Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. V.
26/05/2025

diniego voltura

In relazione alla richiesta W1226873 (Vs risposta qui allegata) da me effettuata e relativa all'appartamento di via Forcella 35, BianzanoPDR 102400817616richiesta per cui avete effettuato il diniego a causa di insoluti da parte del precedente inquilino vi invito a procedere quanto prima all'accettazione della richiesta di voltura o di fornire per iscritto le ragioni del diniego in modo di poter procedere al più presto a un reclamo presso l'ARERALara ZanardiZNRLRA00H53F205M

Chiuso
L. V.
08/05/2025

Costi di euro 15 mensili NON PREVISTI O ANNUNCIATI

Sono utente Argos per energia elettrica e gas da settembre 2023. I primi mesi ho ricevuto bollette regolari, come da contratto firmato, dopo pochi mesi dalle attivazioni è comparsa la voce di costo MENSILE "Corrispettivo Comm. Argos" di euro 14,44 (+ Iva 22%) per ogni utenza! Contemporaneamente a queste due utenze ho attivato anche una terza utenza per una casa al mare intestata a mio padre (cod.cliente CL0219705). Quindi da oltre un anno Argos mi fattura INDEBITAMENTE oltre 45 euro al mese! Pretendo il rimborso o adirò le vie legali. Cordiali saluti Dott.ssa Livia Viscoti

Chiuso
E. M.
02/04/2025

Mancato rimborso dopo chiusura contratto

Spett. ARGOS, Sono in attesa da 3 mesi del rimborso che mi spetta per cessazione contratto gas intestato a mio nome al 31 dicembre 2024 come da richiesta CL0268309 effettuata via mail il 5 febbraio 2025 mandata con il vostro modello . Mandata anche PEC tramite Enzo Marzio senza riscontro. Dato l'importo particolarmente elevato, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti FLAVIA RIGO .Bussolengo VR

Risolto
F. B.
29/03/2025

Mancato rimborso dopo numerose sollecitazioni

Spett. ARGOS, Sono il Sig. Borgia Filippo, titolare del contratto 627111 sopra specificato. Dopo diversi mesi e diverse sollecitazioni via email e via telefono, non avete ancora provveduto al rimborso della bolletta di -46,64 e della chiusura contratto comprensivo di deposito cauzionale e bonus sociale non usato. Mi avete preso in giro fino ad ora parlando di solleciti ma non avete ancora provveduto al rimborso nonostante il contratto sia cessato da oltre 9 mesi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. B.
24/02/2025

Costi extra non documentati

Continuo ad ogni bolletta a ricevere costi extra a colpi di 15€ + iva ma tali costi non vengono documentati anche se piu'volte richiesti

Chiuso
A. M.
13/02/2025

Bolletta stratosferica

Buongiorno, dall'ultima bolletta voi dichiarate di aver rilevato una lettura pari a 24193 mc in data 01/02/2025. Oggi, 13/02/2025 il mio contatore riporta lettura pari a 22991 mc, inoltre nessuno può accedervi senza il mio consenso ed assistenza. Ovviamente bloccherò il pagamento dell'importo richiesto in fattura di circa 2000€

Chiuso
G. A.
31/01/2025

Mancato rispetto condizioni generali di fornitura

Gestisco le forniture luce e gas per il mio domicilio (forniture intestate a mia moglie) e per quello di mia suocera. Da ottobre 2024 siamo clienti ARGOS per la fornitura gas. L'articolo 13 delle condizioni generale di fornitura, oltre ad altri punti, recita: 13.11 Il Cliente è tenuto al pagamento delle bollette entro il termine di scadenza sulla stessa indicato, che non sarà inferiore a 20 (venti) giorni dalla data di emissione, con le modalità indicate in bolletta. Ad oggi abbiamo ricevuto le seguenti fatture: cliente CL0281914 20240001391792 data emissione 05/11/2024 scadenza pagamento 21/11/2024 20240001453178 data emissione 01/12/2024 scadenza pagamento 06/12/2024 20250000118764 data emissione 11/01/2025 scadenza pagamento 29/01/2025 cliente CL0281906 20240001391786 data emissione 05/11/2024 scadenza pagamento 21/11/2024 20240001458471 data emissione 01/12/2024 scadenza pagamento 09/12/2024 20250000011819 data emissione 01/01/2025 scadenza pagamento 09/01/2025 Anche senza voler sindacare sulla data di emissione delle fatture (1/12/2024 era domenica e 1/1/2025 credo sia festivo), è evidente il mancato rispetto di quanto sopra stabilito, visto che le scadenze di pagamento vanno da un minimo di 5 giorni ad un massimo di 18 dalla data fattura. Dopo la ricezione della fattura 20240001453178 ho aperto un reclamo formale a nome di mia moglie utilizzando l'apposito modulo, spedito sia via mail che via fax; sunto della risposta ricevuta: "Nello specifico della fornitura in oggetto, a valle della sua segnalazione, per la quale la ringraziamo, abbiamo riscontrato un disallineamento dei nostri archivi informatici. Abbiamo pertanto provveduto alla sistemazione del calcolo della data di scadenza del documento, che potrà riscontrare a partire dal prossimo ciclo di fatturazione. Per quanto sopra esposto confermiamo la correttezza del nostro operato." Infatti la fattura successiva viene emessa in data 11/01/2025 (chissà perchè quella della suocera invece in data 01/01/2025) con scadenza 29/01/2025; che ancora una volta non rispetta i termini stabiliti, ma almeno si avvicina. Al mio ulteriore commento in merito, ricevo come risposta: "ci riferiamo alla sua comunicazione a noi pervenuta in data 20.01.2025 con la quale segnala la data di scadenza della fattura n. 20250000118764 del 11/01/2025. Nel ringraziarla per la segnalazione la informiamo che la sistemazione del calcolo della data di scadenza potrà essere visibile dal ciclo di fatturazione di febbraio 2025." Quindi bisogna avere pazienza ... vedremo ... Peccato che nel frattempo, dopo la ricezione della fattura 20250000011819, abbia aperto un reclamo a nome di mia suocera, ancora una volta utilizzando l'apposito modulo spedito sia via mail che via fax; sunto della risposta ricevuta: "Nello specifico della fornitura in oggetto, a valle della sua segnalazione, per la quale la ringraziamo, abbiamo riscontrato un disallineamento dei nostri archivi informatici. Abbiamo pertanto provveduto alla sistemazione del calcolo della data di scadenza del documento, che potrà riscontrare a partire dal prossimo ciclo di fatturazione. Per quanto sopra esposto confermiamo la correttezza del nostro operato." Quindi copia conforme della risposta al primo reclamo. Avendo di conseguenza poche speranze nel rispetto delle regole definite dalle condizioni generali, chiederei almeno di non essere preso in giro.

Chiuso
G. P.
24/01/2025

aumento spese fisse senza comunicazione

Spett.le Argos, in risposta al mio reclamo (Protocollo n.: 1522-2024. Forniture di Energia Elettrica / GAS in Bassa Tensione/Pressione per uso Domestico nel Mercato Libero) inviato il 21/11/2024 tramite il canale Altroconsumo per aumento delle tariffe a partire dal 01/05/2024 senza aver ricevuto da Voi alcuna comunicazione, mi avete inviato, in data 26/11/2025, la seguente dichiarazione: “Le comunichiamo che, con il prossimo ciclo di fatturazione utile, provvederemo a ricalcolare le competenze a decorrere dal 01/05/2024 per entrambe le utenze, e al ripristino delle precedenti Condizioni economiche sottoscritte.” Dal momento che il ricalcolo non è stato effettuato nelle fatture relative alle forniture di luce e gas del mese di Dicembre 2024, in data 05/12/2024 alle ore 9:57, ho contattato il vostro Servizio Clienti. L’operatrice telefonica, dopo essersi consultata con il suo dirigente, mi ha assicurato che il ricalcolo e lo storno sia sulla fornitura di elettricità che su quella del gas sarebbero stati eseguiti nelle fatture di Gennaio 2025. Con estremo rammarico ho dovuto constatare che, nonostante le vostre comunicazioni scritte e le successive rassicurazioni telefoniche, neanche nelle fatture di Gennaio 2025 è stato eseguito il ricalcolo da Voi assicurato. Infine, in data 17/01/2025 ho nuovamente contattato il Vostro Servizio Clienti per avere spiegazioni. L’operatrice mi ha comunicato che avrebbe aperto un ticket e che mi avrebbe ricontattato Lunedì 20/01/2025. Visto che non sono stato contattato da alcun operatore del vostro Servizio Clienti e che ho riscontrato per l’ennesima volta la vostra inadempienza torno a richiedervi l’immediato ricalcolo degli aumenti da voi indebitamente applicati al mio contratto e la restituzione dei soldi a me dovuti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Gianluigi Perrone

Chiuso
R. B.
30/12/2024

Problema di fatturazione

Buongiorno, le fattura che ho indicato, sono stata tutte inviate nel mese di dicembre, con 4 importi differenti. Volevo chiedere se è possibile che una società invii nello stesso mese quattro fatture diverse per gas e luce, oltretutto non rispondono neanche al telefono Preciso che le fatture sono intestate a mia moglie

Chiuso
V. L.
06/12/2024

ARGOS SPA ADDEBITO CONSUMI GAS INESISTENTI

In data odierna, Banco Posta S.p.A., addebita sul nostro conto l'importo di €.679,00 a saldo della fattura 20240001448376 del 01/12/2024 emessa da ARGOS SPA per fornitura di gas del mese di NOVEMBRE 2024. Premesso che la fattura, nonostante il servizio di invio a mezzo mail sia attivato, ad oggi non è assolutamente pervenuta contravvenendo alle disposizioni di Legge per le quali l'avviso e relativa fattura devono essere inviate in anticipo con tempi ragionevoli affinchè l'utente ne abbia piena contezza prima della scadenza di pagamento. Ma visto l'incredibile esoso importo, abbiamo controllato e verificato un addebito di gas per mc 672,88 per il solo mese di novembre, fatturato e addebitato in tutta fretta e senza alcuna informazione. Mentre lo storico dei consumi anno corrente registra quanto segue: GIUGNO lettura contatore MC 6457 inizio fornitura; LUGLIO lettura contatore MC 6472 consumo effettivo 15 mc; AGOSTO lettura contatore MC 6483 consumo effettivo 11 mc; SETTEMBRE lettura contatore MC 6505 consumo effettivo 22 mc; OTTOBRE lettura contatore MC 6540 consumo effettivo 35 mc; NOVEMBRE lettura stimata MC 7202 consumo stimato 1662 mc!!!! Abbiamo contattato immediatamente l'assistenza clienti di ARGO con tre chiamate telefoniche, per cui le 3 operatrici hanno consultato la loro direzione fornendoci poi una risposta inconcludente ma senza atti ufficiali e concreti che ammettessero l'errore o l'evidente atto estorsivo perpetrato nei nostri confronti, adducendo che dovevamo chiamare la nostra banca e chiedere lo storno dell'addebito sostenendo che è ns diritto il rimborso della somma entro 8 settimane dall'addebito. A questo punto contattiamo Banco Posta assistenza, che dopo aver appreso i fatti contestati, ci comunica che è la ARGO che deve provvedere al rimborso della somma illegalmente carpita dal nostro conto. Tutto ciò premesso, diffidiamo la società ARGO SPA e sporgiamo formale denuncia a tutela di ogni nostro diritto per l'ottenimento del rimborso dell'importo di €.679,00 oltre interessi e spese maturati fino all'effettiva data di incasso contabile e rivalsa dei danni economici, materiali e morali subiti et subendi. Contestualmente diffidiamo la società BANCO POSTA SPA a porre in essere eventualmente la procedura di blocco degli importi non ancora contabilizzati a favore della ARGO SPA relativi alla fattura in oggetto nei termini e condizioni previsti dalla vigente normativa. Distinti Saluti VINCENZO LO IACONO e MARIA PIPATE

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).