Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione prenotazione già confermata
Spett. Booking.com In data 4/06/2024 ho sottoscritto il contratto per un soggiorno a santorini nelle date 9-12 Agosto 2024 concordando un corrispettivo pari a €1092. Nella tarda serata del giorno 10/06/2024 mi è stata comunicata via mail la cancellazione della mia prenotazione, nonostante essa fosse stata confermata in precedenza, senza indicare una motivazione nella stessa. In seguito alla vostra mail, ho cercato una sistemazione simile applicando gli stessi filtri utilizzati per la prenotazione da voi cancellata (fira, vista mare, vasca idromassaggio sul balconcino) ma trovando strutture più costose in quanto, le altre strutture a prezzi competitivi sono state occupate nel tempo trascorso tra la mia prenotazione e la vostra cancellazione). Chiedo pertanto di trovare una sistemazione simile di pari livello o superiore e di rimborsarmi eventuale sovrapprezzo rispetto alla mia prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie, Francesco de Robertis
Cancellazione prenotazione a causa di problemi nel sistema informatico
Spett. Booking In data 06/2024 ho sottoscritto il contratto per la prenotazione presso l'hotel Arcade di Rimini concordando un corrispettivo pari a 136,80 € con numero di prenotazione 2573.098.322 e pin 6084. La data del soggiorno dopo variazione, veniva fissata dal 26/08/2024 al 27/08/2024 e questa era scaturita da una mia variazione di data antecedente. Datosi che la differenza del periodo aveva portato ad una differenza di prezzo di circa 8 € mi si pregava di saldare la cifra tramite portale Booking. Successivamente il giorno 24/08/2024, essendomi recato personalmente all'hotel per spiegare che la variazione era data da problemi di salute, la proprietà accordava il cambio data gratuitamente e infatti in successione di pochi minuti, Booking mandava proprio il giorno stesso a differenza di 2 minuti, (23,10-23,11-23,11), tre distinte email: la prima che il cambio date era stato approvato, la seconda che non dovevo fare più nulla (visto che la proprietà aveva concesso il cambio gratuitamente), la terza che ha raggelato il sangue, in cui veniva comunicato molto vagamente, che per difetto di "carta di credito non valida" (forse si faceva riferimento alla famosa differenza fra i periodi della precedente prenotazione in luglio e la successiva in agosto, senza però chiarirne i dettagli, perchè la carta di credito è sempre stata ampiamente operativa), la prenotazione veniva cancellata. Da quel momento è stato un susseguirsi di decine di telefonate al servizio clienti di Booking senza riuscire a ottenere nessun risultato, sebbene subito il primo operatore mi avesse assicurato nel rimborso. Anche di fronte all'evidenza degli scritti propri di Booking, non c'è stato nulla da fare. In ultima istanza qualche operatore ha ammesso che il sistema informatico in relazione a questo particolarissimo problema, non sapeva gestire la "prenotazione con pagamento di differenza di prezzo" e il successivo annullamento tramite concessione del "cambio data gratuito" da parte della proprietà dell'hotel. I fatti però parlano chiaro: a causa di problemi informatici è stata cancellata una prenotazione senza nessuna volontà da parte del committente. Chiedo pertanto la restituzione del denaro trattenuto per cancellazione della prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso Prenotazione
Spett. Booking.com In data 06 Maggio 2024 ho sottoscritto il contratto per noleggio auto concordando un corrispettivo pari a 271,88€. scrivo in merito alla mia prenotazione auto noleggio per il giorno 12 Maggio alle ore 13.30 presso Los Angeles International Airport in quanto non mi è stato possibile usufruire della mia prenotazione fatta attraverso Booking.com fatto cui la compagnia Hertz ha rifiutato. Al momento del fatto ho provato a chiamare ripetutamente il vostro numero senza alcuna risposta e lo stesso esito dopo ripetuti tentativi di modifica o cancellazione dell’ordine attraverso il vostro sito. Chiedo espressamente che mi venga interamente rimborsato l’importo di 271,88€. Sono cliente Booking e Rentalcars da tantissimi anni e non mi sarei mai aspettato di venire trattato in questo modo e di perdere tutto questo tempo a vuoto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Disattivazione account
Circa a marzo 2024 Facebook mi ha bloccato l'accesso al mio account facebook, con il quale gestisco anche la mia pagina professionale, di personaggio pubblico (senatore). Loro afferiscono che un account Instagram collegato ha violato le loro policy, ma tale account Instagram NON è assolutamente da me gestito, probabilmente sono stato hackerato. Ho esperito la loro procedura di recupero, la quale però è terminata con la chiusura, a loro dire a loro insidacabile giudizio e senza fornirmi alcuna motivazione, dell'account. In realtà la pagina "professionale" quella da senatore, continua ad essere visibile e persino editabile tramite il meccanismo del "cross-posting", però ciò non toglie che il mio account privato personale, quello sì, è totalmente inacessibile, con bruttissime conseguenze personali perchè non riesco più a dialogare con amici di cui non ho il cellulare e quindi non posso nemmeno avvisarli. Allego email intercorse.
DISDICEVOLE COMPORTAMENTO
Ordino sul loro sito, con pagamento di 3 rate pay pal, un occhiale da sole, disponibile massimo in 3 giorni di 70 Euro, per un totale di 214,73, l' loperazione avviene il giorno 20/5/2024, il giorno seguente mi arriva un a email dove mi viene comunicato " ordine in lavorazione" ma subito dopo ne arriva un' altra di scuse, dove mi viene scritto che l' articolo è esaurito e che il produttore dara' notizie tra 6/8 settimane se vi saranno nuove disponibilita', e mi chiedono se voglio annullare l' ordine, disdico immediatamente l' acquisto chiedendo il rimborso della prima rata di 71 euro, con email attraverso paypal, ma iniziano i problemi, Ottica mi chiede di chiudere la pratica con Paypal e di chiedere il rimborso dell' intera cifra di 214,73. Mi metto in contatto telefonico con paypal , la quale mi dice che unico modo per tentare di riavere il rimborso e di chiudere la pratica e che tutti i rischi del caso erano a carico mio, alle mie rimostranze, soprattutto nel dare fiducia a venditori senza alcuna indagine, mi veniva risposto che era la loro politica. Decido di chiudere la pratica e di chiedere l' intero rimborso di 214,73 euro e mi arriva email di conferma da ottica optima che l' ordine è annullato e seguira comunicazione sul rimborso. Ma il 31 /5 / 2024, nel pomeriggio tardo viene consegnato un ordine da ottica che non apro perchè il comportamento della societa' spagnola è illegale e scorretto. Ora mi vedo costretto a rimandare indietro l' ordine con ulteriore aggravio di spese Distinti saluti Stefano Albertini
edreams Prime
In data 28 aprile 2024 mi sono iscritta al periodo di prova gratuita di 30 giorni di edrams Prime. Il periodo di prova gratuita 30 gg, come confermato da mail ricevuta da edreams, scadeva il 28 Maggio 2024. Cito da mail Termine della prova gratuita 28 05 2024. In questa data, sarà rinnovato automaticamente al costo di 64,99 euro anno. Il 24 maggio ho contattato il servizio clienti edreams per disdire abbonamento Prime. Vedo da estratto conto che in data 2 Maggio è stato contabilizzato l'importo NON DOVUTO di 64.99 euro Nulla è cambiato .... https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/viaggi-tempo-libero/news/edreams-prime
My Herytage
desidero annullare la prova gratuita, prima che si prendano i soldi e non ci riesco
account disattivati e perdita di 19950 Yums
Salve mi è stato bloccato il mio account the fork con 19950 punti yums senza un motivo e senza la possibilità di poter parlare con qualcuno. Ho letto in giro e non sono il primo caso a cui capita. Spero di risolvere la situazione poichè usavo molto questa app e mi trovavo molto bene. Daniele
Prenotazione Casa Costa Classica - prenotazione n. 4247240004 - cod. pin . 7554
Spett. BOOKING.COM (ITALIA) SRL Alcuni mesi fa ho prenotato per vostro tramite un alloggio per un soggiorno per 4 persone presso la struttura Casa Costa Classica per due notti, dal 24/05/2024 al 26/05/2024, concordando un corrispettivo pari a €. 276,13. Purtroppo, come oramai ne siete a conoscenza visto le mie telefonate fatte al vostro servizio assistenza clienti, il suddetto soggiorno è stato annullato per i seguenti motivi: - alle ore 9,30 mi è arrivato un messaggio della proprietaria della struttura dove mi indicava che avrei potuto fare il check in dopo le ore 15,00 e, inoltre, in un precedente messaggio del 23 maggio delle ore 08,08. mi aveva indicato che l'alloggio era al terzo piano (senza ascensore). Ovviamente, ho contestato quanto da lei scritto, precisando che sulle informazioni da voi indicate relative alla struttura è ben evidenziato che il check in è possibile farlo dalle ore 12,00 e che non è riportata nessuna nota relativa alla mancanza dell'ascensore (a riprova vedasi screenshot allegati o consultare i messaggi scambiati nella pagina “contatta la struttura” relativa alla prenotazione). Arrivati nei pressi dell'alloggio, la proprietaria telefonicamente mi comunicò che, visto che c'era una signora che stava procedendo alle pulizie, potevamo almeno lasciare le valigie; - appena entrati nell'appartamento, dopo aver avuto difficoltà a salire le scale anche per problemi motori, ci siamo accorti delle difformità rispetto alle foto, sicuramente non recenti, riportate sulle vostre pagine informative relative alla struttura e che lo stesso non rispettava le nostre aspettative. Abbiamo visto muffe sul muro del bagno, porta d'ingresso completamente rovinata, sporco dappertutto ecc. ecc., il tutto documentato con foto (ne allego un paio); - dopo aver parlato con un vostro operatore è arrivata la proprietaria dell'alloggio e in comune accordo, come da lei suggerito, ho eseguito la procedura di annullamento della prenotazione. Ciò che vi contesto è: - la mancata verifica delle notizie/foto da voi riportate relative alla struttura; - l'inadeguatezza del vostro servizio assistenza, verificata anche dai miei accompagnatori, mia moglie e i miei due amici, che erano accanto a me durante le telefonate intercorse con i vostri operatori visto che avevo il telefono a vivavoce - Alle h. 12,37 del giorno 24, ho parlato con un vostro addetto del servizio assistenza comunicandogli quanto su scritto, manifestando la nostra volontà di eseguire l'annullamento della prenotazione, chiesi anche di aiutarmi a trovare un'altra struttura in zona e mi assicurò che mi avrebbe richiamato entro dieci minuti, ma questo non è mai avvenuto. Di conseguenza, dopo l'arrivo nell'appartamento da parte della proprietaria da me contattata telefonicamente, la stessa mi indicò la procedura da eseguire per la richiesta di annullamento senza penale da fare sulla vostra applicazione, effettuata verso le 14,10 (ben oltre il tempo dei dieci minuti che avrebbe dovuto richiamarmi il vostro operatore). I miei accompagnatori e io, già stanchi da un lungo viaggio, abbiamo cercato un altro alloggio sempre sulla vostra applicazione che riuscimmo a trovare solo dopo le ore 14,00 in una zona ben distante da quella desiderata e pagando ben oltre €. 100,00 in più rispetto al precedente alloggio. In serata della stessa giornata ho parlato con un altro vostro operatore che mi comunicò che se avessi attivato la procedura di annullamento e la nuova prenotazione tramite il vostro servizio assistenza non avrei pagato nessuna differenza, a nulla è servito riferirgli che avevo atteso ben oltre i dieci minuti prima di procedere all'annullamento della prenotazione e che mi sono sentito non adeguatamente assistito visto che nessuno mi aveva più richiamato come promesso. Terminai la telefonata chiedendo, visto che vengono da voi eseguite, di ascoltare la registrazione della telefonata delle h. 12,37, mi assicurò che avrebbe girato la mia richiesta a chi di competenza. Purtroppo, anche questa promessa è venuta meno visto che in data 28 maggio un altro vostro operatore mi ha comunicato cose ben diverse dette dai precedenti colleghi. Pertanto, sono a chiedervi come “danni patrimoniali” la differenza pagata pari a più di €. 100,00 e i “danni morali” per i disagi subiti durante la vacanza che saranno successivamente quantificate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti e dei miei accompagnatori. Cordiali saluti.
the fork ci blocca
Buona sera, dopo qualche anno di utilizzo The fork ha sospeso e successivamente annullato il mio account e quello di mia moglie, non permettendoci piu' di utilizzare il servizio, e ogni agevolazione maturata e non ancora utilizzata Ho chiesto per 2 volte una motivazione ma purtroppo non ho avuto nessuna risposta Vorrei sapere le motivazioni della sospensione ed annullamento del servizio. Grazie per l'attenzione Ferruccio Airaghi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
