Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Indifferenza
Ho provato molte volte di contattare il gestore con promesse di risposte a cui non ho avuto mai risposta. Io cambiai identità di genere e gestore con Iliad. Tim mi dava l’opportunità di conservare pagando la PEC a cui ho chiesto il cambio intestazione per il mio cambio identità di genere. Ora mi trovo senza PEC senza avere avuto nessun riscontro. Vedete voi come va e la professionalità di Tim
Importo più alto del dovuto
Buongiorno, Nel mese di aprile ho avuto problemi con la linea internet di Tim.Mi hanno chiusa la linea senza che il sottoscritto ne avesse fatto richiesta.Dopo infiniti contatti con Tim mi hanno offerto (visto il disaggio causato) di aprire una nuova linea nella quale avrei pagato solo 24,90€ (cioè il costo mensile) e non avrei pagato l’installazione della nuova linea 39,90€ appunto perché non avevo richiesto la chiusura della vecchia linea.Ora Tim mi ha mandato la fattura da pagare di 72,03.Avrei bisogno gentilmente di regolarizzare questa fattura o am massimo di chiudere la linea senza nessuna penale, perché sono veramente stufo di essere preso in giro da parte di Tim.
Fatturazioni errate e indennizzi parziali
Il 28 giugno 2021 sottoscrivo un contratto premium base al costo di € 24,90 mensili iva compresa utilizzando un modem di mia proprietà. Le fatture sono state regolari, cioè con l'importo di € 24,90 fino a quella di febbraio 2023. Con la fattura di marzo 2023 l'importo mensile inspiegabilmente sale a € 32,40. Con la fattura di aprile 2023 l'importo mensile è pari a € 29,90 e quella di maggio 2023 l'importo mensile torna nuovamente a € 32,80. Poi a giugno 2023 l'importo mensile è determinato in € 33,80. In poche parole da marzo 2023 in nessuna fattura viene addebitata la somma da me sottoscritta per il Premium Base pari a € 24,90. In questa situazione non ho pagato le fatture di maggio e giugno non ritenendole congrue sulla base degli impegni contrattuali.Nell'arco di tempo contrattuale dal 11 ottobre 2022 al 28 marzo 2023 per ben 171 giorni il servizio è stato interrotto per gravi guasti alla linea. Secondo le condizioni generali del servizio, avendo solo il collegamento internet, dovrei ricevere un rimborso di € 5 per ogni giorno di interruzione e cioè € 5X171 = € 855 che vengono tagliati a € 100 per via del massimale imposto dalle condizioni generali del servizio. Con la fattura di marzo 2023 mi viene accredita la somma sotto la voce bonus caring ( descrizione fantasiosa che non so cosa voglia dire) di € 50 somma che presumo si riferisca all'indennizzo derivante dall'interruzione del servizio. Tale importo, non supportato da alcun riferimento temporale, è la metà di quanto mi è dovuto. In questo periodo ho più volte contattato il 187 senza ricevere spiegazioni soddisfacenti.Chiedo pertanto che mi vengano rimborsati ulteriori € 50 fino al raggiungimento del massimale di 100 previsto dal contratto di servizio e che mi vengano stornate le fatture da marzo a giugno e che vengano emesse fatture addebitandomi l'importo mensile di € 24,90 per aver il sottoscritto aderito alla formula Premium Base.
MASSIMA VELOCITA'
Buongiorno, da quando ho il contratto con voi (Gennaio 2019) mi avete fatturato la voce MASSIMA VELOCITà a €5,00 al mese. la stessa non è mai servita in quanto la mia zona è coperta con l'alta velocità, per questo motivo chiedo un rimborso.
RICHIESYA DI RECESSO DA ORDINE
IN DATA 16/6/23 SONO STATO CONTATTATO TELEFONICAMENTE DA OPERATORE TIM CODICE 180 DA MESSINA, MI E STATA OFFERTA UNA LINEA E WIFI TIM ED UNA LINEA MOBILE TIM, IL COSTO DESCRITTO DALL'OPERATORE SEMBRAVA CONVENIENTE. HO RICEVUTO L'ORDINE VIA MAIL E CONFERMATO IN DATA 17/6/23IN DATA 18/6 HO CONTROLLATO BENE COSA CONTENEVA ED HO NOTATO CHE ERANO STATI AGGIUNTI DEI COSTI CHE NON MI ERANO STATI DETTI. HO CERCATO DI RICHIAMARE L'OPERATRICE AL NUMERO 3314266321, SENZA SUCCESSO.IN DATA 19/6 HO INVIATO UNA MAIL PEC A TIM CHIEDENDO LA DISDETTA DELL'ORDINE. STESSA DATA HO RIFIUTATO DI RITIRARE DAL CORRIERE LA NUOVA SIM SPEDITA DA TIM.IN DATA 20/6 HO MANDATO DI NUOVO MAIL PEC ANCHE ALL'UFFICIO CLIENTI TIM E UFFICIO DISATTIVAZIONI, NESSUNA RISPOSTAIN DATA ODIERNA HO INVIATO DI NUOVO MAIL PEC AGLI STESSI INDIRIZZI CONFERMANDO LA MIA VOLONTA DI NON VOLER PROCEDERE ALL'ATTIVAZIONE E DIFFIDANDO DA ANDARE AVANTI NELLA PROCEDURA.CONTINUO AD AVERE MESSAGGI E MAIL CHE CONFERMANO L'ITER DELLA PROCEDURA DI CAMBOP GESTORE, NONOSTRANTE LA MIA VOLONTA DI NON PROCEDERE, HO CERCATO INUTILMENTE, DI CONTATTARE TIM AL 187, SENZA ALCUN SUCCESSO.
GUASTO LINEA FISSA IRRISOLTO 0535.....
Segnalazione n.0083233997 del 16.05. sc. per guasto linea fissa 0535.......a nome ........Mirandola(MO). A distanza di oltre un mese linea non riattivata nonostante i numerosi solleciti avanzati. Nessun riscontro.Trattasi di due persone novantenni ora senza linea telefonica. Situazione potenzialmente critica. Urge soluzione e ristoro del disservizio.
Credito Negativo da giorni
Buon giorno. Ho un credito negativo di più di 800 euro da più giorni addebitatomi erroneamente. Da più giorni vi contatto per farmelo azzerare (come i vostri operatori mi hanno detto), ma nessuno mi ha ancora contattato dal supporto tecnico (sempre come i vostri operatori mi hanno detto). Non posso utilizzare alcun servizio e ne fare telefonate. questo mi mette in una condizione di disagio non potendo chiamare nessuno in caso di problemi o necessità urgenti.Cordiali saluti
Costi attivazione Linea
Buongiorno,Nel mese di Aprile 2023 ho disdetto la mia linea Tim per modifica contrattuale.Ho telefonato al 187 per chiedere se Disdicendo con modifica contrattuale avrei dovuto pagare anche le rate di attivazione della linea residue ricevendo una risposta negativa perchè appunto era una modifica contrattuale e non dipendeva da me.Ad oggi mi ritrovo nella fattura il pagamento di questa rata di attivazione e chiamando il 197 ricevo la risposta che io ho effettuato un recesso normale del servizio
ADDEBITI NON DOVUTI
Spett. Gruppo Tim, In data 09/08/22 sottoscrivo sul portale: www.tim.it l'offerta TIMVISION CALCIO E SPORT al costo di 19,99€/mese. per 12 mesi.Non avendo alcuna linea mobile/fissa TIM, mi viene attivata una numerazione virtuale e cod. identificativo: 4440022568. In DATA 09/06/23 l'addebito mensile di giugno non va a buon fine a causa della mancata disponibilità sul mio C.C. Postale di conseguenza il 10 e 14 giugno ricevo Vostra Email seguente:Gentile Gianlucanon è stato possibile rinnovare l'offerta TIMVISION Calcio e Sport il giorno 09/06/2023 per problemi con il tuo metodo di pagamento.Per mantenere attiva la tua offerta verifica lo stato della carta di credito e, se necessario, chiama il 187 per aggiornare la carta di credito, ti ricordiamo il tuo Codice Identificativo Cliente: 4440022568.Hai tempo fino al 28/06/2023 per risolvere i problemi relativi al tuo metodo di pagamento, da quel giorno la tua offerta sarà disattivata.Tra il 15 e 16 giugno mi viene prelevata la quota mensile di 19,99€ per ben 6 volte (3 addebiti il 15/06 e 3 addebiti il 15/06) per un totale di 120€ prelevati, dei quali ovviamente 100€ NON DOVUTI, per altro destinati ad altre scadenze, causandomi non pochi problemi.Il 16/06/23 Contatto il 187 (ottenendo disdetta già preventivata), ma per gli addebiti erroneamente prelevati non mi è stata data alcuna spiegazione, tantomeno mi sono stati chiesti dettagli solo una segnalazione aperta senza alcun riferimento o dettaglio e una promessa di un ricontatto non si sa quando. SOLO su mia insistenza è stato fornito un numero pratica, che evidentemente non ha alcuna valenza.Consapevole dei tempi necessari per TIM nel verificare ed esitare la mia richiesta, adotto semplicemente la stessa velocità con la quale mi è stato sottratto in maniera ILLEGITTIMA denaro a me fondamentale, coinvolgendo quindi Altroconsumo.Richiedo pertanto il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 100€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Panaccione Gianluca
Attivazione servizi a pagamento senza consenso
Buongiorno, è la terza volta che TIM attiva senza alcun consenso servizi a pagamento non richiesti sulla mia linea telefonica. L'importo da corrispondere passa da 19,90€ a 76€ obbligandomi a corrispondere quanto dovuto per essere in linea con i pagamenti, promettendomi rimborso della differenza per il servizio non dovuto sulle prossime fatture come da richiesta effettuata da canale assistenza social, di cui possiedo storico, per poi nuovamente attivarmi servizi a pagamento non autorizzati. Ultima attivazione di servizi a pagamento non richiesta in data 11/06/2023. Mi sento fortemente presa in giro, non tutelata e credo che questo sia un comportamento illegale in quanto mancante di consenso. Trovo inconcepibile che TIM non riesca ad avere sotto controllo questo aspetto legale e operativo dei suoi servizi. Pur trovandomi bene con la compagnia telefonica temo che anche in caso di recesso io sia costretta a pagare la somma degli importi non dovuti. Spero si possa risolvere quanto prima e di evitare azioni legali nelle opportune sedi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?