Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attivazione contratto
Desidero ricevere il contratto sottoscritto e firmato che voi dite che io ho con voi pur non avendo mai fatto volontà di cambiare fornitore di luce E tutti i solleciti che sostenete di aver fatto ad oggi però io non ho ancora ricevuto nulla nei vai mail né per nulla sono 5 / 6 mesi che vi chiedo di mandarmi i documenti sopra citati ma non ricevo nulla ,ma mi avete fatto una riduzione del carico anche questo senza una raccomandata senza un avviso via mail ritengo questo contratto molto dubbioso inquanto aggiungo che il titolare del contratto ovvero il mio compagno non ha mai ricevuto chiamate in merito alla registrazione del contratto con la società Eniplenitude e non ho ragione di dubitare di cosa dice Pertanto richiedo nuovamente che mi siano spedito via posta con raccomandata a/r tutta la documentazione relativa al contratto alle bollette insolute che non ho mai ricevuto da 7 mesi a questa parte Sarà mia premura fare un esposto alla guardia di finanza se non avrò risposte in merito
contatore staccato
Buongiorno, dopo la vostra mail di sollecito attivazione e risposta di Uniacque che comunicava che a loro la casa di mia proprietà risultava intestata ad altra persona, ho inviato l'atto di compravendita dove si evince che sono il proprietario della casa e che avrei quanto prima fornito una visura catastale recente come da loro richiesto. Oggi, tra l'altro in mia assenza, sono usciti e hanno asportato il contatore, lasciandomi senz'acqua. Trovo assurdo che in un paese civile, dove chi occupa abusivamente riesce ad attivare tutte le utenze e io proprietario dell'immobile mi ritrovo senza acqua, non potendo quindi ne lavarmi ne cucinare, anche se avessero ragione loro (ma non saprei come) sarò costretto a fare denuncia querela per esercizio arbitrario delle proprie ragioni e in tale sede mi costituirò parte civile e chiederò il risarcimento del danno. Ci tengo anche a precisare che più di una volta ho fornito la cartella IMU 2023 dove anche qui si evence che sono il proprietario
MANCATA ATTIVAZIONE CONTRATTO GAS
Spett. IRENLUCEGAS IN DATA 20/12/23 HO RICEVUTO CONFERMA DI ACCETTAZIONE DEL NUOVO CONTRATTO DI FORNITURA DEL GAS PASSANDO DA UN PREZZO DI €2 a m3 a 0.67 m3. TUTTAVIA IN DATA 13/02/23 MI SONO ACCORTA ENTRANDO NELL'AREA CLIENTI DEL PORTALE IREN CHE IL CONTRATTO IN VIGORE PER IL GAS ERA IL ANCORA IL VECCHIO CONTRATTO . NR 07957975 CHIEDO PERTANTO CHE PER LA FATTURAZIONE DEL PERIODO DAL 20/12/23 AL 14/02/24 MI VENGA APPLICATA LA TARIFFA MIGLIORATIVA
Sollecito urgento per chiusura lavorazioni
n relazione alla pratica A00014201864 (POD IT002E5225959A), aperta il 29 GIUGNO 2023, con la presente siamo a chiedervi lo sblocco urgente ed immediato dei lavori. Come da documentazione allegata siete già a conoscenza sia dell’accettazione del preventivo (comunicatavi il 21/09/2023), sia della conclusione delle opere a nostro carico (comunicatavi il 14/11/2023). Nonostante ciò la pratica risulta ancora bloccata e l’ultimo avanzamento risale a circa 3 mesi fa (27 novembre 2023)!!! Gli operatori del call center riferiscono di un presunto “mancato intervento per assenza cliente”, non sappiamo bene in quale data, che però ci risulta essere non per la nostra utenza, ma relativa ad un altro vostro cliente nella stessa via. Nonostante i ripetuti solleciti, inoltrati sia ai Vostri operatori che tramite Plenitude, a tutt’oggi non abbiamo avuto alcun riscontro e siamo senza corrente elettrica da oltre 8 mesi e nell’impossibilità non solo di procedere con l’allaccio del fotovoltaico, ma anche di poter abitare nell’immobile, con tutti i problemi che ne conseguono ed i relativi danni, economici e non solo. Vi chiediamo dunque di provvedere immediatamente alla conclusione di quanto di vostra competenza In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Silvia Baldi
PROBLEMA CON LA RIATTIVAZIONE DEL GAS
SostituisBuongiorno, io e mia moglie nella ristrutturazione dell'appartamento, seguendo le istruzioni di Italgas, abbiamo trasferito il contatore del gas sul balcone, comportando la chiusura dello stesso. Eseguiti i lavori abbiamo richiesto la riattivazione presso la Plenitude che è il nostro venditore. Quest'ultimo avrebbe dovuto compilare la modulistica "base" modulo H40 e I40 (da parte dell'impresa installatrice) "per eseguire l'accertamento documentale" come è scritto nel supporto del sito Myitalgas. Successivamente le modulistiche compilate vanno allegate nel sito Myitalgas alla voce "le mie richieste". Questa pratica è bloccata da quando ad agosto 2023 c'è stato lo spostamento del contatore, poichè i tecnici della Italgas non hanno chiuso la pratica che risulta tutto "non conclusa" come per dire che per Italgas non c'è stato ancora lo spostamento. Perciò dal 31 di gennaio 2024 facendo la richiesta del riallaccio e alla Plenitude la richiesta della modulistica, non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Abbiamo insistito telefonicamente sia all'Italgas che alla Plenitude, andando anche di persona negli store della Plenitude in almeno 3 store diversi , mostrando le nostre richieste. Questi interventi hanno prodotto solo delle sollecitazioni scritte da parte degli store che tuttora sono ignorate ( per inciso, l'Italgas non ha uffici per il pubblico). Perché mi rivolgo a voi? Perché nell'ultimo colloquio presso lo store Plenitude, l'impiegato mi ha riferito che un utente è dal mese di agosto 2023 sta ancora aspettando la riattivazione del gas e mi sono molto preoccupato. Quindi fiduciosi di un vostro cortese interessamento, per sbloccare questa pratica, ringraziamo e porgiamo distinti saluti. Massimo Di Gennaro
SITO WEB ENGIE CON PROBLEMI TECNICI NON POSSO CONCLUDERE PROCEDURA NUOVO CONTRATTO LUCE E GAS
Spett. ENGIE SPA, Attraveros il sito di Altroconsumo di cui sono socio da oltre 10 anni, ho iniziato la procedura (numero della mia richiesta Altroconsumo; ITNRG23845422) per una nuova fornitura di luce e gas. Il numeo contratto (che non risco a perfezionare per Vostri problemi tecnici) e' P240215-045543597 Vi ho scritto e telefonato piu' volte anche utilizzando il Vostro canale di Whatsap (da cui dopo 3 gg non ho ricevuto alcun riscontro) ma i Vostri operatori non hanno saputo risolvere il problema. Provo a loggarmi per perfezionare l'offerta propostami attraverso ALTROCONSUMO ma (vedere screenshot allegati) non mi risulta possibile. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente. Andrea Rescigno
Attivazione indesiderata contratti fornitura energia elettrica
Gentilissimi, scrivo per lamentare quanto accaduto a mia madre di ottantatré anni, colpita da una forma di demenza. Nella primavera del 2022 mia madre ha ricevuto diverse telefonate dall’operatrice di un call center che la invitava ad accettare l’offerta Asec Trade srl per l’energia elettrica; mia madre era già allora molto confusa e non voleva far nulla perché si rendeva conto di non capire bene quello che le veniva detto: ha passato il telefono alla persona che si occupava di lei e che ha chiesto all’operatrice di rivolgersi direttamente a me, sua unica figlia. Così è stato. Io, dal canto mio, avevo chiesto di poter ricevere le condizioni dell’offerta per iscritto, in modo da poterle valutare con cura; avevo assicurato che, se fossi stata interessata, avrei ricontattato io stessa il call center, ma, dopo aver letto attentamente il materiale inviatomi, ho ritenuto di non rispondere perché non intendevo accettare l’offerta. L’operatrice mi ha comunque ritelefonato e le ho detto che non eravamo interessati. Tuttavia, il 15 ottobre del 2022, un’altra operatrice ha telefonato nuovamente al numero di mia madre la cui lucidità mentale era nel frattempo ulteriormente diminuita, come chiunque avrebbe potuto notare sentendola parlare. L’operatrice ha iniziato a porre delle domande a mia madre, che non era affatto cosciente di quanto accaduto e che non ricordava neppure di avere ricevuto una telefonata per conto di Asec Trade; in seguito a questa telefonata sono state attivate due forniture Asec Trade per l’energia elettrica e rescissi in automatico i contratti con Enel. Peraltro, sono state attribuite a mia mamma tariffe di mercato libero, quando invece per la sua età avrebbe potuto continuare a godere del mercato tutelato. A partire dal mese di marzo 2023 ho iniziato a vedere recapitate a casa di mamma bollette e richieste di pagamento che inizialmente non ho tenuto in considerazione perché sapevo che mia madre aveva disposto la domiciliazione bancaria delle utenze. All’ennesima bolletta ricevuta mi sono accorta che la fornitura di energia elettrica non era più di Enel, come era stato fino ad allora, ma di Asec Trade. A fine agosto mi sono, quindi recata presso gli sportelli Asec per lamentarmi di un contratto che non era mai stato da noi attivato e il servizio clienti mi ha risposto inviandomi la registrazione di quella telefonata, ma solo della parte relativa ai “sì” che mia mamma aveva meccanicamente ripetuto e di cui non era cosciente, come si sarebbe potuto evincere se mi avessero inviato anche la registrazione relativa alla prima parte della telefonata. Mia madre si ritrova, pertanto, due forniture di energia elettrica della società Asec Trade srl a mercato libero, con prezzi superiori a quelli che pagava in precedenza con Enel. Quando mi sono recata presso gli sportelli Asec per la seconda volta mi è stato risposto che non si sarebbero potuti annullare i contratti, che per loro risultano regolarmente sottoscritti, ma che si sarebbero potuti far passare i contratti al mercato tutelato vista l’età di mia madre; la responsabile dell’Ufficio clienti ha provato ad annullare almeno alcune delle bollette di cui lamentavo l’importo eccessivo (69,00 euro bimensili in un appartamento disabitato), ma dopo essersi consultata con i colleghi di altri uffici ha risposto che tutto risultava regolare e che non ci sarebbe stato nulla da fare, solo pagare il dovuto e chiudere i contratti (con evidente danno per me e mia madre, perché avremmo dovuto chiudere a nostre spese e attivare a nostre spese e con dispendio di tempo ed energie quanto invece avrebbe dovuto continuare a essere garantito senza danni da parte nostra). Come se non bastasse, il 16 novembre e il 24 novembre 2023 ho ricevuto due telefonate da alcuni operatori (che non hanno dichiarato il loro nome né quello della società di appartenenza) di una società che si occupa del recupero crediti per conto di Asec: costoro mi hanno sollecitato a effettuare immediatamente il pagamento delle somme dovute, ma io ho illustrato loro il pregresso e ho preannunciato che mi sono rivolta a un avvocato, come, peraltro, mi era stato suggerito dalla stessa responsabile del Servizio Clienti dell’Asec. Non posso non rilevare con disappunto il fatto che per il recupero crediti sia stato reperito il mio numero come persona alla quale poter richiedere i soldi ma per attivare i contratti sia stata contattata mia madre… Preciso, altresì, che l'avvocato da me contattato ha inviato all'azienda una diffida, ma che non ha ricevuto NESSUNA risposta; inoltre, è la seconda volta (la prima è stata il 26 novembre 2023) che invio un reclamo all'azienda tramite Altroconsumo senza ricevere risposta... Cordiali saluti, Cristina Soraci
Sollecito urgento per chiusura lavorazioni
Spett. UNARETI - ARETI SpA, In relazione alla pratica A00014201864 (POD IT002E5225959A), aperta il 29 GIUGNO 2023, con la presente siamo a chiedervi lo sblocco urgente ed immediato dei lavori. Come da documentazione allegata siete già a conoscenza sia dell’accettazione del preventivo (comunicatavi il 21/09/2023), sia della conclusione delle opere a nostro carico (comunicatavi il 14/11/2023). Nonostante ciò la pratica risulta ancora bloccata e l’ultimo avanzamento risale a circa 3 mesi fa (27 novembre 2023)!!! Gli operatori del call center riferiscono di un presunto “mancato intervento per assenza cliente”, non sappiamo bene in quale data, che però ci risulta essere non per la nostra utenza, ma relativa ad un altro vostro cliente nella stessa via. Nonostante i ripetuti solleciti, inoltrati sia ai Vostri operatori che tramite Plenitude, a tutt’oggi non abbiamo avuto alcun riscontro e siamo senza corrente elettrica da oltre 8 mesi e nell’impossibilità non solo di procedere con l’allaccio del fotovoltaico, ma anche di poter abitare nell’immobile, con tutti i problemi che ne conseguono ed i relativi danni, economici e non solo. Vi chiediamo dunque di provvedere immediatamente alla conclusione di quanto di vostra competenza In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Silvia Baldi
installazione contatore
Spett. ies solare srl Sono titolare del contratto per impianto fotovoltaico Dopo ben 12 mesi l’installazione dell’impianto non è ancora conclusa. Dopo lunghi mesi di attesa finalmente ad agosto 2023 (a 6 mesi dalla sottoscrizione del contratto) mi viene installato l’impianto fotovoltaico con la batteria di accumulo, rimanendo in sospeso in contatore per la cessione dell’energia elettrica. Dopo 2 mesi, senza neanche avvertire, si presenta il tecnico, davanti casa e non aspetta neanche il tempo materiale affinché dal lavoro raggiunga casa. Chiedo cortesemente di essere avvertita la prossima volta e di non aspettare altri due mesi e invece ne passano 4 e non so ancora niente e soprattutto sto subendo una grande perdita economica in quanto non ho la possibilità di poter vendere l’ energia prodotta. E’ questo il servizio che fornite? Chiedo la risoluzione immediata del problema. Roberta Vangelista In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Contestazione bollette gas e luce
Con la presente intende sporgere reclamo nei confronti della società Facile.Energy, in quanto il 9 febbraio scorso, ho ricevuto dalla suddetta azienda, tramite email, due bollette di luce e gas (in allegato) che disconosco in quanto non mi risulta aver mai stipulato e/o dato il mio esplicito consenso per il cambio delle forniture. Peraltro, le stesse, hanno importi eccessivamente alti, rispetto a quelle che ricevevo di norma dai precedenti gestori, con importi fatturati superiori al 150% dell’addebito medio degli ultimi 12 mesi. In particolare ho verificato la voce incomprensibile “servizi di vendita”, con un costo, che ha inciso notevolmente sull'importo totale delle bollette e, preciso, mai addebitate nelle precedenti fatture. Ho motivo di ritenere, inoltre, che questo cambio sia avvenuto, a seguito di un comportamento commerciale ingannevole, da parte di qualche operatore dei call center, durante le spropositate chiamate telefoniche indesiderate che ricevo frequentemente al giorno, durante le quali ho anche riscontrato, che solitamente, gli stessi sono già in possesso dei dati personali e i codici identificativi delle forniture presenti sulla bolletta, da permettere facilmente, in maniera fraudolenta di realizzare un nuovo piano contrattuale e avviare la procedura per fare il cambio del fornitore di luce e gas, ad insaputa degli utenti. Per di più, voglio evidenziare anche il comportamento non del tutto trasparente e legale della medesima società fornitrice, tenuto conto di non aver provveduto all'invio di alcun preavviso e, perlomeno, all'inoltro della documentazione scritta relativa al passaggio e/o alle condizioni contrattuali da sottoscrivere. Per ciò, oltre a chiedere l'annullamento del contratto non richiesto e copia della documentazione comprovante, verosimilmente, la stipula dei contratti, invito - formalmente la stessa - a riesaminare le tariffe applicate e addebiti impropri, indicati nelle rispettive bollette, che ritengo sproporzionati. Pertanto vi invito a verificare quanto sopra riportato e in attesa di un vs. riscontro, porgo cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
