Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attivazione contratto non richiesta
Spett. Edison Energia, ricevo in data 26 gennaio 2025 una mail da parte Vs in cui mi si informa che "Il processo cambio fornitore è andato a buon fine" e che dal 1 febbraio sarò un cliente Edison. Ebbene, non ho mai richiesto questa attivazione e Vi invito a mandarmi copia del contratto che avrei firmato e/o vorrei sapere attraverso quali canali avrei aderito ad una Vs eventuale proposta ed in quale data. La presente vale come diffida ad attivare un contratto con Voi nonché come documento di disconoscenza all'adesione alla Vs società. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fabrizio Domeneghetti
Impianto e pompa di calore e fan cool installati il 20. 01 non funzionano ancora a oggi
Spett. [Clima Store], Sono titolare del contratto per pompa di calore e Fan Cool sopra specificato. Il vostro impianto non funziona ne acqua calda ne termosifoni ne Fan Cool In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
adesione alla sperimentazione ricarica veicoli elettrici
Spett. GSE, Sono titolare della richiesta sopra specificata inoltrata il giorno 8/11/24 inerente la ricarica veicoli elettrici (adesione alla sperimentazione di cui alla Delibera 541/2020 ARERA). In riferimento alla richiesta la vostra assistenza clienti il 22/12/24 segnala che la pratica è ancora in corso di valutazione da parte del Distributore. Visto che i tempi prescritti dalla suddetta delibera ARERA risultano ampliamente violati (L'art 5 co. 2 ), sono stati richiesti gli estremi della richiesta GSE al distributore, senza però ricevere riscontro negli oltre 30 giorni (e 5 solleciti) trascorsi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo addebito servizi bundle
Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 01/09/2023, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce e Gas, riferite al periodo dicembre 2024 emesse nei giorni 09/01/2025 e 13/01/2025, rispettivamente, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" in entrambi è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25,00 nella Bolletta della Luce e ad una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas. Non avendo né richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI siano stornate dalle suddette bollette di dicembre 2024, oppure rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Andrea Seraglio
cessazione fornitura
In data 2 ottobre 2024 ho sottoscritto un contratto per la fornitura di gas con Dolomiti Energia. Ho ricevuto le conferme che tutto è andato a buon fine e che dal 1 dicembre 2024 la mia fornitura di gas sarà a cura di Dolomiti. Oggi ricevo una comunicazione in cui si dice che, come da mia richiesta, tale fornitura è cessata in data 31 -12-2024. Pocchè non ho mai sottoscritto nessun contratto con altri fornitori a partire dalla data del 2 ottobre 2024 e contestualmente la fornitura di gas con il vecchio fornitore risulta cessata in data 30-11-2024 ritengo questa una mala gestione da parte di Dolomiti, che non sono stati in grado di darmi nessuna spiegazione tranne 'avrà risposto "si" a qualche telefonata'!!!! cosa che non ho mai fatto, in quanto non rispondo proprio a chiamate di cui non conosco la provenienza!
Fatturazione
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
ATTIVAZIONE (intestata a persona defunta) NON RICHIESTA
Spett. ILLUMIA, Mia madre, deceduta nel 2013, risulta a sua insaputa titolare del contratto per Fornitura Luce sopra specificato mai richiesto da nessuno, anche in quanto io sono titolare a mio nome di servizio di fornitura elettrica presso altro gestore successivamente ad una voltura. Tale contratto è stato attivato senza alcuna (per ovvi motivi) formale approvazione e senza alcun permesso. Non possiedo alcuna mail di conferma attivazione del contratto né di mia accettazione delle condizioni contrattuali e delle tariffe. Fatto gravissimo è che ad oggi mi ritrovo senza corrente e con una lettera di morosità di € Ritengo quindi tale contratto non valido e vi esorto ad annullarlo con effetto immediato. In mancanza di un riscontro URGENTE IMMEDIATO ENTRO OGGI dal ricevimento della presente, non esiterò di certo ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Attendo risposta immediata.
Attivazione contratti inesistenti
Il codice è relativo alla sola fornitura gas, ma dovrei aggiungere anche il POD della fornitura elettrica. Segnalo il problema: di fronte alla minaccia di taglio della fornitura, dopo settimane infruttuose di corrispondenza via email e di colloqui coi call center, ho pagato due fatture emesse da ENEL relative a una presunta fornitura di luce e gas a nome di mia moglie, teoricamente attiva dal 1.4.2024 fino al 31.12.24 (finalmente il 29.11 sono riuscito a ripristinare il contratto preesistente, con ACEA, che però per ragioni tecniche decorrerà solo dall'1.12025). Enel pretende che io abbia firmato (a nome di mia moglie) a un suo inviato in data 8 febbraio 2024 i contratti per luce e gas, oltretutto ancorati a un mio indirizzo email (xx@hotmail.com) che non possiedo. E' già stato inviato a due indirizzi Enel il modulo di disconoscimento firmato, cui però Enel non ha dato riscontro. Segnalo non essere la prima volta che Enel avvia contratti inesistenti: solo nello scorso settembre sono riuscito a far annullare altri due contratti (luce e gas) questa volta presuntamente stipulati a mio nome; è stata Enel, questa volta, confrontando i numeri telefonici mio e del presunto sottoscrittore del contratto, ad accorgersi che si trattava di omonimia. La persecuzione di Enel nei confronti del sottoscritto e della coniuge (proprietari di un appartamento ciascuno) risale agli anni 2022-23, quando sottoscrivemmo (in piena consapevolezza, quella volta) dei contratti che poi disdicemmo nel 2023 dopo esserci accorti che le tariffe applicate erano superiori a quelle sottoscritte nei contratti. Enel si giustificò dicendo che i contratti erano stati sottoscritti da intermediari, i quali avrebbero poi depositato presso Enel dei contratti diversi da quelli da noi firmati. Anche ammettendo la buona fede, tutto questo mi aveva convinto a cambiare fornitore, e certissimamente a cancellare per sempre Enel dalla lista dei possibili fornitori presenti e futuri. Ciò esclude che io abbia mai sottoscritto i contratti che (devo dire, periodicamente) Enel mi attribuisce. Senza dire che non avevo mai ricevuto le fatture (evidentemente inviate all'indirizzo xx@hotmail, che non possiedo) e non so valutare le tariffe applicate, che mi paiono comunque esagerate rispetto ai consumi effettivi (l'appartamento cui si riferiscono rimane vuoto per la maggior parte dell'anno). Non so se avrò diritto al rimborso di queste fatture pagate, o ancor più, a un risarcimento per danni. Ma in ogni caso segnalo alla collettività il comportamento scorretto di Enel, che - a quanto vedo dai reclami postati su questo sito - sembra abbastanza ricorrente.
Reclamo formale per pratica ingannevole
Spett.le Energia Giusta S.r.l., Vi scrivo per segnalare il comportamento scorretto di un vostro operatore (numero telefonico +39 339 107 2561, identificativo 013) nel contesto di un’offerta commerciale riguardante il contratto di fornitura con Eni Plenitude. Riepilogo dei fatti: - Contatto iniziale: In data 12 settembre 2024, sono stato contattato telefonicamente da un vostro operatore che mi ha proposto un’offerta commerciale dettagliata, successivamente confermata anche tramite messaggi WhatsApp. - Accettazione e firma: Dopo aver accettato l’offerta, ho completato i passaggi richiesti per la sottoscrizione del contratto. Durante la firma, ho riscontrato che i numeri riportati nel documento differivano da quelli comunicati. L’operatore mi ha rassicurato che entro 72 ore avrei ricevuto un contratto rimodulato con i dettagli corretti. - Mancata rimodulazione: Nonostante le rassicurazioni ricevute, non ho mai ottenuto il contratto corretto. In data 17 dicembre 2024, Eni Plenitude mi ha comunicato che il contratto firmato è quello valido, senza possibilità di modifiche. Contestazione: Ritengo che il comportamento del vostro operatore rappresenti una pratica commerciale scorretta e ingannevole. Le informazioni comunicate non erano veritiere, e la mancata consegna del contratto corretto viola i principi di trasparenza e buona fede commerciale. Documentazione a supporto: Sono in possesso delle seguenti prove: - Comunicazioni via WhatsApp con il vostro operatore che dettaglia l’offerta proposta telefonicamente. - Contratto firmato, che riporta numeri differenti rispetto a quelli concordati. Richiesta formale: - Vi invito a fornire una spiegazione ufficiale e dettagliata sulla condotta del vostro operatore. - Chiedo la vostra collaborazione per risolvere la situazione, inviando un contratto conforme a quanto inizialmente concordato. Avviso di azioni legali: In caso di mancato riscontro entro 7 giorni lavorativi, procederò con l’avvio di azioni legali per tutelare i miei diritti e ottenere il risarcimento per eventuali danni subiti. Ritengo fondamentale che l’azienda assuma le sue responsabilità e adotti le misure necessarie per evitare il ripetersi di simili episodi in futuro.
EniPlenitude Continue chiamate dal CallCenter
Pessima compagnia, da quando ho volturato da loro per altro fornitore è iniziato l'incubo delle chiamate dal callcenter di Plenitude. Parliamo da piu' di 10 giorni ricevo circa 13 telefonate al giorno. aperta anche una pratica sul sito di Arera per farli cessare. é allucinante che una compagnia si comporti in questo modo. Se non basta tra 5 giorni procedero' per vie legali per stolkeraggio telefonico. Mai Piu' con Eni Plenitude.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
