Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. L.
05/12/2024

Secondo addebito illecito in un ora di distanza

Buongiorno oggi per la seconda volta mi hanno addebitato dal mio conto 3,20€ con la dicitura Autorizzato pagamento di 3,20 Euro - Gate Retail Wizz EUR(,Capability Gr) con Carta di Debito n.: *5423 Data: 05/12/2024 Ora: 11:02 io non ho fatto nessuna operazione POS in questa data. Come è possibile che wizz possa prelevare dei soldi dal mio conto senza il mio permesso? Ho dovuto bloccare la carta.

Chiuso
T. L.
05/12/2024

Addebito illecito

Buongiorno oggi controllando il mio estratto conto e vedo una voce di addebito di 3,70€ addebitatimi da Wizz con la dicitura Autorizzato pagamento di 3,70 Euro - Gate Retail Wizz EUR(,Capability Gr) con Carta di Debito n.: *5423 Data: 05/12/2024 Ora: 09:46 io non ho fatto nessuna operazione POS in questa data. Come è possibile che wizz possa prelevare dei soldi dal mio conto senza il mio permesso? sono incredula, lo trovo molto molto grave. Anche se sono pochi soldi chiedo di restituire tutto e che non sia permesso senza il mio consenso di addebitarmi nessuna somma. Grazie

Chiuso
M. B.
05/12/2024
GLS

Comportamento Autista pacco TW 643822856

Spett. GLS , ho acquisato dei beni attraverso la piattaforma Veepee ed hanno affidato la consegna ai vostri servizi, il codice di tracciamento del pacco è TW 643822856 . Sono quindi a Segnalare che ieri 04 Dicembre 2024 alle 14.00 circa il corriere è venuto in consegna ed ha citofonato, ma con modi del tutto inappropiati, suonando insistentemene ed arrogantemente il citofono molteplici volte, alla risposta immediata di mia moglie ( sola in casa al momento con una bambina di 5 mesi) il corriere ha URLATO di scendere immediatamente altrimenti avrebbe rifiutato la consegna. Mia moglie gli ha sottoposto la problematica che con una bambina di 5 mesi in quel momento non poteva lasciare l'appartamento e quindi chiedendo cortesemente di riprogrammare la consegna come di consueto per la nostra zona in orario di portineria ( vivendo in un condominio con portiere). Il Corriere si è rifiutato di comprendere e ha continuato ad URLARE che doveva scendere immediatamente, tanto è che alla fine la consegna sul vostro portale risulta RIFIUTATA. Per tanto sono a chiedervi di porre rimedio per i comportamenti inappropiati dei vostri addetti ai lavori, e di poter cortesemente riprogrammare la consegna . Vi chiedo quindi la cortesia di segnalare agli addetti ai lavori che il pacco è ben accetto cortesemente in orario di portineria , dalle 8,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,30. Certo della vostra comprensione resto a disposizione per ulteriori approfondimenti al fine che non accadano più eventi tali e spiacevoli e sopratutto aggressivi, tanto è che mia moglie si è sentita aggredita da uno sconosciuto qualsiasi che arroga modi non degni di tale lavoro. cordiali saluti Massimo Botti

Chiuso
C. G.
04/12/2024
DHL

Spedizione dalla Nigeria con contenuto lacunoso (manca decoder digitale)

Gentilissimi, scrivo in qualità di Coordinatore Erasmus+ del Conservatorio di musica di Palermo per conto della prof.ssa Florence Nweke e dello studente Joseph Babatunde della University of Lagos, Nigeria. Lo studente, al momento in soggiorno Erasmus al Conservatorio, è destinatario della spedizione DHL Express 6838767902 che conteneva, come documentato dalla lista allegata, il decoder digitale Majestic del costo scontato di 120 euro (scontrino Jolly elettronica di Palermo allegato) acquistato dalla prof.ssa Nweke durante la sua permanenza a Palermo dal 17 al 24 ottobre scorsi e ora rispedito a Palermo per il suo cambio, dal momento che contrariamente a quanto affermato dal venditore, l'apparecchio non può utilizzarsi in Nigeria. Io stessa, che avevo accompagnato la professoressa per l'acquisto e chiesto più volte se l'apparecchio potesse funzionare in Nigeria, mi dovevo occupare del cambio. Il decoder digitale tuttavia non si trova all'interno del pacco. Chiedo quindi ragguagli sul perché non sia stato recapitato al destinatario insieme al resto del contenuto elencato nella lista allegata e come si possa ora ottenere l'oggetto mancante o rivalersi per la sua assenza e il danno di 120 euro provocato. Grazie, cordialmente Consuelo Giglio

Risolto
F. A.
04/12/2024

Richiesta pagamento pedaggi Pdemontana

Continuo a ricevere richieste e intimazioni di pagamento per pedaggi che ho già' pagato per la targa DY095AH. Nel 2020 avevo ricevuto una richiesta di pagamento pedaggi non pagati e dato che non mi risultavano (non conoscendo il problema di come Pedemontana verificava i passaggi) mi sono rivolto asp Altroconsumo e sono stato messo in contatto con loro. Dopo aver verificato che le richieste erano corrette, per essere sicuro di non avere più' richieste mi sono fatto mandare la lista completa dei passaggi e ho visto che la prima richiesta era parziale. Il tototale in realtà' era di 179,43 euro che ho pagato tramite bonifico il 17 Dicembre 2020 con causale "mancati pagamenti dal 16052018 al 04 02 2020 targa DY095AH. Il 10 marzo 2023 mi e' arrivato una richiesta da Gestione rischi SALU di 33,07 euro per pedaggi che ho verificato essere tra quelli già' pagati. Ho mandato loro a documentazione le naturalmente come educazione insegna non ho avuto risposta, ma non hanno più' mandato avvisi. Adesso il 22 Novembre mi manda un' intimazione (!) per euro 53,85 e i pedaggi indicati sono sempre tra quelli nella mia lista. Mando una PEC E e naturalmente non rispondono e la mando anche al servizio clienti Pedemontana con lo stesso risultato. L'unico risultato e' che arriva una nuova intimazione per la stesa cifra. E' mai possibile che si possano usare simili metodi vergognosi per obbligare le persone che non trovando economico rivolgersi ad un avvocato sono costrette a pagare cifre non dovute, ma comunque non eccessive? E' mai possibili che persone serie non si sentano in dovere di rispondere a precise e serie richieste (se c'e' qualche errore anche da parte mia spiegatelo)? Francesco Antonioli Francesco.antonioli@pec,it

Chiuso
L. G.
04/12/2024

Mancato pagamento pedaggio fasullo

Buongiorno, mi è arrivata la pratica come in oggetto intestata a Lorenza Gagliani . Volevo avere informazioni in quanto io nella Vs. zona non ci sono mai stata , vorrei visionare la foto del mancato pagamento in quanto ci fosse un altro mezzo con la mia stessa targa dovrei effettuare denuncia ai Carabinieri per duplicazione targa . Il 14 luglio non ero nelle Vs. zone ma ero presso il mio comune di residenza Latiano. Attendo urgente Vs. riscontro. Codice pratica 2414322764

Risolto
S. P.
03/12/2024

pedaggio autostradale mai avvenuto

Buongiorno, mi è stato mandato un secondo sollecito di pagamento autostradale a seguito della pratica numero 2409085566. Già nella prima pratica (mail 19 e 20 settembre2024) avevo indicato il possibile errore nella lettura della targa ed avevo richiesto relativa foto che comprovasse il mio passaggio al casello autostradale. La risposta (mail 10 ottobre 2024) è stata che ricontrollando la foto si erano accorti dell'errata lettura della targa e che nulla era più dovuto. A distanza di un mese mi è arrivato il secondo ed ultimo sollecito di pagamento. Nonostante abbia provveduto a scrivere nuovamente (mail 22 novembre 2024) non riesco ad avere nessuna risposta in merito. La pratica in essere risulta chiusa? Se non lo fosse vi chiedo per l'ennesima volta di inviarmi la foto che attesti il mio passaggio.

Risolto
E. P.
03/12/2024
CAR FREE

DISSERVIZIO

Spett. CAR FREE, Ecco la situazione in cui mi trovo, dopo aver stipulato il contratto con voi ad agosto 2022: Auto consegnata ad inizio dicembre 2022. Dopodichè: - MANCATA EROGAZIONE RIMBORSO CAIPA. Uno dei “punti forti” di CAR FREE era proprio (sulla carta) la restituzione della quota CAIPA mensile, che ho visto essermi erogata solo per qualche mese e poi mai più. Dopo mia segnalazione, senza dare spiegazioni reali, mi avete liquidata in modo vago dicendo che CAR FREE era in fase di “riorganizzazione interna” e che stavate riallineando i rimborsi. Mai più visto un rimborso. Mi avevate dato opzioni per rientrare delle cifre non erogate, vi avevo dato la mia risposta ma non ne avete mai dato seguito. - 16 APRILE 2024 – MANCATA COPERTURA ASSICURATIVA: mi comunicate con una mail (sulla mia personale, che avrei potuto leggere dopo chissà quanto) che a causa di un “problema tecnico” la mia auto (e altre 400 in tutta Italia, detto da voi,) non era coperta da assicurazione, quindi mi raccomandate di non utilizzare la macchina fino a nuova comunicazione. Mi avete quindi lasciata senza auto per 1 settimana (io vivo e lavoro fuori Torino) causandomi disagi e costi imprevisti, oltre al fatto che stavo pagando un servizio che non mi veniva fornito. - GIUGNO 2024, TAGLIANDO SCADUTO (E NON PIU’ EFFETTUATO): Segnalata (da me) la necessità di verificare quantomeno il livello dell’olio perché mi sembrava scarso (il computer di bordo non segnalava nulla, ma misurandolo manualmente e inviandovi le foto mi avete scritto di procedere con il rabbocco). Mi avete quindi inviata presso un’officina in Corso Novara a Torino. Tale officina, facendo il rabbocco olio, ha segnalato la necessità di fare il tagliando nel giro di poco tempo. Vi ho passato questa comunicazione e mi avete dato istruzioni di concordare con l’officina stessa l’appuntamento x il tagliando. Fatto questo, avevo l’appuntamento il 16/06/24. Arrivata c/o l’officina in Corso Novara mi è stato detto che non mi avrebbero fatto il tagliando, perché avevano sospeso tutti i lavori in corso con CAR FREE. Vi ho subito scritto una mail segnalandovi la cosa. Nessuna risposta. Ho aperto 5 ticket x richiesta tagliando tramite l’applicazione. Nessuna risposta. - ASSISTENZA IN CASO DI INCIDENTE O DISGUIDO TECNICO. A questo punto la considero quantomeno incerta, visto quanto sopra descritto e visto che non riesco più a contattarvi in nessun modo. - POLIZZA ASSICURATIVA IN SCADENZA il 15/01/2025 - stesso discorso del punto precedente. Chiedo la risoluzione del contratto come già comunicatovi tramite mail. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. P.
03/12/2024

Autostrade per l'Italia, boicottaggio pagamenti digitali

Negli ultimi mesi mi é capitato diverse volte in uscita dall’autostrada giunto al casello ( Firenze, Pisa, Pistoia, Rosignano) nella corsia dedicata alle carte e dopo aver inserito il biglietto provo a inserire la carta (la mia non funziona in modalità contactless) ma la fessura risulta ostruita. Suono per richiedere l’intervento dell’operatore e quando si decide a rispondere o mi sblocca l’ostruzione o nemmeno risponde e mi stampa la ricevuta di mancato pagamento, l’ultima della quale sono stato costretto a scendere dalla macchina per recuperarla a terra, (cosa vietata come specificato nella ricevuta stessa). Viste le continue coincidenze nei vari caselli, mi viene da pensare che ci sia una strategia di boicottaggio da parte di Autostrade verso questo tipo di pagamento con la carta, vista anche la non considerazione alle mie mail di segnalazione del disservizio, quindi chiedo a Autostrade per l’Italia di risolvere con la massima urgenza il problema e ripristinare il servizio e magari anche una risposta sarebbe gradita. Giuseppe Pullano

Chiuso
C. C.
02/12/2024

Voucher di 150€

Vi contatto per segnalare una problematica con un buono regalo Ryanair acquistato in Italia il 24 agosto 2023, del valore di €150 (ordine n. AH974Z). Quando ho cercato di utilizzarlo per una prenotazione, ho scoperto che era scaduto da soli 10 giorni. Il problema principale è che la data di scadenza non è mai stata chiaramente comunicata né al momento dell'acquisto né nella documentazione inviatami. Secondo il Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005, Art. 18), i buoni regalo devono avere una validità minima di 10 anni se la scadenza non è indicata in modo esplicito. Ho richiesto a Ryanair di ripristinare il valore del buono o emetterne uno nuovo, ma hanno rifiutato. Vi chiedo supporto per tutelare i miei diritti di consumatore e ottenere una soluzione adeguata. Rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione. Grazie per l’attenzione e il supporto. Cordiali saluti, Cesare Codognola

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).