Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. S.
05/01/2022

Mancata ricarica

Buongiorno. Essendo scaduta la carta di credito (11-21) con la quale effettuo il pagamento di ricarica mensiale in automatico, in data 29-12-2021 effettuo l'inserrimento dei nuovi dati e sul sito della società ILIAD appare che tutto è corretto (vedere immagine allegata).Il rinnovo della ricarica avviene il 1 di ogni mese (01-01-2022).Purtroppo il giorno 1 gennaio 2022 mi rendo conto che non è stato effettuato il rinnovo e chiamando il numero 177 mi viene espressamente riferito che devo effettuare una ricarica manualmente in quanto il problema riscontrato non dipende da loro.A malincuore effettuo la ricarica.Questo non significa che va bene così.Quindi invio una pec in data 01-01-2022 indicando che non è un comportamento corretto che per motivi tecnici sia l'assistito a dover pagare.La risposta di ILIAD non si fa attendere (4-01-2022) e nella mail ricevuta indica ...la tua richiesta non può essereaccolta in quanto i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di iliad.Siccome sono convinto che l'errore è da parte loro, in quanto ho inserito i dati prima che avvenisse la richiesta di ricarica, chiedo che mi vengano restituiti i 10 € di ricarica manuale e che dalla carta venga sottratto l'ammontare corretto della ricarica.

Risolto
S. G.
03/01/2022

Mancata consegna, mancato rimborso, mancate risposte

Buongiorno, In data 10 dicembre ho effettuato un ordine attraverso il sito ufficiale Iliad, trattasi di uno smartphone modello Iphone 13 pro azzurro sierra.L’ordine in questione risultava in transito dal giorno 13 dicembre senza essere mai stato dotato di un tracking, in pratica non è mai stato spedito.Dal 2 gennaio lo stato si è aggiornato e si aggiorna di giorno in giorno con una data nuova di convalida dell'ordine.Al seguito di un mio precedente reclamo vengo contattato dal servizio clienti dove vengo informato che non mi sarà spedito alcun ordine e che riceverò un rimborso pari all'importo pagato.Non mi è stata data nessuna risposta circa le tempistiche e dato che a breve avrò anche una rata per lo stesso ordine e che quindi sarà trascorso un mese esatto gradirei la risoluzione immediata della questione.In alternativa chiedo l’immediata spedizione del prodotto.Ad ogni modo ancora oggi non si sa nulla nel dell'ordine ne del rimborso.Cordiali saluti.Girardi Steven.

Risolto
V. P.
28/12/2021

MANCATA CONSEGNA SMARTPHONE DA ILIAD

Ho acquistato uno Smartphone con Iliad, mi hanno garantito la consegna entro 5 giorni lavorativi e tutt'ora sono passati 25 giorni ed io non ho ancora ricevuto niente. Ovviamente hanno incassato subito le 330 € di acconto. Tra poco scadrà la prima rata di pagamento del telefono, che io non ho ancora ricevuto. Chiamando il servizio clienti trovo operatori che mi rispondono gentilmente che ci sono problemi di consegna o danno la colpa ai microchip o ad Apple (che invece è precisa come un orologio) e non sanno nemmeno darmi il numero di tracking, perchè in realtà la spedizione non è ancora avvenuta!! Imbroglioni!!

Risolto
M. V.
20/11/2021

Sostituzione sim impossibile al estero

Buongiorno, in data venerdi 12 novembre ho smarrito la mia sim iliad, collegata come 2FA a molteplici applicazioni comprese quelle bancarie.Mi trovo all'estero (spagna) ed è impossibile per me riottenere il mio numero a causa dei disservizi del fornitore iliad.Ecco le mie problematiche riscontrate chiamando il 177.- per richiedere la sostituzione è necessario inviare un fax, procedura di perse già molto lunga- non è possibile richiedere la sospensione della sim con rischio che un malintenzionato la trovi è la utilizzi.- per quanto il numero fax è disponibile all'estero non è possibile farsi inviare la sim sostitutiva fuori dall'italia (anche essendo disposti a pagare la spedizione)- non è possibile inviare la sim ad un amico\parente in italia fornendo una delega.-non è possibile richiedere la sostituzione della sim tramite area personale-non è possibile richiedere il codice ICCID tramite area personale o operatori, di fatto impedendo la portabilità verso altro numero.- in caso si possegga comunque il codice ICCID è impossibile effettuare la portabilità perchè le nuove disposizioni richiedono l'invio di un sms sul numero di telefono da portare ad altro operatore.A causa di tutti questi disagi, a me che sono all'estero risulta impossibile riottenere il mio numero di telefono causandomi l'impossibilità di usare il bancomat\ carta di credito e numerose altre app. inoltre avrei bisogno di accedere ai servizi di messagistica whatsapp e telegram tramite il precedente numero, cosa che risulta ovviamente impossibile.chiederei quindi ad Iliad di avviare una procedura che mi permetta di riottenere la mia numerazione telefonica (possibilmente spedendo la sim a un parente in italia munito di delega) o in alternativa fornendomi la possibilità di effettuare la portabilità del numero verso altro operatore.

Risolto
M. A.
19/08/2021

Addebito non autorizzato

Buongiorno, a partire dal 05.09.2019 la compagnia Iliad spa Italia ha iniziato ad addebitare prima 17.99 € e poi 7,99 ogni mese sulla mia carta di debito.Questa offerta però non è mai stata usufruita da nessuno, in quanto la mia offerta iliad, attivata in data 13/12/2018 richiede l'addebito mensile di 6,99 € che provvedo a ricaricare manualmente. Nessuno usufruisce del servizio attivatomi sul mio conto, e io stessa non l'ho mai autorizzato.Pertanto vi chiedo di verificare voi stessi quanto accaduto e chiedo alla compagnia Iliad di risarcire la cifra impropriamente ?addebitatami dal 05.09.2019 al 04.08.2021 pari a 201,75 €.

Risolto
F. M.
20/07/2021

segreteria visiva non funzionante

Buongiorno, da quando ho attivato la mia linea Iliad, il servizio di segreteria telefonica visiva non ha mai funzionato. Ho installato l'app ufficiale della segreteria e effettuato l'attivazione del servizio. Nonostante questo l'app nello scaricare i messaggi restituisce un errore di scaricamento. L'unico modo che ho per consultare la segreteria è chiamare il 401 o accedere tramite sito alla mia area clienti. Ho già aperto segnalazione al 177 ma non sono stato richiamato.

Chiuso
M. L.
12/06/2021

Mancato rinnovo offerta con carta di credito

Gentile Responsabile,l'11 maggio scorso, ho ricevuto un'e-mail in cui mi si comunicava che il mancato rinnovo della mia offerta per il mancato pagamento con la carta di credito.Stupito di questo, visto che sono anni che pago in questo modo, ho chiamato il 177.Il vostro operatore mi ha detto che dovevo fare la ricarica di almeno € 10,00 per attivare l'offerta e che dal mese successivo riprendeva il pagamento con la carta di credito.Ho fatto presente che la mia offerta è di € 7,99 e che non vedevo la necessità di bloccare € 2,01 sul conto telefonico, ma lui mi ha detto che non c'erano altre opzioni. Così gli ho detto che avrei aspettato il rinnovo del mese successivo.Tra parentesi, ho riportato la questione anche sui commenti al giudizio sulla chiamata intercorsa.Oggi, 12 giugno, doveva riattivarsi l'offerta, ma ancora niente, così chiamo nuovamente il 177 e un altro operatore, mi dice che l'addebito sulla carta di credito non ci sarà e che se voglio posso fare l'addebito diretto in conto corrente, ma l'addebito partirà dal mese prossimo, lasciandomi ancora un mese senza servizio.Fin qui i fatti.Ora, senza entrare nel merito delle possibili motivazioni che vi hanno spinto ad agire in questo modo, faccio notare che io non ho potuto usufruire del servizio per 2 mesi (il mese appena trascorso e il prossimo)!!!Ovviamente vi ritengo responsabili di questa situazione e del disagio arrecatomi sia dal punto di vista pratico, sia dal punto di vista morale.In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti,Michele Leonardi

Risolto
L. R.
15/05/2021

Reclamo nr. M132600 per Errati Addebiti del 2021-05-13, ore 17:52:47.

Buongiorno, Egregio Dottore / Direttore.Ecco, lo svolgimento della Vicenda - ILIAD.Ho aderito (nel 2018), ad un Offerta ILIAD : 50GB, Minuti ed SMS illimitati a 7,99 euro/mese (PER SEMPRE, PER DAVVERO : cosi, riporta l'offerta commerciale).In data 07-05-2021, ho terminato i 50GB mensili, ed ho deciso di attendere il rinnovo dell'Offerta, che si rinnova ogni giorno 13 del mese.Il giorno 13-05-2021 mattino, alle 9:15 circa ricevo un SMS (come per tutti i precedenti rinnovi mensili) da ILIAD, dove mi si conferma, che la mia Offerta Mensile, si e' regolarmente rinnovata.Lo stesso giorno (13-05-2021) utilizzando la Connessione Internet, alle ore 12:12, ricevo questo SMS da ILIAD : Attenzione, stai per esaurire il tuo credito.Allora, per controllo accedo alla Area_Personale_ILIAD, e scopro che la Connessione Internet sta utilizzando 10 euro (che verranno deliberatamente decurtati dalla mia Carta_di_Credito) per il superamento dei 50GB mensili, e NON sta utilizzando, la mia Offerta a 7,99 euro mensili, come regolarmente confermato da SMS ILIAD, ricevuto sempre il 13-05-2021, alle 9:15 circa.Tengo a precisare : che superati i 50GB mensili, ILIAD consente la possibilita' di continuare a navigare a 0,90€ / 100MB, fornendo pero' PREVIO CONSENSO.Ebbene, questo CONSENSO, il sottoscritto, non lo ha mai fornito ad ILIAD, avendo appunto il 07-05-2021 deciso di attendere il rinnovo dell' Offerta, che sarebbe avvenuto appunto - come ho spiegato - il 13-05-2021.Allora, ho sporto Reclamo il 13-05-2021 alle ore 17:52 e questa e' la Risposta fornitami mezzo e-mail, da ILIAD : Gentile utente, con riferimento al tuo reclamo nr. M132600 per errati addebiti ricevuto in data 2021-05-13 17:52:47,ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto non si sono verificate le condizioni per effettuare un rimborso. Per qualsivoglia ulteriore chiarimento il Servizio utenti può essere contattato dall'Italia chiamando il 177 (servizio gratuito per chiamate da rete Iliad e soggetto alla tariffa applicabile per chiamate da altro operatore), o dall'estero chiamando il +39 351 8995177 (il costo della chiamata dipenderà dalla tariffa applicata per il roaming internazionale). Puoi trovare ulteriori informazioni, anche sulle modalità di conciliazione e composizione stragiudiziale delle controversie, nella Carta dei Servizi e nelle Condizioni Generali di Iliad Italia disponibili sulla tua Area Personale nella sezione Le condizioni della mia offerta e sul sito www.iliad.it. Iliad Italia S.p.A.Le / Vi ho segnalato questo fatto, perche' onestamente :a) ritengo il Pagamento dei 10 euro un Operazione da me NON CONFERMATA, visto e considerato che ILIAD richiede : il PREVIO CONSENSO da me mai fornito, eppoib) per evitare che questa Operazione venga ripeta a me od ad altri Utenti ILIAD.La / Vi Ringrazio per il Tempo e per la Disponibilita' e La / Vi Saluto Cordialmente. Auguro Una Buona Giornata, Con Stima, Luigi.

Risolto
S. M.
30/04/2021

doppio addebito

Buongiorno, in data 29/04/2021 ho sottoscritto e acquistato una vostra sim con portabilità del mio numero presso le Simbox che si trovano nel centro commerciale Top Center di Trento, Via del Brennero, 320, 38121 Trento TN.Al momento del pagamento la SimBox ha avuto un problema tecnico, nonstante il buon fine dell'operazione confermata anche dalla notifica della mia banca di avvenuto addebito, la SimBox si è bloccata senza emettere la sim.Ho chiesto l'intervento della promoter presente che mi ha assistito rifancendo tutta la procedura di registrazione, questa volta andata a buon fine con un ulteriore pagamento e con l'emissione della sim.Nella stessa giornata ho provveduto ad inviare una pec con allegate ricevuta della seconda operazione andata a buon fine e testimonianza del doppio addebito di 17.98€ sul mio conto.Questa mattina ho ricevuto un'email in merito al mio reclamo che riporto: Gentile utente, con riferimento al tuo reclamo nr. M130639 per problematiche nella ricezione della sim tramite corriere/posta ricevuto in data 2021-04-29 17:24:04, ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto non si sono verificate le condizioni per effettuare un rimborso.Non trattandosi di un problema relativo alla ricezione della sim tramite corriere/posta, ma di un addebito doppio causato da un malfunzionamento della vostra Simbox, non trovo corretto questo tipo di risposta.

Risolto
M. G.
22/04/2021

Problemi rinnovo automatico

Questo mese Iliad causa loro aggiornamento software , ha avuto un problema inerente ai rinnovi automatici con addebito su carta di credito. I clienti come me che avevano aderito a questa opzione di pagamento si ritrovano quindi obbligati a ricaricare manualmente onde evitare di rimanere in pausa con la propria offerta ( senza rinnovo dell’ offerta la linea telefonica può solo ricevere le chiamate ) . Il problema e’ che l’offerta a cui ho aderito e’ di 6,99€ ed il taglio minimo di ricarica e’ di 10€. Come da stessa ammissione dell’operatore Iliad , dal prossimo mese riprenderanno gli addebita automatici, e la differenza di prezzo tra la propria offerta ed il costo di ricarica sostenuto non può essere rimborsata e rimarrà a disposizione sul profilo utente. A me non interessa minimamente avere un credito che non utilizzerò mai più, e come ho spiegato ad Iliad, questa operazione danneggia notevolmente l’utenza. Se poi sommiamo le differenze di ricarica lasciate inutilizzate da ogni cliente , questo disguido porta ad Ilid milioni di euro di entrare. L’operatrice ha capito il problema ma purtroppo non è riuscita a darmi soluzioni diverse rispetto a quanto scritto. Rimango in attesa di un vs riscontro in merito. Saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).