Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Airbnb disonesto chiede danni per tappeto sporco
Ho ricevuto una richiesta di risarcimento di 300€ da AirBnb dopo un soggiorno a Madrid nell'appartamento Temporary accomodation: apartment in Lavapiés Host: Dante e Andrea & Daniel Ovviamente ho fatto reclamo ma AirBnb ha "deliberato" che dovrò pagare, nonostante non abbia assolutamente causato il danno. - Come può l'host dimostrare che sia stato io? Ha foto del prima/dopo? Inoltre non era presente al checkout (mi ha detto di lasciare le chiavi e uscire, guarda caso) - l'host a presentato una foto di una apparente macchia di caffe, dicendo che non è stato possible pulirla. Non deve dover dimostrare di averlo almeno portato in lavanderia? Basta così la sua parola? - il tappeto è visibilmente vecchio, eppure richiede un risarcimento per nuovo? - io non bevo caffe, come può dimostrare che sono stato io a macchiarlo? Inoltre la macchia anche dalla foto è visibilmente vecchia - l'host non era presente al checkout, mi ha detto di lasciare le chiavi dentro. - Poco dopo il checkout mi ha inviato la richiesta con tanto di link ad uno store dove il tappeto è in vendita a 300€, strano tempismo.
Addebito su carta di credito Altoconsumo
Airbnb si rifiuta di fornirmi i dettagli di una prenotazione che è stata caricata sulla mia carta di credito Altroconsumo ma che io non riconosco come effettuata da me. Non ho mai dato i dati della mia carta di credito a nessuno nè ho mai effettuato spese su quella piattaforma quindi si tratta di una azione fraudolenta di terzi o di un errore di Airbnb. Necessito di conoscere tutti i dettagli della presunta prenotazione effettuata su quella piattaforma al fine di calibrare la conseguente denuncia alle Autorità competenti.
PULIZIA E SERVIZI PESSIMI
Gentilissimi, viaggio spesso per lavoro e ho un importante know-how in merito alle strutture ricettive e affitti brevi. Per l'ennesima volta e con grande dispiacere, mi trovo a dover contestare il servizio clienti di Airbnb. Ho preso in locazione per una settimana un appartamento a Monza, nello specifico S&M Apartments per una settimana. All'arrivo la situazione sporcizia era quella che vedete in allegato. La prima risposta ricevuta da host e co host è che può succedere che sotto al materasso, al letto e dietro la lavatrice possa rimanere dello sporco. Che le cornici dei quadri siano ricoperte di polvere...può succedere. Giochini e caramelle gommose avvolte dalla polvere, rimaste probabilmente dai precedenti ospiti... può succedere. Tappeti ricoperti di macchie...può succedere. Lenzuola macchiate, forse di caffè...sono stata accusata di essere stata io. Mi rendo disponibile con l'host a organizzare un secondo turno di pulizie che vengono fatte a distanza di due giorni dal check in. Sono costretta a posticipare due call di lavoro previste in mattinata perchè causa seconda tranche pulizie, non ho l'appartamento a disposizione. Rientro non appena va via l'inserviente e trovo di nuovo sporco! Sollecito Airbnb che non solo latita nelle risposte ma sostiene l'host anche di fronte alle evidenze. Ho chiesto che mi venga rimborsata la somma per intero, staremo a vedere.
Condizioni di Airbnb per Valencia
Buonasera. Avevo prenotato con altri cinque amici tramite Airbnb un appartamento a Valencia per il periodo 2/6 novembre. Poi c'è stata la catastrofe, abbiamo subito contattato l'host per chiedere notizie e decidere sul nostro viaggio. Ci hanno sempre risposto prontamente che il problema riguardava solo le province limitrofe e ci saremmo aggiornati. Le notizie e le immagini arrivavano devastanti, la Farnesina indicava di astenersi dal mettersi in viaggio, metro e ferrovia bloccati, il numero dei morti in costante aumento e la popolazione in ginocchio. Abbiamo deciso di non partire perchè non ce la siamo sentita di fare i turisti in una situazione così tragica . Abbiamo chiesto all'host ( legale rappresentante di una società) di spostare il soggiorno interamente pagato ad altra data, ma ha rifiutato perchè a Valencia città la situazione era a loro dire normale e l'evento non rientrava nella tipologia "catastrofe". Airbnb ha confermato, demandando all' host l'eventuale decisione su un rimborso totale o lo spostamento della prenotazione ad altro periodo. Morale: non rientrando l'alluvione di Valencia nei casi eccezionali, su 815,88 euro mi dovrebbe arrivare un rimborso di 288,50 non avendo accettato di restituirci nemmeno la metà della somma pagata. Siamo più che convinti di aver preso una giusta decisione visti i terribili aggiornamenti dalla Spagna, ma ci saremmo aspettati una maggiore comprensione e le condizioni per spostare il soggiorno secondo noi c'erano tutte. Airbnb avrebbe dovuto aggiornare all'immane tragedia le sue condizioni e condividerle con i padroni di casa. Sicuramente ne avrebbe guadagnato in dignità e immagine. Forse altri clienti si sono trovati nella stessa nostra condizione in questi giorni, visti i commenti sul web. Non dimenticheremo quanto successo
CIN PER AFFITTI BREVI
Buongiorno, con l'entrata in vigore del Decreto legge n. 145 del 2023, art. 13-ter tutti gli alloggi proposti per affitti brevi e pubblicizzati come tali sui vari portali come Airbnb devono richiedere e ottenere il CIN. Se i proprietari di tali alloggi non lo fanno il loro annuncio verrà cancellato dal portale. Il mio alloggio è presente sul portale di Airbnb ma come alloggio che puo' essere affittato solo a lungo termine, a partire dai 30 giorni e per questo motivo non posso richiedere il CIN perchè non rientro nella casistica delle strutture ricettive delle BDSR. Ma Airbnb continua a mandarmi mail dicendomi che devo averlo...ma io non posso averlo: come si risolve ?
Airbnb incassa dagli Ospiti e non paga l'Host
Buongiorno. Ho un agriturismo, da luglio aspetto da Airbnb il pagamento di 3 fatture relative a tre diversi ospiti. Alla mia prima lamentela mi hanno detto che il mio account era bloccato perché avrei dovuto fornire dei dati della mia azienda (in particolare, essendo una società, le quote di capitale possedute da ciascun socio). Ho subito inviato il certificato della Camera di Commercio, che in Italia è l’unico soggetto abilitato a certificare tutti i dati di un’azienda, compresi quelli relativi al capitale. Ma dopo tre o quattro giorni dall’invio, mi chiedevano di nuovo la stessa cosa, in termini generici e impersonali, come se non avessero letto il messaggio precedente. E io ogni volta aprivo un ticket con l’assistenza telefonica, che prendeva nota e mi spiegava che gli operatori telefonici non avevano potere di intervenire su queste questioni, ma solo di segnalarle all’uffico competente. E dopo ogni telefonata mi arrivava lo stesso identico messaggio generico, che mi chiedeva di certificare le quote di capitale. Non so se questo frustrante gioco dell’oca dipenda da problemi di lingua (il centro operativo di Airbnb è a Dublino) o dal fatto che i messaggi vengano gestiti da un’A.I. Sta di fatto che questo frustrante tira e molla va avanti da mesi, e intanto trattengono il mio denaro. Ho scritto una pec alla sede di Milano, che mi ha risposto che non ha competenza sull’argomento. Ho inviato un’email a Dublino, senza risposta. Sono tentato di fare una denuncia penale (art.646-appropriazione indebita), dato che trattengono i miei soldi con motivazioni che si sono rivelate pretestuose. Che cosa consigliate?
Annuncio fuorviante/ casa fatiscente
La vacanza della mia famiglia è stata un incubo per i numerosi disservizi e l’annuncio totalmente fasullo da parte del sito. Sono abbonata da molti anni ad Altroconsumo e spero possiate aiutarci. L’agenzia che ha in carico l’appartamento ci offriva 150€ di indennizzo per i problemi avuti… ovviamente è NIENTE per due persone che aspettano per 12 mesi una settimana di vacanza dopo aver lavorato come mai in una città come quella in cui viviamo. Milano. Casa fatiscente, terrazza mal messa e non attrezzata, 5 forchette di numero con 6 ospiti, 6 bicchieri, niente di attrezzatura base ( tovagliette, vassoi, ciotole, insalatiere….) . Polvere sul lampadario con ragnatele incluse. Divano in soggiorno sporco schifoso coperto da plaid di “pile”!!!! Manca una maniglia in una camera da letto, il bagno è vecchio e senza alcuna manutenzione. Muffa sul muro, scarico doccia dentro la vasca da bagno( ti fai la doccia con il flusso d’acqua sporca sui piedi!) . No tenda alla finestra del bagno ( i vicini hanno strep tease gratuito) . Il wc si è rotto e l’intervento dopo 6 ore. Per finire…. Il contatore generale, al Piano di sotto. E saltata la luce DUE volte abbiamo dovuto aspettare il vicino sotto casa più di 2 ore per riavere la corrente. Uno schifo totale. Una vergogna per oltre 2000k a settimana
Prenotazione cancellata
Spett. AIRBNB In data 03/07/2024 ho prenotato un appartamento a Machico ( Madeira, Portogallo ), per nove notti con un corrispettivo pari a Euro 1764,21. Il giorno prima l` host dell` appartamento ha cancellato la prenotazione, proponendomi altre soluzioni in altri paesi distanti circa 20 km e un credito di riprenotazione del valore di Euro 24 nel caso avrei optato per una delle proposte offerte. Per questioni personali non potevo allontanarmi dal paese dove ho prenotato inizialmente, trovandomi di fatto senza un alloggio a meno di 24 ore dal volo. Il giorno dopo ho ricevuto un rimborso completo pari a Euro 1764,21. Chiedo di essere risarcito dei danni subiti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti. Massimiliano Alemanno
Richiesta rimborso per infestazione di blatte
Spett. AirBnb Dal 22 al 29 giugno avrei dovuto soggiornare presso una vostra struttura a Malta (prenotazione numero HM9NX5MMMT); ho interrotto tale soggiorno il 25/06 a causa della presenza di 10 scarafaggi (riscontrati durante i 3 giorni in cui mi sono fermato) nell'appartamento. Ho fatto richiesta di un rimborso completo (592,00 euro), ma mi sono state rimborsate solo 3 delle 4 notti alle quali ho rinunciato (216,00 euro). Con il presente reclamo chiedo quindi il rimborso totale del mio soggiorno, avendo dovuto vivere in un appartamento con problemi di igiene. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Annuncio non corrispondente e richiesta danni
Buongiorno prenotato un alloggio a Bruxelles del quale allego codice conferma alla voce id. Nome host cevher. Date check in e check out 5-7/5. Nella richiesto specifico per 3 adulti L annuncio dice vicino grande piazza a piano terra Pago 152,39 Al nostro arrivo in un quartiere pieno di immondizia scopriamo che l alloggio è al primo piano di uno stabile fatiscente con accesso da una scala quasi impraticabile coi bagagli. Il terzo letto è un materasso per terra .il bagno è in condizioni pietosi sporco recente e di vecchia data. Urina nel wc e tutto incrostato. Nessun detersivo per pulire boccetta di sapone praticamente vuoti e circa venti strappi di carta igienica per due giorni e tre persone. L angolo caffetteria è un bollitore incrostato inutilizzabile. Fioriere sulla finestra piene di carte e mozziconi e maniglia finestra sala fatiscente. Impianto riscaldamento con radiatori cosparsi di polvere e sporcizia. essendo all estero e in vacanza decidiamo di trascorrere lì comunque la prima delle due notti e non metterci a discutere col proprietario.... Non utilizziamo nulla se non il letto e il wc ....cercando di usare la poca carta per non toccare nulla. Ce ne andiamo schifati e spendiamo ulteriori 82,5euro per un alloggio sostitutivo. Comunico via messaggio app il tutto all assistenza Airbnb Allego foto e chiedo rimborso e dopo chat iniziale non ricevo più nulla. Mi scrivono chiuso per inattività Il giorno 8 .5 comunico al proprietario che non abbiamo usufruito della seconda notte prenotata ed esprimo disgusto per le condizioni dell alloggio e la truffa dell annuncio non veritiero. Non ricevo risposta Il 14/5 ricevo mail da Airbnb dove mi si chiede rimborso per danni per intervento..non ben specificati senza nessun documento comprovante spesa . Contatto telefonicamente assistenza decisamente arrabbiata. Si conclude la Telefonata con l addetta che mi dice che non vede la nostra richiesta di rimborso . Mi specifica che non diamo obbligati a risarcire danno dicendo che c e assicurazione. Continuano mail di richiesta rimborso. Richiedo documentazione fiscale della spesa sostenuta e prove a riguardo..non è neppure chiaro di cosa si stia parlando Invio foto e alla fine mi comunicano ciò che segue /potremmo contattarti in futuro per quanto riguarda il saldo in sospeso sul tuo account. Questa è la prima volta che un host segnala danni alla proprietà durante uno dei tuoi soggiorni. In questo caso, la protezione danni host di Airbnb è stata utilizzata per supportare pienamente il tuo host. Per evitare ulteriori azioni sul tuo account in futuro, consulta le regole di base per gli ospiti nel nostro sito/ Chiedo la chiusura definitiva di tale richiesta di rimborso tramite assicurazione e risarcimento vista la non veridicità dell annuncio e le condizioni dell alloggio. Aggiungo che il proprietario dopo che l ho ricontattato mi dice che altri si sono lamentati..bastava chiamarlo se l.slloghio non piaceva r lui rimborsava. Come se essere in vacanza all estero e avere prenotato..dovesse prevedere una soluzione del genere..non prevista nei termini del servizio Richiedo inoltre rimborso del costo dell alloggio in oggetto e di quello che ho dovuto prenotare per sopperire
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?