Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
FlyGo
Spett. FlayGo Sono titolare della prenotazione 108597578 relativa al volo di andata del 31 luglio 2025 con partenza alle ore 10,35 da Bergamo - Orio al Serio con RayanAir per 3 persone + relativi bagagli con destinazione Lussemburgo. La suddetta prenotazione 108597578 e' altresi valida per il viaggio di ritorno, sempre per 3 persone + relativi bagagli, con partenza da Lussemburgo, vetore sempre Rayanair) il giorno 19 Agosto 2025 alle ore 19,10 e destinazione Bergamo - Orio al Serio. La prenotazione in oggetto e' stata regolarmente pagata con Carta di Credito per un importo pari a 451,66 Euro. Dopo reiterati tentativi di contatto tramite Vs call center, il giorno 29 luglio riesco finalmente a parlare con un operatore che i comunica che non e' stato possibile confermare la prenotazione presso il vettore aereo (Rayanair) e che quindi il pagamento effettuato verra' rimborsato. Mi e' giunta a questo proposito, il giorno 29 luglio stesso, una mail in cui e' scritto: "Siamo spiacenti di comunicarti che a causa di un problema tecnico, non é stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto" Preciso che mi sono immediatamente attivato per trovare un volo sostitutivo ma, con grande sorpresa" il volo di cui avevo fatto richiesto, era disponibile e quindi ho effettuato la prenotazione direttamente sul sito del vettore Rayanair. Con la differenza che i biglietti, che erano quindi disponibili anche in precedenza e che Voi non avete proceduto a riservarmi come da prenotazione richiesta, mi sono costati decisamente di piu', visto che e' noto che i costi aumentano avvicinandosi alla data di partenza. Il nuovo costo dei biglietti e' stato pari a 833,16 Euro. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 833,16 (ovvero il costo effettivamente pagato). In subordine, qualora il rimborso dovesse avvenire entro i 30 giorni dalla data di cancellazione della prenotazione, quindi entro il 29 agosto 2025, chiedo esattamente il costo della prenotazione effettuata e pagata, ovvero 451,66 Euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Angelo Gilardelli
totale mancanza assistenza post vendita cupra
Buongiorno, a inizio 2014 ho noleggiato a lungo termine una Cupra Formentor, ho percorso circa 50.000 km. ieri 13/8/25 l'auto è andata in protezione, ha diminuito repentinamente la velocità a seguito di questo difetto ho riavviato il motore e per un po' di chilometri non ha dato problemi ,giusto il tempo di gioire che si e ripresentato il problema Dovendo partire per le ferie ho cercato un centro assistenza autorizzato, quello più vicino , Di Viesto, è chiuso per ferie mentre l'assistenza di carmagnola , dopo avermi chiesto se avevo acquistato l'auto da loro , mi ha detto che non poteva fare nulla fino a Settembre. A questo punto chiamo il numero assistenza della Cupra 800189607 l' addetta mi invia il carro attrezzi e mi dice che non appena sarebbe entrata in officina in caso la riparazione non potesse essere effettuata subito avrei avuto diritto l'auto sostitutiva, faccio presente che il concessionario Di Viesto che è chiuso per ferie. Richiamo l'800189607 dopo 20 minuti di attesa mi risponde un signore che mi dice che siccome l'auto non può entrare in officina , perchè il concessionario è chiuso, non ho diritto all' auto sostitutiva, tuttavia mi avrebbero fatto il favore di fornirmene una oggi 14/8 per un giorno e siccome ci sono le festività avrei scroccato altri due giorni ho rifiutato l'offerta in quanto non risolveva il mio problema delle ferie. Richiamo oggi l'800189607 e chiedo se posso ritirare la vettura per farla riparare a mie spese da un qualunque meccanico e mi chiedono più di 170 euro per poter ritirare la MIA auto ,rifiuto anche questa generosa offerta. Penso che un efficiente servizio di post vendita dovrebbe essere in grado di gestire eventi che sono "forse " fuori dal comune per alleviare le difficoltà ai propri clienti, causate da un prodotto difettoso e per giunta in garanzia. Chissà quando rivedrò la mia auto... Grazie e buone ferie
Mancata emissione biglietti aereo
Buongiorno sono Ceci Luigi vi scrivo perché in data 12 luglio 2025 ho acquistato 4 biglietti aerei con partenza da Torino per Napoli il 4 settembre e ritorno al 7 settembre.Ad oggi ho in mano una mail da parte di Fly go con un codice prenotazione 108584843 ma non mi sono arrivati ancora i biglietti.Visto che pare la società sia in fallimento ho comunque non risponde in nessun modo potete per caso aiutarmi.Grazie
Mancata consegna
ho ordinato l'armadio piu di un mese fa con pagamento tramite finanziaria proposta dalla stessa Ikea, dopo mail di conferma pagamento effettuato il giorno della consegna mi accorgo che in realtà l'ordine è stato annullato per mancato pagamento, contatto servizio clienti e si accorgono dell'errore riprogrammando la consegna dal 23 luglio al 8 agosto. Il 7 agosto vengo contattato dall'azienda logistica incaricata alla consegna che mi conferma per il giorno successivo con richiesta di cambio fascia oraria da mattina al pomeriggio. Il giorno 8 nessuno si fa vivo ne vengo contattato, inizio a chiamare servizio clienti Ikea che tergiversa dicendomi che ci sono problemi a Padova, oggi dopo ennesima chiamata mi viene proposta riconsegna il 10 settembre, chiedo quindi di parlare con un area manager per comunicare l'impossibilità di aspettare così tanto tempo dato che l'armadio ordinato mi serve per la casa dove mi sono appena trasferito e sono ormai più di 30 giorni che viviamo in mezzo agli scatoloni per colpa di questo ritardo. Mi chiedo come sia legalmente possibile subire un tale disservizio con tutte le sue conseguenze senza che si possa fare qualcosa per tutelarsi, mi aspettavo comunque molta più professionalità da un grande marchio come IKEA, ma soprattutto mi aspettavo molto più supporto per risolvere il problema o per lo meno per cercare di arginarlo.
Divieto uso acqua nei bagni
Buongiorno, Purtroppo siamo stati costretti a viaggiare da golfo aranci a Livorno ieri 12 agosto senza poter utilizzare l’acqua dei bagni delle cabine. Ci è arrivato un comunicato poco prima di imbarcarci che ci informava che l’acqua del lavandino e della doccia non poteva essere utilizzata. Chiedo che venga rimborsato in parte il biglietto per il disagio. Grazie mille
richiesta di pagamento pedaggio non giustificata
Buon pomeriggio, mio marito ha ricevuto presso il nostro indirizzo in data 11 agosto 2025 una lettera da parte di SPN ( Salerno Pompei Napoli ) spa che richiede il pagamento di 6,25 euro (importo del pedaggio 2,30 euro + spese fisse 3,43 euro + spese visura 0,52 euro) entro il 18/8/2025 per un mancato pagamento di pedaggio. Il numero di pratica indicato nella lettera è 2438919728 e il dettaglio del transito riporta la data del 27/04/2025, l’orario 14:19:25, la targa della mia auto, la stazione di Pompei e la causale Trans. pista LTP. Ho immediatamente provveduto ad acquisire i tabulati dei pedaggi del Telepass, da cui risulta correttamente erogato il pagamento dell'importo del pedaggio di 2,30 euro, ma nell'orario effettivo in cui vi ho transitato, orario diverso da quello da voi riportato nella lettera. Visto che nell'orario da voi indicato la mia auto non transitava in tale tratto di strada e visto che i miei pagamenti, dai tabulati del telepass, risultano in regola, visto inoltre che nella lettera riportate la mia targa, ma non il modello del mio veicolo, e visto che, a quanto pare non sono il primo utente a ricevere una lettera di tal tenore, in cui si richiede un pagamento per un mancato pedaggio, con dati non veritieri, errati e mancanti (modello auto), ritenendo la richiesta di pagamento ingiustificata e illegittima, intendo difendere i miei diritti, richiedendo l'accesso alla fotografia tramite la quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del veicolo e della targa, al fine di tutelarmi qualora un qualsiasi soggetto terzo stia circolando con una targa contraffatta che riporti lo stesso numero della mia. In mancanza di tale documentazione da me richiesta (fotografia e modello del veicolo), non procederò ad effettuare nessun pagamento e, qualora non venga annullata la pratica a mio carico, procederò per vie legali, denunciando l'illegittimità alle autorità competenti. Resto in attesa di un gentile riscontro.
Volo FR5835 - dirottato
Spett. Ryanair, Sono titolare della prenotazione JRZHVP per il volo A/R da Trieste a Lamezia Terme e ritorno, del 23/07/2025 (Trieste-Lamezia n. volo FR5836) e ritorno del 27/07/2025 (Lamezia a Trieste n. volo FR5835). DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Ho fatto un volo andata e ritorno da Trieste a Lamezia, davvero una pessima esperienza sia all'andata che soprattutto al ritorno. Il volo di andata (n. FR5836) il 23/07/2025 è partito con 2 ore e 30 di ritardo e arrivato alle 01:20 del giorno successivo, pertanto ho dovuto risolvere il problema dell'arrivo e modificare i miei spostamenti una volta arrivata di notte all'aeroporto di Lamezia. La cosa più grave però si è verificata nel volo di ritorno (n. FR5835). Il volo è partito con un'ora e passa di ritardo, una volta arrivato sopra l'aeroporto di Trieste, il capitano ha comunicato, dopo aver sorvolato l'aeroporto per almeno mezz'ora, che causa maltempo era stato deciso di dirottare l'aereo all'aeroporto di Venezia. Il volo è atterrato alle 23:50 circa, siamo stati per 1 ora nell'aereo in attesa del bus interno. Il personale di bordo ci ha comunicato che una volta arrivati in aeroporto (1 ora dopo!) il personale di terra ci avrebbe accolto e comunicato come ci avrebbero aiutato a raggiungere l'aeroporto di destinazione. In tutto ciò era già notte e anche se fossimo arrivati all'aeroporto di Ronchi-Trieste non avremmo avuto nessun mezzo per raggiungere casa. Comunque, arrivati finalmente nell'aeroporto di Venezia, la situazione è stata gestita malissimo. Il personale di terra ci ha comunicato che sarebbero arrivati degli autobus per portarci all'aeroporto di Trieste e che oltre ai passeggeri del nostro volo, avrebbero gestito il rientro anche di un altro aereo dirottato allo stesso modo ma proveniente da Barcellona. Insomma, eravamo tantissima gente in attesa del primo autobus che è arrivato dopo un'ora (01:30) e che non ho nemmeno tentato di prendere vista la calca forsennata che si era creata all'esterno per salire. La situazione è degenerata, tanto che sono intervenute le forze dell'ordine a placare vari battibecchi e reazioni violente dovute allo stress dei passeggeri. Il secondo autobus più piccolo è arrivato all'incirca alle 02:30 sul quale hanno chiesto di far salire anziani e bambini; dopo varia insistenza ci hanno comunicato che il terzo e ultimo bus, più grande, sarebbe arrivato da Milano (!) circa alle 4:30 di mattina! Erano ormai passate le 2 di notte e a quel punto è venuto a prendermi mio marito con l'auto da Udine, dove abitiamo, fino all'aeroporto di Venezia e ritorno. Sono rientrata a casa alle 4:30 di mattina. La gestione dell'emergenza è stata veramente disastrosa e caotica, il personale di terra completamente impreparato a gestire una tale evenienza che non mi pare sia così straordinaria per un vettore come Raynair. Sarebbe stato meglio darci anche l'opzioni di dormire a Venezia o un voucher per risolvere ognuno come poteva, siamo stati invece intrattenuti per ore di notte senza capire bene cosa fare. In totale un'esperienza di volo A/R veramente disastrosa. Con la presente richiedo pertanto il rimborso del viaggio (visto il disastroso itinerario sia all'andata che al ritorno), nonché il risarcimento di tutti i danni: gli indennizzi contrattuali e le spese sostenute per la benzina (circa 60 euro, calcolate sul sistema dell'ACI, sono 120 km andata e ritorno da Udine a Venezia Marco Polo) e l'autostrada (20,20 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti
Biglietti aerei mai arrivati
Buongiorno, ho effettuato una prenotazione per un volo , andata e ritorno, con Fly Go Voyager . In poco tempo ho ricevuto la conferma di prenotazione a cui è seguita, dopo 2 settimane, una mail in cui mi so chiedeva di pazientare , ma , data la grande richiesta di voli , la mia prenotazione sarebbe stata evasa nel mese di partenza . Ad oggi non ho ricevuto nulla , ne biglietti, ne un rimborso e , come se non bastasse scopro che Fly Go ha fallito...
Mancata ricezione del biglietto
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Multa per accesso ad un parcheggio privato Brindisi
Buongiorno, in data 25/07/2025 ho ricevuto una raccomandata dallo Studio Legale Marchetti & Partners di Mantova (cfr. allegato) con la quale mi si chiedeva il pagamento di una somma complessiva di euro 114,00 data da 36 euro per l'importo della penale ai sensi dell'art 7, 18 euro per risarcimento spese di gestione oltre 60 euro di spese legali per sosta nel parcheggio privato del Supermercato DOK sito in Brindisi alla Via Appia. Alla luce di tanto desidero contestare i seguenti punti: 1) le sanzioni non sono state notificate entro le tempistiche previste dall'articolo 10 - la penale nr. 2349325 del 07/02/2025 è stata notificata mediante raccomandata in data 25/07/2025 non avendo mai ricevuto prima della suddetta data alcuna comunicazione; 2) L'articolo 3 ammette che è l'Utente che effettua l'accesso alle aree di parcheggio a concludere il contratto e non l'intestatario della macchina alla quale Vi state riferendo, che può essere anche estraneo ai fatti; 3) i cartelli di sosta privata sono poco visibili e non facilmente consultabili (Qr code?). Per tali motivi chiedo l'estinzione totale della mia posizione nei Vostri confronti. In caso contrario sarò costretto ad adire le competenti sedi giudiziarie a difesa di quanto accaduto. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?