Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
24/02/2025

Prelievo non autorizzato

Spett. MY HERMITAGE In data 21/02/2025 mi sono stati prelevati, SENZA AUTORIZZAZIONE, €242,78. Non avrei autorizzato in nessun modo un abbonamento di quell'importo. Chiedo che mi venga riaccreditato l'intero importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. C.
21/02/2025

Abbonamento prime

Il giorno 18/02/25, ore 09.23, effettuo una prenotazione sul sito edreams, che mi consente di procedere con sconto sottoscrivendo una prova gratuita di Prime per 15 giorni, come dimostra la mail che ho ricevuto seduta stante. Lo stesso giorno alle ore 16.02 mi è arrivata una mail dove eDreams indicava di voler prelevare 89.99 euro attivando forzosamente un abbonamento Prime in quanto in passato risulto aver già usufruito di un periodo di prova. Non potendo usufruire del periodo di prova, ai sensi degli artt. 20 e 21 del cod. cons. la piattaforma avrebbe dovuto avvisarmi preliminarmente dei costi che avrei sostenuto, perché se avessi avuto modo di sapere che la prova gratuita non mi spettasse io non avrei mai effettuato l’acquisto ovviamente. A questo punto mi attivo per esercitare il diritto di recesso, come previsto dall'articolo 4.2, Termini e Condizioni Prime, e contatto (unico modo possibile???) il numero 0232115118, il giorno 18/02 alle ore 17.04. L'operatore che mi tiene al telefono 15 minuti mi rassicura e mi dice che avrebbe proceduto con la pratica, annullamento abbonamento e e l'emissione del rimborso della Quota Prime, €89.99, al netto dello sconto di €23.36, applicato in base alle Tariffe Prime usufruito durante il Periodo di Recesso., il tutto con accredito sul mio conto Paypal entro 3 gg. I 3 gg sono passati e ovviamente non ho ricevuto alcun rimborso, ma non solo..invio mail al fantastico servizio clienti che mi risponde: "Le informiamo che il prime non risulta cancellato e per cancellare prime e richiedere il rimborso , lei deve contattarci ancora su +39 023 211 51 12 , +39 02 38594560 per parlare telefonicamente con il team di prime e non via mail. L'unico modo per cancellare prime e' contattarci telefonicamente." Il 20/02/25 alle ore 18.37, richiamo il servizio clienti. Stavolta registro, dopo aver informato l'operatore, la chiamata. L'operatore mi dice di aver aperto un reclamo per mio conto, di cui non ricevo nessuna notifica, e che entro 3 gg il mio problema verrà risolto. A questo punto quando riceverò il rimborso di quanto mi è dovuto? Esigo un riscontro urgente e risolutivo. Negli allegati riporto la mail di risposta del servizio clienti e la mail per attivazione prova gratuita

Chiuso
A. G.
20/02/2025

RICHIESTA RIMBORSO RINNOVO AUTOMATICO ABBONAMENTO

Come già segnalato, sono a richiedere il rimborso automatico che mi è stato addebitato nei giorni scorsi sul conto PayPal, pari a euro 69,99. Segnalo la poca trasparenza da parte vostra in quanto non ho mai ricevuto una mail di conferma del primo rinnovo con tutte le informazioni necessarie anche per un'eventuale disdetta e non ho mai ricevuto nessun avviso di rinnovo imminente. In mancanza di un riscontro, non esiterò ad agire le vie legali a tutela dei miei diritti. In altre situazioni simili con controparti sicuramente più oneste di voi ho ottenuto il rimborso senza nessun problema avendo comunque il diritto di recesso entro 14 ,ANCHE IN CASO DI RINNOVO. Non potete inventarvi le leggi voi. Segnalo inoltre che le informazioni sono poco chiare e trasparenti anche sul sito, visto che si parla di rimborso (mi chiedo a questo punto quando lo applicate). Saluti

Risolto
S. D.
20/02/2025

ABBONAMENTO

Buongiorno, in data 19/02/2025 vi ho contattati poiché il mio abbonamento annuale è stato rinnovato il giorno 14/02/2025, senza assolutamente nessun preavviso da parte vostra. Mi avete risposto che gli abbonamenti si rinnovano in automatico e che dovevo annullare io prima della scadenza. Sono qui a richiedere nuovamente l'annullamento del servizio e il rimborso perché non trovo assolutamente chiara la comunicazione in fase di acquisto del primo abbonamento e oltremodo non ho ricevuto nemmeno una mail da parte vostra nella quale veniva rammentata la prossima scadenza e quindi il rinnovo. Chiedo quindi cortese rimborso, in alternativa mi vedrò costretta a cambiare rotta e ad andare per vie legali. Resto in attesa e porgo cordiali saluti

Risolto
V. B.
19/02/2025

Prelievo non autorizzato

Ho acquistato dei voli il 21 gennaio sottoscrivendo una prova gratuita di Prime per 15 giorni, come dimostra la mail che ho ricevuto seduta stante. Il giorno dopo invece mi è arrivata una mail dove eDreams indicava di voler prelevare 89.99 euro attivando forzosamente un abbonamento Prime in quanto in passato risulto aver già usufruito di un periodo di prova. La piattaforma fa riferimento a un account che è stato creato ben 3 anni fa con una mail diversa da quella del mio account attuale e di cui non ero a conoscenza in quanto si trattò di un acquisto che commissionai a un mio familiare. A ogni modo del prelievo almeno inizialmente non c’era traccia. Il 6 febbraio, tra l’altro, il mio account ha disattivato Prime correttamente dopo i 15 giorni di prova. Il 17 febbraio, tuttavia, viene autorizzato un pagamento automatico da me mai impostato, di fatto rubando la somma di 89.99 euro dal mio conto PayPal. Ai sensi degli artt. 20 e 21 del cod. cons. la piattaforma avrebbe dovuto avvisarmi preliminarmente dei costi che avrei sostenuto, perché se avessi avuto modo di sapere che la prova gratuita non mi spettasse io non avrei mai effettuato l’acquisto ovviamente. EDreams a onor del vero non ha nemmeno un sistema che avvisa il cliente di non esser titolare di una prova gratuita, in violazione delle nostre leggi a tutela del consumatore e di quelle spagnole, nonché delle direttive europee in materia. Oltretutto, il prelievo è stato effettuato insidiandosi nel mio account PayPal, a dimostrazione che la piattaforma ricorda le credenziali di pagamento del cliente; i nostri dati dunque non sono al sicuro su quel sito. Ho cercato di mettermi in contatto con il call center e chi mi ha risposto mi ha negato qualsiasi forma di tutela. Quando ho fatto presente al dipendente del call center che quanto accaduto sia al di fuori dei limiti della legalità sono stata anche derisa: “e allora vada a denunciare” la risposta ricevuta con una fragorosa risata. Richiedo di ricevere al più presto il rimborso della quota di 89.99 euro che mi è stata illecitamente addebitata a seguito di pratiche commerciali scorrette e ingannevoli.

Chiuso
M. G.
18/02/2025

Addebito non autorizzato

Buonasera stasera ho ricevuto un addebito da parte vostra di 19,92 senza che abbia utilizzato il vostro servizio e vi pregherei di rimborsarmi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. M.
18/02/2025

ABBONAMENTO PRIME PLUS

Spett. Edreams, in data 03/02/2025, mia figlia ha prenotato un volo aereo. In data odierna mi sono stati addebitati 89,99 euro per l'abbonamento prime plus, senza preavviso ed autorizzazione e soprattutto senza adesione da parte mia. Chiedo il rimborso dell'intera somma di euro 89,99, in quanto non è stata autorizzata. Inoltre chiediamo conferma che la cancellazione effettuata in data odierna del servizio che avete deciso di attivare, sia andata a buon fine. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Un saluto

Chiuso
S. T.
15/02/2025
chordser.com

ABBONAMENTO INVOLONTARIO

Spett. info@chordser.com In data 9 febbraio ho sottoscritto un contratto per errore e ne ho chiesto l'immediata cancellazione. Ho ricevuto la mail di cancellazione, ma questa sera ho ricevuto l'addebito in conto di € 57,95 Chiedo pertanto la restituzione della somma. Quanto segue è per confermare che la tua iscrizione è stata cancellata. Informazioni sull'account: Account number: Nome: Stefania Cognome: Taglietti Nome utente:

Chiuso
P. A.
15/02/2025
Domestika Inc

Rimborso abbonamento annuale a Domestika Plus

La sottoscritta PATRIZIA ALUNNI, con la presente comunica il recesso dal contratto in oggetto concluso in data 13/02/2025. Il giorno 14/01/2025 ho acquistato tre corsi singoli (lifetime) al prezzo di 3,03 EURO presso Domestica Inc con la carta di credito sul conto 00370219. Successivamente, in modo fraudolento e senza il mio consenso, è stata attivata una prova gratuita di 30 giorni per il servizio Domestika Plus, che ha portato all’addebito non autorizzato di 137,31 USD (130,63 EUR) in data 13/02/2025. In via preliminare, si rileva quanto segue: 1. Non ho mai espresso il mio consenso all’attivazione della prova gratuita, né sono stato adeguatamente informato delle condizioni contrattuali che avrebbero portato al rinnovo automatico di un abbonamento annuale. 2. Ho esercitato il diritto di recesso senza indugio, annullando l’abbonamento nello stesso giorno in cui è avvenuto l’addebito (13/02/2025). 3. Non ho mai usufruito del servizio Domestika Plus, come può essere verificato attraverso i log di accesso associati al mio account. In virtù della normativa sui contratti a distanza, esercito il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di attivazione dell’abbonamento (13/02/2025) e richiedo il rimborso completo dell’importo addebitato, pari a 137,31 USD (130,63 EUR), mediante riaccredito sul metodo di pagamento utilizzato (CARTA DI CREDITO) sul conto IT39N0329601601000067370219. Premesso quanto sopra, invio e diffido DOMESTIKA, INC. a riconoscere e corrispondere l’importo ingiustamente addebitato. Trascorsi inutilmente 15 giorni dal ricevimento della presente, in assenza di accredito e senza alcun ulteriore preavviso, mi vedrò costretto a rivolgermi all’autorità giudiziaria competente e a segnalare l’accaduto alle autorità competenti per pratiche commerciali scorrette. La presente valga anche ai fini dell’interruzione della decadenza e della prescrizione dei diritti economici e giuridici. In attesa di un riscontro urgente, porgo distinti saluti. Patrizia Alunni

Chiuso
S. C.
14/02/2025

Truffa da Actitech Limited su PayPal.

Salve. Il mese scorso, entrando, tramite app, sul conto PayPal ,mi accorgevo di un addebito di € 30,99 da parte di certa "Actitech Limited", società a me del tutto sconosciuta. Verifico sul conto PayPal se esistono altri addebiti e scopro che dal 27 luglio del 2022 al gennaio del 2025, per conto di questa società, mi è stata addebitata mensilmente la somma di €.30,99 e per il primo mese ( luglio 2022 ) €.15,19, per un ammontare complessivo di €. 944,89 (nove-centoquarantaquattro/89). Constatato ciò, provvedo immediatamente a contattare PayPal, intanto per bloccare l'addebito e poi per chiedere spiegazioni circa l'addebito effettuato senza la mia autorizzazione. Riferivo, inoltre, che non avevo mai sottoscritto alcun contratto, nè avevo ricevuto alcuna prestazione da parte di questa società ( da internet scoprivo si occupava di fitness ). L'operatore del call center mi riferiva che PayPal avrebbe contattato la società e che se entro una certa data non avesse risposto o la risposta fosse stata insufficiente avrebbero, a seguito di mio reclamo, provveduto a rimborsarmi le somme trattenute sino ad un massimo di 6 ( sei ) mesi. Così è avvenuto! Infatti, sul conto PayPal mi sono ritrovato accreditate 6 ( sei ) mesi per un totale di €. 185,94 ( centottacinque/94). Ora ,Vi chiedo di provedere, per mio conto, a richiedere alla società Actitech Limited, la differenza indebitamente trattenutami sul mio conto PayPal e ammontante complessivamente ad €. 758,95 (settecentocinquantot-to/95).

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).