Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Iscrizione mai avvenuta
Buongiorno, questa azienda mi ha prelevato 9,90€ dal conto corrente dove dicono che ho acconsentito ai termini per l’iscrizione al sito. Ma io non ho mai fatto nessuna iscrizione, ho chiesto all’azienda di farmi avere i moduli dove io avrei acconsentito ma non è stato così.
Rinnovo dell’abbonamento che era stato disdetto 1 mese prima
Buongiorno, In data 28/06/2024 mi arriva una e-mail da edreams dove mi comunica che il 28/07/2024 mi sarebbe scaduto l’abbonamento di edreams prime ( lo avevo già disdetto 2 anni fa, l’anno scorso mi prelevarono dal conto 54 euro per il rinnovo senza il mio consenso, ma a quei tempi non c’era modo di disdirlo). Vedo che nella email viene indicato un numero da chiamare per disdire, lo faccio e mi arriva anche l’email di conferma dove mi dice che in data 28/06/2024 ho cancellato la mia sottoscrizione all’abbonamento prime. In data 28/07/2024 mi trovo una transazione di 69,99 euro dal conto. Chiamo subito il numero e parlo con un operatore ( straniero con un inglese molto complicato da capire) che mi dice che c’è stato un problema e che in 2-3 giorni mi avrebbero ridato indietro i soldi. Fatto sta che ogni 3 giorni li chiamavo e mi ripetevano sempre la stessa cosa. Il 7/8/2024 mi arriva un email da edreams (saranno loro veramente?) dove mi dice che in 5 giorni lavorativi mi avrebbero ridato indietro i soldi. Oggi è il 27/8/2024 e di quei soldi neanche l’ombra. A questo che sia una TRUFFA è palese da ormai 2/3 anni a questa parte. Ho tutte le e-mail, tutto tracciato delle comunicazioni che ho avuto con Edreams, quindi esigo che mi vengano restituiti i soldi che mi sono stati presi INGIUSTAMENTE dalla mia carta.
contratto
Lo scorso anno ho telefonato a Sky per poter cambiare il contratto eal fine di poter risparmare. Mi è stato proposto il contratto che allego. Inoltre verbalmente mi è stato deto che a più avanti mesi (settembre 2024) avrei potuto fare eventuali v ariazioni: Ora ho chiesto di poter restituire lo Sky Q Mini, che non utilizzo più e disdettare l'0pzione Cinema e Cielo vai. Mi è stato deto che il contratto attuale scade nell'ottobre 2005 e pertanto non poso effettuare alcuna variazione, pena pesanti penali. Mi chiedo se è possibili una cosa del genere. Avrei bisogno di un vosto consiglio e aiuto. Nel ringraziarvi anticipatamente, cordiali saluti. Angelo Scotti Codice socio 10693-23 335 308230
Recesso entro 14 GG negato
In data 16/08/24 attivo l'abbonamento Wizz air multipass (119,90€/mese per 1 volo A/R mensile) spostandomi molto per lavoro la ritenevo una proposta utile. Mi rendo conto poche ore dopo che Wizz Air non fa più base nell'aeroporto di mio interesse e quindi procedo a richiesta di recesso con rimborso delle somme dovute a distanza di 3 ore dall'attivazione. Ricevo risposta da una operatrice del customer care dopo qualche giorno, la quale mi informa che ho inviato la richiesta di recesso oltre il termine dei 14gg. A distanza di 8 giorni e nonostante le continue chiamate al call center e altre 6 email inviate continuo a venire ignorato.
Addebito illecito
In data 21/8/24 mi è stato addebitato un importo di 80,80 euro per viaggi in autostrada mai effettuati senza darmi spiegazioni e senza avere la possibilità di vedere la fattura relativa che risulta tutt'ora non riscossa e non apribile dal portale dell'azienda. il servizio clienti telefonico, non se n'è occupato, dicendo di parire un ticket. Il ticket aperto è stato chiuso indicando che mancavano gli screenshot allegati (mi sarei aspettato che mi venissero richiesti mantenendo il ticket aperto). Ho riaperto il ticket con tutte le informazioni necessarie, è stato chiuso senza spiegazioni come risolto. A questo punto tramite il servizio telefonico hanno detto di aver addebitato una cifra di 53,8 euro per un viaggio di febbraio scorso in cui l'apparato non aveva funzionato. In tale occasione avevo segnalato prontamente la cosa al servizio clienti fornendo tutte le informazioni necessarie e mi avevano assicurato che era tutto a posto. Ora mi dicono che la cosa è anomala e non doveva essere addebitata e che hanno aperto una segnalazione all'ufficio autostrade e devono aspettare la loro risposta. Io pretendo immediato rimborso della cifra addebitata indebitamente (primo perchè è stata addebitata senza consegnare prima la fattura, che in Italia è illegale; secondo perchè se unipoltech e autostrade hanno dei problemi non devo certo essere io consumatore a rimetterci). Faccio presente che iIl comportamento farraginoso del supporto sia via ticket che via telefono ha causato un malore al titolare del servizio causa l'ansia dall'impossibilità di avere risposte chiare e rassicurazioni.
Rinnovo automatico con pagamento senza autorizzazione
Buongiorno, Apro il reclamo per un pagamento di 99,99 euro avvenuto da Volotea senza autorizzazione da una carta utilizzata (con conto Paypall) in precedenza per l acquisto di un volo. Chiedo la restituzione in quanto il prelievo della somma di denaro è avvenuto senza autorizzazione (la somma è stata prelevata per un abbonamento non richiesto ad un servizio che si chiama Magavoltea Plus). Grazie, Cordiali Saluti Giulia Dal Pozzo
Addebito 99,99
Buongiorno, mi sono trovata stamani un addebito di 99,99 euro sulla mia carta da parte di Volotea, con causale C82LXM ç çVENEZIA TESSE ç ITA. Vorrei sapere perché e che mi venga restituito.
Addebito volotea 99 euro
Qualche ora fa Volotea mi ha addebitato 99.99 euro senza avere avvisato che lo avrebbe fatto. Ad un controllo ho trovato delle mail tra gli spam che ovviamente non avevo letto non arrivandomi notifiche. So che è un problema comune a molti e vorrei il rimborso per avere acquistato un abbonamento che non userò mai senza saperlo. Grazie attendo notizie Eleonora Corica
Illegittimo diniego del diritto di recesso nei termini - Impacto Training
Spett.le Impacto Training, Come già comunicato per email nei giorni scorsi, intendo beneficiare del diritto di recesso entro i 14 giorni per annullare e ricevere il rimborso dei 199,99 Euro pagati lo scorso 15 agosto, per la sottoscrizione dell'abbonamento "360 Impacto training - annuale" effettuata in data 8 agosto u.s. Reitero la mia richiesta attraverso Altroconsumo, a cui sono Socio, a seguito del vostro diniego comunicato per email lo scorso 18 agosto, precisando che non effettuate rimborsi, come da termini e condizioni da me sottoscritte. Al riguardo, preciso nuovamente, che il diritto di recesso è per legge IRRINUNCIABILE ed a nulla valgono eventuali clausole nel vostro contratto atte a limitarne o impedirne l'effettiva tutela. Confidando nel dovuto accoglimento della reiterata richiesta, attendo il rimborso in parola mediante accredito della somma sulla carta di pagamento precedentemente addebitata. Cordiali saluti, Emanuele Marrani
Rimborso biglietto impossibile con Call Center
Provvedo ad inoltrare ulteriore reclamo per un problema semplice che ITA Airways fa risultare invece troppo complicato Circa 2 mesi fa fa ho contattato telefonicamente la compagnia Ita Airways tramite il call center riservato ai membri del Club Volare in cui sono iscritto da molti anni con tessera n° 00364496, ma proprio durante l'inserimento di questo numero tessera, il computer mi diceva che il codice era errato, cosa ovviamente non vera perchè copiato e incollato dalla mia tessera presente sul loro sito web a login effettuato. Ci ho provato più volte inutilmente finchè il computer ha riattaccato. Così trovandomi in USA, ho deciso di contattare il call center per chi si trova all'estero, e nello specifico quello per chi chiama dagli Stati Uniti al numero +1 877-793-1717...ed è stato un INFERNO! La prima chiamata mi è costata 18 minuti di attesa, per poi avere una risposta che MAGICAMENTE è durata pochi secondi prima che cadesse la linea. Così ho subito richiamato nuovamente e questa volta dopo SOLI 23 minuti di attesa al telefono, mi ha risposto una signora dall'accento straniero. Ho spiegato la mia necessità che consisteva nel richiedere il rimborso del solo biglietto di ritorno (prenotazione JYJXK2) previsto a Ottobre prossimo. Il volo di andata l'avevo già effettuato a Maggio, ma dopo una decina di giorni ho saputo che per motivi di lavoro non sarei potuto rientrare in Italia come invece avevo previsto durante l'acquisto del biglietto. La Signora, dopo aver controllato la mia prenotazione mi comunica subito che non sa quanto potrà rimborsarmi in quanto il biglietto era unico ma le tariffe scelte erano diverse. Ed infatti in fase di acquisto, proprio perchè per il ritorno non avevo certezza al 100%, ho preferito scegliere la tariffa più costosa (Economy Flex) fra le 3 Economy prospettate, che mi è costata circa 200€ in più rispetto a quella meno cara, proprio perchè riportava la possibilità di cambio date o di rimborso PER INTERO senza nessuna penale. Quindi non riesco a capire come sia possibile non sapere quanto mi devono rimborsare visto che sia il biglietto di andata che quello di ritorno avevano 2 prezzi e 2 tipologie diverse. Ad ogni modo l'operatrice mi comunica che avrebbero dovuto fare dei calcoli dato che avevo usato anche dei "punti volare" e poi me lo avrebbero comunicato dopo qualche giorno o tramite e-mail o per telefono. Ovviamente non ho più avuto risposta e dopo più di una settimana di silenzio ho deciso di richiamare...e anche questa volta non ha funzionato il call center per gli iscritti al Club Volare, e la chiamata al numero USA ha seguito la stessa trafila, dove la prima volta cade la linea dopo aver atteso circa 15 minuti, e la seconda invece rispondono dopo una ventina di minuti di attesa! Ringraziando l'operatrice per avermi risposto, mi comunica che è la stessa Signora con la quale avevo parlato la prima volta...e mi dice che ANCORA quel giorno non avevano finito di fare questi controlli sul biglietto...nemmeno se fossero questioni di Stato!!!! Chiaramente faccio qualche domanda per capire meglio in cosa consistono questi controlli e come mai ci vogliono tanti giorni, quando invece 2 anni fa, in una situazione simile l'operatrice del call center italiano mi ha risolto lo stesso problema in meno di 10 minuti. Le sue risposte sono state vaghe tipico di chi non sa cosa dire, aggiungendo che la situazione era più complicata a causa dell'uso da parte mia di alcuni "punti Volare" durante l'acquisto del biglietto. Qui parliamo di un banale biglietto aereo... non di come acquistare un Airbus A350!!! Alla fine della chiamata l'operatrice mi PROMETTE che mi avrebbe chiamato il giorno dopo al mio numero di cellulare americano, per darmi una soluzione definitiva. Secondo voi la chiamata l'ho poi ricevuta? Ovvio che no, altrimenti non sarei qui a inoltrare questo ulteriore reclamo. A distanza di circa 2 mesi di inutili attese e di nessuna ricevuta, ho provato a contattare il call center in Italia con estrema difficoltà visto che non ho una tariffa internazionale per chiamare in Italia. Nonostante questo l'operatrice non mi ha aiutato dicendo che c'erano di mezzo dei punti volare e che non sapevano come effettuare il rimborso del biglietto (incredibile). Mi ha invitato a richiamare il servizio soci del club Volare, per chiedere a loro informazioni a riguardo. Inoltre mi consiglia di aspettare dell'altro tempo sperando che la Compagnia nei prossimi mesi per qualche ragione, annulli il volo o lo cambi, in modo che possano rimborsarmi in automatico il biglietto. Trovo assurdo tutto questo e mi chiedo come si possa non fornire supporto ad un cliente che chiede un semplice rimborso con tanti mesi di anticipo. Mi sono reso conto purtroppo che la compagnia aerea non ha nemmeno provato a contattarmi o a risolvere il problema dopo il primo reclamo lasciato qui mesi fa...pertanto inizio a perdere le speranze che anche Altroconsumo possa aiutarmi. A questo punto credo che se nulla cambierà nei prossimi giorni dovrò affidarmi al mio legale per far valere i miei diritti da consumatore. ANTONIO MONTINARO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?