Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. F.
12/06/2025
ING

problema con My Money Coach

Spett. ING BANK N.V. Milan Branch Sono titolare del conto corrente specificato in allegato. IBAN IT89B0347501605CC0010058583 mi riferisco alla pratica n. 8362476 del 29/5/25 copia/incolla corrispeondenza intercorsa: "Ciao STEFANO, abbiamo preso in carico la tua richiesta numero 8362476, effettuata in data 29/05/2025. Sara' nostra cura informarti non appena la lavorazione della richiesta sara' completata. non rispondere perche' la casella non e' monitorata. A presto, il team ING". Richiesta rimasta ad oggi priva di riscontro. Essa è' relativa al problema esposto con la mia mail del 28.5.25: "Buongiorno, mi chiamo Stefano Fumagalli Allego lo screenshot della mia pagina sul sito ING ove si evincerebbe che in pochi giorni avrei fatto straordinari guadagni con un investimento di circa 500 Euro. Cerco contato diretto con un responsabile ING per urgentissimi chiarimenti in merito, grazie" (nota: secondo My Money Coach avrei guadagnato > 13 milioni di Euro con un investimento di circa 500) come si evince dalla pagina relativa alla mia posizione finanziaria complessiva, che qui allego. Evidentemente c'è un grossolano errore nei dati, del quale, dopo ripetute richieste verbali e scritte, non sono non avete fornito alcuna soluzione ma nemmeno avete dato alcun riscontro concreto a parte una generica mail citata di presa in carico (è trascorso ormai ben più di un mese) Conseguenze del Vostro comportamento sono: - errata e spropositata esposizione della mia posizione finanziaria (v. ellegati) rendendo l'informazione fornita totalmente inutile anzi dannosa e controproducente - errata e spropositata valutazione del mio portafoglio titoli e fondi - errati e forvianti suggerimenti forniti dal Vs. servizio My Money Coach al riguardo dei miei invertimenti e del mio patrimonio, ove peraltro detto servizio è a pagamento e sono in regola con le rate. Con conseguenti danni a mio carico: - danno per pagamento di un servizio che fornisce dati e suggerimenti di investimento grossolanemente falsi e fuorvianti (vedere allegato) - danno di impossibilità di conoscere ed esporre ragionevolmente la mia posizione finanziaria, anche eventualmente in ragione di futuri progetti di finanziamenti ed investimenti ed in relazione con altri istituti di credito - danni per ingenti perdite del mio tempo a cercare di contattarvi per telefono e per iscritto onde tentare di applicare diligentemente da parte mia la massima collaborazione e sollecitudine per addivenire ad una corretta risoluzione del problema ed evitare l'insorgere di controversie. In assenza quindi di Vostri riscontri ed essendo ormai per necessità incipiente la controversia, chiedo l'intervento del Servizio Legale di Altroconsumo per ottenere soluzione alle problematiche esposte oltre ad adeguato risarcimento per danni da valutarsi con gli Avvocati di Altroconsumo e per i pagamenti del servizio My Money Coach che fornisce indicazioni vistosamente non valide (v. allegato) Oltre alle scuse della Direzione di ING per la Vostra inerzia e disinteresse nei confronti del Cliente Vedere allegati per i dettagli. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. C.
12/06/2025

Servizio reclami pessimo, non leggono i messaggi ne’ gli allegati nei reclami

Gentile Servizio Clienti PayPal, Sono un vostro cliente da anni e sono profondamente deluso dal trattamento ricevuto di recente. Ho avuto gravi problemi con un venditore riguardo a un ordine pagato tramite PayPal. Ho ricevuto articoli per animali sporchi, usati e macchiati, rischiando la mia salute. PayPal ha chiuso la pratica a favore del venditore, ignorando la mia situazione e chiedendo di restituire articoli inutilizzabili. È inaccettabile. Il reso per quel tipo di articoli non era concesso ed inoltre vorrei chiedere chi di voi avrebbe trattenuto , maneggiato e rimpacchettato articoli con liquidi biologici di animali !! Inoltre, per altri due articoli restituiti, il venditore ha affermato che il rimborso sarebbe stato emesso solo se avessi chiuso il reclamo, quindi mi sta ricattando e trattenendo soldi che mi spettano di diritto, visto che i due articoli sono stati ricevuti da loro e rimessi in vendita. Anche in questo caso, PayPal non ha esaminato i miei messaggi o gli allegati, chiudendo la pratica a favore del venditore. Voglio sapere come viene gestito il servizio reclami e se gli operatori leggono realmente le nostre segnalazioni. La mancanza di supporto e attenzione è inaccettabile. Attendo una risposta immediata.

Chiuso
D. F.
10/06/2025
Elliot S.r.l.u.

recupero crediti

ho ricevuto comunicazione dalla Elliot S.r.l.u. (numero pratica 119029300) inerente a un recupero crediti del 2014 ceduti alla stessa nel 2019. Non ho mai ricevuto avvisi di pagamento ne tramite mail ne tramite posta ordinaria e/o raccomandata, così come si evince dalla mail stessa che non riporta nella sezione " Precedente corrispondenza inviata" l'invio di nessuna comunicazione. Chiedo pertanto, scaduti i termini relativi alla prescrizione, l'annullamento della pratica

Chiuso
L. S.
10/06/2025
ING

Segnalazione crif

Spett. [ing bank ], Sono titolare del conto 1247347 mi chiamo laura Scarfoglio Ferrara Mi è sorta una segnalazione alla crif che non riesco a cancellare avendo saldato tutto sono una ragazza di 32 anni che lavora regolarmente con contratto a tempo indeterminato ricevo uno stipendio fisso . Con questa segnalazione per errore perché io ho cambiato il conto e non avete cambiato l iban per poter pagare i prestiti ora sono senza macchina e non mi passa nessun tipo di finanziamento sono disperata vorrei la cancellazione : In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. M.
09/06/2025
AON

Walfare aziendale

Buongiorno ho richiesto in data 17-04-25 l emissione di 5 buoni spesa del valore di 100€ ciascuno per un totale di 500€. Ad oggi i buoni non sono mai stati erogati. Contattando il vostro help desk mi è stato comunicato che i buoni sono stati inviati ad una casella di posta non più attiva e per la quale avevo effettuato sempre con l aiuto del vostro help desk la variazione dell indirizzo. Ad oggi mi si comunica che devo ri effettuare la richiesta il 18 di giugno 2025 con il rischio che questi vadano a scadere . Il vostro portale, da giorni è irraggiungibile. Vi esorto a provvedere all erogazione dei buoni che mi spettano di diritto. In caso contrario procederò per le dovute vie legali. Cordiali saluti

Chiuso
L. C.
09/06/2025
regione calabria

BOLLO AUTO

Con la presente vorrei chiedere un vostro intervento per la vicenda che vi esplico: a maggio 2024 faccio il bollo per una fiat panda targa DW226FK, di mio padre CASSANO ATTILIO, residente in Calabria, scadenza aprile 2025. A maggio di quest’anno non si è riusciti a pagare la nuova annualità (i sistemi non accettavano il pagamento), perché, vengo a sapere dopo aver inviato una mail, che la regione aveva modificato le scadenze tributarie (senza alcun avviso ai contribuenti), e pertanto la scadenza del bollo di aprile 2025, era diventata Dicembre 2024(quindi di colpo sono state annullate 4 mensilità peraltro già pagate del 2025). Allego le mail fatte agli uffici regionali preposti con le loro risposte e la visura dei pagamenti che mi hanno inviato. La morale è che sono stato costretto a rifare il bollo sul sito regionale, con scadenza dicembre 2025, e per di più pagando una sanzione perché evidentemente è stato fatto in ritardo, visto che doveva essere fatto a gennaio 2025, in base alle sopracitate nuove scadenze tributarie regionali. Ho chiesto naturalmente uno storno/rimborso di quanto già pagato per i primi 4 mesi del 2025, e di togliere anche la sanzione del rinnovo per quest’anno. Al danno la beffa!!! Chiedo un vostro intervento a riguardo e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. ALLEGO: mail fatte; visura pagamenti eseguiti con scadenze; pagamento bollo eseguito in ritardo mio malgrado; Grazie Dott. Luigi CASSANO

Chiuso
I. L.
05/06/2025
Pn italia

Mancato pagamento pedaggio

Buongiorno, sono qui a contestare il documento 3aam0382 (non trovo un numero di pratica) inviato NON TRAMITE RACCOMANDATA nel quale mi si accusa di non aver pagato un pedaggio per biglietto smarrito. Uscita Rovereto sud 20/08/20 (eh già, DUEMILAEVENTI). Come vi ho già scritto via mail, per prima cosa avevamo il telepass, ma, anche se uno non lo avesse e dovesse prendere il biglietto, mi spiegate come fa a perderlo se è in macchina? Mi spiegate come fa una persona ad uscire dall'autostrada senza pagare? Se si dovessero verificare anomalie, o col dispositivo o per biglietto non letto correttamente dalla macchinetta, la sbarra non si alza (!!) e quindi bisogna suonare all'operatore che chiede il casello di ingresso e quindi uno paga in base a quello segnato dall'operatore, subito se ha preso il biglietto e addebitato sul conto se usa il telepass. Ripeto, la sbarra non si alza se ci sono state anomalie col telepass o non paghi il biglietto!! Dimenticavo, ma ve lo ho scritto anche nella mail, che il casello di entrata è Montebello Vicentino. Vi chiedo di annullare questa pratica, mi sembra una truffa bella e buona e spero proprio di non ricevere altri avvisi del genere, su questo o altri pedaggi, in futuro, abbiamo sempre pagato tutti i pedaggi!

Risolto
E. G.
04/06/2025

TITOLI SPARITI NEL NULLA - Fineco non sa dove sono i miei ETF

Alla cortese attenzione della Direzione Generale FinecoBank S.p.A. Gentili Signori, mi vedo costretto a presentare formale reclamo per la gestione del tutto inadeguata della pratica di trasferimento titoli dal broker Interactive Brokers, caratterizzata da inaccettabili carenze operative e comunicative che ledono gravemente la mia posizione di cliente. CRONOLOGIA DEGLI EVENTI Il trasferimento è stato effettuato il 23 maggio senza il mio consenso informato, in quanto non avevo ricevuto alcuna comunicazione da parte vostra da oltre due mesi. Tale procedura rappresenta una grave violazione del principio di trasparenza che deve caratterizzare ogni operazione bancaria che coinvolge il patrimonio del cliente. I titoli trasferiti sono letteralmente spariti: dalla reportistica del broker cedente Interactive Brokers risultano correttamente trasferiti su Fineco il 23 maggio, tuttavia ad oggi dopo 11 giorni, non sono visibili nella sezione portafoglio della mia area riservata impedendomi di verificare l'effettivo stato della mia posizione patrimoniale presso il vostro istituto. Non ho ricevuto alcuna conferma per telefono o per iscritto rassicurandomi che i titoli sono effettivamente in Fineco pur non vedendoli nel mio portafoglio online. Naturalmente, i medesimi titoli non risultano più presenti presso Interactive Brokers poiché il trasferimento risulta effettuato correttamente il 23 maggio. Nel frattempo, ho contattato quotidianamente il servizio clienti telefonico, ricevendo sistematicamente la medesima risposta inadeguata: impossibilità di fornire conferma sull'effettivo trasferimento dei titoli e generiche assicurazioni su presunti solleciti interni privi di ogni concretezza. INACCETTABILITÀ DEL SERVIZIO La situazione rappresenta una palese violazione degli standard minimi di servizio che un istituto bancario deve garantire ai propri clienti. È inaccettabile che: - Il cliente non possa ottenere informazioni certe sulla propria posizione patrimoniale presso la banca - L'assistenza clienti risulti sistematicamente priva delle informazioni basilari necessarie per svolgere il proprio ruolo - Non venga fornita alcuna comunicazione su operazioni che coinvolgono il patrimonio del cliente - I tempi di risposta alle comunicazioni scritte superino ogni ragionevole standard commerciale RICHIESTE PERENTORIE Esigo che vengano immediatamente adottate le seguenti misure: - Conferma scritta e dettagliata dell'effettiva presenza dei titoli trasferiti presso Fineco, con specifica indicazione delle quantità e della loro localizzazione nel sistema - Spiegazione immediata delle ragioni per cui i titoli trasferiti il 23 maggio non risultano visibili nel portafoglio cliente dopo oltre due settimane - Cronoprogramma preciso e vincolante per rendere i titoli visibili e operabili nell'area riservata - Garanzie concrete sui tempi di risposta futuri e sui canali di comunicazione dedicati per il monitoraggio della posizione CONSEGUENZE DELL'INERZIA La sparizione di titoli dal portafoglio di un cliente rappresenta una situazione di estrema gravità che non può essere ulteriormente tollerata. In caso di persistenza dell'attuale situazione, non esiterò ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti e del mio patrimonio. Il rispetto del cliente rappresenta un dovere fondamentale dell'attività bancaria. La vostra condotta ha fino ad oggi disatteso questo principio basilare, ledendo la fiducia che ogni cliente ripone nel proprio istituto di credito. RICHIESTA DI INTERVENTO IMMEDIATO Attendo riscontro scritto e completo con urgenza. Ogni ulteriore ritardo verrà considerato come aggravamento della condotta inadempiente già posta in essere. La gravità della situazione richiede l'intervento diretto della dirigenza competente, non potendo più essere demandata a strutture operative che hanno dimostrato la propria inadeguatezza.

Chiuso
G. R.
03/06/2025

Genertel .... e sai cosa scegli

Assistenza stradale. Da contratto: -intervento entro 40 minuti dalla richiesta -trasporto assistenza casa costruttrice Giorno 3 giugno 2025 ore 11:15 circa, chiamo Genertel per assistenza stradale guasto meccanico, comunicando indirizzo mio meccanico di fiducia. Mi trovo a circa 5 km dall'ingresso città in prossimità aeroporto. Giornata molto calda. Mi viene comunicata richiesta carro attrezzi senza indicare né nome, né contatto telefonico. Unica conferma numero di sinistro ricevuto mia SMS. Alle 12:30, circa un'ora e 15 minuti dall'apertura della richiesta, nessun contatto diretto da parte del soccorso stradale né lo stesso è intervenuto. Richiamo il servizio assistenza e mi viene comunicato che per un errore loro il soccorso stradale non ha ancora ricevuto al richiesta. Vengo successivamente chiamato al telefono dal soccorso stradale che mi comunica che può intervenire solo per le ore 15:30, cioè 4 ore e 15 minuti dopo la richiesta di intervento. E già questo totalmente inaccettabile. Mi trovo in luogo isolato, con caldo elevato, ora di pranzo, niente acqua né cibo con me. Mi viene comunicato che il meccanico più vicino al luogo in cui mi trovo è a circa 3 km , mentre il meccanico scelto da me si trova a circa 11 km. Pertanto se voglio che la mia auto venga portata presso il mio meccanico di fiducia devo pagare il trasporto che ammonta a 160 EUR. Assurdo. Chiamo nuovamente il servizio assistenza stradale di Genertel per contestare sia il ritardo che la richiesta economica del soccorso stradale. Mi viene comunicato che non pososno fare nulla per le tempistiche, dato che è il soccorso che decide e non possono contattare altri in quanto non hanno altri soccorso stradale convenzionati in luogo. Mi viene comunicato che devo pagare la differenza chilometrica per il trasporto presso officina di fiducia da me scelta rispetto al trasporto all'assistenza casa costruttrice. Faccio notare che mi è stato domandato un importo di 160 EUR per una differenza chilometrica di 8 km circa e questo è improponibile ed inaccettabile. Mi viene detto che l'importo in quel caso dovrebbe essere circa 35 EUR. A quel punto domando il nome dell'officina e scopro che non è una officina autorizzata dalla casa costruttrice. Indagando su internet scopro che l'unica officina autorizzata dalla casa costruttrice si trova in città a poco più di 10 km dal luogo nel quale mi trovo. Pertanto la differenza km con l'officina di mia fiducia a circa 11 Km è qualche centinaio di metri. Quindi anche la differenza chilometrica in teoria richiesta di 35 EUR è totlamente arbitraria e rasenta l'appropriazione indebita. A quel punto dopo notevole e pesante mia contestazione, vengo richiamato dal soccorso stradale che mi conferma nuovamente intervento per le ore 15:30 e finalmente privo di addebiti ulteriori anche per consegnare auto presso mio meccanico di fiducia. A quel punto, non potendo restare per ancora molte ore nel luogo dove mi trovavo, senza acqua né cibo con un sole cocente, chiamavo un taxi col cellulare e tornavo a casa. Riprendendo successivamente un taxi per tornare al luogo dove si trovava la mia auto per completare il soccorso stradale. Mi pare che questa maniera di gestire il soccorso sia assolutamente assurdo da parte di una società come Genertel che fa capo a Generali.

Risolto
R. V.
03/06/2025
ING

SEMPRE PESSIMI CON IL SERVIZIO AI CLIENTI

In data 08/05, come da indicazioni online, invio una raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede di Milano con un ASSEGNO da versare. La consegna è avvenuta il 14/05 (come da prova di consegna) e l'assegno andava versato entro il 17/05. Dopo giorni passati a contattare prima il robot Leo e aspettare aspettare ASPETTARE di parlare con gente reale la prima operatrice mi dice "tranquilla, vedrà l'incasso entro 2 giorni" era il 19/05. Attendo e non vedendo nulla, ricomincio la perdita di tempo con la chat e il 23/05 un'altra operatrice mi dice che lo stanno rinviando a me. Praticamente, hanno fatto scadere la data e mi hanno rimandato indietro l'assegno con raccomandata semplice SENZA CHIAMARMI O AVVISO DI NESSUN TIPO. Ad oggi non ho ricevuto NULLA, l'assegno probabilmente è smarrito e io non riesco a parlare con nessuno. ESIGO DI ESSERE CONTATTATA DA UNA PERSONA REALE CHE ABBIA INFORMAZIONI REALI. In caso di smarrimento ho bisogno di un documento da parte di ING che dichiari la perdita a causa loro perché non hanno voluto pagare 2€ in più di raccomandata assicurata. Con quei soldi devo fare dei pagamenti, non certo lasciarli a lNG. MI STANNO CREANDO PROBLEMI.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).