Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito per Parcheggio, cambio regole non comunicato
in data 13/02/2024 ho utilizzato il servizio di bike sharing di Ridemovi a Milano, All'inizio del noleggio non mi è stato comunicato in nessun modo il cambio di modalità di parcheggio che ho scoperto solo al momento del termine noleggio senza dettagli o indicazioni sulla mappa, mi veniva contestato solo di essere in una area non autorizzata , questo comportamento induce l'utente a considerarsi nel giusto perche localizzato nell'area di noleggio, terminato la corsa con reclamo salvo scoprire a posteriori che erano cambiate le modalità di parcheggio. Successivamente il reclamo mi è stato rifiutato e mi è stato addebitato 10€ per parcheggio illegale. Alla successiva aperturanell'applicazione mi sono comparsi i pop up informativi di cambio modalità, troppo tardi per l'utente. Quindi chiedo il rimborso immediato e inoltre invito Altroconsumo a valutare il comportamento scorretto in generale di questo nuova modalit di parcheggio in aree dedicate che fa venire meno la possibilità degli utenti di collegamento tra le fermate dei mezzi pubblici e casa. Perche le aree di parcheggio dedicate sono tutte vicine alle fermate delle metropolitanee e questo secondo me fa decadere piu in generale le regole del bando pubblico del Comune di Milano. questa modalità aumenta sicuramente gli introiti di Ridemovi e diminuisce l'usabilità per gli utenti. Il mio parcheggio inoltre non ostruiva ne il passaggio ne la circolazione e ho le foto a dimostrazione.
ADDEBITO MULTA E CORSA
Gentili, Sono una vostra cliente abituale. Mi chiamo Roberta Laperuta. Ieri sera ho utilizzato come di consueto una vostra bicicletta elettrica. Dopo l'utilizzo e, parcheggiandola in un area consentita (VIA SOLARI 19 MILANO), la bicicletta non si è mai bloccata. L'app continuava a dirmi Lock Failed, Please try again later. Questo dimostra che la bicicletta si trovava in un'area di parcheggio consentita ma il problema era di altro tipo (vi allego foto di tutto qualora fosse necessario). Tuttavia mi sono stati Addebbitati 31 euro di corsa. Vi chiederei per favore il rimborso considerando che tale disagio non è stato creato in alcun modo da me. Resto a disposizione per qualsiasi cosa e attendo necessariamente riscontro. Cordialmente,Roberta Laperuta
ADDEBITO MULTA E CORSA
Buongiorno, oggi in data 22/05/2023 come cliente abituale (ho effettuato dall'iscrizione ad oggi 155.5km) del servizio sharing biciclette della società RIDEMOVI, ho sbloccato una biciletta elettrica per poi bloccarla un secondo dopo considerando il livello della batteria. Quest'ultima, probabilmente per un problema al sigillo di chiusura, non si è bloccata ed è stata presa da qualcun'altro che ha sia utilizzato la bicicletta per due ore e in più l'ha parcheggiata in modo sbagliato o in qualche zona da me sconosciuta ma comunque in maniera illegale. A tal proposito qualche ora dopo mi sono stati addebitati sia il valore della corsa di euro 26.00 che la penale di euro 3.00. Vi chiederei, per favore, di rimborsarmi entrambi i costi sia perchè ho sempre usufruito del vostro servizio eccellente di cui non vorrei perdere credibilità e sia perchè tutto ciò non è stato effettuato da me ma risulta a mio carico. Attendo riscontro e spero di non dover ricorrere ad alternative legali. Cordialmente, Roberta Laperuta
ADDEBITO SU CARTA DI CREDITO DI 10 € PER PARCHEGGIO ILLEGALE
HO PARCHEGGIATO LA BICI IN PIAZZA SALVEMINI A FIRENZE DOVE E' POSIZIONATO UN PARCHEGGIO PER BICICLETTE. MI E' STATP ADDEBITATO 10 € PER PARCHEGGIO ILLEGALE
Addebito non autorizzato
Buongiorno, in data 14 Novembre 2022 ho utilizzato a Firenze Cascine alle ore 23:21 una bicicletta a noleggio RideMovi (codice IB12A05104) per un brevissimo tratto di strada (il viaggio è durato meno di due minuti). Quando sono arrivato al punto di destinazione l’app mi ha segnalato la impossibilità di parcheggiare, ma al contempo premendo l’apposita funzione (“cerca parcheggio”, o qualcosa del genere) non mi forniva alcuna indicazione utile. Essendo tardi (orario notturno), ho parcheggiato il mezzo in un parcheggio riservato a cicli e moto, in modo estremamente ordinato. Ho poi inviato tramite app la foto del parcheggio e chiesto (sempre tramite app) di non addebitarmi penali. Il giorno successivo ho tuttavia ricevuto la notifica che la mia richiesta era stata rigettata, e che mi era stata applicata una multa di 10€ per errato parcheggio. Come specificato, la app non suggeriva alcuna soluzione alternativa a distanza tale da potermi consentire di raggiungere la mia auto a piedi, tra l'altro in orario serale/notturno in una zona poco raccomandabile. Il mio parcheggio non ostacolava nessuno, lo spazio era riservato ai cicli e motocicli, quindi non capisco il motivo dell'addebito.Evidenzio che è molto diffuso l'utilizzo privato di queste bici, che vengono chiuse in aree private o gettate ovunque, a causare intralcio ai pedoni. Io, al contrario, sono un utilizzatore abituale ed ho sempre rispettato le regole. Segnalo. infine, che dalla app è impossibile sospendere o eliminare il metodo di pagamento, se non chiudendo definitivamente l'account. Reputo del tutto arbitraria e ingiustificata l’applicazione della multa, ritenendo pertanto non autorizzato l'addebito del mio credito residuo, e chiedo il rimborso dei 10 euro indebitamente addebitati, riservandomi ogni altra azione a tutela.
Addebito non autorizzato
Buongiorno, in data 13 Ottobre 2022 ho utilizzato a Torino una bicicletta a noleggio RideMovi (codice IB12A02368) per raggiungere l’hotel Cascina Fossata per un convegno di due giorni. Quando arrivato l’app mi ha segnalato la impossibilità di parcheggiare, ma al contempo premendo l’apposita funzione (“cerca parcheggio”, o qualcosa del genere) non mi forniva alcuna indicazione utile. Dovendo raggiungere la sala del convegno, e non essendo disponibili nei dintorni rastrelliere o parcheggi chiaramente riservati alle biciclette, ho parcheggiato il mezzo a fianco dell’ingresso dell'hotel, su marciapiede ampio, largo circa 3 metri, senza alcun intralcio a pedoni o auto, in posizione pubblica e con bici ben visibile per chiunque la dovesse riutilizzare. Posso fornire foto a documentazione. Il giorno successivo, essendo ancora lì la bicicletta, l'ho ripresa per rientrare in Stazione (Porta Susa), e lì è stata depositata. Ho tuttavia ricevuto una multa di 10€ per errato parcheggio. Come specificato, la app non suggeriva alcuna soluzione alternativa, e io non posso sapere se l'hotel (che è a meno di 4 km dalla Stazione) sia o meno in una zona autorizzata. Se non fosse consentito raggiungere determinate aree della città con il mezzo (a fianco dell'hotel c'era un'altra bicicletta analoga!) occorre quantomeno che il mezzo o la app lo segnalino chiaramente, cosa che non avviene (e peraltro non si capirebbe l'utilità di tale servizio se non è possibile raggiungere determinate zone assolutamente urbane).Ho fatto segnalazione tramite app e mail, spiegando la situazione ed inviando foto, senza ricevere alcuna risposta. Segnalo peraltro che dalla app è impossibile sospendere o eliminare il metodo di pagamento, se non chiudendo definitivamente l'account. Reputo del tutto arbitraria e ingiustificata l’applicazione della multa, ritenendo pertanto non autorizzato l’addebito sulla mia carta di credito, di cui richiedo il rimborso, riservandomi ogni altra azione a tutela.
Continui addebiti ingiustificati su Carta di Credito
Buongiorno,Dopo aver effettuato il noleggio e-bike in data 23.03.2022 a Milano, ricevo continui addebiti ingiustificati mensilmente per un totale ad oggi pari a 39 Euro. Sembra sia una vera e propria truffa riscontrata da molti utenti. Ho chiesto cancellazione del mio account tramite email a support.it@ridemovi.com - Ticket#753134465 ma non ho ancora ricevuto risposta. Attendo gentile riscontro.SalutiF. Rizzo
addebito ingiustificato
Buongiorno, ho noleggiato una bike elettrica a Firenze lo scorso ottobre 2021 con il servizio Ridemovi. Dopo averla usata una sola volta mi ritrovo con 13 transazioni addebitate ingiustamente. Dicembre 2021 € 7,99 x 3, gennaio 2022 7,99 x 1, febbraio 7,99 x 2, marzo 7,99 x 2, aprile 7,99 x 2, maggio 9,99 x 1, giugno 9,99 x 2 per un totale di 109,87 premetto senza che avessi mai espresso la volontà di ricaricare il mio portfolio virtuale e non ho effettuato alcuna corsa dopo quella singola di Firenze). Ho provato più volte a contattare il servizio clienti senza avere mai risposta.Trovo per niente trasparente il comportamento di questa società. Non c'è alcuna notifica dall'app che ti avverte di questo rinnovo automatico, né del saldo sul portafoglio. Trovo scorretto che l'opzione di rinnovo automatico sia attivata automaticamente senza un reale consenso da parte dell'utente.Inoltre non vi è possibilità di rimuovere l'associazione della propria carta di credito sull'app. Trovo la cosa illegale. Confido in una vostra risposta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
