Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta sostituzione Hoover LINK PRO HLWPS495TAMBE-11 lavasciuga
Buongiorno, ho comprato una lavasciuga della Hoover mod. LINK PRO HLWPS495TAMBE-11 in data 12/08/22 che fin dall'inizio ha dato problemi (molto rumorosa). Il centro assistenza Unieuro mi ha rimandato al centro assistenza Hoover che, contattato, ha iniziato, tramite dei tecnici, una serie di interventi purtroppo non risolutivi. 1. 05/01/23 assistenza Hoover n. 11763437 2. 25/09/23 ass. n. 0005283083 3. 11/12/23 ass. n. 0005515554 4. 15/01/24 ass. n. 0005618922 intervento non concluso per mancanza pezzi ricambi 5. 15/01/24 ass. n. 0005618922 concluso intervento precedente in data 08/02/24 6. 01/03/24 ass. n. 0005759555 Sono stati sostituiti ammortizzatori, braccetti vari ed altri elementi per ultimo mi è stato proposto di cambiare il cestello. Tutti questi interventi hanno richiesto altrettanti(6) permessi che ho dovuto chiedere al lavoro e, in previsione, ce ne saranno altri perché il problema non è risolto. Tutto questo sta diventando per me eccessivamente oneroso e pertanto CHIEDO in base ALL'ARTICOLO 130 DEL CODICE DEL CONSUMO che il succitato articolo VENGA SOSTITUITO CON UNO NUOVO Grazie
Sportello Lavatrice Carica dall'alto
Spett. Unieuro In data 23.03.2022 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Candy - CSTSG47TMVE/1-11 pagando contestualmente l’importo di 399,00 EURO. A distanza di meno di due anni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, le molle si sono indurite e arrugginite e le cerniere in plastica che permettono il movimento di apertura e chiusura si sono rotte. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro pochi giorni dal ricevimento della presente, a causa dell'imminente scadenza della garanzia e soprattutto per il fatto che al momento dal giorno 06.03.2024 sono senza lavatrice cosa e sono costretto ad adoperare quelle a gettoni in negozi appositi. A causa di questo disagio non esiterò a contattare l'associazione consumatori e/o eventuali vie legali.
Problema guarnizione lavatrice SAMSUNG
Spett. UNIEURO S.p.A. Via Piero Maroncelli 10, 47122, FORLI-FC In data 25-07-2023 ho acquistato sul Vostro sito una lavatrice SAMSUNG SAMWW90T734DWH pagando contestualmente l’importo di € 561. A distanza di meno di 8 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la rottura di un piccolo segmento di guarnizione determina una fuoriuscita d'acqua. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Lavastoviglie con difetto grave e raro, Bosch mi chiede di studiarla.....
Spett. Unieuro In data 24/08/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Lavastoviglie Bosch SMD6TCX00E pagando contestualmente l’importo di 755,10€ in promozione con Consegna avvenuta il 31/08/2023. A distanza di 4 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, dopo 4 mesi, la lavastoviglie quasi al termine del ciclo ECO (decantato da Bosh perché consuma solo 0,5 Kw) emette una puzza eccessiva tipo di plastica bruciata a lavastoviglie ancora chiusa, era cosi forte da dover aprire le finestre e d'inverso non mi sembra molto normale. Ho chiamato l’assistenza Bosh Italia ai primi di gennaio e il loro tecnico di zona mi ha richiamato dopo circa 1 mese (primi di febbraio) fissando un appuntamento il gg dopo. Il tecnico non ha trovato nessun difetto adducendo che poteva essere l’odore della zeolite che dovrebbe asciugare le stoviglie con maggiore efficacia e quindi dopo aver avviato il programma ECO è tornato dopo 2 ore per capire l'entità del difetto. Appena è entrato in casa ha sentito subito questo odore fortissimo ammettendo immediatamente che c’era un problema e questa cosa non è mai capitata e secondo lui era da sostituire. Quindi ero in attesa di ricevere info ed invece a fine febbraio (quasi un altro mese) ricevo un’email di Bosh che mi informa che il ticket è stato chiuso con NESSUN DIFETTO RISCONTRATO. Ovviamente chiamo Bosh imbufalito…e mi rispondono che il ticket si chiude in automatico dopo 15 gg (grave errore per un’azienda cosi importante) e che ci stanno lavorando perché si tratta di un difetto MAI ACCADUTO prima in Italia. Il gg 06/03/2024 mi richiama il tecnico Bosh locale e mi dice che si devono prendere la lavatrice perché la devono studiare e dopo una settimana mi faranno sapere. Ho cercato di ridurre i tempi a 2/3 gg ma hanno risposto, molto onestamente, che sarebbe stato impossibile in 2 o 3 gg. Subito dopo chiamo nuovamente Bosch Italia e mi confermano parlando anche con il tecnico che in 2 o 3 gg NON ERA possibile e l’unica strada è quella di ritirare la lavastoviglie per una settimana e poi mi avrebbero fatto sapere. Nonostante l'unicità del difetto si rifiutano di sostituirla. Contesto questa decisione poiché vista la loro inesperienza su un caso cosi unico, sarebbe facile ipotizzare di rimanere senza lavastoviglie tra i 15 e i 30gg, Non credo sia corretto vs chia speso quasi 800€ per una Classe A dopo solo 4 mesi. Quindi chiedo ad Unieuro, venditore del bene a provvedere alla sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
MANCATA SOSTITUZIONE PRODOTTO DIFETTOSO
Con la presente faccio seguito al reclamo già inviato via pec in data 17.02.2024, che allego, in cui segnalavo la mancata riparazione del cellulare Xiomi Redmi A2, già inviato in assistenza, e chiedevo alternativamente la sostituzione del prodotto o il rimborso del prezzo. Reputo la risposta di Unieuro totalmente insoddisfacente, posto che, a differenza di quanto sostenuto, il difetto sussiste e non è stato rimosso. Ad oggi, non ho ancora a disposizione un cellulare funzionante. Inoltre, la richiesta di visionare nuovamente il prodotto non è assolutamente ammissibile, dal momento che comporterebbe ulteriori disagi, tra cui rimanere per altre settimane senza cellulare. Nessuna norma del Codice del Consumo prevede la facoltà del venditore di verificare l'operato di un centro assistenza ed il mancato riscontro del difetto da parte del centro assistenza è un'evenienza che non può andare a scapito del consumatore!! Pertanto, avendo già infruttuosamente richiesto la riparazione del bene ed essendo rimasta inevasa la richiesta di sostituzione, chiedo che si provveda alla risoluzione del contratto, con rimborso del prezzo, previa restituzione del prodotto. Inoltre, chiedo il risarcimento del danno subito, causato dalla mancata disponibilità del bene per il periodo in cui è stato in assistenza, dal notevole disagio dovuto alla richiesta di assistenza ed ai continui reclami per ovviare ad un acquisto che si è rivelato nettamente al di sotto dei normali standard. Il danno è quantificato in € 110,00, in conformità alla tabella degli indennizzi contenuta nella delibera Agcom 347/18/CONS per la quantificazione dei danni da disservizio telefonico. Attendo riscontro entro e non oltre 10 giorni dalla ricezione del presente reclamo, altrimenti sarò costretta ad adire le vie legali per la tutela delle mie ragioni. Distinti saluti
MANCATA SOSTITUZIONE PRODOTTO DIFETTOSO
Con la presente faccio seguito al reclamo già inviato via pec in data 17.02.2024, che allego, in cui segnalavo la mancata riparazione del cellulare Xiomi Redmi A2, già inviato in assistenza, e chiedevo alternativamente la sostituzione del prodotto o il rimborso del prezzo. Reputo la risposta di Unieuro totalmente insoddisfacente, posto che, a differenza di quanto sostenuto, il difetto sussiste e non è stato rimosso. Ad oggi, non ho ancora a disposizione un cellulare funzionante. Inoltre, la richiesta di visionare nuovamente il prodotto non è assolutamente ammissibile, dal momento che comporterebbe ulteriori disagi, tra cui rimanere per altre settimane senza cellulare. Nessuna norma del Codice del Consumo prevede la facoltà del venditore di verificare l'operato di un centro assistenza ed il mancato riscontro del difetto da parte del centro assistenza è un'evenienza che non può andare a scapito del consumatore!! Pertanto, avendo già infruttuosamente richiesto la riparazione del bene ed essendo rimasta inevasa la richiesta di sostituzione, chiedo che si provveda alla risoluzione del contratto, con rimborso del prezzo, previa restituzione del prodotto. Inoltre, chiedo il risarcimento del danno subito, causato dalla mancata disponibilità del bene per il periodo in cui è stato in assistenza, dal notevole disagio dovuto alla richiesta di assistenza ed ai continui reclami per ovviare ad un acquisto che si è rivelato nettamente al di sotto dei normali standard. Il danno è quantificato in € 110,00, in conformità alla tabella degli indennizzi contenuta nella delibera Agcom 347/18/CONS per la quantificazione dei danni da disservizio telefonico. Attendo riscontro entro e non oltre 10 giorni dalla ricezione del presente reclamo, altrimenti sarò costretta ad adire le vie legali per la tutela delle mie ragioni. Distinti saluti
Garanzia acquisto UNIEURO
Buonasera, ho acquistato il giorno 12/01/2024 un mouse presso il punto vendita Unieuro di Trieste. A febbraio ho contattato il punto vendita per chiedere la sostituzione del prodotto in quanto ogni batteria nuova utilizzata dura circa 3 giorni rendendo inutilizzabile il prodotto. Ho pagato con Carta e passato l'articolo con la carta fidelity Unieuro Club. Purtroppo ad oggi non riesco a trovare lo scontrino. Ho chiesto se potevano risalire all'acquisto con la data della transazione oppure la carta Club ma, mi è stato risposto sempre di no. Ho tentato anche di persona il giorno 21/02/2024. Chiamando l'assistenza clienti però mi viene riferito che il punto vendita può ristampare lo scontrino avendo il riferimento della data di acquisto. Chiedo il Vs supporto nel richiedere l'applicazione della garanzia e la disponibilità a ristampare il documento d'acquisto. Ringrazio anticipatamente. Cordiali Saluti A.M.
Mancata consegna da Unieuro
Spett. Unieuro In data 01.12.23 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Set Padelle Tognana e una Telecamera Beghelli pagando con Klarna l’importo di € 67.00 . Il 06.12.23 ho ricevuto la Telecamera Beghelli, mancava il Set di Padelle, mi è stato mandato un bollettino per la vonsegna delle Padelle del.05.12.23 giormo in vui on era in vasa ma a lavoro (tutto dimostrabile) con una firma a mio nome, è stata falsificata la firma e ho esposto regolare denuncia ai carabinieri. Nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce, ne avuto il rimborso. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il romborso del prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
acquisto on line pagamento in negozio
Buongiorno ho acquistato on line, un vs prodotto ritirato e pagato in un vs negozio; siccome lo stesso non rispondeva alle mie esigenze, ho attivato il diritto di reso, scoprendo al momento del reso, che la cifra da me pagata non poteva essermi rimborsata ma solo avere un buono spendibile esclusivamente in negozio, e della durata di 6 mesi. Ora considerato che in fase di conclusione dell'acquisto, sia on line che presso il negozio, tale condizione non viene dichiarata (il fatto che acquistando on line ma ritirando e pagando in negozio non si potranno riavere indietro i soldi ma solo un buono acquisto spendibile in un negozio fisico); considerato che ultimamente per molti prodotti non risulta possibile il ritiro in negozio e quindi pagati con il suddetto buono. Chiedo quindi che mi venga rimborsato quanto al buono UNIEURO o che lo stesso venga reso spendibile anche per acquisti e pagamento on line
TV difettosa
Buonasera, in data 27-11-2022 ho acquistato un televisore Samsung QE55Q70BA-QLED 554K 4HDMI 2USB HEVC DV, nel negozio Unieuro a Crotone. Il televisore che mi è stato venduto dall'esercente, era quella in esposizione poichè ultima rimasta dall'offerta del periodo acquistata. Questo ha scaturito fisicamente una mancata rientranza del televisore, cioè, essendo ancora calda gli operatori hanno imballato la tv, rimettendola subito nello scatolo, e che io nel momento in cui loro la stavano imballando ero in procinto di pagare, per appunto il mio prossimo bene. Facendo ritorno a casa, e prima ancora di posizionarla ho avuto l'accortezza di provarla, e senza nessuna rottura evidente oppure segni di impatto, noto come parti una linea che prende poi tutta la tv, di fatti si sono rotti i cristalli liquidi. Con prontezza faccio ritorno dall'esercente e quest'ultimo per prima cosa mi accusa di aver rotto io la tv, per poi dare delle giustificazioni varie del tipo:Avrai preso sicuramente una buca. Ma se così fosse come detto dal operatore, vorrà dire che l'imballaggio non era adeguato?Fatto sta che gli operatori ci dicono che avrebbero fatto richiesta alla azienda Samsung, dicendo appunto che fosse arrivata una tv già rotta(dalla samsung), così appunto da discolparsi e venirci in contro, poichè ci hanno assicurato che avremmo avuto la tv.Passati ulteriori 10 giorni, ci viene detto il contrario, ovvero nessuna nuova tv oppure altra tv allo stesso prezzo acquistato.Ora, chiedo un intervento, poichè abbiamo inviato una lettera di diffida tramite il nostro avvocato di fiducia, senza ricevere nessuna risposta, e invierò ulteriormente alla AGCM ulteriore reclamo. La prego di ricevere riscontro in merito,cordiali salutiPasquale Blandino.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?