Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. L.
22/04/2022

Iliad fibra

Buongiorno, per mia madre anziana e sola , il 26 febbraio 2022 ho sottoscritto un contratto fibra con iliad , hanno installato il router ma la linea non ha mai funzionato e mia madre non ha più neanche il telefono per solo chiamate . con il 177 dopo tante chiamate mi hanno detto di disdire questa linea e rifarne un altra sempre con loro. Quando il tecnico openfiber è arrivato per installare il secondo router trovando una linea iliad gia esistente si è rifiutato. Adesso abbiamo pagato quattro fatture del primo contratto disdetto, perche non ha mai funzionato , e n.3 fatture del secondo contratto il quale mai installato il modem.Si possono pagare tutte queste fatture senza mai aver ricevuto il servizio? Mia madre non ha neanche piu il telefono fisso e ha perso il suo numero storico.

Risolto
I. P.
31/03/2022

Errore videoidentificazione da area personale

Salve, in data 03/02 ho perso il telefono con la SIM all'estero (Spagna), dove ancora oggi mi trovo in quanto studente Erasmus. Con quel numero ho registrato l'account Whatsapp e vari 2FA di primaria importanza (conto bancario, SPID...), pertanto la mia priorità è stata e rimane il recupero dello stesso. Racconterò pubblicamente la mia esperienza perché la misura è colma.Dopo una prima odissea, tra 177 inizialmente non raggiungibile dall'estero, vari fax e PEC, consulenti che si contraddicevano tra loro, e tenuto conto che non potevo e NON POSSO spendere centinaia di euro per un viaggio, sono riuscito a far acquistare, in data 25/02, una copia della SIM a una persona fidata (munita di credenziali) presso il Corner di Sardara (SU), con l'idea di farmi spedire da essa la nuova SIM e di ripetere la videoidentificazione dall'area personale, possibilità confermata anche dall'impiegata là presente.Ricevuta la mail, ho registrato il video e caricato i documenti come richiesto, ma dopo il clic su Convalida mi viene fuori il seguente messaggio: Si è verificato un errore, ti preghiamo di riprovare ulteriormente. Ho riprovato e riprovato, da browser e dispositivi differenti: sempre lo stesso messaggio generico senza spiegazioni.Pertanto nuova odissea: sempre zero coerenza da parte dei consulenti, io provo pure a seguire i loro consigli come fare una foto al documento in cui si veda la scrivania (sic!) anziché la scansione, finché qualcuno non ha cominciato a dire che non va bene la videoid. da remoto, deve recarsi fisicamente alla Simbox per registrare il video, e da allora praticamente tutti gli altri consulenti si sono limitati a leggere le note (sic!) e recitare la medesima litania, al massimo inventando nuove giustificazioni (tipo il fatto che il primo tentativo in Simbox sia stato effettuato da un terzo e non da me). Tutto ciò mentre loro potevano accedere benissimo a video e documenti.Nel frattempo, ho ricevuto per posta la SIM, l'ho inserita, impostato APN via MobileConfig, attivato roaming ma Nessun Servizio: evidentemente la scheda non è attiva (forse manca il passaggio della Convalida della videoid.?).Dunque, per colpa di un errore del VOSTRO sistema, dovrei spendere IO centinaia di euro e perdere tempo per un viaggio di cui non ho neanche sicurezza del che sia risolutivo: ho letto infatti diversi reclami qua su Altroconsumo in cui i clienti lamentavano di essere stati mandati alla Simbox e di aver riscontrato il medesimo problema anche là. E ha senso perché, se non ho capito male, tra Simbox e procedura da remoto non cambia niente (sempre si accede al proprio account tramite credenziali e vanno caricati video e documenti), se non che si tratta di una procedura guidata dal vostro personale.In più, prima di farmi un viaggio a vuoto (che NON HO INTENZIONE DI FARMI, a meno che non me lo RIMBORSIATE voi), ho mandato nuovamente la persona fidata alla stessa Simbox dell'acquisto, in cui la stessa impiegata, sentito un responsabile, mi ha confermato in videochiamata che la procedura dovrebbe poter essere completata da remoto senza bisogno di recarmi fisicamente da nessuna parte, smentendo così un mare di BUGIE.Allora vi ho ricontattati via PEC in data 18/03 per aggiornarvi sulla situazione ed esigervi, in primo luogo, che venisse risolto il mio problema, e, solo secondariamente, un risarcimento per i rinnovi effettuati senza che io potessi fruire dell'offerta (avevo disattivato subito la ricarica automatica, ma il 23/02 vi siete comunque intascati €5,99 dal credito residuo: appropriazione indebita?) e per tutti i soldi spesi in telefonate dall'estero (che in quel momento ammontavano a €25, ma ora siamo a €28).Mi avete risposto alcuni giorni dopo con un messaggio automatico attraverso la posta elettronica non certificata dicendomi che la richiesta di rimborso non poteva essere accolta, di fatto schivando completamente il punto principale.Dunque vi ho riscritto, sempre per mezzo PEC, specificando la mia priorità. Alcuni giorni dopo avete mandato altri due messaggi automatici: uno uguale nella sostanza al precedente, l'altro mi invitava a contattare il Servizio Utenti perché avevate bisogno di ulteriori dettagli per aiutarmi.Illuso, vi telefono, e la consulente altro non fa che leggere le note (sic!) e riscaldare la proverbiale minestra del si rechi fisicamente alla SImbox (nonostante la mia situazione particolare!), e quando le faccio notare la smentita da parte dell'impiegata della Simbox, non sa dirmi altro che le hanno detto una cosa falsa (dunque, a chi dovrei credere?). 12 minuti (=€3) e non avete risolto niente, eppure siete stati voi a chiedermi di chiamarvi. Tante grazie, è così che si trattano i clienti.Sono veramente STUFO di questa situazione, son 2 mesi che non ho possibilità di fare acquisti online, bonifici (mi devo far pagar l'affitto da altre persone, cosa UMILIANTE oltre che ingiusta) o anche solo vedere il mio saldo, per via del 2FA non reimpostabile da remoto. Non posso accedere ai servizi pubblici online che richiedono SPID (la mia Università, INPS...). Non ultimo, se qualcuno mi contatta su Whatsapp, e non ha mezzi alternativi, non ho manco la possibilità di comunicargli la situazione.Non potete immaginare tutto lo STRESS che mi stanno causando la mancata fruizione del MIO numero e la gestione di questo problema, oltre a tutto il tempo perso per scrivervi e chiamarvi, solo per farmi prendere in giro. Sono cose che all'estero pesano molto più che a casa propria.Ho la SIM, ho mandato decine di video e documenti in cui SONO IO: dovrei essere a posto, e invece no.Per un problema informatico o burocratico e per la VOSTRA NEGLIGENZA e il vostro RIFIUTO ad aiutarmi nel concreto mi ritrovo 2 MESI in questa situazione di ESTREMO DISAGIO.Dovrei DENUNCIARVI, altro che reclamare.Voglio che mi venga attivata la SIM ENTRO UNA SETTIMANA, non posso assolutamente attendere ancora.Se servisse contattarmi (non ho SIM italiane attive): +34604520185

Chiuso
A. R.
29/03/2022

ILIAD! RIMBORSO NEGATO IN MANIERA FRAUDOLENTA!

Buonasera. Purtropppo mi e' accaduto un fatto increscioso con ILIAD (per la seconda volta! La prima col mobile, risolta in extremis a suon di minacce ed ora con la fibra)!!!Incredibile! Trasparenza di qua e di la, la loro forza... Mi sto seriamente ricredendendo e di passare volentieri alla concorrenza, anche se pessima perlomeno non ipocrita come ILIAD!Cerchero di riepilogare il tutto nella maniera piu sintetica nei limiti possibili.Gennaio 25, appena disponibile l'offerta fibra ILIAD, fiducioso pago subito i 39,99euro per linstallazione (sul sito di iliad ed open fiber risulto coperto da maggio 2021).I soldi ovviamente vengono risucchiati alla velocita della luce e mi viene comunicato in seguito che sarei stato contattato da un un operatore open fiber. Cio pero' avviene qualche giorno prima del 14 febbraio. E poi? Il giorno prima, il tecnico rimanda al 23 febbraio...sorpresa delle sorprese, il 22 vengono i tecnici per dirmi che la mia palazzina non e' ancora allacciata (forse per settembre).Chiamo il 177 e mi viene detto di mandare un fax con modulo di ripensamento (in quanto la richiesta e' stata resettata dal 14 febbraio da parte di Open fiber) e quindi ancora in tempo per la richiesta di annulamento. Mi viene specificato di mandare il tutto via FAX con una lettera di accompagnamento firmata (dove spiegavo l'accaduto specifico alla mia situazione).Il giorno seguente contatto di nuovo il 177 per essere sicuro che abbiano ricevuto il fax con modulo di ripensamento e lettera di accompagnamento.Mi faccio leggere dall'operatore in questione la lettera di accompagnamento per filo e per segno, per essere sicuro che fosse leggibile con tanto di firma.Mi viene, quindi, assicurato che entro 30 giorni COMPLESSIVI (non lavorativi) avrei ricevuto il rimborso di 39,99euro in quanto il tutto accaduto non per mia colppa ma per cause di forze maggiori (informazioni fallaci da parte di open fiber).Passano 33 giorni e sul mio iban non ricevo un centesimo. Verso le 8 e 30 di mattina di ,oggi , 29 marzo , contatto il 177 e l'operatore di turno mi dice di stare tranquillo, in quanto ci sara' stato un ritardo operazionale e che quindi avrebbe inoltrato il reclamo F5455.Alle 13:23 ricevo una email dove il reclamo e' stato respinto. All'inizio ho pensato che ci sara stato un errore di sistema... Invece una volta parlato con l'operatore di turno mi viene confermato il diniego di rimborso perche oltre i 14 giorni per il ripensamento...COSAAAAAAAA?????????MA STIAMO SCHERZANDO??????Allora: intanto uno come puo fare il diritto di ripensamento se open fiber si fa sentire dopo TRE SETTIMANE???Oltre a cio ,venire ricontattato e sentirsi dire che la palazzina non e' ancora allacciata, gia mi ha fatto stare malissimo (convinto di avere la fibra per fine febbraio) ed oltre al danno pure la beffa???Ma ma neanche beffa! PRESA PER I COSIDETTI!!!!Tutti gli operatori mi dicono di fare in ordine: fax RIPENSAMENTO perche a sistema risultava riazzerato da open fiber dal 14 febberaio (ma anche se non fosse... HO ASPETTATO 3 SETTIMANE!!!!).Ma IL COLMO DEI COLMI e' che il 25 febbraio ricevo l'email dove veniva confermato il diritto di ripensamento e che avrei dovuto attendere 30 giorni per il rimborso via IBAN!!!Ed oggi dopo la rischiesta di reclamo avviata dall'operatore (F5455) mi arriva un'email dove vengo preso a schiaffi moralmente (oltre che economicamente)????Questa sarebbe LA COSIDETTA RIVOLUZIONE ILIAD??????Beh, se per questo , non ho MAI avuto il fegato cosi amaro nemmeno con le vecchie concorrenti!!!! E per la seconda volta!!!Tre ore fa e' stato inoltrato il ticket F5507, mi dovevano ricontattare entro un'ora... (Eh, lo vedo!).Per questo faccio reclamo pubblico ad altroconsumo (perche mi ha gia risolto il primo disguido con la stessa compagnia a tempo di record) e spero in in una celere ma soprattutto risolutiva risposta dalla TRASPARENTISSIMA ILIAD!In attesa di riscontro (oppure faccio cancellare 5 contratti in un giorno tra famiglia e parenti per passare alla concorrenza, perlomeno non ipocrita!).GRAZIE!Alessandro Radice

Risolto
M. N.
28/03/2022

MANCATO BLOCCO DELLA SIM

Buongiorno, hanno rubato a mio marito il cellulare con scheda SIM ILIAD. La necessita urgente era bloccare la sim, il problema gravissimo che ad oggi dopo una settimana non è ancora stata bloccata. Il giorno del furto del cell. 22.03.2022 ho fatto denuncia dai carabinieri. Il blocco SIM ILIAD avviene nel modo assurdo seguente: devi scaricare un modulo dal sito ILIAD compilarlo con tutti dati compreso n. cliente, inviarlo solo ed esclusivamente via fax, non è ammesso altro metodo, le altre compagnie telefoniche basta una telefonata e bloccano subito la scheda. nel primo invio presso la cartoleria non andava bene perchè non si vedeva la C.I. dovevamo ripetere fax, cartoleria chiusa per pausa. l'operatore ci indica una pec a cui scrivere come alternativa, nessuna notizia. Alla sera chiamiamo call center ci dicono che non è possibile fare richiesta via pec. Ci indicano Fax on line per accelerare al richiesta di blocco scheda. Dopo 3 fax. niente la scheda non è bloccata. il giorno seguente il call center continua a dire che non si vede la C.I.. e altre frottole che non esistevano, certo che li istruiscono bene a inventare scuse sempre diverse. finalmente il mercoledì 23 marzo recepiscono il tutto, ma la scheda e sempre attiva. ad oggi 28 marzo 2022 la scheda SIM è ancora attiva. ma io mi chiedo come sia vergognosamente possibile che per bloccare una scheda telefonica, con tutti i dati bancari ed altro di riservato in pericolo, si debba attraversare un percorso assurdo e inverosimile. Ad oggi dopo una settimana la scheda e ancora attiva. ILIAD VEGOGNATI! chiederò il risarcimento di tutti i danni che avrò per colpa di ILIAD.

Chiuso
A. C.
22/03/2022

Il telefono di casa non funziona

Dal giorno dell'attivazione dell'offerta fibra Iliad, il 7 febbraio 2022, mentre la connessione internet della fibra funziona, il telefono non ha mai funzionato correttamente. In genere è possibile chiamare ma non ricevere telefonate, al momento in cui scrivo non è più possibile nemmeno più telefonare.Ho chiamato più volte il numero Iliad, prima hanno provato i normali operatori, poi l'assistenza tecnica che ci ha comunicato di aver risolto, ma così non è dato che continua a non funzionare.Tra le varie prove ho sostituito i cavi del telefono di casa, il telefono stesso, ho provato a chiamare da più operatori ma non riesco a chiamare casa nemmeno usando la mia SIM Iliad, ogni volta o parte il segnale di occupato (ma il telefono è libero), o la segreteria o un messaggio che comunica che il numero è sbagliato.Dopo più di un mese di attesa, avendo già pagato attivazione e una prima bolletta, vorrei che il servizio fosse funzionante. Forse è da sostituire il modem, è l'unica strada non provata.

Risolto
A. T.
21/03/2022

Mancata installazione fibra

Buongiorno, in data 25 gennaio ho richiesto l'installazione fibra per la mia abitazione, tuttavia a causa di problemi di censimento del mio indirizzo nei vostri sistemi non sono mai stato contattato da Open Fiber per procedere al installazione, che non è quindi mai avvenuta. Dopo vari solleciti da voi effettuati verso open fiber e alla vostra richiesta di attendere qualche altro giorno per un loro contatto, infine alla data 11 marzo come da vostre indicazioni ho inviato il modulo di recesso via fax e PEC con indicato a penna in una nota che l'installazione non è mai avvenuta, per poter successivamente aprirne un altra, chiedendo quindi il rimborso per la fattura di 39.99 euro della installazione mai avvenuta.Oggi ho ricevuto un respingimento di tale reclamo perché sono trascorsi i giorni indicati per il diritto di recesso nonostante siate stati voi a dirmi che il conteggio sarebbe partito solo dal installazione e non dalla fattura. Alla fine dei conti quindi, mi è stato riferito che i 40euro sono praticamente persi, nonostante non ci sia stata nessuna installazione o appuntamento e il periodo di 15 giorni sia scaduto in conseguenza alle vostre richieste di portare pazienza.Ho chiesto di riaprire il reclamo sperando che sia analizzato con più cura, reclamo numero F4637.Vi chiedo quindi di rimborsarmi il corrispettivo in fattura per il servizio non erogato.Cordiali salutiTardocchi Andrea

Risolto
S. O.
02/03/2022

PING ELEVATO

Salve, dal 21/02 sono cliente Iliad Fibra.Da allora ho un ping elevato.Prima, per i giochi online, si aggirava sempre sui 15-16ms ora invece si aggira sempre intorno a 29-36ms.Ho notato che per esempio per raggiungere un server di Salerno, verificando il Traceroute, la rete Iliad instrada i pacchetti prima su un server in Inghilterra, questo inevitabilmente genera un Ping elevato (36ms).

Chiuso
A. A.
01/03/2022

mancata attivazione

ho sottoscritto un contratto per l'offerta fibra Iliad con tecnologia FTTH il 26 gennaio.a oggi, 1° marzo, il servizio non è ancora stato attivato. Due chiamate al servizio assistenza (4/2/22 e 21/2/22) hanno avuto come risposta c'è un problema tecnico, contiamo di risolverlo al più presto.Intendo recedere dal contratto e vorrei mi fossero restituiti i 40€ di attivazione indebitamente richiesti per un servizio inesistente, al pari dell'assistenza ricevuta.

Risolto
S. M.
12/02/2022

Fibra Iliad: installata e mai funzionante

Buongiorno, in data 9 Febbraio 2022 ho fissato un appuntamento con un tecnico Open Fiber per l'installazione della rete fibra FTTH di Iliad.Arrivavo da rete fibra FTTH Vodafone, con prestazioni ottime.Attirato dal prezzo della fibra Iliad (15,99€ / mese), ho deciso comunque di procedere con l'attivazione.Mi aspettavo di affrontare qualche problema di velocità (es: prestazioni inferiori a quelle dichiarate, ping alto, etc.) ma invece la realtà ha superato ogni fantasia.Dopo 5 minuti dall'installazione, il router Iliad si è bloccato sullo step 3 senza poter di fatto mai usare la connessione Internet.Uso la connessione Internet per lavoro e ho avuto ad oggi 3 giorni di mancata connessione, creandomi vari danni a livello logistico e lavorativo.Contattando Iliad al 177, gli operatori sostengono di aver aperto vari ticket, i quali risultano però chiusi e risolti.Open Fiber, infatti, sostiene di avermi contattato telefonicamente nonostante questo non sia mai accaduto.Per giunta, ho provato già in data 9 Febbraio a contattare Open Fiber attraverso l'apposito form di contatto presente sul loro sito, senza mai ricevere risposta nemmeno via email.Mi sento preso in giro e in alcuni gruppi ho riscontrato di non essere l'unico ad avere questo problema: Iliad nega di fatto ogni responsabilità e si rifiuta inoltre di fornirmi GB illimitati sulla mia SIM Iliad così da usarli in hotspot (soluzione tampone da me proposta, che comunque non sarebbe sufficiente e che non giustifica la mancata trasparenza nelle comunicazioni).Chiedo aiuto urgente per risolvere la situazione, ottenere un intervento tempestivo di un tecnico e procedere con una richiesta di risarcimento danni.Grazie,Simone

Risolto
C. P.
10/01/2022

CODICI OTP BPER

Buonasera, ho effettuato la portabilità dal mio numero Vodafone a Iliad, anche abbastanza contenta delle tariffe proposte.Purtroppo però, nonostante numerosi reclami fatti sia alla banca bper, sia a Iliad, non riesco a ricevere i codici atp per ripristinare le credenziali del mio home banking, che oramai è bloccato e non ho la possibilità di utilizzare poiché non arrivano i codici otp per sms.Hanno provato a mandarmeli così tante volte dal centro assistenza che oramai il mio profilo risulta bloccato e anche se volessi avere delle nuove credenziali ho necessità di convalidare l'accesso tramite sms.Sto leggendo talmente tante lamentele e reclami a riguardo da parte di altri consumatori, anche dal vivo, che purtroppo non hanno modo di ricevere gli otp dalla propria banca, in particolare BPER. Vorrei che questa situazione si risolvesse, ho fatto tutto ciò che gli operatori Iliad mi hanno detto di fare e non è cambiato assolutamente nulla. Qualora la situazione dovesse persistere, sono costretta a cambiare immediatamente gestore, perché l'applicazione della banca è fondamentale e non posso certo farne a meno.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).