Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa borsa Contraffatta Dior
Buongiorno, il 7/12/2021 ho acquistato una Borsa di Dior sulla piattaforma Vinted che dovrebbe garantire l'autenticità degli articoli caricati dagli utenti. Quando ricevo la borsa con lo scatolo e dustbag come da foto non contesto l'acquisto anche se mancava la garanzia che invece era tra le foto. a gennaio provo a rimettere io in vendita l'articolo per acquistarne un'altra e vinted mi segnala l'articolo come contraffatto. Ho sprovato a spiegaro che io stessa lo avevo acquistata sulla piattaforma e non mi danno supporto. La contraffazione dell'articolo mè stata poi confermata da un'altra piattaforma di vendita di borse di lusso di seconda mano. Vorrei che Vinted ci facesse carico di contattare il venditore che ha l'articolo con tutte le foto caricate che dimostrano che la borsa era contraffatta per provare a recuperare 1 1700,00 € spero tra cui quasi 100,00 per loro servizio clienti (inesistenti) e protezione acquisti. Sto provando a ricontattare Vinted e ho fatto denuncia online alla polizia di stato.
Mancato rimborso da parte di Vinted
La sera del 18 dicembre 2021 contattai su Vinted (una piattaforma di vendite online che opera anche in Italia) una donna olandese che aveva messo un annuncio sulla suddetta piattaforma online dove vendeva una giacchetta sportiva di Formula 1 con lo zip del 2011 in condizioni dichiarate dalla signora “Ottime”. ??Alla mia personale richiesta se ci fossero eventuali difetti e di spedirmi in più le foto sulle condizioni della maglia nella chat su Vinted, la signora olandese mi spedisce tante foto, ma solo su punti ottimi e senza difetti (nascondendomi questi ultimi a mia insaputa) e apparentemente pensavo di aver trovato quella giacca in condizioni come dichiarate nell’annuncio, così dopo una contrattazione sul prezzo decisi di acquistarlo in data 21 dicembre 2021 a 40€ (escluse le spese di spedizione e della “commissione per la protezione acquisti” che sono entrambe a carico dell’acquirente). Pagai in totale 48,29€, dato che il corriere UPS spediva a 5,59€, sommando in più la “commissione per la protezione acquisti” dove Vinted prende per ogni acquisto 0,70€ fisso, più il 5% del prezzo dell’articolo (nel mio caso, 2.00€). In totale pagai 8,29€ tra commissione e spedizione. La signora spedì il pacco il 23 dicembre 2021.Recuperai il pacco ad un UPS Point: era dentro un sacchetto nero di plastica in data 30 dicembre 2021 verso le 19:12 sebbene l’imballaggio approssimativo della signora olandese, comunque era tutto sigillato. Essendo in tempi di festa, il pacco lo aprii tre giorni dopo, il 2 gennaio 2022 e, appena aperto, notai subito che la giacchetta era in condizioni invendibili: vi erano macchie di sporco sulle maniche e sul basso ventre sul bordo del collo, il giallo della giacca era diventato scuro e trovai in una tasca un accendino.Scrissi una recensione in inglese dichiarando i difetti che lei mi nascose. Oltre a scusarsi, la signora disse nella chat che, se il sottoscritto voleva, lei si sarebbe ripresa il vestito ridandomi i 40€ dati dal sottoscritto in precedenza. E così fu il 6 gennaio 2022, ricomprandomelo con un mio personale annuncio su Vinted. Contemporaneamente alla signora olandese, per riottenere gli 8,29€ di spedizione e “protezione acquisti”, il sottoscritto scrisse anche al Supporto di Vinted, il quale ho avuto il pieno disservizio e scorrettezza e la mancanza totale di tutela di “protezione acquisti” da parte loro: all’inizio (il 5 gennaio 2022 alle 15:10), mostrandogli le condizioni della maglia e ricordandogli che le leggi italiane dichiarano che si ha tempo 8 giorni per restituire un oggetto acquistato in negozio, mi scrissero testuali parole:“Puoi fare il reso al tuo venditore con il corriere che prescegli. Ti ricordo che Vinted non offre etichette di reso. Non appena il tuo venditore riceverà il pacco indietro, avrai il rimborso fra 5 giorni lavorativi dalla cancellazione. Non dimenticare di mandarci la prova del reso. Saremo sempre a disposizione.” e così feci. ??Appena inoltrai l’avvenuto rimborso il 13 gennaio 2022, il Supporto di Vinted mi scrive che: “La transazione ci risulta completata quindi non possiamo rilasciarti un rimborso in questo caso. Grazie della comprensione” Perché “(…) il pagamento è già stato rilasciato al tuo venditore. Ci preoccupiamo della sicurezza e diamo sempre agli acquirenti 2 giorni dopo che l'articolo è stato contrassegnato su Vinted come Consegnato per farci sapere se qualcosa non va facendo clic sul pulsante Ho un problema, che puoi trovare nella tua conversazione con il venditore. Quando fai clic su questo pulsante, troverai anche l'opzione per contattare il nostro team di supporto che ti aiuterà negli step successivi. Purtroppo, in questo caso, il pulsante non è stato cliccato in tempo. Assicurati sempre di ispezionare l'articolo che hai ricevuto non appena lo ricevi e di contattarci immediatamente se qualcosa non va. Puoi trovare ulteriori informazioni in merito a questo cliccando qui: https://www.vinted.it/help/465 Poiché questa transazione è già stata completata, non posso fare nulla per aiutarti.”Avendo riottenuto da parte della signora olandese i 40€, vorrei che vengano presi provvedimenti verso Vinted e il loro supporto in merito alla loro falsa tutela del consumatore, non potendo riottenere 8,29€ da parte loro, come in realtà sarebbe di norma in questa situazione di inganno subìto.
Vinted: autorizzano vendita oggetti contraffatti Pandora
Buongiorno, ho acquistato un anello pandora su vinted da una utente francese. Nelle foto era mostrato con il suo imballo pandora e sembrava originale. Dopo 3 settimane arriva il pacco che a detta della venditrice aveva lasciato la Francia da una settimana perché rimasto in deposito durante le feste. Sorpresa: il pacco arriva dalla Cina senza nessun mittente indicato e l'anello si tratta di un falso pandora. Segnalato a vinted avvalendomi della protezione acquisti e fornite evidenze fotografiche che si tratta di un falso e non corrisponde all'anello nelle foto dell'annuncio. Vinted risponde dopo una settimana rilasciando la somma alla venditrice. La stessa pandora in negozio conferma che si tratta di un falso e vinted tutt'ora dice che per loro è originale e che non può fare nulla. La stessa persona vende altri oggetti spacciandoli per pandora. La protezione acquisti pagata non dovrebbe proteggere l'acquirente? Nel loro stesso regolamento è indicato vietata la vendita di oggetti contraffatti e chiunque può inviare la foto di un cartoncino con nome pandora ma non accerta che l'oggetto sia originale. Per quello serve prova di acquisto e certificato di autenticità. Assurdo che permettano tutto ciò e anzi difendano questi profili falsi che inviano merce illegale dalla Cina
Account bloccato senza motivo e mancata assistenza da Vinted
Buongiorno, Avete bloccato il seguente account Vinted beatricebee senza alcun motivo. Richiedo lo sblocco dell'account. È dal 1/01/2022 che vi scrivo e ad oggi non ho ricevuto risposte concrete.Sono a vostra disposizione per ulteriori informazioni per chiarire la faccenda. Saluti Beatrice
Account cancellato e bloccato senza motivo e mancata assistenza da vinted
Buongiorno,In data 01/01/2022 il mio account Vinted dal nulla senza avviso di alcun genere, mi è stato bloccato e l'unico messaggio automatico che mi compare se provo ad entrare in app è l'attività o il contenuto del tuo account, violano i nostri standard della community.Non capisco proprio cosa avrei violato tanto da ricevere il blocco, perché:1) non ho mai venduto falsi, potete verificare. 2) la vendita non è a scopo di lucro, potete verificare. 3) non ho avuto atteggiamenti offensivi nei confronti di nessuno, basti vedere le recensioni tutte a 5 stelle, e leggere nel forum le risposte sempre educate che ho dato, e potete verificare. 4) non ho secondi account, verificabile tranquillamente perché ho la mia mail, nel mio telefono quindi il mio IP, con il mio numero di telefono, e lo potete tranquillamente verificare.5) non ho mai venduto ne tentato di vendere al di fuori dall'app, e lo potete verificare. Quindi non ho fatto niente che possa essere andato contro il vostro regolamento. Sono rammaricata perché mi sono sempre trovata bene e non ho mai avuto problemi e poi di punto in bianco bloccata. Dal primo gennaio ho subito provveduto a contattare Vinted decine di volte tramite assistenza e email, ma continuano a mandarmi solo risposte automatiche senza senso né tantomeno ulteriori spiegazioni del motivo del blocco del mio account, ne soluzioni, ne modi per fargli capire il mio punto ne modi per poter verificare se è stato solo un errore loro di valutazione. Inoltre ho ancora il saldo sospeso da trasferire. Richiedo quindi, cortesemente, la riattivazione dell’account e una spiegazione valida del perché mi avete bloccata, grazie.
Account cancellato e mancata assistenza
Buongiorno,Il mio account Vinted é stato bloccato in quanto secondo loro é a scopo commerciale quando invece ho messo in vendita solo beni che mi appartengono e che non sono stati acquistati con finalità di lucro.Inoltre, ciliegina sulla torta, non ricordando la password non ho più accesso alle funzioni base per seguire le vendite che erano in corso né dare assistenza agli acquirenti che attendono un invio. Così come non posso prelevare i soldi che avevo nel saldo.Questo perché da bloccati la funzione “ho dimenticato la password” non funziona e benché li abbia contattati decine di volte continuano a mandarmi risposte automatiche con questo consiglio: inutile.
Pacco truffa
Buonasera tempo fa cioè 62 giorni fa feci un ordine tramite Vindet di un oggetto che si chiamava Foreo UFO mini arrivato il pacco dentro trovai 2 brochure di mondo convenienza, il pacco sembrava pure che era stato manomesso.Contatto l assistenza clienti di Vintend e mi dice ti andare alla posta e di fare un verbale di reclamo fatto tutto questo mandate le varie foto di tutto del pacco della lettera di reclamo fatta da poste italiane niente il buio totale sono passati 62 giorni e l assistenza di vinted diceva sempre le solite parole stanno verificando sempre così e andata avanti fino ad oggi quando mi arriva una notifica di vinted che pure che sono stata truffata e che i mie 70 euro gli o persi anche se ho pagato l assicurazione acquirente che dicono loro al momento dell acquisto non è servito a un bel niente perché i soldi a quanto sembra sono stati dati al venditore. Ora io e come se o pagato 70 euro per 2 brochure.Quindi devo mettere un legale di mezzo visto che sono stata presa in giro si dal venditore che da vinted stesso.Grazie attendo un vostro riscontroFabiana
Truffa
Buongiorno,Ho effettuato una vendita sulla vostra applicazione che si è rivelata una vera e propria truffa ai miei danni, in quanto mi è stato detto che gli articoli non erano autentici, i soldi sono stati resi al cliente il quale si è anche trattenuto l'oggetto.Si trattava di un paio di scarpe Nike acquistate su ZalandoFaccio notare che il vostro sito si limita a dire che un'articolo non è autentico senza portare mai nessuna prova.Io posso anche ricredermi sulle mie certezze ma voglio delle prove tangibili da parte di chi mi accusa.Stringendo, non sono interessato al fatto che gli ordini siano stati annullati ma molto indignata del fatto che non mi siano stati resi gli oggetti con la benedizione di Vinted.Quando si accusa una persona di vendere merce contraffatta senza nemmeno argomentare è cosa grave.Tra l'altro l'assistenza mi ha comunicato che la vendita è stata annullata perchè NON hanno la certezza che le scarpe siano originali.Non hanno la certezza ma rimborsano l'acquirente e non si occupano di far restituire l'articolo che (come da loro ammissione) potrebbe essere benissimo autentico.Ho portato tutte le prove possibili (fattura, conferma d'ordine, mail di conferma d'ordine, foto). Attendo un vostro riscontro
Truffa su internet
Salve, io ho fatto una vendita tramite il sito VINTED di un orologio Samsung Galaxy Watch 4 44mmHo fatto il pacco, era perfetto ! Ho anche messo una etichetta FRAGILE, ho fatto davanti a una persona che puo fare testimonianzaPacco spedito ( 1ZF433E96864078200 ), arrivato al centro UPS il 06/10/2021 alle 06:03, poi è stato ritirato dal acquirente il 07/10/2021 alle 11:08Verso alle 16/17:00 non lo so bene perche su sito VINTED non mettono il orario dei messaggi, l’acquirente ha cancellato l’acquisito, non mi ha detto niente, mi ha bloccato su VINTED e ha chiesto il rimborso a loro. Io ancora non lo so bene il perche, lei mi ha bloccato su VINTED e non riesco a mandargli un messaggio, ho cercato aiuto sulla chat VINTED pero mi sembra di parlare con dei robot perche hanno le stesse risposte, aparte che ogni messaggio che mando risponde una persona differente, come fanno a sistemare un problema cosi ? Con 20 operatore in mezzo?! Con delle risposta copiate e incollate, senza il minimo di rispetto a la situazione. Io sono una persona per bene, e non ho nessun bisogno di fregare a nessuno !Ho gia comprato su VINTED e è andato tutto bene, e ho anche venduto ! Qui in Italia è la prima volta che vendo tramite VINTED, pero in Spagna ho venduto un paio di cose e tutte le volte è andata bene potete controlare le recensioni su i miei profili di VINTED, WALLAPOP, EBAY… tutte le transazioni sono andate bene.Ho buona esperienza anche con UPS, ho mandati tante cose tramite UPS e sono arrivate tutte per bene, ho inviato delle valigie con dentro anche accessori per per casa di cristallo e niente roto, e la ultima a cosa che ho mandato per UPS é stato un Samsung Galaxy Z Fold 3, che costa 1.800€ e è arrivato perfetto ! Io vorrei sapere cosa è successo, cosa ha detto l’acquirente, perche di quello che ho capito sulla chat VINTED secondo i loro operatori freddi e robotici, mi hanno detto che il pacco è arrivato vuoto, ma io penso che se era vuoto la persona del punto UPS che la ha consegnato il pacco avresti fatto una segnalazione, oppure anche lei li nel momento che ha preso il pacco, o meglio… lei non ritirava ne meno il pacco gia che era rotto e vuoto lo lasciava li nel punto ritiro, perche una persona normale non porta via a casa un pacco vuoto senza nienteIo vorrei le prove de che il pacco era vuoto e roto, vorrei le foto, ma non a casa di lei, vorrei le foto su punto di ritiro, gia che su punto di ritiro lei se avrebbero reso conto che non aveva niente dentro e anche il testimonio della persona che la ha consegnato il pacco e anche de quello che ha fatto la consegna dello stesso paco su punto ritiro UPS. Mi sento fregato e piu che altro senza il soporto di VINTEDHo chiesto aiuto a un amico mio che ha dei amici in Belgio di chiamare il centro UPS dove è stato consegnato il paco per sapere qualcosa, e loro ci hanno detto che il pacco è stato consegnato a lei IN PERFETTO STATO, quindi lei mi ha fregato il orologio e VINTED è rimasto dalla sua parte Ho chiamato anche la centrale di UPS a chiedere che se arriva un pacco aperto ad un centro UPS se loro consegnano a un cliente e loro hanno detto che NO, ma certo che questa cosa andrebbe segnalata.Io sono qui che continua senza sapere niente per bene di quello che è successo, perche VINTED non mi hanno chiarito la situazione solo sano dire che non mi farano il rimborso e che il pacco è arrivato rotto, non mi hanno manco mandato le prove di chi il pacco era arrivato roto. Questo è tutto quello che è successo
MI HANNO TRUFFATA
Buongiorno,sono una venditrice che ha utilizzato questa applicazione per vendere delle scarpe di lusso yeezy 700 v2 marca alla modica somma di 220 euro.il 30 settembre ricevo un'offerta da una certa Ra_chel1995 accetto l'offerta e come da procedura imballo il pacco con annesso di foto invio il tutto all'acquirente e il giorno dopo mi reco al centro ups più vicino per spedire il collo.dopo 7 giorni arriva il pacco in Olanda l'acquirente truffaldina contesta la spedizione dicendo di aver ricevuto un'altra merce, delle scarpe nere adidas imballate diversamente da come le avevo imballate io e guarda caso sono anche da donna.Inizialmente credo all'acquirente sostenendo che i corrieri avevano potuto rubare le scarpe in quanto il pacco era chiaramente manomesso, lei però lo ha ritirato comunque al centro ups. Dopo qualche ora capisco il tutto.La signorina una volta arrivata a casa ha scambiato il pacco per contestare la spedizione e a conoscenza della politica di vinted sapeva perfettamente che contestandolo ed essendo tutelato solo l'acquirente e non il venditore avrebbe potuto tenere il collo e ricevere anche un rimborso. Nel mentre scrivo su tutti i siti, al centro assistenza vinted ma inesistente in quanto BOT, scrivo un trust Pillot e anche a voi.Ad oggi a distanza di 2 gg non ho notizie ne delle mie scarpe e ne di soldi che sono ancora sospesi e al 90% l'acquirente ne gioverà di tutto ciò. Da denuncia.è UNA TRUFFA LEGALIZZATA
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
