Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata assegnazione voucher e blocco rifornimento r
Buonasera,oggi ancora di nuovo per l’’ennesima devo riscontrare che il vostro servizio fa schifo!!Per l’ennesima volta mentre facevo rifornimento, DOPO INNUMEREVOLI ALTRI BLOCCHI NEGLI ULTIMI MESI E DOPO TUTTE LE VOSTRE VERIFICHE DEL CAVOLO di nuovo non mi è stato caricato il voucher e si bloccato il servizio!!!! Questo ieri, e per l’ennesima volta senza neanche una mail che mi avvertisse del problema così oggi quando mi sono fermata a fare benzina, perdendo tempo inutilmente, ho scoperto che mi era impedito di fare rifornimento.Ma se sto servizio non funziona toglietelo!! Se è la pompa il problema disabilitatela!!!Non è possibile!! Voi non offrite un servizio che funzioni!!! Ho segnalato il problema all’associazione consumatori, mi sono veramente scocciata!E vergognoso!!!!
Ignorata completamente da Enjoy e mala gestione di multe e fatture
Il 24 Luglio 2023 mi arriva una notifica di giacenza al mio indirizzo di residenza, vado in posta per il ritiro e con mio stupore scopro che si tratta di un sollecito di una cartella esattoriale dell'Agenzia delle Entrate: inizialmente non capisco come mai e perchè vi sia una data così lontana nel dettaglio del debito, parliamo del 2016, così chiamo l'Agenzia delle Entrate che mi comunica che devo contattare l'ente che ha richiesto il recupero del credito, ossia Roma Capitale.Contatto Roma Capitale, mi dicono che ci saranno delle multe pendenti non pagate e che negli anni avranno provato più volte a comunicarmelo. Gli dico che mi pare strano, in quanto a casa in 7 anni non sono mai arrivate queste 2 multe e i relativi mille solleciti da loro millantati, ma soprattutto qualche mese prima avevo controllato il mio portale Rome Multe in quanto ho dovuto pagare una multa personale ed oltre quella multa non vi era nulla all'interno della sezione. Così vado a controllare quel giorno di Luglio e scopro che all'improvviso sono apparse due multe nella mia area personale, datate 2016. All’improvviso io sono debitrice di una somma di circa 1237 € verso l'agenzia delle entrate.Così contatto ENJOY e spiego la situazione, ma mi viene detto non sappiamo come aiutarla, non possiamo vedere nulla, deve parlare con Roma Capitale, “mandi una mail al servizio clienti” (alla quale non rispondo mai, dato che ne ho già mandate due), ho chiamato una settimana fa per richiedere le mie fatture del 2016, dato che non posso visualizzarle dal portale, ma ad ora non sono ancora arrivate, insomma vengo di continuo rimbalzata. Qualche giorno fa arriva il preavviso di fermo sulla mia auto, ad oggi io non ho neppure un verbale sottomano e vi spiego anche cosa ha fatto Enjoy in quel 2016: il 26 Gennaio 2016 effettuo un noleggio, il 3 Maggio 2016 mi viene inviata una mail da Enjoy che mi comunica che devo pagare 250 € per una penale (senza specificare per cosa e per come, non ho una multa, non ho un verbale, insomma mi vengono chiesti 250,00 € per qualcosa di cui non ho la prova) e che l'addebito sul mio conto non è andato a buon fine. A novembre 2016 mi giunge finalmente una mail da Enjoy che mi comunica che ho ricevuto una multa in data 26 Gennaio 2016, che hanno trasmesso in quel momento i miei dati all'ente accertatore, e che mi addebitavano altri 20,00€ per l'ottimo lavoro che avevano svolto di comunicazione dati, e che presto sarebbe arrivata una multa a casa mia. Il 14 Dicembre 2016 saldo questa penale di 250 € verso Enjoy, non ricevendo alcuna ricevuta in cambio e non sapendo neppure se i miei 250€ fossero dovuti o meno in quanto non ho mai avuto sottomano la reale sanzione amministrativa. Passano gli anni e non arriva mai nulla a casa, fino ad arrivare ai giorni nostri dove mi arriva la cartella esattoriale dell'Agenzia delle Entrate che mi richiede il pagamento di 1237 €, in quanto non solo ho avuto questa multa il 26 Gennaio 2016, ma il 13 luglio 2016 dicono che mi è stata inviata un'altra multa (anche questa mai giunta a casa) poichè non avevo comunicato i miei dati per la decurtazione dei punti dalla patente, con relative maggiorazioni e interessi maturati: ora io mi chiedo, ma come avrei mai potuto pagare una multa del 26 Gennaio 2016, se questa mi è stata comunicata da Enjoy a Novembre 2016, ma soprattutto, come potevo evitare la seconda multa, se i miei dati sono stati comunicati sempre a Novembre al Comune di Roma???? Le multe furono recapitate ad Enjoy all’epoca, che ha atteso mesi per potermelo comunicare? Ora ho richiesto le mie fatture 2016 ad ENJOY più di una settimana fa, ho mandato le mail che volevano, li ho fatti contattare da avvocati mentre attendo l’appuntamento con il Comune di Roma per visionare finalmente gli atti (come al solito si deve aspettare mesi) intanto io devo saldare questa cartella ingiusta perchè altrimenti sono sottoposta a fermò amministrativo, tutto per colpa della mala gestione di enjoy. E so benissimo che questo lavoro è stato fatto anche ad altra gente.Altra cosa fondamentale e per cui adesso cerco risposte, ma soprattutto esigo che venga risolta questa situazione assurda che si è venuta a creare nei confronti della mia persona per via di pratiche mal consolidate all'interno della vostra azienda, per mala gestione e forse anche menefreghismo, come è possibile che all'interno del portale Roma Multe io sia entrata a Dicembre 2022 per pagare una multa e non erano presenti queste 2 multe del 2016? Multe che sono apparse magicamente nella mia area riservata a seguito dell'invio di questa Cartella Esattoriale alla mia persona? Ci sarà stato un qualche intoppo di comunicazione dati per cui a me in questi 7 anni non è mai giunto nulla, ma bensì sono giunte a voi? E solo a seguito di vari solleciti è stato comunicato il mio nome per la riscossione del credito? Voglio risposte da Enjoy, chiarezza, voglio visionare i verbali e pagare quello che avrei dovuto pagare se la multa fosse giunta a me in tempo. ENJOY è totalmente scomparsa, non rispondono, non fanno chiarezza, e so per certo che qualcosa è andato storto in quanto la normativa sulle multe per auto a noleggio è cambiata nel 2021, ergo prima di quella data sono stati fatti tanti errori, errori che adesso dobbiamo pagare noi cittadini.
Richiesta di rimborso per cattivo servizio
Buonasera vorrei reclamare per il cattivo servizio ricevuto oggi durante il noleggio delle auto Enjoy dall'aeroporto di Ciampino alla mia abitazione in viale Angelico 35 a Roma. Ho prenotato una fiat 500 targa GG775ZB con due ore di anticipo per assicurarmi l'auto al mio arrivo all'aeroporto di Ciampino pagando una commissione di 4 euro (numero di prenotazione 53222238) ma al momento del ritiro dell'auto aprendo il veicolo ho visto che qualcuno prima di me aveva vomitato sul sedile posteriore del veicolo. Motivo per cui ho richiuso il veicolo e non ho iniziato il noleggio. Ho pertanto verificato i veicoli al momento presenti in aeroporto e ne ho trovata un'altra (l'unica non in riserva) la 500 targata GE614PR (numero di prenotazione 53222710) ed anch'essa era sporchissima all'esterno e all’interno sul cruscotto, sugli interni e nel portabagagli e con una bottiglia di vetro sul sedile anteriore (dimenticata dal precedente locatario) che rotolava avanti e indietro. Aveva anche gli pneumatici sgonfi tant’è che in marcia nelle curve la macchina non teneva bene la strada. Avendo necessità di tornare a casa a più di 30km dall’aeroporto l'ho utilizzata pagando ulteriori 20 euro (per un totale di 24 euro) non volendo perdere ulteriore tempo per ricercare un veicolo accettabile ed essendo già quasi buio. Una società come Enjoy, oltre a dover sanificare i veicoli dopo ogni noleggio, dovrebbe verificare in che condizioni gli stessi passano di mano in mano e soprattutto a che razza di gentaglia li noleggia. Per quanto mi riguarda pretendo il rimborso dei due noleggi per un totale di 24 euro considerando che con una differenza di appena 6 euro avrei potuto viaggiare comodamente in taxi e senza vivere (e far vivere a mia moglie e a mio figlio di 8 anni) questa bruttissima esperienza. cordiali saluti, Luca Bochicchio
Penale chiavi smarrite
In data 19/10/2022 mi sono stati addebitati 250 euro per il presunto smarrimento della chiave relativa all'auto Enjoy 500 Hybrid targata GE667MM. Numero di prenotazione 49602529. L'auto era stata parcheggiata in via Saint Bon 72 a Torino.Lo stesso giorno mi sono rivolto al vostro call center per segnalare l'errore e chiedere un rimborso della penale, dal momento che io avevo lasciato correttamente la chiave nell'abitacolo, come da regolamento.L'operatrice mi aveva confermato che in effetti l'auto era anche stata oggetto di un'effrazione lo stesso giorno e mi ha consigliato di procedere con la richiesta di rimborso, dal momento che era evidente che la chiave fosse stata sottratta dall'abitacolo a seguito dell'effrazione.Non avendo ricevuto alcuna risposta, in data 17/5/2023 ho scritto una PEC all'indirizzo enjoy@pec.eni.com, per chiedere chiarimenti e ribadire la richiesta di rimborso della penale, addebitata senza alcuna prova della mia responsabilità per l'accaduto. Nemmeno la PEC ha ricevuto risposta. In data odierna (11/10/23) mi sono quindi nuovamente rivolto al call center per capire la situazione. L'operatore mi ha confermato che la pratica di contestazione della penale è stata conclusa, senza accogliere la mia richiesta. Dal momento che evidentemente la chiave è stata sottratta da qualcun altro e che la penale mi è stata addebitata ingiustamente, chiedo nuovamente il rimborso della medesima. In caso contrario, procederò per vie legali.
Contestazione addebito penale
In data 30/08/2023 ho effettuato una prenotazione di “Eni car Delivery” - Bologna, per una durata di 2 giorni al costo di €39 al giorno con una aggiunta di €10 per il servizio di consegna dell’auto nel luogo da me indicato a partire dal giorno 08/09/2023. Nelle prime ore del 09/09/20203 mi è stata addebitata la penale di €30 per il mancato ritiro dell’autovettura. Questa problematica è sorta da un vostro disservizio. Dall’app enjoy non ho potuto aprire l’autovettura targata GH011HK in quanto, come comunicato telefonicamente dalla vostra assistenza enjoy, “l’auto non comunicava con l’app”. Nel giro di un’ora ho effettuato diverse chiamate per segnalare la problematica e ogni operatore, non riuscendo a risolverla, ha fatto in modo che cadesse la linea di comunicazione. Consigliandomi la disdetta del servizio, e nel caso provvedere a prenotarne un’altra, mi è stato riferito da un primo operatore che la penale non sarebbe stata addebitata una seconda operatrice mi ha comunicato che avrebbe provveduto a fare una contestazione della stessa mentre l’ultimo operatore, mi ha garantito che la penale non sarebbe stata addebitata in quanto l’annullamento della prenotazione non è avvenuto per mia volontà. Di tutto rimane traccia in quanto le conversazioni, come da voi dichiarato, sono registrate.Nonostante l’annullamento , l’app ha continuato a non funzionare, rendendomi impossibilitato a fruire del servizio richiesto e preautorizzato sulla mia carta di credito, obbligandomi a prendere un taxi per l’arrivo in hotel.Stando ai disservizi ottenuti, alla mancanza di altre eventuali risoluzioni da parte degli operatori e non avendo colpa nel mancato ritiro della vettura, ho segnalato il tutto per email senza aver avuto riscontro. Per quanto sopra chiedo la restituzione della penale secondo le stesse modalità, il rimborso delle spese del taxi di andata e ritorno da e verso l’albergo, necessari al fine di noleggiare una nuova auto con EniEnjoy come visibile dalla ricevuta del noleggio che allego. Inoltre sono allegate prove delle diverse chiamate avvenute con i vostri operatori e le foto inerenti la mia presenza nell’orario previsto per lo sblocco.
Mancata erogazione voucher e blocco servizi rifornimento
Buongiorno,oggi ancora di nuovo per l’’ennesima devo riscontrare che il vostro servizio fa schifo!!Per l’ennesima volta mentre facevo rifornimento, DOPO INNUMEREVOLI ALTRI BLOCCHI NEGLI ULTIMI MESI E DOPO TUTTE LE VOSTRE VERIFICHE DEL CAVOLO di nuovo non mi è stato caricato il voucher e si bloccato il servizio!!!! Per l’ennesima volta!!!!!Ma se sto servizio non funziona toglietelo!! Se è la pompa il problema disabilitatela!!!Non è possibile!! Voi non offrite un servizio che funzioni!!! Ho segnalato il problema all’associazione consumatori, mi sono veramente scocciata!E vergognoso!!!!
Addebito ingiusto
Buongiorno, Avendo effettuato un noleggio tramite l’app Enjoy di Eni con una macchina con un serbatoio all’1% di autonomia avevo necessità di effettuare un pieno di carburante. L’azienda offre la possibilità di fare il pieno alle auto nei distributori Eni indicati in app tramite telefono. Provando ad effettuare il pieno di carburante in una prima stazione di servizio, come già diverse volte ho fatto con altri noleggi passati, l’app segnalava l’impossibilità di effettuare l’operazione per un errore durante la richiesta di abilitazione al rifornimento. Ho contattato il servizio clienti 3 volte segnalando il problema ma con pochi risultati. Visto l’orario tardo e la necessità di tornare a casa avendo il serbatoio vuoto ho pesato di fare una buona azione e ho voluto fare il pieno a mie spese (avrei potuto fare anche solo 5€ ma ho fatto il pieno per correttezza nei futuri clienti). Troverei giusto ricevere un rimborso dei quasi 70€ spesi da parte di Eni Enjoy che invece dice che non ho rispettato il regolamento e sono affari miei.
Doppia notifica della stessa multa
Buongiorno,Enjoy mi ha addebitato 2 volte la notifica della stessa sanzione.25 euro per volta.La notifica mi è arrivata per mail, la prima in data 12/06/2023, la seconda in data 26/06/2023.Il numero di verbale è lo stesso in entrambe le notifiche.Non è corretto addebitarmi due volte la notifica della stessa sanzione, soprattutto visto che non si tratta dei documenti a me intestati, ma solo l'informazione che ci sarà una multa a mio nome da pagare!Ho scritto immediatamente al servizio clienti in data 26/06/2023, che ha aperto la pratica di contestazione 07773648 in data 6 luglio 2023 (10 GIORNI SOLO PER APRIRE LA PRATICA!).E da allora non ho più ricevuto alcuna comunicazione, men che meno la restituzione del secondo addebito.Pretendo una risposta e la restituzione del secondo addebito.Non vedo perchè mai dovrei pagare 2 volte.
NOLEGGIO AUTO - PRENOTAZIONE 52918586
Spett. Enjoy In data 8 settembre u.s. ho prenotato la Fiat 500 Hybrid con targa GD388YE alle ore 18.58 in via Teodosio, con noleggio di 15 gg con un corrispettivo totale di 600 euro, 2.250 KM e benzina inclusa.Il giorno 9 settembre alle ore 18.42 ho effettuato il primo rifornimento di carburante all'EniStation di Paruzzaro (NO), in via Borgomanero, pari a 57.00 euro per 28.95 litri di benzina.Poco dopo alle ore 18.45 con mia enorme sorpresa mi sono vista recapitare una vs. mail di SOSPENSIONE SERVIZIO RIFORNIMENTO.Ho contattato quindi immediatamente il vostro servizio clienti chiedendo spiegazioni per l'ANOMALIA GRAVISSIMA riscontrata, mi hanno risposto che risultavano erogati 24 litri di benzina anzichè 28 come segnalato invece dalla pompa n.8 del benzinaio e quindi il servizio rifornimento (compreso nel noleggio auto)veniva sospeso e contestualmente venivo inserita nella vostra black list clienti, come se avessi sottratto indebitamente 4 litri di benzina e nemmeno vi ha sfiorato il dubbio che ci sia stata un'anomalia nella lettura dati tra l'auto e il fornitore di benzina e quindi sempre ENI.Sono rimasta veramente basita ed amareggiata per il trattamento subito.Il giorno successivo, 10/09, ho ricontattato il servizio clienti chiedendo ulteriori spiegazioni e ribadito che avevo pagato il noleggio per 15 gg mi hanno risposto che serviva ancora del tempo per le verifiche. Sempre il gg 10/09 ho ricevuto un'altra mail informativa di TERMINE VERIFICHE e RIABILITAZIONE AL SERVIZIO RIFORNIMENTO.Il giorno 11/09 nonostante fossi stata riabilitata al servizio, al mattino mi sono recata all'ENI STATION di Paruzzaro per richiedere ricevuta del rifornimento effettuato il giorno 9/09 ed anche il filmato, che purtroppo per motivi di privacy non hanno potuto rilasciarmi, tutto ciò per dimostrare che non avevo sottratto indebitamente dei litri di benzina. Alla sera sempre del giorno 11/09 ho effettuato regolarmente un altro rifornimento di benzina a Milano .Ho contattato quasi tutti i giorni il vostro servizio clienti perchè nonostante la riabilitazione al servizio rifornimento sono rimasta nella vs. black list che porta un grave danno alla mia immagine.Ieri sera, 19/09, ciliegina sulla torta .... mi sono fermata per fare benzina e l'applicazione mi diceva che non ero abilitata al rifornimento.Per l'ennesima volta ho dovuto ricontattare il vs.servizio clienti, l'operatore con il quale ho parlato mi ha comunicato che esiste ancora il blocco per il rifornimento effettuato il giorno 9/09. CHIEDO urgentemente la riabilitazione del mio nome nei vostri sistemi, l'accredito dei 5 euro di Bonus previsti per ogni rifornimento da me effettuato, il rimborso per l'acquisto dei tergi-vetro mancanti e naturalmente il rimborso TOTALE DEI RIFORNIMENTI che ho effettuato e dovrò effettuare a mie spese fino allo scadere del noleggio.TUTTA QUESTA SITUAZIONE MI HA ARRECATO GRAVI DANNI MORALI / DISAGI E RITARDI.Mi riservo di inviarvi a fine noleggio gli scontrini per le spese da me sostenute.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti,Maria Giuseppina Noviello
Pagamento parcheggio doppio
Buongiorno, ho dovuto pagare il parcheggio fisicamente al parchimetro e quando ho ricevuto la fattura mi sono stati addebitati altri 4 euro di parcheggio
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
