazione era evvenuta con successo. "E qui la mancata trasparenza". Il giorno successivo ricevevo un'ulteriore e-mail nella quale Voi mi comunicavate che dopo aver esaminato i miei dati, la mia stessa e-mail giomatti@tiscali.it aveva già usufruito della prova gratuita in data 05/10/22 e pertanto per poter usufruire degli sconti mi è stato attivato, "senza nessun preavviso", l'abbonamento a Prime Plus di € 89,99. La clausola n°3 e n°12 dei termini e condizioni Prime riporta: "Puoi beneficiare di un solo periodo di prova terminato il quale "hai la facoltà", non avendo diritto ad ulteriori periodi di prova, ad acquistare l'abbonamento Prime in qualsiasi momento". Mi chiedo! "Quale facoltà?".Perchè non mi avete avvisato prima di fare il biglietto che non avevo più diritto ai vostri sconti, se non tramite sottoscrizione di un abbonamento? Il vostro sito riporta che il "diritto di recesso" può essere esercitato entro 14 giorni dal momento della sottoscrizione dell'abbonamento, pertanto Vi chiedo che venga immediatamente annullato l'abbonamento da Voi attivato e di poter esercitare il mio diritto di recesso in quanto il termine utile scade il 26/12/24. Grazie!

Chiuso
E. D.
18/12/2024

rimborso voli

Sostituisci a questo tesOggetto: Richiesta di rimborso totale per errore di cancellazione voli Gentile Servizio Clienti, il sottoscritto Emidio De Remigis desidera segnalare un problema relativo a una prenotazione di voli effettuata per un gruppo di 3 persone: Emidio De Remigis Simone Serroni Tranquillo Palumbi Dettagli della prenotazione originale: Data prenotazione: 29/10/2024 Volo di andata: Roma Fiumicino → Katowice, 12/12/2024 (Numero volo: W61046) Volo di ritorno: Cracovia Balice → Roma Fiumicino, 15/12/2024 (Numero volo: W62061) Numero prenotazione: 19646749788 Costo totale: €347,91 Piattaforma di prenotazione: eDreams Email utilizzata: emidioderemigis@gmail.com Aggiunta di un quarto passeggero: In data 07/11/2024, il Sig. Fabio Conti si è aggiunto al viaggio. Per tale motivo, ho effettuato una nuova prenotazione per i voli negli stessi giorni e con gli stessi numeri di volo (W61046 e W62061) tramite Opodo, utilizzando sempre la stessa email. Costo volo andata: €52,97 Costo volo ritorno: €77,97 Numero prenotazione: 19776340911 Problema riscontrato: In data 08/12/2024, il Sig. Fabio Conti ha contattato telefonicamente Opodo per disdire il proprio volo. Tuttavia, il 10/12/2024, mi è stato rimborsato un importo di €206,19, ben superiore al costo del volo del Sig. Conti. A seguito di ulteriori verifiche, ho scoperto che i 3 voli originali (prenotazione 19646749788) erano stati cancellati erroneamente. Nonostante ripetute chiamate al servizio clienti, mi è stato riferito che la questione sarebbe stata risolta entro 24 ore dopo aver ascoltato la telefonata del Sig. Conti, ma purtroppo nulla è accaduto. Di conseguenza, mi sono visto costretto ad acquistare nuovamente i 3 voli a mie spese. Precisazioni: La politica di rimborso prevede la restituzione solo del 60% del costo dei biglietti, ma è evidente che si tratta di un errore dell’operatore e non del Sig. Fabio Conti. Anche se ci fosse stato un errore di comunicazione da parte del Sig. Conti (circostanza che escludo), il Sig. Fabio Conti non avrebbe potuto cancellare voli intestati ad altre persone e prenotati tramite una prenotazione separata. Richiesta: Alla luce di quanto sopra, chiedo il rimborso totale dei biglietti cancellati erroneamente, pari a €347,91. Rimango in attesa di un vostro rapido riscontro e risoluzione della problematica. Cordiali saluti, Emidio De Remigis Email: emidioderemigis@gmail.com Telefono: 3284671934

Chiuso
C. P.
14/12/2024

Abbonamento senza autorizzazione automatico

Codice cliente 20097465666 Abbonamento attivato e prolungato in modo del tutto non chiaro Chiedo immediato rimborso dei 89.90€

Chiuso
M. R.
11/12/2024

Problema con Edreams.it

Buongiorno in data 26 novembre 2024 ho acquistato dei voli aerei concatenati con l'azienda Edreams, per un'importo totale di 715 euro. In fase di prenotazione tra le tante opzioni legate ai voli, come l'aggiunta di bagagli, scelta dei posti all'interno dell'aereomobile e cosi via, c'era la proposta di adesione gratuita per pochi giorni ad uno sconto sui biglietti acquistati. Non disdicendo questa proposta , in automatico si attiva un abbonamento annuale Vacaciones Edreams Prime Plus dal costo di 89,99 euro. Sicuramente vantaggiosa per chi ricorre a questo operatore per voli continuativi. Ma non per chi in modo estemporaneo utilizza vettori per motivi di piacere. Pertanto non avendo prestato la giusta attenzione a questa opzione, perchè ben dissimulata tra le tante offerte, sono stato iscritto mio malgrado a questo abbonamento annuale pagando l'intera cifra. Questo addebito si è palesato quando mi è arriva la notifica dalla mia banca, dell'avvenuto prelievo attraverso i dati della mia c.c., usata per l'acquisto dei voli . A questo punto, ho subito disdetto l'abbonamento ed ho fatto reclamo ad Edreams per lo scorretto comportamento commerciale. L' azienda, dopo le mie rimostranze ed apprendendo la mia volontà di intraprendere azioni per il recupero dell'intera somma , mi ha proposto un rimborso del 50% della cifra spesa. Tuttavia quello che vorrei che emergesse, è la scorretta ed ingannevole politica dell'azienda, durante l'acquisto di biglietti aerei , non esprimendo in chiaro questa scelta che un acquirente potrebbe o no, adottare per usufruire di sconti durante l'acquisto di biglietti aerei non indicando in alcun modo la cifra dell'abbonamento. Resta inteso il fatto che in modo del tutto arbitrario, Edreams ha incassato un compenso non dovuto a mio carico e visti i fatti sopra esposti , dovrebbe essere legittimo esigere il rimborso del restante 50% . Ringrazio in anticipo per l'attenzione fin qui prestata e resto in attesa di un vostro cortese cenno di riscontro. Allego la mia mail ed il mio contatto telefonico per una vostra comunicazione. marcoricci958@gmail.com 3519707742

Chiuso
G. P.
10/12/2024

Rimborso eDreams Prime

Spett. eDreams In data 3/11/2023 ho sottoscritto il contratto per eDreams Prime concordando un corrispettivo pari a 64,99€. Non avendo usufruito dello sconto ho richiesto il rimborso entro i 14 giorni. Dopo pochi giorni mi è stato fatto il rimborso, ma una settimana dopo mi è stata nuovamente addebitata la quota contro la mia volontà in quanto l’abbonamento era stato cancellato (come anche documentato dalle mail inviate). Contatto l’assistenza clienti e non risolvo nulla ma mettendomi l’anima in pace deciso di lasciare perdere pur avendo pagato 64,99€ per un servizio non voluto e di cui non ho usufruito. Un anno dopo il 10/11/2024 mi viene addebitata una quota di 89.99€ sempre per l’abbonamento eDreams Prime che io non avevo nè avevo intenzione di sottoscrivere in quanto convinta di averlo già cancellato un anno prima. Ho chiesto più volte il rimborso della quota sia tramite il servizio clienti telefonici che attraverso una corrispondenza mail che ormai continua da circa 10 giorni. EDreams continua ad affermare di non poter risalire a questo pagamento e quindi di non poterlo rimborsare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. D.
05/12/2024

Richiesta non adempita di rimborso

Salve ho inoltrato una richiesta di rimborso il 27 novembre per via dell'anticipo del mio ritorno in Italia a causa di problemi a livello di igiene e organizzazione all'interno dello sharm cliff resort della quale ho le prove fotografiche che ho gia allegato nelle numerose mail a voi inviate e nella quale ho richiesto il rimborso degli 8 giorni della quale io e la mia famiglia non potremo usufruire e richiedo se possibile anche il rimborso della differenza di 270 euro che ho dovuto pagare per anticipare il mio volo che in origine ci sarebbe stato il 4 dicembre!!! Sicuramente questo ultimo punto vi risulterà sui sistemi controllando i dati inerenti al mio volo di ritorno con easyjet prenotato prima della partenza sempre tramite edreams. Ripeto sono dovuto ritornare in Italia il 27 novembre anziché il 4 dicembre!!! Il trattamento che abbiamo ricevuto è stato a dir poco vergognoso!!! Per non parlare della pulizia della camera che avveniva saltuariamente!! Dopo aver pagato non meritavo tale scempio! E non meritavo di essere abbandonato da voi ed ignorato dal ragazzo della reception che mi ha continuato a dire che per il rimborso dovevo rivolgermi a voi!!! E dopo una settimana sono stufo del vostro scarica barile voglio essere rimborsato! P.s vi allego qualche foto per farvi capire il trattamento che abbiamo ricevuto!!!! Siete da denuncia a publicizzare posti del genere

Risolto Gestito dagli avvocati
P. A.
27/11/2024

Illegittimo addebito quota prime

In data 22.11 ho acquistato un biglietto usufruendo dell’offerta prova Prime che il sito concedeva di utilizzare sull’account. Il sito accettava la richiesta e procedeva all’esposizione dei prezzi finali al cliente ove inseriva il prezzo finale e espressamente indicava e Dreams prime costo zero. Allego documento. Posta la conferma del prezzo concludevo la prenotazione. Allego documento. Il giorno dopo E Dreams senza alcuna autorizzazione addebitava sulla mia carta euro 89.90 per un abbonamento annuale aprile da lei mai ordinato, asserendo che avevo già utilizzato in precedenza il periodo di prova. Due sono i casi: o alla richiesta di applicazione del servizio Prime gratuito E Dreams non aderisce in quanto ritiene non essercene i presupposti, o se aderisce e da’ al consumatore una conferma prezzo in tal senso non puo’ successivamente all’incasso del prezzo del biglietto addebitare ulteriori costi non autorizzati. Posto che questo e’ un caso che vedo molto comune di inganno del consumatore, chiedo all’associazione di intervenire. Grazie

Chiuso
M. F.
24/11/2024

Rimborso abbonamento Prime

Buongiorno, In data 6/11/2024 alle ore 6:45 ho ricevuto un addebito per l'abbonamento Prime del quale non ho mai voluto usufruire. Segnalo che non mi è stato mai notificato che sarebbe avvenuto questo addebito e non mi è stata data la possibilità di scegliere di non rinnovarlo. L'addebito infatti è avvenuto alle ore 06:45 del 6/11/2024 e la prova gratuita di 15 giorni è iniziata alle 17:00 del 22/10/2024 quindi non sono stati rispettati i termini garantiti e le condizioni previste per potere disdirlo. Ho chiamato l'assistenza chiedendo spiegazioni e mi è stato offerto nel corso della chiamata un voucher di Euro 90 con espressa specificazione da parte del consulente che quest'ultimo sarebbe stato indipendente rispetto alla mia richiesta, legittima, di rimborso degli 89,99 Euro addebitati per l'abbonamento Prime. A tal proposito segnalo inoltre che i prezzi dei voli pubblicati sul sito internet eDreams sono più bassi rispetto a quelli pubblicati nell'applicazione, applicazione che sono stata costretta a scaricare per potere usufruire del voucher (si vedano allegati). Di fatto eDreams mi obbliga ad acquistare i voli dall'applicazione per potere godere dello sconto ma ad un prezzo maggiorato rispetto a quello del sito internet. mi aumentate il prezzo. Dunque il voucher rappresenta semplicemente un mezzo fraudolento per fare si che i clienti spendano di più credendo di usufruire di uno sconto che, in sostanza, non esiste o perlomeno non nella misura concessa. Pertanto con la presente chiedo di volere provvedere immediatamente al rimborso di quanto ingiustificatamente addebitatomi. Distinti saluti, Avv. Martina Ferraro

Chiuso
A. K.
24/11/2024

Recesso abbonamento entro 14 giorni come previsto dal D. Lgs. n. 206/2005

Chiedo il rimborso di 89.90 addebitati dalla mia carta in modo fraudolente da parte di Edreams perché 1)EDREAMS ha impostato abbonamento prime annuale al mio account senza mio consenso, permesso e buona volontà. 2) EDREAMS ha addebitato il costo di abbonamento annuale senza mio consenso, permesso e preavviso. 3) EDREAMS ha rilasciato una offerta di 15 giorni gratuiti senza specificare in anticipo in termini e condizioni che nel caso avessi già usufruito in passato di 15 giorni di prova (non solo con stesso account ma con altro account anche di un altra persona ma pagato con la stessa carta di credito) allora avrei dovuto pagare il costo totale dell'abbonamento. 4) Ho Recesso abbonamento entro 14 giorni come previsto dal D. Lgs. n. 206/2005 5) Visto il numero di reclami con stesso problema reputo questa situazione come fraud dalla parte di edreams Grazie Giù descrizione più completa P:S: chiedo scusa ad utente precedente di aver utilizzato il suo testo ma non potrei descrivere meglio il mio problema (sono straniera) Ieri sera dopo aver cercato un volo su un noto motore di ricerca venivo indirizzato alla vostra pagina web per l'acquisto del biglietto il quale con la possibilità di godere di 15 giorni di prova gratuita del vostro servizio prime mi veniva offerto con uno sconto di una decina di euro circa. Soltanto DOPO un addebito del costo di abbonamento annuale e la chiamata alla assistenza clienti vengo a sapere che nel caso avessi già usufruito in passato di 15 giorni di prova allora avrei dovuto pagare il costo totale dell'abbonamento. Perché offrirmi 15 giorni di prova gratuita se poi comunque a vostro dire vi devo comunque pagare il costo totale dell'abbonamento? In più tengo a specificare che non ho usufruito il periodo gratuito con QUESTO account ma con questa CARTA DI CREDITO. Questo fa la situazione perfino più grave. E' un chiaro controsenso che può essere giustificato soltanto con un errore dei vostri sistemi. Intendo pertanto avvalermi del diritto di recesso entro 14 giorni dall'avvenuto acquisto di un servizio e-commerce.

Chiuso
S. L.
21/11/2024

Recesso abbonamento entro 14 giorni come previsto dal D. Lgs. n. 206/2005

Stamattina dopo aver cercato un volo su un noto motore di ricerca venivo indirizzato alla vostra pagina web per l'acquisto del biglietto il quale con la possibilita' di godere di 15 giorni di prova gratuita del vostro servizio prime mi veniva offerto con uno sconto di una decina di euro circa. Soltanto dopo venivo a sapere da una vostra mail che nel caso avessi gia' usufruito in passato di 15 giorni di prova allora avrei dovuto pagare il costo totale dell'abbonamento. Perche' offrirmi 15 giorni di prova gratuita se poi comunque a vostro dire vi devo comunque pagare il costo totale dell'abbonamento? E' un chiaro controsenso che puo' essere giustificato soltanto con un errore dei vostri sistemi. Intendo pertanto avvalermi del diritto di recesso entro 14 giorni dall'avvenuto acquisto di un servizio e-commerce. Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).