Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Omessa riparazione in garanzia
Buonasera. In data 28 Marzo ho segnalato la rottura in garanzia del mio POCO F4 5G, con problemi audio sia usando l'auricolare con filo, sia in chiamata per blocco in modalità vivavoce, senza in realtà avvertire alcun suono.E' seguita una prima riparazione da parte di Video Pacini Srl di Peschiera Bortromeo, con ritiro del telefono direttamente al mio domicilio. La diagnosi della riparazione riportava Part replaced. POCO F4 subboard. In realtà una volta acceso e configurato il dispositivo, ho riscontrato immediatamente i medesimi difetti. Con in più lo svantaggio che durante la riparazione è stata rimossa la pellicola protettiva, probabilmente per poter intervenire.Ho contattato nuovamente l'assistenza Xiaomi, che ha inserito a sistema un reclamo e mi ha chiesto di rispedire nuovamente il telefono a Video Pacini. Controvoglia, ho assecondato la richiesta. Al secondo tentativo, Video Pacini non ha riparato nulla. Leggo sull'etichetta restituitami insieme al telefono: No trouble found.A questo punto mi sono messo in contatto nuovamente col servizio assistenza Xiaomi, che mi ha chiesto di spedire nuovamente il dispositivo. Per fare cosa non mi è chiaro, visto che con elevata probabilità mi tornerà ancora guasto. Ho espresso in modo risoluto le mie perplessità. A quel punto mi è stato suggerito di girare un video per evidenziare quei difetti che l'assistenza in occasione del secondo intervento ha dichiarato di non aver riscontrato.Io il video l'ho fatto, e ritengo sia estremamente esplicativo. Visto il pessimo trattamento sinora riservatomi, ho però deciso di inviarvelo mediante Altroconsumo. Sono 76MB circa, trovate allegato a questa segnalazione il link WeTransfer per scaricarlo. Non ho riportato direttamente il link nel corpo di questo reclamo per motivi di privacy. Il link resta attivo una settimana, confido che rispondiate prima di allora, in caso contrario contattatemi e lo carico nuovamente. Considerato che:- dalla prima segnalazione di guasto, sono rimasto 28 giorni nell'impossibilità di usare il mio telefono (si sprecano giorni per segnalare a Xiaomi, che poi attiva Video Pacini, che poi incarica il corriere, che poi mi contatta per concordare il giorno del ritiro)- Video Pacini ha dimostrato per due volte la sua incapacità nell'individuare e risolvere il problema, sebbene in entrambe le occasioni io abbia pure incluso nella confezione del telefonino un foglio con la descrizione dettagliata dei difetti e con un recapito telefonico dove essere contattato in caso di dubbi- per legge la riparazione deve avvenire entro un tempo ragionevole rispetto alla durata della garanzia, ed un mese certamente non lo è... figuriamoci un mese e mezzo se si procedesse ad un nuovo tentativo di riparazione, tra l'altro con scarse probabilità di successo- che trovo ingiusto che alla fine abbia dovuto lavorare io, perdendo delle ore, per comprovare la sussistenza dei difetti che altri avrebbero dovuto diagnosticare e risolvere... sono a richiedervi l'immediata SOSTITUZIONE del telefono con un altro esemplare NUOVO del medesimo modello, o in alternativa il RIMBORSO della spesa da me sostenuta (399,90 euro, come da fattura allegata).Confidando che questa vicenda - che già mi ha fatto perdere troppo tempo - volga al termine, saluto cordialmente.
Mancata riparazione in Garanzia
Spett. [XIAOMI]In data [7/1/22] ho acquistato presso il negozio TIM SISTERTEL DI FERRARA un [XIAOMI 11 LITE 5G] pagando contestualmente l’importo di [262€ CON RATEAZIONE TIM 30 MESI]. A distanza di [12 MESI] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [TASTO DI ACCENSIONE SPEGNIMENTO DIFETTOSO] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [SANTUS GIOVANNI] Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
TELEVISORE NON FUNZIONANTE
Il 12 febbraio ho acquistato una tv, con contratto cofidis pagoDIL, prima rata prevista: 15 marzo. Dal 15 febbraio la tv risulta inutilizzabile. Pensavamo fosse un problema di telecomando, siamo tornati al negozio e ci hanno cambiato telecomando. Ritentiamo con il telecomando nuovo: niente da fare. Richiamiamo il negozio. Ci chiedono se abbiamo fatto correttamente tutti i passaggi per associare telecomando a tv, che ovviamente avevamo fatto. Ci chiedono di provare a contattare l'assistenza. L'assistenza ci dice che dobbiamo riportare la tv al negozio. Al negozio ci dicono che ormai è sabato e non possono chiamare il fornitore per farsi consegnare un nuovo televisore per sostituirlo. Aggiungono che entro i 14 giorni dall'acquisto, per legge, la soluzione è in effetti solo la sostituzione del prodotto ma loro in negozio non ne hanno più. E comunque devono aspettare il lunedì per fare l'ordine. Oggi è lunedì 20. Ci chiama il commesso e ci dice che no, loro non potranno sostituirci la televisione, che dobbiamo chiamare un'assistenza che manderà qui un tecnico. Chiedo allora di interrompere la pratica cofidis. Mi dicono che non possono, quando per legge, entro 14 giorni dall'acquisto di un prodotto, si può fare. Esigo una soluzione entro 24h.
Impossibile inserire le recensioni dei prodotti acquistati
Impossibile inserire le recensioni dei prodotti acquistatiAl fine di riuscire ad inserire le recensioni, sia per aiutare altri a decidere nell'acquisto, sia per avere punti da usare per avere sconti sul sito, ho chattato col supporto clienti 2 giorni fa ed oggi, 20 febbraio:La prima volta mi sono stati chiesti tutti i numeri di ordine degli acquisti fatti ed ho perso molto tempo a fornirli.Mi è stato quindi detto di attendere risposta in email che non è mai arrivata.Oggi, 20 febbraio, mi è stato invece detto che non è possibile inserire recensioni dopo 30 giorni dall'acquisto (l'altra consulente non lo sapeva?).Quando ho chiesto dove fosse scritto tale limite temporale, la consulente mi ha inviato 2 link e mi stava salutando... Ma leggendo alla velocità della luce le ho fatto notare che in ambo i link NON È MENZIONATO IL LIMITE DEI 30 GIORNI.A quel punto la consulente mi ha detto che avevano chiesto da tempo di farlo inserire (e allora perché invia link inutili, o che non ha verificato?).Negligenza a parte, ho chiesto di inserire una esplicita richiesta di poter inserire le recensioni, poiché l'azienda non ha messo noi consumatori a conoscenza del limite citato (la consulente voleva sollecitare la mia precedente domanda sul perché non fosse possibile inserire recensioni).
Mancata consegna e rimborso
Buongiorno, il 15 Dicembre 2022 ho effettuato un ordine sul sito https://www.mi.com/it/ per un totale di 289,9 euro, con consegna prevista il 16 Dicembre con corriere DHL. Il pacco, come confermato dal corriere, è stato perso ed il 22 Dicembre è stata fatta una segnalazione a Xiaomi. Ad oggi, 9 Gennaio, Xiaomi non sa darmi informazioni riguardo al mio rimborso, dopo che in chat con l'assistenza clienti mi era stata garantita una risoluzione entro 14 giorni.
Mancata riparazione in garanzia
Buongiorno, ho portato il 8/10/2020 presso il centro di raccolta Xiaomi CellTek il mio cellulare REDMI NOTE5 (acquistato il 23/11/18) per essere riparato in quanto aveva un problema di gestione della batteria.Dopodichè gli eventi sono stati:1) Spedizione da CellTek a Centro assistenza centralizzato Xiaomi.2) 22/10 Ricevo preventivo per riparazione della batteria in garanzia e del back-cover non in garanzia (90 €). Ho pagato tra l'altro il cellulare 145€.3) 22/10 chiamo n. verde Xiaomi per avere spiegazioni , non sanno nulla3) 28/10 Contatto nuovamente il n.verde Xiaomi che mi segnala di contattare CellTek4) 28/10 CellTek dichiara di non avere alcuna responsabilità e mi suggerisce di contattare assistenza clienti Xiaomi5) 29/10 chiamo n.verde espongo il caso che il telefono quando l'ho consegnato non era rotto nel back-cover e quindi non era corretto chiedere di pagare un danno non mio. Invio email a service.it@xiaomi.com con la spiegazione e reclamo.6) 30/10 Ricevo email da Servizio clienti che mi dice che la richiesta è presa in carico e sarò ricontattato7) 4/11 Ricevo nuovamente preventivo di riparazione fuori garanzia8) 4/11 Contatto n.verde che mi dice di stare tranquillo e attendere che la mia segnalazione venga elaborata 9) 4/11 Contatto CellTek che mi dice che l'invio della email è è un processo automatico, quindi se ho aperto reclamo a Xiaomi di attendere. Mi raccomando di farlo presente al centro di assistenza, che non mi rimandino il telefono indietro non riparato.10) 26/10 ricevo sms per ritiro cellulare11) 27/10 al ritiro del cellulare scopro che non è stato riparato, mi rifiuto di ritirarlo e contatto numero verde Xiaomi e concordo con operatore di rimandare il telefono indietro al centro assistenza, allegando la loro email del 30/10, anche se mi fa presente che nel frattempo la garanzia è scaduta e quindi potrebbe essere difficile la sostituzione in garanzia. Ringrazio il centro CellTek per la disponibilità e capisco che loro sono dei passacarta esenti da responsabilità.Chiedo urgentemente una riparazione in quanto non è possibile mandare un telefono per un danno e che venga richiesto di riparare un danno non presente al momento della consegna, tant'è che non era segnato nella bolla di consegna del telefono. Ora dopo che il telefono è in Xiaomi dal 8/10 non si voglia fare riparazione perché è scaduta garanzia.
Assistenza truffaldina
Buongiorno, ho comprato in data 19/12/18 uno smartphone modello XIAOMI MI 8 64GB BIANCO. Pochi mesi fa ho mandato il telefono in assistenza perchè non leggeva più la scheda sim, mi hanno sostituito la scheda madre. Quando mi hanno riportato il telefono con la scheda madre sostituita hanno ''dimenticato'' di riattaccare la parte posteriore del telefono, ho quindi provveduto a rispedire il telefono in assistenza.Di ritorno dall'assistenza mi rendo conto che la fotocamera non funzionasse e che il modulo delle fotocamere fosse stato attaccato in maniera errata. Ho provveduto a rispedirlo in assistenza.Di ritorno anche questa volta ho dovuto a malincuore notare che il gps e la rete wifi non funzionassero in alcuna maniera neppure dopo ripristino consigliato da operatori xioami.Da contratto ho manifestato di voler esercitare il diritto richiedere restituzione dei soldi per mancata efficienza dell'assistenza. Non mi hanno mandato più alcuna mail. Ho provveduto a ricontattarli tramite i canali ufficiali il 9-sett-20 richiedendo una riparazione del telefono. Non mi hanno mandato più nessuna mail.Ho richiamato oggi, 18-sett-20, ho parlato con un operatore maleducatissimo che insisteva e sosteneva che il loro service trade mi avesse mandato una mail il 9-sett. Gli ho dimostrato che non mi fosse arrivata nessuna mail, nè in posta indesiderata nè cancellata per sbaglio. Alla mia richiesta di invitare il service trade a PROVARE di avermi mandato questa mail l'operatore inizia a tentennare. Richiedo di nuovo il rimborso o quantomeno l'assistenza e l'operatore, testualmente, dice ''ok mo te la facciamo rimandare''.Mi rivolgo a voi perchè siete l'unica associazione che possa aiutarmi.
Mancato rimborso reso (diritto di recesso)
Buongiorno, ho esercitato il diritto di recesso relativamente a all'ordine di un telefono MI 9T. Il codice associato al reso è B2XXOMI1341724 (ticket 88963498).Il telefono è stato correttamente ricevuto e accettato in data 20-12-2019, cosa confermatami via email da Xiaomi.Ho contattato Xiaomi innumerevoli volte sia via chat che per telefono ricevendo ogni volta le scuse degli operatori e la promessa che una segnalazione e un sollecito sarebbero stati fatti e sarei stato richiamato in tempi brevi, tuttavia ad oggi 24-07-2020 non ho ancora ricevuto né risposte né il rimborso dei 327,79€ dell'ordine.
Mancato rimborso acquisto xiaomi
Salve, Io ho rifiutato il pacco di un ordine con numero 5200408247000151 XIAOMI , in data 14 aprile 2020, perche il prodotto ordinato era sbagliato e d'allora il pacco è fermo nella atessa del sollecito di ritorno da parte del mittente XIAOMI al corriere DHL, che non ostante il pacco sia fermo da più di 10 giorni non ha ancora provveduto a fare la richiesta a DHL per il ritorno del pacco, DHL mi ha segnalato che visto che io ho rifiutato il pacco il prodotto è ancora proprietà di xiaomi e devono essere loro a chiedere il ritorno, e che il non posso fare richiesta. Visto che ancora non è arrivato il pacco al mittente ed è fermo a DHL, non mi hanno rimborsato il valore del acquisto. Io ho provato a contattare xiaomi e mi hanno risposto che non dipende da loro che non possono fare niente e che devo aspettare che il pacco ritorni, ma dhl mi dice il contrario, che il pacco non tornerà finché xiaomi non farà richiesta, in somma si tirano la palla l'uno all'altro, e il servizio al cliente non mi ha aiutato per niente, quindi provvedo a segnalarlo a voi di Altro Consumo , per vedere se riuscite a fare un sollecito a XIAOMI, che vi ringrazio per l'aiuto anticipatamente.
Mancata spedizione ordine
Buongiorno, in data 7 aprile 2020 ho ordinato uno smartphone per mia suocera (per nome e numero di telefoo si rimanda all'allegato) sul sito di Xiaomi Italia (https://www.mi.com/it/index.html) ho effettuato il pagamento con carta. Il tutto mi è stato confermato con e-mail di avvenuto ordine e mi è stato assegnato l'ID ordine 5200407223821212.Lo stesso giorno invio un'email all'indirizzo service.it@xiaomi.com, per chiedere la correzione parziale dell'inidirizzo di spedizione ma ad oggi non ho ancora ricevuto risposta.Alla data odierna 20/04/2020 lo stato di avanzamento dell'ordine è ancora sullo stato pagato, nessun aggiornamento è avvenuto dal 7 aprile. Ho provato a contattare il numero verde 800 690 921 ma dopo mezz'ora di attesa cade la telefonata senza che nessun operatore risponda. Ho provato a contattare il servizio clienti tramite chat online per chiedere chiarimenti e, dopo vari tentativi, mi hanno riferito che i problemi sono dovuti all'emergenza coronavirus, per questo i ritardi. Successivamente ho chiesto un indirizzo pec dell'azienda e mi è stato risposto che non hanno indirizzo pec. Alla mia domanda di darmi un indirizzo della sede mi hanno dato il seguente: Xiaomi Technology France S.A.S. Indirizzo: 24-26 Quai Alphonse Le Gallo 92100, Boulogne-Billancourt France.Ho notato sul sito Trustpilot.com e sulla pagina Facebook Xiaomi Italia che tante persone sono nella mia stessa situazione. Temo per una truffa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?