Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Impossibile annullare Edreams Prime nel periodo di prova
Ho inviato mail di disdetta entro il periodo di prova all'indirizzo servizioclienti@edreams.com per procedere con l'annullamento, ma non mi ha mai risposto nessuno e di conseguenza mi è stata addebitata la cifra di 89,90 euro sul conto. Inoltre ero fuori dalla zona euro e non potevo chiamare il numero dell'assistenza PrimeLine in Italia (unico metodo indicato sul sito per l'annullamento). Quindi di fatto sono stato impossibilitato a disdire in modo gratuito il mio abbonamento di prova.
Contatto urgente
Spett. Latminute ho bisogno di essere urgentemente ricontattata da qualcuno dell' ufficio pagamenti dato che con le mail non si riesce a parlare con voi +393477645896
mancata consegna auto a noleggio
Mandato Reclamo a Edreams Buongiorno, sono socio Altroconsumo, ho già mandato diversi reclami per essere contattato e non lo avete ancora fatto. Finalmente sono riuscito a farmi inviare da AutoOne via mail, la prova che a causa dei Vostri mancati aggiornamenti sul sito e nei contratti io non ho potuto ritirare la macchina a noleggio! Infatti, nel contratto di Noleggio con Edreams numero IT172248750, correggetemi se sbaglio, 1) Edreams sede a Barcellona, fa gestire il contratto alla società: 2) Cartrawler sede a Dublino, la quale si affida alla società: 3) Surprice sede ad Atene, la quale, SENZA CHE IL CONSUMATORE LO SAPPIA affida al gestore locale di Malpensa: 4) Auto One sede a Salerno, questo ultimo gestore è l'unico che nei termini e condizioni spiega che accetta SOLO CARTE DI CREDITO BANCARIE e non CARTE DI CREDITO RILASCIATE DA SOCIETA' FINANZIARIE. Giustamente la manager di AutoOne il 25 agosto, avendo solo una carta Amex Platino ed una Carta di Credito Agos da finanziaria... mi ha rimandato a casa senza l'auto!!! Preciso che ho stampato tutti i termini e condizioni di pagamento di tutte e 4 le società e nelle prime 3 (Edreams - Cartrawler e Surprice E NON SI MENZIONANO LE CARTE BANCARIE!!! MA SOLO GENERICAMENTE CARTE DI CREDITO COME LA MIA DI AGOS CHE HO USATO IN TUTTA EUROPA. Il secondo reclamo invece è il seguente: dove sta scritto che Edreams può chiedermi i movimenti del conto della carta Agos ed il Saldo ovvero la disponiblità economica? ma sopratutto come trattate questi dati che non avete diritto di chiedere ma mi avete chiesto? Allego mail ricevuta della richiesta. Naturalmente i 1500 euro che si dovevano bloccare erano disponibili! È evidente che mi avete causato un danno e quindi ci confronteremo nelle sedi giudiziarie competenti. grazie dell'attenzione Distinti Saluti dott. ing. Alessandro Rossi
Sospensione account The Fork.
Buongiorno, vi scrivo per segnalare questa situazione incresciosa e non seria che si è venuta a creare per centinaia di clienti che stanno utilizzando il servizio TheFork. Il mio account The Fork è stato sospeso a marzo 2024 ingiustamente e definitivamente perché avrei violato i termini e le condizioni. Dopo svariate settimane di richieste incessanti all’assistenza clienti, che è solo tramite chat o mail in quanto non esistono numeri telefonici contattabili, non è stato possibile capire la vera motivazione. Dal momento che avevo accumulato oltre 12.000 yums, pari a 300€ di credito da spendere in vari ristoranti convenzionati, si capisce che è un modo da parte di The Fork per non pagare questo credito accumulato grazie alla loro campagna punti anche con l’utilizzo di codici promozionali da loro inviati. Un'azienda che manca di comunicazione, trasparenza e che, a sua discrezione e senza motivazione, toglie diritti acquisiti non è seria e degna di operare nel mercato. TheFork sembra stia sottovalutando i disagi che sta causando: il passaparola può costruire o distruggere la reputazione molto più velocemente di qualsiasi costoso spot pubblicitario. Aspettiamo interventi urgenti e risolutivi da parte delle associazioni dei consumatori che sono state informate di questi avvenimenti che in questi mesi stanno coinvolgendo centinaia di clienti. Resto a disposizione se vorrete approfondire meglio la questione. Vi ringrazio fin da adesso per il vostro interessamento. Cordiali saluti Andrea Mazzielli
reclamo per inadempimento
Buongiorno il giorno 14 agosto ho effettuato la prenotazione e il pagamento di un biglietto Roma-Parigi andata e ritorno e ho ricevuto una mail di conferma da parte vostra in cui mi dicevate che avrei ricevuto il biglietto entro 14 giorni. Sono decorsi i giorni indicati nella mail di conferma della prenotazione e non avete rispettato le tempistiche indicate. In ragione di ciò vi chiedo il rimborso integrale dei biglietti entro i prossimi 10 giorni. cordiali saluti Maria Ersilia Marchetti
restituzione soldi
Spett. FlytoGo In data 03/08/2024 ho sottoscritto il contratto per Prenotazione :108195381 (biglietto aereo ) concordando un corrispettivo pari a: 107€. In data 26/08/2024 tramite Vostra mail avete confermata l'annullamento della transazione ma ad oggi non ho ricevuto nessun accredito sulla mia carta di credito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
rimborso
in data 21 luglio effettuavo un acquisto di biglietti aerei per un importo di 928,06 euro , una volta inseriti i dati ed effettuato tutte le operazioni di pagamento , ricevo sulla mail il messaggio che l'operazione non è andata a buon fine , e che il rimborso della cifra mi sarebbe arrivato sulla carta utilizzata entro i 30 giorni , ma a tutt'oggi non è arrivato ancora nulla . Allego al presente richiamo lo screen della mail e la striscia della transazione
Mancata emissione biglietti per volo
Spett.le ALTROCONSUMO Sabato 24 agosto alle 18.50 ho acquistato su FLY GO Voyager con carta di credito Intesa San Paolo due biglietti per il volo EUROWINGS delle ore 13.40 del prossimo 18 settembre da Stoccarda a Venezia Marco Polo (prezzo corrisposto di euro 152,88). Un messaggio della banca mi ha informato dell’avvenuto pagamento presso “www.fly-go.it / ROM_030057, Bueur”. Alle 20.15 mi è arrivata una mail da parte di FLY GO Voyager dall’indirizzo “booking@travel-confirmation.eu" con la quale venivo genericamente informato che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi veniva comunicato il numero di prenotazione (108217797). Nella mail si affermava inoltre che i dettagli della prenotazione mi sarebbero stati comunicati con una ulteriore e.mail di conferma e che non era possibile cancellare la prenotazione. Nessun riferimento alla tratta, al numero dei biglietti, alla data del volo e al codice Eurowings di prenotazione. Domenica 25 agosto ho risposto alla mail arrivata chiedendo aggiornamenti sulla prenotazione e la mail definitiva di conferma. Il giorno seguente Gmail mi comunicava che non è stato possibile consegnare la mia e.mail di risposta all’indirizzo indicato, probabilmente inesistente. Martedì 27 agosto ho provato a contattare telefonicamente FLY GO al numero indicato (+39.0294751714). Ho desistito dopo una attesa di oltre 20 minuti (tutti gli operatori sono al momento occupati…). Consultando il motore di ricerca Google ho purtroppo scoperto che almeno un migliaio di reclami sono stati trasmessi alla rivista “Altroconsumo” per biglietti aerei fantasma emessi da FLY GO (società che ha sede in Romania) e che quasi certamente si tratta di una truffa ben organizzata. Vi chiedo quindi come sia possibile procedere per denunciare il fatto e chiedere il rimborso dei biglietti non ricevuti. Cordiali saluti, arch. Sergio Lironi
Mancata emissione biglietto e mancato rimborso
Buongiorno, in data 3 Luglio 2024 ho acquistato tramite il sito Fly Go un biglietto aereo per la tratta Torino-Olbia. Dopo aver effettuato il pagamento con American Express mi è giunta una mail dicendomi che per non meglio specificati problemi tecnici la transazione era fallita e che entro 30 giorni lavorativi avrei ricevuto il rimborso che naturalmente non è mai pervenuto. Ho inviato alcune mail di sollecito alle quali non ho avuto risposta. L'importo complessivo pagato è di € 124,17 come appare sull'estratto conto AmEx in mio possesso. Richiedo il rimborso immediato di quanto versato per un servizio in realtà mai corrisposto nè erogato. Cordiali saluti Ezio Roberto Dubois
annullamento ordine ebay 19-11978-69882
Il 26 ago. 2024 ho acquistato : S4908800 KIT RIPARA GOMME NUOVO SIGILLATO UNIVERSALE PER MOTO E SCOOTER da AMATOMOTO tramite Ebay al prezzo di 9.90 cosi come riportato nella loro descrizione. Il pacco è risultato anche spedito tramite mail, con incasso della spesa totale di 9.90 incluso spedizione. Oggi alle 15.40 mi arriva una mail di ordine annullato poiché l'indirizzo di spedizione al destinatario risulta errato e sarò rimborsato...Controllo e Non è vero. E' vero invece che, lo stesso prodotto è stato aggiornato a 32,00€ anziché 9,90. Telefono allo 08118920486 chiedendo spiegazioni e mi risponde una signora la quale si scusa e oltre a questo non sa cosa fare e che non può lasciarmi il prodotto a quel prezzo. Gli ricordo che non funziona cosi e che l'Azienda deve rilasciarmi il prodotto cosi come pubblicato e da me acquistato . Mi lascia dicendomi che mi avrebbe richiamato subito ma, ad oggi ancora nessun contatto . Chiedo pertanto l'intervento dell'ufficio legale per risolvere . Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
