Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
HO NOLEGGIATO UN'AUTO CON ENJOY ENI (ROMA)...NON L'AVESSI MAI FATTO!!!!!
DI SEGUITO ELENCHIAMO IL DISAGIO E POI ANCHE LA BEFFA DEL NOLEGGIO EFFETTUATO, TRAMITE ENJOY, DAL DOTTOR C. DAVIDE CHE DESCRIVE QUANTO SEGUE: Il 29/07/2015 decidevo di usufruire, per motivi di lavoro, del servizio di noleggio enjoy. Poiché avevo fissato più appuntamenti di lavoro in diverse zone di Roma, necessitavo di un’automobile enjoy che avesse un serbatoio abbastanza pieno di carburante per potermi spostare tranquillamente nelle varie zone di Roma. La mattina del 29/07, tramite l’apposita applicazione per smartphone, non riuscii a trovare, nell’arco di 3 km di raggio dal punto in cui mi trovavo, nessuna automobile che avesse un serbatoio di carburante superiore al 30%. Rimanendo sorpreso dall’incredibile disservizio che non avevo previsto e non avendo tempo a disposizione per spostarmi a piedi o con i mezzi pubblici in altre zone di Roma, dove fossero presenti altre autovetture con maggiore disponibilità di carburante, decisi di noleggiare comunque un’autovettura nelle vicinanze per potermi recare con puntualità al primo appuntamento di lavoro. Arrivato in una stazione di servizio ENI, nei pressi di via Angelo Emo, decisi di fermarmi a chiedere informazioni al gestore sulle modalità di rifornimento in casi eccezionali come quello accaduto al sottoscritto nella circostanza sopra descritta. Il gestore mi disse che avrei potuto rifornire di carburante l’automobile a mie spese e, successivamente, esibendo ricevuta del rifornimento, eni enjoy avrebbe provveduto al rimborso della spesa sostenuta. Decisi quindi di effettuare un pieno di benzina, certo che non avrei avuto problemi al rimborso. Successivamente, in un momento di pausa tra gli appuntamenti di lavoro, chiamai il servizio clienti enjoy per chiedere informazioni sulla procedura di rimborso. L’operatrice mi disse, usando peraltro toni sgarbati, che il rimborso non era previsto in nessun caso. Scoprii solo in quel momento che, secondo la scriteriata politica eni-enjoy, il cliente che aveva bisogno di un’automobile con buona percentuale di carburante, doveva girare per Roma a piedi o con i mezzi pubblici, con uno smartphone in mano, con la speranza di trovare il prima possibile un’automobile con buona percentuale di carburante. E’ incredibile anche ricordare, come all’epoca, fosse scadente il servizio di rifornimento delle automobili (nella maggior parte dei casi a corto di carburante) da parte degli operatori preposti al rifornimento. In sintesi, al termine del noleggio, mi trovavo ad aver pagato 70,25 euro di noleggio e 57 euro di rifornimento che, tra l’altro, rimaneva a disposizione dei clienti successivi, a vantaggio di eni-enjoy, per un totale di 127,25 euro. A fronte del torto subito decisi di interrompere il rapporto con eni-enjoy e recuperare l’importo del rifornimento noleggiando per l’ultima volta un’autovettura il 31/07 e non saldando l’importo dell’ultimo noleggio. Pertanto mi rendo disponibile a saldare l’importo che mi viene contestato solo dopo aver ricevuto il rimborso del rifornimento effettuato il 29/07/2015. Preciso che tale situazione si è verificata a seguito di vari disservizi eni enjoy: Il primo è relativo alla cattiva gestione dei rifornimenti delle automobili: non è possibile che, nel raggio di 3 km dal punto in cui mi trovavo, non fosse disponibile nessuna autovettura con una disponibilità di carburante superiore al 30% Il secondo è relativo alla cattiva informazione che eni enjoy da ai gestori delle stazioni di servizio: il gestore della stazione doveva essere a conoscenza del fatto che i rimborsi non fossero previsti nemmeno in casi eccezionali. ATTESO QUANTO PRECEDE e vista l'arroganza con cui è stata gestita tutta la questione, dalla sgarbatezza dell'operatrice, all'assurda richiesta Vostra, mio malgrado sono costretto ad effettuare denuncia contro di Voi per tutti i disagi causati e non per ultimo l'impossibilità di accompagnare mio padre, grave invalido civile con riconosciuta invalidità di 2/3, ad un appuntamento inderogabile per la sua terapia. Costretto, per tutti i disagi, a restituire la macchina, non ho potuto in tempo utile accompagnare mio padre con tutte le conseguenze scaturite e che in fase dibattimentale esibiremo con tanto di danno ricevuto per l'invalido civile. Detto questo, sono io che adirò le vie legali, al fine di essere risarcito dei danni causati a me e a mio padre, chiedendo danni morali e fisici che la assurda situazione ha determinato a me e alla mia famiglia!!! Ognuno si assuma le proprie responsabilita'- A presto per il prosieguo della controversia.. tanto dovevo
Addebito Penali
Gent.mi,Vi scrivo, in quanto, il giorno 01/09/2016 alle ore 15:00 circa è avvenuto un sinistro durante il noleggio di uno dei vostri mezzi. Nella stessa giornata ho provveduto a mettermi in contatto con voi per risolvere il sinistro in quanto l'incidente, che avrebbe potuto causarmi danni seri, non era stato causato da una colpa a me imputabile. Voi mi avete risposto di NON PREOCCUPARMI che ci saremmo sentiti più avanti perchè le tempistiche di gestione dei sinistri sono molto lunghe. In data 09/05/2017, dopo 8 mesi, voi mi mandate una mail in cui mi avvisate che mi prelevate 500+50 euro di penali per il sinistro, e dopo 5 minuti il mio conto si ritrova svuotato senza alcun preavviso, se 5 minuti possiamo considerarli tali.Potremmo tralasciare la conseguenza che fino a nuovo stipendio di Giugno io mi sono ritrovato senza un centesimo a causa vostra, ma teniamone conto per quanto riguarda il lato umano della questione.Ovviamente ho provveduto subito a chiamare il vostro servizio clienti ovviamente mortificato dell'accaduto e in pieno accordo con me, allora mi è stato consigliato di scrivervi trammite e-mail. Ho provveduto quindi a contattarvi trammite mail, dopo 7 giorni ho ricevuto una risposta in cui semplicemente mi veniva allegato il regolamento, poi si vede che sono state lette tutte e 3 le mail che vi ho mandato e l'ultima che esplicitava nel dettaglio l'accaduto ha ricevuto una risposta ( in data 18/05/2017) di questo genereGentile Cliente,ti confermiamo che abbiamo analizzato la tua segnalazione via mail e abbiamo aperto/sollecitato la pratica N° ENJ-****048.Riceverai una mail con l’esito della verifica.SalutiOvviamente ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione, tenendo conto che è stato proprio uno dei vostri collaboratori del call center a consigliarmi di rivolgermi a dei legali per poter ricevere una risposta da voi concreta.Ora non mi resta che argomentarvi, come trammite mail cosa è successo in quella bella giornata estiva del primo settembre: << in data 01/09/2017 verso le ore 15/16 temperatura esterna 30+ C°, temperatura asfalto oltre 45 C° vista la zona priva di ombre. Un'autovettura a distanza di sicurezza ha inchiodato nei pressi di un passaggio ciclabile, io ho provveduto subito ad arrestarmi, l'ABS non è entrato in funzione, le ruote si sono bloccate e la macchina ha scivolato letteralmente sull'asfalto. Inoltre da controlli eseguiti l'autovettura montava una miscela Pirelli all season che a quelle temperature dell'asfalto si trova ben sotto le prestazione dei tempi di frenata di un normale pneumatico estivo. Aumentando così i metri di frenata e da documentazione fotografica l'usura eccessiva ai lati del pneumatico ne conferma oltretutto una pressione eccessivamente bassa. La conseguenza di tutto ciò è stata una frenata incontrollabile. L'impatto, visto l'esito dell'incidente, sarà avvenuto forse a 10/15 km/h quindi se l'autovettura presentava tutte le accortezze per una guida sicura al 100% l'incidente sarebbe stato evitato e oggi non saremmo qui. Tralasciando ciò che la mia vita è stata messa in pericolo per un malfunzionamento dell'auto, la stessa polizia ha confermato che da segni di frenata e velocità testimoniata all' incirca a 40 km/h la macchina ha slittato tanto che il verbale non mi accusa ne di mancata distanza di sicurezza ne di guida pericolosa perché la velocità era irrisoria. Il verbale anzi mi imputa di non essere stato in grado di compiere manovra in sicurezza ed evitare così ostacoli prevedibili e sicuramente non sono stato in grado di compiere una manovra in sicurezza NO perchè presentavo qualche disfunzione corporea ma ben sì perchè l'autovettura stessa non mi ha dato possibilità di compiere manovre in sicurezza. Volevo precisare che dopo 8 mesi, visto che eravate in possesso del verbale e che tutti i vostri operatori appoggiavano la mia situazioni in quanto loro stessi vedevano la documentazione, pensavo che aveste avuto la buona intuinzione che la colpa non fosse imputabile a me e che aveste lasciato perdere.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?