Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Intervento in garanzia non concesso
Spett. Autohero Italia S.R.L , mi rivolgo a voi in merito all'ordine ITKX287040, relativo all'acquisto della Alfa Romeo Giulia, targa FS542ZV, per segnalare un disservizio che ritengo inaccettabile. Il giorno successivo alla consegna dell’auto, si è accesa la spia di avaria motore. Come da vostre indicazioni, ho provveduto a portare il veicolo in officina per la diagnostica, che ha evidenziato diversi codici di errore e manutenzione prescritta dalla casa madre non effettuata. L'officina ha redatto un preventivo di riparazione, che vi ho prontamente trasmesso insieme all'esito della diagnostica. Mi è stato comunicato che non intendete applicare la garanzia, bensì proponete unicamente il recesso dell’acquisto. Tuttavia, il recesso non è la soluzione che desidero, in quanto ho acquistato l’auto con convinzione e ho sottoscritto l’estensione di garanzia premium di 24 mesi, confidando nella copertura prevista per problematiche di questo tipo. Inoltre, il recesso comporterebbe per me un notevole disagio, poiché rimarrei privo di un’autovettura fino a quando non ne avrò acquistata un’altra. Pur ritenendo di avere pieno diritto all’applicazione della garanzia, per giungere a una soluzione conciliativa, sono disposto ad accettare un rimborso pari alla metà del preventivo di riparazione, il cui importo totale ammonta a 3.193,38 €, quindi pari a 1.596,69 €. Ritengo che questa proposta sia ragionevole e in linea con i miei diritti di consumatore. Vi invito pertanto a rivalutare la vostra posizione e a fornirmi una risposta entro e non oltre 7 giorni dalla presente comunicazione. Resto in attesa di un vostro riscontro e mi auguro di poter risolvere la questione in via bonaria.
MAI più Autohero
Acquisto l'auto (con 84000km) e alla consegna vedo che i fari posteriori sono allagati (si, con l'acqua al loro interno) e il terzo stop non funziona. Lo faccio presente al gentile corriere che mi suggerisce di aprire una controversia via Mail ad Autohero. Nei giorni successivi provo l'auto e mi accorgo che: la frizione tende a slittare, un forte rumore proviene dal gruppo cambio, i fari adattivi a volte non si allineano, il cofano posteriore cade di peso perchè il pistone elettrico non tiene, gli interni sono sporchi (manate sporche di grasso) la tendina motorizzata copri tettuccio è rotta e altri problemi di minore rilevanza. Prima della fine del periodo di prova decido di restituire l'auto (mando una PEC) ma, telefonicamente, l'addetto Autohero mi rassicura: "i 21 giorni e i 500km a sua disposizione servono proprio a capire se ci è sfuggito qualcosa ma che possiamo riparare adesso". Mi convince, invio un'altra PEC per disdire la disdetta anche perchè vengo informato che l'auto è già stata intestata a me (prima della scadenza del periodo di prova) e dovrei andare in agenzia per fare le pratiche inverse. Da quel momento la tragedia: la macchina, dopo aver inviato i video dello slittamento e del rumore infernale si ferma e sono costretto al carro attrezzi (invio la mail per informare il venditore ma non ottengo risposta). L'officina meccanica controlla e stila un preventivo di riparazione ma Autohero lo riconosce in parte: il problema alla frizione secondo loro non c'è!!! Con insistenza faccio anche presente che il lavaggio del cambio automatico è stato da loro "dimenticato" ma andrebbe effettuato (visto che la loro promessa è "nessun intervento per i prossimi 7500km"). Morale: il lavaggio del cambio e il volano bimassa (responsabile del rumore) mi vengono risarciti mentre i 1200 euro per la frizione, la sostituzione di alcuni componenti interni del cambio automatico, il carro attrezzi, il fermo macchina di 40 giorni, le diagnosi varie ed infinite alle centraline che danno sempre problemi, il faro posteriore (600euro), il terzo stop (240euro) e altri piccoli interventi TUTTO a mie spese (mi rimangono da sistemare i fari adattivi che ancora oggi non hanno una risoluzione al problema iniziale)!! Autohero una volta venduta l'auto non si è preoccupata minimamente dei problemi già presenti e prontamente segnalati ma ha giocato a perdere tempo rispondendo alle mie mail con tono decisamente inopportuno, assolutamente non degno della loro tanto auto-decantata "attenzione verso il cliente", quasi a regalarmi il lavaggio del cambio che secondo loro non era dovuto! Ho capito che i piccoli interventi sono sicuramente già quantificati nel prezzo di vendita ma se le riparazioni vanno oltre una certa percentuale, si adoperano per minimizzare al massimo il loro intervento risolutore (visto che basano il loro insindacabile giudizio tecnico su le prove video che bisogna inviare per dimostrare il problema). Consiglio, qualora vi dovesse capitare, di chiamare direttamente un perito che metta su carta il motivo della vostra segnalazione! Comunque esperienza PESSIMA che mi riavvicina alla vecchia concessionaria nella quale è possibile visionare prima l'auto, parlare con il venditore e il meccanico per trovare le soluzioni del caso, guardandoci negli occhi
Garanzia Legale
Spett.le Autohero, già nel 2022 avevo provato di acquistare una vettura da voi ma ho rinunciato perché non trovavo il cosiddetto accordo tra le parti. Ora sto valutando da un paio di mesi di comprare un'auto a me congeniale e, ovviamente, data la spesa valuto con molta attenzione. Quando chiamo mi risponde sempre la sig.ra Jessica che alle mie domande indirettamente risponde in modo piccato come se le facessi perdere del tempo, ad esempio: alla richiesta di informazioni tecniche risponde che siete una concessionaria e non forniamo informazioni tecniche oppure alla mia richiesta di non riduzione della garanzia legale (24 mesi a copertura di tutti i difetti e non di 12 mesi solo sul motore) mi si risponde che sono le stesse richieste fatte per una precedente auto mai acquistata nel 2022 e che non variano la loro politica. Tenuto presente che sono un potenziale cliente, a chi dovrei rivolgermi per informazioni dei prodotti che vendete? E perché non rispettate la normativa che prevede che per le auto usate è possibile ridurre la copertura della garanzia ad un anno ma SOLO con l'accordo del compratore? Se il compratore non è d'accordo va fornita come da legge. Per inciso ve la fate anche pagare come estensione della garanzia. Attendo Vs gentile riscontro in attesa di valutare l'acquisto Grazie mille
Mancato rispetto della consegna auto
Oggetto: Reclamo per mancato rispetto della consegna – Ordine in allegato. Documento. Spett.le Auto Hero, in data [data di acquisto], ho acquistato tramite il vostro portale online un veicolo relativo all'ordine (presente in allegato), corrispondendo contestualmente l’importo pattuito. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12 marzo 2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante la conferma iniziale e in assenza di una comunicazione preventiva, mi è stato notificato un ritardo senza alcuna indicazione chiara sulla nuova data di consegna. Questo comporta un evidente inadempimento contrattuale e mi sta arrecando gravi disagi e danni economici. Richiesta di adempimento e messa in mora Ai sensi degli articoli 1218 e 1453 del Codice Civile, vi invito formalmente a: 1. Effettuare la consegna del veicolo senza ulteriori ritardi, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, come previsto dall’articolo 61 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). 2. Fornire immediata conferma della data certa di consegna, onde evitare ulteriori disagi e danni economici. 3. Risarcire i costi già sostenuti e i danni subiti a causa della mancata disponibilità dell’auto nei tempi concordati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti, come previsto dalla normativa vigente. Attendo un vostro riscontro entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo questa comunicazione quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 del Codice Civile. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento In attesa di una soluzione tempestiva, porgo distinti saluti.
Rimborso per guasto in garanzia non accettato
In data 26/07/24 la mia auto mi ha segnalato "GUASTO INIEZIONE", la sera stessa l' ho portata dal mio meccanico ed ho provveduto a mandare segnalazione ad Autohero. Ho ricevuto una mail di conferma di ricezione del reclamo con codice attribuito CIT420526. Lunedì 29/07/24, mi hanno contattato sempre via mail chiedendomi documentazione per valutare il danno, io però, non potendo rimanere senza auto, ho dato conferma al.meccsnico per la riparazione e lo stesso lunedì sera ho ritirato l'auto con pagamento e fattura. Ho mandato direttamente la fattura ad Autohero e mi è stato comunicato che senza diagnosi non posso avvalermi della garanzia e che quindi non possono evadere il rimborso.
Mancata riparazione per difetto di conformità
Spett. Autohero In data 22 febbraio 2024 mi è stata consegnata la vettura usata pagando contestualmente l’intero importo pattuito con bonifico. A distanza di pochi giorni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, secondo relazione tecnica dell'officina è stato riscontrantrato deformazione del mozzo ruota e cuscinetto che ne richiedono la sostituzione. In data 16 luglio 2024 ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia. Nonostante il sollecito, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento / relazione tecnica/ preventivo riparazione guasto
Climatizzatore
Buongiorno, ho ritirato ieri la Clio ( FD 302 EB)acquistata presso di voi (ITCH316437). Quando ho letto le specifiche, in fase di ordine, era specificato ci fosse il climatizzatore, mentre invece è presente l’aria condizionata. Era per me importante avere proprio il climatizzatore. Come potete risolvere? Vi lascio il mio recapito 3493623737 luciafara@libero.it Cordiali saluti Maria Lucia Fara
Rimborso riparazione non pervenuto
Buon giorno in data 23/05/2024 mi veniva approvato il rimborso di spesa per riparazione di € 977,22 con nota di credito n. 10562428002037. Tale importo è stato da me anticipato a mezzo pagamento POS con relativa fattura inviata ad Autohero (e da loro approvata). Secondo le loro condizioni generali, il rimborso doveva avvenire entro 10 giorni lavorativi a mezzo bonifico bancario su conto corrente a me intestato e di cui sono state inviate le coordinate. In data 05/06/2024, in riscontro a non aver ricevuto nessun rimborso, veniva da me inviata formale Pec ad Autohero avvisando che, qualora tale rimborso non fosse arrivato entro il 07/06/2024 (a scadenza dei 10 giorni lavorativi) mi sarei adoperato nei loro confronti per riscoutere l’importo con altri metodi. Nella stessa data mi giunse la loro risposta con scuse annesse ma senza quantificare una data precisa di pagamento. Successivamente ieri, 07/06/2024 , il loro servizio clienti (dopo ripetute e-mail) mi risponde che per “problemi di cambio banca” tutti i rimborsi avevano dei ritardi. Chiedo quindi che mi venga corrisposta tale somma nel più breve tempo possibile. In mancanza mi vedrò costretto a richiedere tale somma in scadenza non rispettata con metodi legalmente riconosciuti. Posso produrre, in mio possesso: ricevuta nota di credito a mio favore, comunicazioni via PEC ed e-mail. Un cordiale saluto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?