Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato (o con restrizioni) senza alcun motivo
Buongiorno, mi chiamo Diego ed utilizzo la piattaforma Subito.it da diversi anni con un account che al momento conta 137 recensioni tutte a 5 stelle. In data venerdì 24 gennaio 2025 avevo quattro annunci pubblicati e regolarmente online fin quando alle ore 18:17 ho ricevuto una segnalazione (con motivazione: ALTRO) riguardo uno di essi. Inaspettatamente, subito dopo, tutti e quattro gli annunci sono spariti, rimossi. Alle ore 19:31 ricevo la seconda mail da Subito nella quale mi viene detto che la segnalazione è stata valutata e NON È STATA ACCETTATA, e che quindi il mio annuncio sarebbe rimasto visibile sulla piattaforma. Peccato che l’annuncio, come anche gli altri, era già stato cancellato! I problemi però iniziano ora: pensando ad un errore o ad un bug del sistema provo a compilare ed inserire un nuovo annuncio ma passano i minuti e le ore e non ricevo la solita mail di conferma della pubblicazione che di norma arriva dopo pochi istanti. Così tento un’altra via, provo a scrivere in chat ad alcuni utenti (amici) sui loro annunci ma a nessuno di loro arrivano i miei messaggi. Dunque è evidente che o il mio account è stato hackerato oppure qualcuno dal Supporto ne ha limitato manualmente le funzioni senza alcuna ragione valida o motivazione, anche perché l’unica segnalazione ricevuta è stata rifiutata. Devo dedurre quindi che all’Assistenza di Subito basti ricevere una segnalazione A CASO fatta da qualcuno che magari vuole danneggiarmi per dispetto (perché magari vende i miei stessi prodotti) per limitarmi l’account o bloccarmelo? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti di un utente STORICO che non ha mai violato le regole editoriali e di comportamento della piattaforma? Vorrei quindi sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla e nulla mi è stato segnalato affinché io possa difendermi. Preciso che sono molto infastidito da questa vicenda e sono assolutamente pronto a prendere provvedimenti dal punto di vista legale per far valere i miei diritti di consumatore danneggiato.
Annunci rimossi e account bloccato.
Buonasera, in data 26.01.2025, dal mio account aperto su Subito.it, sono stati rimossi tutti gli annunci pubblicati, sia quelli attivi che quelli relativi ad articoli già regolarmente venduti. La spiegazione ricevuta dal Team di assistenza di Subito.it è stata che i miei annunci sono stati segnalati per "Prodotti vietati". Faccio presente che i succitati annunci erano relativi a profumi usati, originali e dei quali ho sempre prodotto prova di acquisto, e ancora, gli stessi annunci erano stati regolarmente pubblicati secondo le norme della piattaforma e sempre approvati. Il fatto che segnalazioni anomime e delle quali non si verifica il fondamento possano portare a tali iniziative è scorretto e disarmante. Non mi è stato chiesto nulla e non mi è stata fornita alcuna motivazione solida e tangibile, ma la decisione è stata presa a senza unico in assenza di qualsivoglia trasparenza o rispetto delle parti. Gradirei avere un riscontro da parte di Subito.it e riavere il mio account attivo. Grazie Federico Gori
Account in shadowban senza motivazione!
Buongiorno, mi chiamo Diego ed utilizzo la piattaforma Subito.it da diversi anni con un account che al momento conta 137 recensioni tutte a 5 stelle. Ieri, venerdì 24 gennaio 2025, avevo quattro annunci pubblicati e regolarmente online fin quando alle ore 18:17 ho ricevuto una segnalazione (con motivazione: ALTRO) riguardo uno di essi. Inaspettatamente, subito dopo, tutti e quattro gli annunci sono spariti, rimossi. Alle ore 19:31 ricevo la seconda mail da Subito nella quale mi viene detto che la segnalazione è stata valutata e NON È STATA ACCETTATA, e che quindi il mio annuncio sarebbe rimasto visibile sulla piattaforma. Peccato che l’annuncio, come anche gli altri, era già stato cancellato! I problemi però iniziano ora: pensando ad un errore o ad un bug del sistema provo a compilare ed inserire un nuovo annuncio ma passano i minuti e le ore e non ricevo la solita mail di conferma della pubblicazione che di norma arriva dopo pochi istanti. Così tento un’altra via, provo a scrivere in chat ad alcuni utenti (amici) sui loro annunci ma a nessuno di loro arrivano i miei messaggi. Dunque è evidente che o il mio account è stato hackerato oppure qualcuno dal Supporto ne ha limitato manualmente le funzioni senza alcuna ragione valida o motivazione, anche perché l’unica segnalazione ricevuta è stata rifiutata. Devo dedurre quindi che all’Assistenza di Subito basti ricevere una segnalazione A CASO fatta da qualcuno che magari vuole danneggiarmi per dispetto (perché magari vende i miei stessi prodotti) per limitarmi l’account o bloccarmelo? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti di un utente STORICO che non ha mai violato le regole editoriali e di comportamento della piattaforma? Vorrei quindi sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla e nulla mi è stato segnalato affinché io possa difendermi. Preciso che sono molto infastidito da questa vicenda e sono assolutamente pronto a prendere provvedimenti dal punto di vista legale per far valere i miei diritti di consumatore danneggiato.
Problema vendita Subito.it
Buongiorno. Ho eseguito una vendita su Subito.it consegnata il 16/01/2025 ma l'acquirente contesta un problema che per me è inesistente. Così chiedo supporto al supporto subito che, con il loro consiglio (fare aprire una contestazione all'acquirente), hanno tutelato l'acquirente anziché me probabilmente perché lui ha pagato la formula tuttosubito ed io no, ed ora la mia situazione è nella peggiore possibile. Non posso annullare la vendita, la contestazione ha tempistiche infinite perché c’è un periodo eccezionale di contestazioni (come sempre) e sono in una situazione di stallo senza soldi e senza oggetto. La contestazione sarebbe molto semplice da chiudere poiché solo un professionista può stabilire chi ha ragione tra me e l’acquirente quindi mi aspetto si configuri un concorso di colpa, e, dato che sono disposto a riprendermi l’oggetto ed io ho pagato la spedizione, all’acquirente spetta spedire. Potete intervenire ? Il riferimento è Richiesta 5541782. Cordiali Saluti
Non riesco a ricevere i soldi
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ho venduto su subito un PC a 700 euro ma dopo che l acquirente ha acquistato il PC non ho ricevuto i soldi perché mi hanno sospeso l accaunt 2 secondi dopo che aveva accettato la ricezione.Mi sono accorto dopo di aver pubblicato in malafede l annuncio 2 volte e questo a portato alla sospensione dell' account e i 700 euro se li stanno tenendo loro.Non posso inserire i dati della carta o il PayPal per riceverli e non posso inserire o fare proposte e acquisti.A me non interessa di acquistare voglio solamente i 700 euro perché il PC io non ce l ho è arrivato al cliente quindi io sto senza nulla e senza i soldi.Aspetto risposta se no una denuncia non ve la toglie nessuno perché vedo che molte persone si lamentano della sospensione degli accaunt e ovviamente all email manco per sogno a rispondere.Un call center non ce l hanno quindi apposto.L accaunt potete sospenderlo o disattivarlo ma i soldi me li dovete dare perché il PC non lo posso più riottenere e mi servono quei soldi veramente a fini di salute
Rimborsi non ottenuti dopo annullamento acquisti
Nei giorni 23 dicembre e 30 dicembre, ho acquistato due articoli su subito.it. I venditori però non hanno confermato l'intenzione di spedire gli oggetti e, dopo due giorni, gli acquisti sono stati annullati automaticamente dalla piattaforma mandandomi i relativi messaggi, con la rassicurazione che gli importi ( 345 e 226,99 euro ) non erano stati addebitati ( falso ). A tutt'oggi non ho ricevuto né rimborsi né risposte alle mie richieste di chiarimenti.
PAGAMENTO TUTTO E SUBITO
Spett. SUBITO.IT il sottoscritto MARCELLO FRANCIA c.f. FRNMCL73P16F839J in data 27.12.2024 ho preceduto all'acquisto del seguente articolo : https://areariservata.subito.it/transazioni/gestisci/72d60ece-6172-4cc8-a7cb-c3ce9f8ba18b?transaction_type=securepay&showBackButton=true ovvero una impastatrice a spirale al costo di 500 euro avvalendomi del servizio a PAGAMENTO "tutto e subito" con le relative annesse spese per la "protezione acquisti". la spedizione è stata registrata il come presa in carico il giorno 28 dicembre ma di fatto il pacco è stato prelevato dal corriere presso il venditore solo il giorno 03.01.2025. Successivamente la consegna della spedizione inizialmente prevista per il giorno 06.01.2025 ha subito un ritardo ed è stata materialmente consegnata al sottoscritto il giorno 07.01.2025 nel primo pomeriggio. A questo punto ho aperto la scatola e mi sono accorto che l'elettrodomestico era visibilmente danneggiato. Con sconcerto ho scoperto pochi minuti dopo che l'invio della somma di danaro relativa al pagamento era stata da voi già sbloccata ed inviata al venditore senza alcuna azione da parte mia. Contattato il vostro servizio cliente via email, ho ricevuto la raggelante risposta che il servizio ha rispettato le tempistiche previste e che posso segnalare all'autorità giudiziaria eventuali problemi con il venditore. Tengo a precisare che ora mi trovo in possesso di un articolo il cui funzionamento è dubbio, il valore notevolmente diminuito se non azzerato, e che resto in attesa delle comunicazioni di un venditore che, avendo già tranquillamente intascato l'importo della transazione risponde a singhiozzo ai miei messaggi. Inoltre ad oggi, lo stesso, non mi ha ancora inviato la ricevuta di acquisto originale che attesti la lecita provenienza dall'elettrodomestico venduto come "nuovo, mai usato ed in garanzia. Il tutto senza alcuna responsabilità da parte mia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali anche nei vostri confronti a tutela dei miei diritti. ALLEGO: cronologia della spedizione postale estrapolata dal sito POSTE.it
Blocco profilo attivo dal 2011 senza motivo
Sono utilizzatore di subito dal 2011 Ho in account con più di 800 annunci pubblicati e un feedback costruito con fatica negli anni Stamattina senza motivo per una segnalazione con motivo altro mi è stato bloccato l’account e rimossi gli annunci che sono sempre andati bene per 13 anni Dicendo che la decisione è irreversibile Vorrei riattivare il mio account
Account bloccato ingiustamente
Il mio account è stato bloccato a seguito di ripetute segnalazioni ai miei annunci da parte di altri utenti con motivazione "Prodotto vietato". Cito il testo relativo alla regola in questione che si trova sul sito di Subito: Nella categoria Elettronica tutti gli annunci relativi a videogiochi, DVD, software devono essere relativi a prodotti originali e non duplicati o copie contraffatte. La vendita di copie contraffatte di opere dell'ingegno, non dotate di idoneo bollino SIAE, è illecita ai sensi degli artt. 171 e segg. della L. 633/1941. Avendo più volte ricontrollato i miei annunci sostengo che la decisione dell'azienda sia errata, in quanto tutti gli articoli che vendo sono originali al 100%. Credo invece che ci siano utenti che segnalano tutti gli annunci di prodotti che possono costituire una competizione alla loro attività di vendita, col preciso scopo di eliminare gli altri venditori per trarne profitto. Chiedo quindi all'azienda di revisionare i suoi algoritmi automatici di individuazione degli annunci che violano le loro regole, perché c'è senz'altro un errore, in quanto: - fino all'anno scorso, e per due anni di fila, ho venduto sul sito esattamente la stessa tipologia di prodotti senza problemi; - ci sono centinaia di altri annunci sul sito che vendono gli stessi miei articoli, stesso prodotto con lo stesso nome, senza alcun problema; - da qualche mese a questa parte, tutti i miei annunci, nessuno escluso, vengono segnalati indistintamente e poi cancellati senza motivo valido, causando così il blocco dell'account.
Blocco pagamento dopo vendita
Buongiorno, vorrei segnalare il mancato accredito sul mio conto PayPal, relativo alle ultime due vendite che ho effettuato. Gli oggetti sono stati regolarmente consegnati agli acquirenti che li hanno accettati ma, a distanza di circa un mese, NON ho ancora ricevuto il reletivo pagamento. Forse il blocco è dovuto alla ritardata comèpilazione del modello DAC 7, compilazione che comunque è avvenuta entro il mese di Dicembre ma, ad ogni modo ritengo che il blocco dell'accredito di quanto mi è dovuto è illecito e totalmente scorretto anche perchè NON ho ricevuto alcuna comunicazione in merito. CHIEDO che sia immediatamente sbloccato il pagamento relativo alla vendita dell'Apple Watch (180,00€) e occhiali Fendi (65,00 €) di cui allego immagine. Saluti, Giuseppe Marella
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?