Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
transazione fraudolenta
In data 23/02/25 a seguito di un annuncio come veditore sul sito Subito.it vengo contattato da un cliente interessato all'articolo messo in vendita, ma al posto di ricevere il pagamento, vengo indirizzato su un link, identico in tutto a quello che avrebbe dovuto inviare il sito con le procedure per riscuotere il pagamento, che mi fa inserire i dati della mia carta collegata al mio conto bancario, dal quale vengono prelevati 299,00 Euro come "prova dell'esistenza" del conto in questione, che non verranno più rimborsati. In seguito alla prima transazione da me accettata, mi viene richiesto di approvare altre transazioni simili con la stessa motivazione. Costatando che si stava trattando di una frode in tutto e per tutto, blocco le altre transazioni. In seguito contatto la mia banca per cercare di bloccare il "pagamento" ma in quanto approvato da me in primis, loro non possono farlo. Possibile che Subito.it non verifichi minimamente che queste situazioni (già peraltro avvenute più volte come si può notare tra gli altri reclami) non avvengano per principio? Richiedo pertanto al sito un rimborso della cifra ingiustamente sottratta, con la speranza che possa non accadere più.
GRAVE DANNO SUBITO DA PARTE DI SUBITO.IT
Buongiorno , sono iscritto come venditore nel portale di subito.it da anni . Pubblico regolarmente annunci di vendita di prodotti della mia azienda e ogni annuncio prima di essere pubblicato viene controllato dal personale del portale in modo tale che rispetti il regolamento e solo quando dà il via libera viene pubblicato . Gli annunci rimangono online per mesi e ricevo molti contatti di persone interessate all'acquisto . Un giorno, improvvisamente, gli annunci spariscono : non ricevo alcuna comunicazione da parte di subito.it e in un primo momento penso ad un errore del loro sistema .Non essendo sicuro compilo un nuovo annuncio che però non viene pubblicato, contatto quindi l'assistenza di subito.it via mail per chiedere spiegazioni e senza ricevere risposte . In seguito leggendo sui vari forum mi accorgo che ciò succede a seguito di segnalazioni da parte di 2 utenti , e senza chiedere spiegazioni per vedere se fosse vero ciò che hanno dichiarato , hanno rimosso i miei annunci creando oltre ad un grave danno d'immagine , un danno economico dalla mancata vendita dei prodotti agli acquirenti con cui ero in contatto . Ho inoltre letto che la mia posizione non è sbloccabile, quindi non potrò più inserire annunci sul sito . Ho inviato quindi nuove mail chiedendo spiegazioni:- segnalazioni di che tipo? Non ho violato il regolamento.- Perché non ho ricevuto nessuna comunicazione?Non ho ricevuto risposta: quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per danneggiarmi (magari si erano alzati storti quella mattina o si sono messi d'accordo), sono automaticamente bloccato? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti?Vorrei sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla , tutti gli oggetti sono stati spediti e sono arrivati a destinazione come dimostra anche il tracking fornito nei messaggi agli utenti in questione . Richiedo , oltre che alla pubblicazione immediata dei miei annunci e allo sblocco dell'account , un indennizzo spendibile in sponsorizzazione dei miei annunci in quanto avevo anche pagato per alcuni di essi . Tutto questo è assurdo , danneggia i venditori che in buona fede cercano di fare il proprio lavoro . Se un venditore non risponde tempestivamente ai messaggi , non vuol dire che sta truffando il cliente , forse abbiamo anche noi una vita sociale ed un lavoro che ci tiene impegnati , tardare nel rispondere ad un messaggio non è un reato eppure sono stato trattato come se l'avessi commesso nonostante ripeto abbia fatto tutto rispettando il regolamento . E pensare che ho 8 recensioni tutte 5 stelle . ASSURDO
pagamento bloccato da subito.it
Salve, dopo aver concluso una vendita, invece di ricevere dopo qualche minuto il pagamento sbloccato da voi, ho ricevuto una mail che indicava che il pagamento vi era tornato indietro per problemi con le mie opzioni sul conto corrente. al netto che non ho mai avuto problemi fino ad'ora perchè ho sempre avuto il mio account paypal associato, ma pur avendo risposto alla mail la vostra assistenza è sparita. visto che oltre questo pagamento che mi avete bloccato, sto per ricevere altri pagamento vi chiedo di sistemare urgentemente. scusate ma non mi aspettavo una gestione del ticket cosi imbarazzante, pur pagando anche a volte servizi aggiuntivi per pubblicare le inserzioni.
Blocco dell'account immotivato
Buongiorno, sono iscritto da qualche tempo nel portale di subito.it . Qualche giorno fa ho pubblicato un annuncio per la vendita di un prodotto usato. Premetto che l'annuncio prima di essere pubblicato viene controllato dal personale del portale in modo tale che rispetti il regolamento e solo quando dà il via libera viene pubblicato. Il mio annuncio viene quindi pubblicato ed é regolarmente attivo per alcuni giorni, ad un certo punto però l'annuncio sparisce e ricevo poco dopo una mail che mi avvisa che il mio annuncio é stato segnalato, senza specificare da chi e perché. Non essendo sicuro compilo un nuovo annuncio ma non ricevo alcun segnale ne di pubblicazione ne di rifiuto. Ad un certo punto interrogandomi sulla situazione contatto l'assistenza di subito.it per chiedere spiegazioni e chiarimenti sulla segnalazione e sulla situazione dell'account. Dopo diverse ore ricevo via email risposta dall'operatore Georgiana: a seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti abbiamo rimosso i tuoi annunci. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile e la nostra decisione non verrá ulteriormente rivalutata. Nella mail peró non viene specificato nulla né a riguardo delle segnalazioni né riguardo il provvedimento di blocco dell'account, inoltre non é neanche possibile rispondere alla mail per ulteriori chiarimenti in quanto viene specificato che ogni successiva comunicazione di risposta inviata non sara letta o vista. Quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per danneggiarmi (magari si erano alzati storti quella mattina o si sono messi d'accordo), sono automaticamente bloccato? Inoltre se non avessi mandato la mail per chiedere spiegazioni a seguito della cancellazione, non mi sarebbe stato mai comunicato il blocco dell'account e avrei anche potuto non accorgermi di nulla e tentare invano di pubblicare annunci o contattare altri utenti per acquisti per chissa quanto tempo. E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti? Dato che si definiscono una community bisognerebbe avere la possibilità di rispondere direttamente se si riceve una segnalazione e confrontarsi con chiarezza. Effettuare poi un blocco account senza in alcun modo avvisare l'utente e lasciare che sia lo stesso ad accorgersene chissà quando mi sembra una barbarie, sopratutto se l'utente chiede spiegazioni e chiarimenti. Credo che provvedimenti del genere vadano applicati per altri motivi quando si sospettano comportamenti truffaldini o illegali non per segnalazioni vaghe ed immotivate.
Mancato rimborso spedizione
Gentile assistenza di subito.it, vi contatto per una richiesta di rimborso in merito alla mia ultima vendita effettuata sulla vostra piattaforma del prodotto LENOVO LOQ regolarmente spedito da me in data 20/03/2025 e ricevuto dal destinatario presso punto di ritiro in data 25/03/2025, codice della spedizione: 1UW1G2J359040 Il destinatario Giacomo Mascia ha dichiarato di aver trovato dei vestiti all’interno e non il prodotto da me spedito, ovvero un Lenovo LOQ15IRH8. Ha quindi successivamente aperto una contestazione che si è conclusa in suo favore e ne ha determinato il rimborso, lasciando me senza soldi della vendita e senza più il portatile, ormai smarrito nel viaggio del corriere o nel punto di ritiro. Il signor Giacomo Mascia ha provveduto a denunciare l’accaduto, per furto, contro ignoti, ho proceduto anche io, Riccardo Serena, a rendere a conoscenza del fatto i carabinieri della mia città, come da voi richiesto. Successivamente sono andato in un ufficio postale portando tutto il materiale per segnalare anche a loro l’accaduto, mi hanno riferito che la spedizione non era assicurata e che voi avete un accordo con poste e che in questi casi quindi vi occupate voi del rimborso. Come già precedentemente chiarito, avete rimborsato solamente il destinatario, ma non il mittente, me medesimo, Riccardo Serena. Essendo stati entrambi vittima allo stesso modo del furto del prodotto e avendo specificato l’ufficio postale che mi avete fatto spedire con un etichetta precompilata, tramite tutto subito, è chiaro che il rimborso mi spetta e deve essere gestito da voi. Allego: - Denuncia ai carabinieri; - Copia del reclamo inviato dalle poste; - Copia della ricevuta della spedizione da parte di poste; - Copia annullamento garanzia e segnalazione del prodotto rubato richiesta da me al produttore; - Fattura di acquisto del prodotto regolarmente spedito; - foto e video preparazione pacco e prodotto. Attendo un vostro cortese riscontro riguardo la vicenda, che spero si risolva al più presto in modo positivo, perché essendomi affidato e fidato del vostro servizio tuttosubito, al momento mi ritrovo ad aver subito un danno economico ed emotivo per la faccenda. Eventuali altri dettagli sono indicati nel foglio allegato del reclamo compilato presso ufficio postale. Mi attendo una risoluzione favorevole della vicenda entro 15 giorni, diversamente procederò per vie legali. Cordiali saluti Riccardo Serena
Account bloccato senza nessuna motivazione valida
Buongiorno , vorrei richiedere una revisione del mio account . Vi spiego la situazione. Di solito vendo videogiochi e console sul mio profilo subito. Qualche giorno fa mi arriva un email da subito che dice che ho ricevuto una segnalazione su una console Nintendo 3ds, dicendomi che si trattava di un oggetto non originale. Cosa davvero senza senso perche una console Nintendo non può non essere non originale. Ho sempre venduto in modo onesto e trasparente e le mie recensioni parlano chiaro. Subito mi blocca l’account senza quindi nessun motivo valido semplicemente perchè qualcuno si diverte a segnalarmi. Non penso sia il modo giusto di trattare un utente sopratutto dopo tanti anni con loro. Sono disponibile a fornire qualsiasi prova necessaria. Ho provato anche a fare ricorso ma nulla , mi risponde semplicemente un assistenza automatica che mi dice sempre le stesse cose e che mi dice che ormai è una scelta permanente. Sono davvero deluso e vorrei richiedere una revisione più approfondita per poi essere sbannato. Grazie mille per l’attenzione spero di essere stato chiaro.
Recensione negativa
Buongiorno, ho acquistato tramite Subito.it da utente privato, tale Alfonso, un paio di scarpe risultate poi diverse dalla descrizione. Nonostante abbia ricevuto la spedizione in notevole ritardo, e senza nessun supporto da parte del venditore privato, ho subito una recensione negativa immotivata che ha penalizzato la mia reputazione di utente. Ho più volte e più volte contattato l'assistenza, ma inutilmente ho ricevuto solo risposte automatiche, anzi addirittura hanno respinto per ben due volte il mio ricorso. Oltretutto ho pagato ben €2,25 come commissione per il servizio di Tuttosubito, che mi è stato negato. È pur vero che ho confermato la ricezione senza controllarne lo stato d'uso...ma solo dopo poche ore ho provveduto ad effettuare la segnalazione, quindi in tempi brevi. Per poter ricevere il rimborso ho dovuto aprire reclamo PayPal (fortunatamente utilizzato). Chiedo pertanto che venga accolta la mia richiesta di cancellazione recensione negativa ricevuta, perché ingiustamente penalizzante, e a questo punto anche quella rilasciata erroneamente al venditore in quanto (ahimè) falsa.
Rimborso in attesa
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna Sono in attesa di essere contattato da subito.it per un rimborso da oltre 12 gg questa è appropriazione indebita.
Vendita su Subito.it
Buongiorno. Ho eseguito una vendita su Subito.it tramite TUTTOSUBITO (pagamento e spedizione gestiti dal sito) consegnata il 14/03/2025 l'acquirente ha bloccato il pagamento contestando un problema che non mi è stato ancora specificato da SUBITO.it. Unica indicazione che ho ricevuto è che il servizio clienti mi avrebbe contattato per gestire la cosa…Ad oggi, 26 Marzo SUBITO non mi ha ancora contattato per gestire la contestazione, nonostante le mie sollecite mail, ho scritto più volte all’ acquirente chiedendo la restituzione dell’oggetto a mie spese, mi trovo nella situazione in cui non posso annullare la vendita e sono in una situazione di stallo senza soldi e senza oggetto. Sono disposto a riprendermi l’oggetto. Potete intervenire ? Riferimento: ID: 588703712
problema con il prelievo di soldi da mie carte di credito
ho provato a vendere un oggetto su subito ho trovato il compratore ma per ricevere il pagamento dovevo abilitare una carta in un promo momento le mie non risultava possibile abilitarle e mi è stato consigliato di creare una carta virtuale Revolut. l'ho fatto e l'ho caricata e mi sono stati prelevati 444 euro come prova (questo sabato scorso 22/03/2025), non sono riusciti a restituirmeli. ieri domenica hanno riprovato le altre due carte in mio possesso una della BCC e anche li mi hanno prelevato 444 euro per prova ma nessuna restituzione. inoltre dopo hanno provato con la carta del Banco Posta hanno prelevato 198 euro per prova ma nessuna restituzione. infine mi hanno chiesto di fare un altra carta virtuale della wise bank ma mi sono rifiutato. Ad ora nessuna comunicazione da parte loro e ovviamente nessuna restituzione di denaro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?