Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bolletta con consumi stimati assurdi
Ieri ho ricevuto una fattura per l'energia Elettrica con un importo esorbitante. 210.00 Euro a fronte di fattura normalmente con importi tra i 50 ed i 60 Euro. L'importo in fattura risulta essere "stimato" e non frutto di un effettivo consumo. Ho chiamato il numero dell'assistenza trovando ben 240 telefonate in attesa, dopo un'ora sono riuscito a parlare conun operatrice, che e' stata solo in grado di dire che devo pagare, e poi ci sara' il conguaglio. Dalla quantota' di persono in attesa al telefono, dal numero di reclami qui in bacheca e dalla valanga di recensioni negative rilasciate oggi su trustpilot, e' chiaro che il giochetto e' stato fatto piu' o meno a tappeto su tutti i clienti. A me smbra una una procedura scorretta messa in fraudolentemente in piedi da Argos per aumentare il cash-flow. Alla mia richiesta di bloccare la fattura e di emetterne una nuova l'operatrice mi ha risposto "Non si puo' fare; non e' previsto". Questa e' stata la sua risposta a qualunque domanda. Non blocchero' il RID come ho letto che altri utenti stanno per fare perche' non voglio incorrere in altri disguidi tipo distacco dell'utenza o multa per mora. Dallo storico consumi della fattura allegata e' facile veere che la stima fatta in questa fattura non ha alcuna ragione di essere. Spero che Altroconsumo, vista la mole di rechlami, possa contattare questi signori e spingerli a far bloccare tutte queste fatture "pazze" . Saluti Fernando.
BOLLETTA TRIPLICATA
Buongiorno, mi è arrivata la bolletta del mese di Giugno 2025 triplicata rispetto alle altre, ovviamente con una lettura stimata da loro, nonostante io abbia un contatore di ultima generazione con lettura automatica. Giuseppe
RECLAMO per consumi stimati ingiustificati nella fattura ARGOS SRL del 30/06/2025
Spett.le Associazione Altroconsumo, con la presente, intendo portare alla vostra attenzione una grave e inaccettabile condotta da parte di ARGOS S.R.L. in merito alla fattura n. 20250000762978 del 30/06/2025, relativa alla fornitura di energia elettrica per l'utenza domestica cod. 736512 , ubicata in VIA LUMINARIA 82/D, 95014 GIARRE (CT). Nonostante un mio chiaro reclamo odierno (in data 03/07/2025) inviato per PEC ad amministrazioneargossrl@legalmail.it, ARGOS S.R.L. ha tempestivamente risposto con una comunicazione PEC (Prot. n. 1340-2025) dall'indirizzo direzioneargossrl@legalmail.it , nella quale si limita ad addurre un generico "refuso di natura tecnico-informatica nel sistema di calcolo" per giustificare l'emissione di una bolletta basata su una stima di consumo spropositata e ingiustificata. Nello specifico, avevo contestato nella fattura in questione l'addebito di 1.050 kWh (!) per il periodo 01/06/2025 - 30/06/2025. Evidenziavo che tale valore è assolutamente anomalo e privo di qualsiasi fondamento, specialmente se confrontato con il mio storico di consumi: negli undici mesi precedenti (luglio 2024 - maggio 2025), il consumo totale è stato di 2.990 kWh, con una media mensile di soli 272 kWh. L'addebito di 1.050 kWh per un singolo mese rappresenta, quindi, il consumo di quasi tre mesi e si configura come una palese violazione dei principi di trasparenza e correttezza contrattuale, oltre a rappresentare una chiara forma di anticipazione finanziaria a spese del cliente. L'asettica (e forse già predisposta) giustificazione addotta da ARGOS S.R.L. di un "refuso tecnico-informatico" la ritengo del tutto insufficiente e inaccettabile. Le stime di consumo, quando necessarie, devono basarsi su criteri congrui e giustificati, come espressamente previsto dalle disposizioni dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Non è comprensibile (se non per ragioni di anticipazioni finanziarie del fornitore) né accettabile il motivo per cui sia stata effettuata una stima su consumi così palesemente irreali. Peraltro, nella risposta di ARGOS S.R.L. mi si invita ad effettuare l'autolettura e mi si suggerisce di richiedere la rateizzazione dell'importo dovuto. Ritengo questo comportamento inaccettabile! Essere costretto a chiedere una rateizzazione per un importo non dovuto, derivante da un evidente abuso e da una stima errata imputabile esclusivamente al fornitore, lo ritengo un vero e proprio sopruso. Questa evidente necessità finanziaria da parte del fornitore del servizio non può e non deve ricadere sul consumatore. A tal proposito, vorrei richiamare l'attenzione sulle previsioni della Delibera ARERA 413/2016/R/com, il "Testo Integrato della Qualità della Vendita" (TIQV). A mio parere si può ravvisare una chiara carenza nella qualità del servizio erogato, in quanto ha generato una fatturazione errata, una risposta inadeguata ed in generale un disservizio significativo per il cliente. La non conformità della stima ai consumi reali rientra in una problematica di qualità del servizio e di trasparenza della fatturazione, principi cardine tutelati dalla normativa ARERA. E' evidente che una bolletta basata su stime ingiustificate ed alquanto esagerate, a mio parere, non rispecchia una "qualità della vendita" adeguata. Chiedo pertanto il vostro autorevole intervento affinché ARGOS S.R.L. sia sollecitata a: - Rettificare immediatamente la fattura n. 20250000762978 del 30/06/2025 , sostituendo i consumi stimati con valori coerenti con lo storico dell'utenza - Inviare una nuova fattura con i consumi reali, una volta effettuata la lettura del contatore. - Fornire chiarezza sulle modalità di stima adottate, con evidenza dei criteri applicati. Grazie al Vs prezioso intervento vorrei essere assicurato che simili episodi non si ripetano, nel rispetto della normativa vigente in materia di fatturazione e tutela del consumatore. Restando in attesa di un vostro sollecito riscontro e vi ringrazio per la vostra attenzione e il vostro supporto. Distinti saluti, Luciano Cozzubbo Via Luminaria 82/D 95014 Giarre (CT) Cod. Cliente: CL0271773 Tel: 340 2294620
Bolletta elettricità giugno 2025 eccessiva
Spett. Argos, Sono titolare del contratto per la fornitura di elettricità codice utenza 722182 e codice cliente sopra specificato. La bolletta dei consumi di elettricità di giugno 2025 è stata stimata in modo eccessivo. Mi avete fatturato 420 kw stimati, mentre il mio consumo mensile abituale è sempre di circa 80 kw. Vengo a sapere che questo tipo di fatturazione eccessiva è stato fatto anche a molti altri vostri clienti, basta leggere le recensioni negative su Trustpilot. Pertanto chiedo che venga emessa una nuova fattura sulla base dei miei precedenti consumi, così come è specificato sul vostro sito web, dove assicurate che in mancanza di lettura del contatore la bolletta si baserà suli consumi precedenti. Inoltre informo che ho bloccato il pagamento rid e che pagherò solo dopo aver ricevuto la bolletta corretta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Corrado Lisena prof.corrado.lisena@gmail.com
bollette luce ARGOS
Buongiorno, ho ricevuto la fattura del mese di giugno 2025 , per un consumo quantificato stimato in 812 kw. da conteggio reale risultano consumati 261 kw. con una notevole discrepanza . provo a contattare il servizio clienti da ore . impossibile poiché vi sono oltre 250 chiamate in coda.
Mi hanno addebitato un consumo esponenzialmente superiore a quello che ho effettivamente utilizzato
Buongiorno, Ho ricevuto una bolletta di giugno 2025 con consumi stimati esponenzialmente superiori a quelli effettivi. Ho controllato il contatore ed è nettamente inferiore al consumo stimato. Sto cercando di mettermi in contatto con il call center per risolvere la questione. La mia bolletta solitamente è intorno ai 40€ e mi sono stati fatturati 188€! Questa sembra una truffa. Grazie. Un saluto
Bolletta con consumi falsati
Mi hanno fatturato per il mese di Giugno 2025 un consumo di energia elettrica di 330 KWh mentre il consumo reale (certificato sul sito di Enel distribuzione relativamente alla mia utenza) e' stato di 3,4 KWh. Si tratta quindi di una palese FRODE dato che mi hanno addebitato un consumo 100 volte superiore a quello reale !
Spese fisse non contrattualizzate o annunciate
Spett. ARGOS, Sono titolare del contratto per ENERGIA "Cliente CL0180208" da maggio 2023. Nelle bollette ricevute nel 2023 non era scritta la voce "Corrispettivo Comm. Argos" (della quale non si nomina nemmeno nel mio contratto firmato). Questa voce è apparsa magicamente da dicembre 2023 a un valore di 0.219€/gg fino ad arrivare 0.521€/gg di giugno 2025. Mai ricevuta nessuna mail con informazione sulla variazione delle condizioni economiche (tutte le comunicazioni le ho sempre ricevute via mail, come anche le bollette). Stesso reclamo su di L.V. del 17/06/2025 e stesso reclamo di altri utenti. Ripeto:nel mio contratto non c'è nessuna voce relativa al "Corrispettivo Argos" Chiedo il rimborso di quanto trattenuto indebitamente fino ad oggi, salvo oltre. Cordiali saluti
Spese fisse non contrattualizzate o annunciate
Reclamo collegato ad altro reclamo censito da Argos con n. 1007-2025 in fase di Conciliazione ARERA (incontro fissato per il 30.06 p.v.). Questo ulteriore è per le medesime motivazioni, ma per altra utenza luce intestata a mio padre, seconda casa familiare, cod.cliente CL0219705 (v. delega)---Sono utente Argos da settembre 2023. I primi mesi ho ricevuto bollette regolari, come da contratto firmato, dopo pochi mesi il costo MENSILE "Corrispettivo Comm. Argos" si è più che raddoppiato passando da € 6 ad € 14,44 (+ Iva 22%) per ogni utenza! Mai ricevuta nessuna mail con informazione sulla variazione delle condizioni economiche (tutte le comunicazioni le ho sempre ricevute via mail, come anche le bollette). Questo reclamo è da considerarsi collegato al n. 1007-2025 in corso di trattazione in quanto riporta le medesime motivazioni e tempistiche dei fatti lamentati. Chiedo il rimborso di quanto trattenuto indebitamente fino ad oggi, salvo oltre. Cordiali saluti
Mancato rimborso
Buongiorno, dopo aver cambiato fornitore di luce e gas ho ricevuto un’ultima bolletta dove ero a credito di 500 euro. Nella bolletta si diceva che sarei stato rimborsato, ho compilato l’apposito modulo e sollecitato più volte ma non ho mai riavuto i MIEI soldi Come posso fare? Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?