Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DOMICILIAZIONE SU BANCOPOSTA
Spett. LIQUIGAS In data 22-05-2023 ho attivato il contratto con un vostro incaricato presso il punto di fornitura. All'interno del contratto ho compilato il mandato SEPA per la domiciliazione bancaria. A seguito della prima fornitura di gas, il costo non è stato addebitato sul mio conto Bancoposta. Il vostro servizio clienti mi ha chiesto di mandare (nuovamente) il modulo di mandato SEPA. IL 09-08-2023 ho spedito alla mail scnord@liquigas.com quanto richiesto. A metà dello scorso ottobre ho visto che non avevate attivato la domiciliazione. Tramite l'app ho sollecitato e mi hanno chiesto l'invio del modulo SEPA. Il 22-05-2024 ho RIDATATO e RIFIRMATO lo stesso modulo dell'agosto '23 e spedito tramite la stessa APP. Ora mi chiedete per la terza volta lo stesso modulo (vedi all.). Non volete usare questo metodo di pagamento? Ditelo, ma non prendetemi ingiro grazie! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato ritiro serbatoio GPL a seguito di disdetta per decesso
Nonostante la disdetta del contratto con pec del 24/02/2023 per decesso del cliente e mancato utilizzo del GPL, i numerosi successivi solleciti - anche tramite avvocato il 3/9/2024 - a tutt' oggi non è stato ancora rimosso il serbatoio del GPL dal cortile di pertinenza dell' abitazione, assegnato da Liquigas in comodato gratuito . Sono decorsi ben 20 MESI. Per contro, Liquigas continua ad emettere fatture a carico del defunto per asseriti e non eseguiti "interventi di assistenza e manutenzione", da ultimno in data 31/8/2024.
Fattura cauzione non dovuta
Codice Cliente 144188 Ho ricevuto in data 24/09/2024, la costituzione in mora e primo sollecito per la fattura in oggetto. Faccio presente che tale fattura si riferisce alla cauzione relativa a un contratto stipulato con Voi in data 08/08/2024, sul quale ho esercitato il diritto di ripensamento tramite PEC in data 26/08/2024, entro i 14 giorni lavorativi, come indicato sul contratto citato. Nella stessa PEC chiedevo lo storno della fattura sopraindicata. Vi sollecito pertanto a stornare detta fattura in quanto il pagamento non è più dovuto. Distinti saluti. Gino Busana
Fatturazione errata
Il primo anno di contratto il prezzo a me riservato era di 0,752 euro/litro. Nel primo anno ho effettuato due acquisti: il primo di 700 litri fatturato a 0,824 e il secondo di 1000 litri fatturato a 0,843. Ho diritto a un rimborso complessivo di 138,40 euro oltre a iva. I documenti per giustificare la mia richiesta sono a disposizione nella mia area clienti e sono tutti in mio possesso
Mancato ritiro serbatoio gpl
Buongiorno, ho disdetto il mio contratto con Liquigas il 13 maggio 2024 , oltre 60 giorni dalla scadenza del contratto che era il 29 luglio 2024. Una volta scaduto il contratto ho richiesto la rimozione del serbatoio gpl dal mio terreno, visto che era in comodato d'uso. A tutt'oggi nessuno è venuto a ritirarlo, nè mi è stato comunicata una data di ritiro. Sono trascorsi 50 giorni.
Mancato invio documentazione richiesta
In data 19 aprile 2024 ho inviato una PEC (allegato 1) per richiedere copia dei controlli decennali effettuati al serbatoio del gas relativo alla mia utenza di Via Moscardo 2 nel comune di Paluzza (UD). Ho richiesto anche di sapere quale procedura dovrei seguire per acquistare il suddetto serbatoio. Faccio presente che il serbatoio mi è stato installato nel 1997, quindi devono essermi inviate le copie dei controlli fatti nel 2007 e 2017. Nonostante il sollecito inviato per PEC il 27 aprile (allegato 2), ad oggi non ho avuto nessuna risposta. Come socio di Altroconsumo 3478541-24 chiedo cortesemente il vostro intervento affinchè Liquigas risponda alle mie richieste. Grazie Giuseppe Pecorini
rimozione bombolone gpl
Buongiorno, in data 29/11/2021 abbiamo dato regolare disdetta alla liquigas per passaggio al metano, abbiamo ripetutamente chiesto la rimozione del bombolone, ma, ad oggi, non hanno ancora provveduto, a seguito delle decine di pec e telefonate non siamo mai stati contattati, il bombolone è pieno al 70%, e un loro tecnico ad aprile 2022 è venuto per verificare la quantità di gas rimasta e le modalità di rimozione. ma ad oggi nulla è cambiato. chiediamo di essere contattati per la rimozione del bombolone altrimenti dovremo fare riferimento ai vigili del fuoco. Saluti
Rimozione bombolone interrato che non avviene
Buongiorno, in data maggio 2023 ho disdetto il contratto di fornitura GPL che avevo con voi. As oggi, nonostante ripetuti solleciti telefonici e anche via PEC, non ho ancora notizia circa la data alla quale procederete alla rimozione del GPL residuo e del bombolone interrato. Ritengo il vostro comportamento lesivo dri miei diritti. Devo procedere con lavori e necessito urgentemente che provvediate alla rimozione. Grazie Damiano Zilio
Pratica scorretta
Spett.le LIQUIGAS, dopo aver sottoscritto con Liquigas un contratto circa 6 anni fa per il comodato d'uso di un serbatoio per GPL e per la fornitura di gas, alcuni giorni fa sono stato contattato dalla ditta ANIA srl che, presentandosi come ditta del gruppo Liquigas, mi ha comunicato la necessità di procedere ad una fantomatica "riattivazione del serbatoio" (costo 73,77 Euro + iva) e ad un aggiornamento dei termini contrattuali sottoscrivendo un nuovo contratto che prevede una "penalità" di 130 Euro + iva all'anno in caso di mancato rifornimento. Premesso che nel contratto da me sottoscritto nulla di tutto ciò è indicato, mi chiedo come sia possibile che una ditta come Liquigas possa tollerare un comportamento a dir poco "vessatorio". Siete al corrente di questa pratica scorretta? Sulla base di quale principio mi vengono imposte queste nuove clausole contrattuali? In attesa di ricevere spiegazioni e riservandomi di adire alle vie legali, porgo distinti saluti.
Comportamento commerciale scorretto
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo. Buongiorno: ho inviato questa PEC a Liquigas per comportamento scorretto. Cordiali saluti. Roberto Equinozzi Spettabile Liquigas, nello scorso mese di ottobre, all'inizio della stagione autunnale nella quale è prevista l'accensione dei riscaldamenti, mi avete inviato, contestualmente con la fattura in scadenza 20/10/2023 la comunicazione che, dal 01/01/2024 mi sarebbe stato applicato uno "sconto consumo": si indicava un importo massimo di € 1,39/mc per consumi superiori a 150 mc nel corso del 2023. Io risiedo in una zona di montagna ma, per raggiungere l'obiettivo da Voi indicato non ho integrato per nulla il riscaldamento con il caminetto. In virtù del mio dispendioso comportamento (indotto da Voi), ho totalizzato mc 160 al 31/12/2023 consumando nel solo mese di dicembre ben 101 mc di GPL e vi ho inviato la lettura, da Voi recepita. Prima che mi venisse recapitata la fattura di gennaio vi ho mandato una comunicazione tramite APP nella speranza che fosse stato possibile applicare lo sconto 2024 anche alla prima fattura dell'anno ma relativa a dicembre. Con mia somma sorpresa e disappunto mi è stato risposto, citando il contratto, che lo "sconto consumo" sarebbe stato applicato dal 2025. Da questi fatti ipotizzo che la comunicazione da Voi inviatami ad ottobre sia stato semplicemente un escamotage per indurmi a consumare: infatti il consumo da me avuto fino ad allora, nel 2023, era veramente esiguo e considerando l'elevatissima tariffa al mc che mi è applicata, il mio consumare è molto remunerativo per voi. In questa vicenda si ravvisa, fino ad ora, un comportamento commercialmente scorretto (che non voglio per ora etichettare come truffaldino). Con la presente Vi invito a rispettare la Vostra proposta di una agevolazione 2024 alla quale ho aderito a mie spese. La presente verrà inviata anche all'Associazione Altroconsumo della quale mi onoro di essere socio da decenni. Distinti Saluti. Roberto Equinozzi Socio Altroconsumo 0726378-42 Vocabolo Lanciano 37 06025 Nocera Umbra Codice cliente KC3013 contatore ITGG034500033820 Si allega: 1)Copia del Vostro documento 45000249077 2)Mio documento di identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?