Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. Z.
05/09/2025
como acqua

CONTATORE ACQUA

Riferimento: Codice di Rintracciabilità: REC25-02231ALTROCONSUMO
 Nel corso degli anni, l’ultima volta il 23/5/2025 tramite PEC, ho chiesto più volte di poter fare l’autolettura del mio contatore dell’acqua in modo da monitorare i consumi, cosa attualmente impossibile stante il fatto che giace in mezzo a una strada di passaggio veicolare e soprattutto sotto un tombino talmente pesante da risultare impossibile da rimuovere, almeno da parte di una persona sola. Al sollecito di Altroconsumo del 23/5/2025, riscontro una risposta di questo tipo: “Si evidenzia, inoltre, che in data 16/06/2025 è stata eseguita la sostituzione del misuratore identificato con la matricola 559425, con contestuale installazione di nuovo misuratore recante matricola 2130009861, la cui lettura iniziale risulta pari a mc 0.” Confermo la sostituzione del contatore, ma non la soluzione del problema. Continuo a non avere accesso alla lettura del mio contatore. Chiedo pertanto che lo stesso venga spostato in modo da renderlo accessibile o comunque di un qualsiasi intervento che risolva definitivamente tale aspetto Cordiali saluti

Chiuso
B. S.
04/09/2025
Acque Spa

problema rateizzazione ultima bolletta

Buongiorno,ho richiesto la rateizzazioine della bolletta messa in mora dalla vostra società,in quanto siamo in grave difficoltà economica per un sovraindebitamento bancario,ma ho avuto un totale rifiuto da parte vostra. Con la presente sollecito la rateizzazione di essa in allegato .

In lavorazione
C. D.
04/09/2025
G.R. SERVIZI SRL

Richiesta di pagamento per manutenzione caldaie a gas non effettuate

Come può la G.R. SERVIZI SRL chiedere sulla base di un contratto di manutenzione di caldaiette RIELLO chiedere il pagamento di controlli non effettuati

In lavorazione
S. P.
03/09/2025

Prezzi esagerati

Salve si allegano le fatture di Giugno e Luglio, sono stati applicati dei prezzi stratosferici,circa il triplo di quello che pagavo, si fa presente che non ho ricevuto nessuna comunicazione prima della fine del contratto e non ho ricevuto nessuna comunicazione del prezzo applicato all'energia dopo la fine del contratto , si richiede la revisione delle fatture, si fa presente che le fatture pur avendo un prezzo esagerato le ho pagate quindi mi aspetto un rimborso cordiali saluti

In lavorazione
S. C.
03/09/2025
Altro

Manutenzione ordinaria

Buongiorno, ho richiesto già da tempo l'intervento di manutenzione ordinaria o "in loco" come previsto dall'articolo 5 del contratto di manutenzione che ho sottoscritto con voi per l'anno 2025 ma ancora non ho avuto risposta ed il periodo di accensione dell'impianto per il riscaldamento si sta avvicinando. Inoltre continuo a segnalare errori ed allarmi, che come previsto sempre dal contratto stipulato (articolo 4) mi aspetterei foste voi ad essere proattivi nella verifica. Sono quindi a chiedere nuovamente di fissare un appuntamento per effettuare la manutenzione in loco nel rispetto del contratto stipulato.

Chiuso
F. D.
02/09/2025

Rimozione contatore gas costo spropositato

Spett. Italgas, nel mio appartamento vi è un contattore gas (con fornitura non attiva), pdr 09951202799043 Ho richiesto rimozione contatore ed il preventivo ricevuto è di circa euro 1.100, per rimuovere contatore e tratto tubazione (meno di 1 metro), con opere murarie (apertura foro in parete) a mio carico. Ho richiesto secondo preventivo per togliere solo contatore (lasciando tubazione, quindi solo svitare un contatore) e mi è stato detto (in video-call) che non è possibile. Risultato: ristrutturazione bagno bloccata, impossibilità di affittare casa (perchè vecchio tubo e contatore gas in casa sono pericolosissimi) con conseguente danno economico ingente. Domande: 1. mi confermate per iscritto che non potete rimuovere il solo contatore ? 2. il preventivo, senza alcun dettaglio, come anche emerge in altri reclami dello stesso tipo, è talmente sproporzionato che merita un chiarimento adeguato o una decisa riduzione. Allego foto contatore e tubo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. C.
01/09/2025

fatturazione errata

Da anni nei mesi estivi non ho praticamente consumi elettrici in quanto possiedo un impianto fotovoltaico ed una batteria d'accumulo. Quindi le fatturazioni inviatemi da dolomiti energia elettrica risentivano chiaramente di ciò. Quest'anno le fatturazioni sono stranamente elevate per i consumi in Kw. Per cui ho deciso di fare un controllo. Ebbene i consumi che ho rilevato dal contatore nel periodo dal 30/06/25 ad oggi 01/09/25 sono esattamente la metà di quanto mi é stato segnato in fattura per il solo mese di luglio 25. (Fattura n. 82503778186 del 21/08/2025) Chiedo cortesemente chiarimenti.

In lavorazione
S. D.
30/08/2025
HERA

Contestazione applicazione TARI su fabbricato pertinenziale non idoneo alla produzione di r

Si contesta l’applicazione della TARI da parte di Hera S.p.A. su un fabbricato di circa 13 mq, ubicato nel Comune di San Pietro in Casale, utilizzato esclusivamente come magazzino pertinenziale di un’abitazione principale. Il fabbricato: • è privo di utenze attive; • non è abitabile né autonomamente utilizzabile; • non è suscettibile di produrre rifiuti urbani; • è funzionalmente collegato all’abitazione principale. Nonostante ciò, Hera ha emesso una seconda TARI come se si trattasse di un’unità immobiliare indipendente, basandosi esclusivamente sulla separazione catastale. Tale criterio risulta inadeguato e contrario alla normativa vigente, che impone di valutare l’effettiva idoneità del locale alla produzione di rifiuti. Si richiama l’art. 1, comma 641, della Legge n. 147/2013, secondo cui la TARI è dovuta solo per locali e aree “idonei a produrre rifiuti urbani”. Inoltre, la giurisprudenza della Corte di Cassazione (sentenza n. 16703/2020) ha stabilito che l’assenza di utenze e l’inutilizzabilità del locale giustificano l’esclusione dal tributo. Si contesta pertanto: • l’illegittima imposizione della TARI sul fabbricato in oggetto; • la mancata considerazione della sua natura pertinenziale e non produttiva di rifiuti; • l’assenza di criteri oggettivi nella valutazione dell’idoneità del locale. Si richiede l’annullamento della TARI applicata al fabbricato e l’adeguamento della posizione tributaria in conformità alla normativa e ai principi di equità fiscale. Attendiamo un riscontro, grazie, Stefano De Carolis

In lavorazione
C. A.
29/08/2025
ALPERIA SMART SERVICE

Mancata fatturazione da oltre 1 anno

ANNONE Caterina Via A. Costa 9 15017 Castelnuovo Bormida (AL) Contratto di fornitura luce e gas con Alperia Smart Service s.r.l. ex Green Power s.p.a. dal 1° Ottobre 2020 cod. contratto 400893401 cod. cliente 0000007500454118 tariffa welcome energia 3500 per luce, cod. cliente 10207471 tariffa welcome gas 1200 per gas. Ultima bolletta luce ricevuta e pagata il 14/5/2024 per fornitura dal 01/2/2024 al 31/3/2024, dopo svariate telefonate e segnalazione via mail che nell’area clienti visualizzavo solo le bollette gas e non le bollette luce ricevevo risposta con mail il 09/5/25 a firma Tommaso S. (Le confermiamo che la fattura relativa alla Sua fornitura di energia elettrica verrà emessa entro le prossime settimane.) Nonostante avessi inviato copia contratto, copia domiciliazione bancaria e copia ultima bolletta ricevuta in data 12/5/25 ricevevo mail a firma Arianna B. (in merito la sua richiesta la informiamo che non risulta alcuna fornitura energia elettrica con Alperia .La preghiamo di inoltrare pod per verifica.) Ho inviato pod ad Alperia e ho interpellato ARERA per conoscere il mio fornitore di energia elettrica, in data 21/5/25 ho inviato ad Alperia la lettera di risposta di ARERA che confermava che Alperia Smart Service s.r.l. era il mio fornitore di energia elettrica. In data 22/5/25 ricevevo mail a firma Arianna B. (le confermiamo che la sua pratica è presa in carico per la corretta visualizzazione nell'area clienti del suo contratto). In data 16/6/25 ho inviato mail ad Alperia per conoscere la tempistica con la quale sarebbe stata emessa fattura, in data 23/6/25 ho ricevuto mail a firma Arianna B. (le confermiamo che la sua pratica è presa in carico per la corretta visualizzazione nell'area clienti del suo contratto). Ho reinviato ad Alperia copia contratto, domiciliazione bancaria e ultima bolletta ricevuta relativa al periodo 1 Febbraio 31 Marzo 2024, in data 01/7/25 ho ricevuto mail a firma Ivana H. (La ringraziamo dell'invio del materiale e provvediamo ad inoltrarlo all'ufficio competente per ricevere riscontro. Restiamo in attesa). Durante una telefonata verso fine giugno 2025 con un agente Alperia per un problema di fatturazione gas ho fatto presente il disservizio e con il mio codice cliente luce rilevato dall’ultima bolletta ricevuta è entrato nel sistema e mi ha confermato che visualizzava tutte le bollette luce emesse dal 01 ottobre 2020 al 31 marzo 2024. Ad oggi non visualizzo le bollette luce nell'area clienti e non ho ricevuto bollette. Chiedo di sapere quando verrà risolto il problema ed eventualmente essere contattato dal responsabile dell’ufficio competente del servizio al n. tel. +393661951773 Distinti saluti Annone Caterina

Chiuso
L. F.
29/08/2025

WEKIWI - STATENE ALLA LARGA

Pessimo gestore. Lo sconsiglio fortemente è una compagnuccia che guadagna aggiungendo in continuazione costi non dovuti con qualsiasi pretesto. Ad inizio 2025, tramite il portale di FACILE.IT ho fatto la simulazione per un consumo di circa 20 KWh/mese (contratto non-residente) e WIKIWI aveva una stima di spesa mensile di 16 euro. Mantenendo i consumi stimati, in 4 mesi (dal 01/04/2025) ho speso in media 40 euro/mese... Mi hanno erroneamente fatto pagare il costo del canone pur essendo un contratto NON-RESIDENTE. Quando gli ho fatto notare il loro errore hanno accampato scuse ed addebitatomi ulteriori 29 euro + IVA per correggere il loro errore (il contratto firmato è chiaramente NON-RESIDENTE). Adesso mi sono rivolto alle associazioni di consumatori e dato al mio avvocato: sebbene stiamo parlando di pochi soldi il loro comportamento è veramente vergognoso e non voglio fargliela passare liscia.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).