Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. M.
07/09/2025

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, ho acquistato una visura camerale sul sito visurita.com al costo di 3,90 dopo una settima mi sono trovata un abbonamento di 49.50 al mese non ho sottoscritto nulla e non era scritto ne indicato sul sito! Il servizio clienti non risponde come posso procedere? Grazie

Risolto
V. G.
29/08/2025

sottoscrizione abbonamento

ho acquistato una visura camerale sul sito visurita.com e mi sono trovata un abbonamento di 49.50 al mese che non ho assolutamente sottoscritto, purtroppo avendo avuto problemi di salute mi sono accorta solo in questi giorni e ci sono addebiti dal mese di aprile a oggi, ho scritto immediatamente al servizio clienti e mi hanno reso solo l'ultimo canone, mi potete indicare se posso recuperare anche gli altri 3? grazie

In lavorazione
G. M.
24/07/2025

Abbonamento non esplicito

Buongiorno, da visureita ho scaricato al costo di 6,90€ una visura che mi è arrivata regolarmente. Oggi sono stato addebitato di 49,90€ per un abbonamento. Oltre a pagare per la visura viene fatto un abbonamento con rinnovo mensile e un periodo di prova di tre giorni. Trovo assurdo questo comportamento soprattutto perché non è esplicitato adeguatamente durante il processo di acquisto e perché il periodo di prova di soli tre giorni non serve a fare provare un servizio ma a non fartelo disdire in modo da fregarti i soldi. Non credo sia possibile non inviare un reminder della fine del periodo di prova. Io non lho ricevuto e trovo sia scorretto e credo a che illegale. Voglio sapere se ci sono gli estremi per essere rimborsato

Risolto
F. Z.
05/07/2025

Addebito non autorizzato e senza motivo

Buongiorno, ho comprato una visura dal sito di visurita a euro 3.90. Successivamente mi hanno addebitato 49.50 senza motivo e senza autorizzazione. Mi rivolgerò ad un legale, perché mi sento di aver subito una forte ingiustizia. Grazie.

Chiuso
G. L.
07/06/2025

Pagamento non autorizzato

A fronte di una richiesta di visura del costo di 3.99 euro, senza nessuna indicazione mi è stato addebitato anche un importo di 49,50 euro, senza aver sottoscritto e firmato alcun tipo di abbonamento. Chiedo il rimborso dell'importo di 49.50 euro.

Chiuso
A. B.
26/05/2025

Attivazione servizio senza nessuna mail di conferma o altro

Buonasera, volevo segnalare che mesi fa ho fatto una richiesta di visura a Visurita, che non mi è mai arrivata e in data odierna mi sono ritrovato addebitato sulla carta degli importi di € 49,50 di un servizio che non ho richiesto e di cui comunque non ho mai ricevuto nessuna conferma o comunicazione né via mail né via messaggio o altro. Sono a richiedere un rimborso dato che le modalità utilizzate mi sembrano poco etiche e trasparenti anzi un po’ furbette! Inoltre di questi addebiti non ho mai ricevuto nessuna ricevuta fiscale o altro quindi passibile anche di evasione fiscale. Gli addebiti sul conto sono anche doppi, uno a nome Visurita.com e uno a nome Prestovisure.it. Ho fatto la richiesta di cancellazione provando tutte le mail dato che non ricordavo quale avessi utilizzato. Gli addebiti che mi sono arrivati sono i seguenti: In data 20/2/25 2 addebiti da 49,50, uno a nome Visurita.com da Sofia in Bulgaria e uno a nome Prestovisure.it da Amsterdam nei Paesi Bassi In data 20/3/25 2 addebiti da 49,50, uno a nome Visurita.com da Sofia in Bulgaria e uno a nome Prestovisure.it da Amsterdam nei Paesi Bassi In data 22/4/25 2 addebiti da 49,50, uno a nome Visurita.com da Sofia in Bulgaria e uno a nome Prestovisure.it da Amsterdam nei Paesi Bassi In data 20/5/ 25 un addebito da 49,50, a nome Visurita.com da Sofia in Bulgaria e non anche da Prestovisure.it PERCHÉ SONO FINITI I SOLDI SULLA CARTA!!! TOTALE € 346,50 CHIEDO GENTILMENTE DI FARE QUALCOSA IN MERITO PERCHÉ NON HO ATTIVATO NULLA E NON HO NESSUNA CONFERMA IN MERITO!!! Grazie Alessandro B.

Chiuso
C. F.
06/04/2025

Addebito abbonamento + offese + minacce . Nessuna fattura

In data 03.04.2025 ho chiesto semplicemente una visura online .. la pagina mi ha attivato un abbonamento dopo 3 giorni di ben 49,90 euro . Annullo questo abbonamento e contatto l’azienda compilando un modulo . Vengo chiamata da un tale Mario che non fa altro che offendermi darmi della “ scippatrice nella metro “e tantissime offese . Mi ha minacciata senza alcun motivo ..: Volevo sapere sì avevo annullato correttamente l’abbonamento x non avere altri addebiti .. Nel momento in cui ho chiesto la visura sul loro sito per sbaglio ho fatto 2 volte quindi avevo paura che pagavo di nuovo un’altro abbonamento.. quando ho annullato con la seconda mail mi è arrivata la conferma della chiusura abbonamento usando un’altro nome “ docuora” e non Visurita quindi volevo la conferma che erano sempre loro . Chiedo il rimborso e le loro scuse perché mi hanno offesa senza alcuna ragione e soprattutto mi hanno fatto da stalker chiamandomi altre volte tipo 8 volte anche dai nr sconosciuti .. sinceramente ho paura di trovargli sotto casa ed essere aggredita visto il loro comportamento telefonicamente . Credo Visurita si sono offesi x la mia recensione negativa , bastava che la loro chiamata fossi stata normale e cortese e si poteva chiudere tranquillamente invece sono stata minacciata e offesa da farmi prendere paura .

Chiuso
M. T.
07/03/2025

Truffa su addebito abbonamento

Buongiorno, volevo segnalare il comportamento e la procedura con intenti truffaldini con la quale suddetta azienda (Visurita servizi), addebitandomi il costo di una visura catastale (3,90 euro) , ha messo in atto un adesione senza il mio consenso di un abbonamento mensile al costo euro 49,50 mese. Loro parlano dell'invio di una mail di Conferma d'ordine mai ricevuta . Questo ha fatto si che sfruttando la mia carta di credito hanno addebitato la bellezza di euro 247,50 e contando sulla mia buona fede . Purtroppo il mio rammarico è di essermene accorto troppo tardi leggendo gli estratti conto della carta di credito, ma ciò non toglie il fatto che la truffa si perfezioni non inviando nessuna mail di conferma d'ordine con la quale potevo annullare l'adesione all'abbonamento. Di più degli importi addebitatomi non esiste nessuna fattura o ricevuta e quindi passibili anche di evasione fiscale . Ho chiesto il rimborso delle cinque rate addebitatemi ma la risposta dell'ufficio clienti e che io dovevo dare l'adesione a questa mail di conferma d'ordine , non l'ho potuta dare perchè la mail non mi è mai pervenuta. Grazie

Risolto
R. P.
04/03/2025

Abbonamento mascherato

Il giorno 04/07/2024, nel redigere la denuncia di successione della mia pro- zia Broccolini Linda, deceduta a Teramo, il 21/09/2022 effettuavo una visu- ra su visurita.com ( sito di proprietà di tale azienda DOLFINA, con sede in BG), pagando regolarmente il costo del servizio, indicato nella home Page del sito in € 3,90. Per pagare, inserivo i dati della mia carta Postepay. Nel mese di febbraio 2025, a causa di un controllo antifrode, veniva attivato da Poste Italiane un blocco parziale della suddetta carta, per sospetto prelievo non autorizzato. Accertandomi dell'accaduto, verificavo con grande sorpresa non solo che il prelievo -fortunatamente bloccato da Poste - era stato richiesto da visurita.com a titolo di abbonamento, ma anche che la stessa somma di € 49,50 mi era stata sino ad allora indebitamente sottratta senza autorizzazione dalla carta prepagata con cadenza mensile. Ho poi scoperto dalle esperienze sfortunate identiche alla mia di cui è pieno il web, che il suddetto sito, pur pubblicizzando un costo della visura singola a €3,90, cela tra i termini e condizioni di utilizzo una clausola di attivazione automatica di abbonamento c.d. premium, in caso di mancata comunicazione entro 3 giorni dall'acquisto di una singola visura di non volersi abbonare. Il suddetto modus operandi, tuttavia, è idoneo a trarre in inganno il consumatore circa il tipo di servizio che si acquista (l'abbonamento, appunto) che non viene affatto menzionato all'atto del pagamento della visura, né si capisce dalla pagina iniziale del sito che procedendo all'acquisto, ci si abbona automaticamente. Aggiungo di non aver mai ricevuto alcun contratto, nè comunicazione relativa ai termini del fantomatico abbonamento né alla scadenza imminente del c.d. periodo di prova, non ho mai ricevuto alcun rendiconto o fattura circa le somme prelevate dalla mia carta (prassi anche questa assai priva di trasparenza, che va al di là dello stesso obbligo di fatturazione aziendale degli importi percepiti: se avessi infatti ricevuto regolare fatturazione degli importi prelevatimi, mi sarei avveduto ben prima di ora dell' attivazione dell'abbonamento, che avrei ovviamente prontamente disdetto, così come avrebbero fatto molti altri malcapitati consumatori). Preciso che ho scoperto essere stato creato un account senza che mi fosse stato richiesto, e che esso peraltro risulta intestato non a me ma alla defunta Sig.ra Linda Broccolini, (la prozia defunta sulle cui proprietà avevo chiesto visura). Avvedendomi di tutto quanto sopra, cercavo online i recapiti dell'azienda allo scopo di chiedere il rimborso delle somme prelevatemi, ammontanti complessivamente a € 346,50: l'azienda non dispone di un numero telefonico né di una pec, ma solo di una email e di un servizio chat, c.d. servizio clienti, del quale usufruivo esponendo il problema lo scorso 18.02, lasciando io il mio recapito telefonico allo scopo di essere ricontattato. Venivo in effetti chiamato da un numero non visibile facente capo a un tale operatore, il quale prendeva a insultarmi pesantemente e a minacciarmi. Ho inviato all'indirizzo contatti@visurita.com una email dal mio indirizzo PEC, rimasta inesitata. Chiedo il rimborso delle somme prelevate senza autorizzazione, data l'assenza di trasparenza che mi ha indotto a credere che stessi pagando la visura singola (che ho in effetti pagato).

Chiuso
M. M.
28/01/2025

Truffa

Buonasera,a seguito della richiesta di una visura catastale al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, regolarmente addebitati sulla nostra carta di credito, suddetto sito ha in maniera truffaldina, ovvero senza fornire comunicazione alcuna, addebitato l’ulteriore cifra di € 45,90 per un abbonamento mensile al sito, ripetiamo, MAI sottoscritto. Accortici di questo fatto, abbiamo provveduto a disdire l'abbonamento tramite il sito.La nostra richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 45,90 indebitamente sottratta ai sottoscritti per due mesi consecutivi ma mi hanno invitato una sola fattura dopo una nostra richiesta. nascondi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).