Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
29/08/2024
Marvelous cv resume

Addebiti non autorizzati

Gentilissimi, il 5 gennaio 2023 ho acquistato a pochi euro (0,90€) un template Curriculum Vitae su internet attraverso un sito la cui azienda proprietaria si chiama Marvelouscvresume (nome del destinatario del pagamento). Nei giorni scorsi mi sono accorto che nei mesi successivi all'aquisto fino ad oggi mi sono stati addebitati ogni mese 29,90€ dal conto (ultimo in data 29/08/24). Prima di aprire questo reclamo mi sono posto il ragionevole dubbio di aver per errore attivato un abbonamento ma andando sul sito nella sezione cancellazione abbonamento non risulta nessun account associato alla mia mail (vedi allegato) e di conseguenza nessun riferimento all'abbonamento attivato. Apro questo reclamo in quanto io ho acquistato solo un CV al costo esposto di 0,90 € (vedi allegato) e non ho mai confermato un abbonamento con addebiti automatici. Richiedo il completo rimborso della somma (18 mensilità per un totale di 538,2€) e l'IMMEDIATA cancellazione del MIO NUMERO DI CONTO dai loro database.

Chiuso
S. G.
29/08/2024

Segnalazione e rimozione degli annunci senza nessun motivo

Buongiorno,io è da qualche giorno che pubblico su subito.it,solo che stamattina mi alzo e noto che i miei annunci sono stati tolti,vado sulle email e c’è scritto che sono stata segnalata così alla mia risposta alla email chiedendo chiarimenti e soprattutto perché il mio account ora è limitato e mi sono stati tolti gli annunci,la loro risposta è stata questa “ Georgiana (Subito Moderazione) 29 ago 2024, 11:16 CEST Ciao Stefania, Ti confermiamo che abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di altri utenti del sito sul fatto che tu abbia violato le regole e le condizioni dello stesso. Se hai dei dubbi sulle regole editoriali puoi visitare la pagina dedicata cliccando QUI Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile e la nostra decisione non verrà ulteriormente rivalutata. Puoi consultare le disposizioni di Subito sulle segnalazioni e i ricorsi cliccando QUI Un saluto, il team di Subito ATTENZIONE: ogni successiva comunicazione inviata rispondendo a questa email non sarà letta o vista. Georgiana Ho provato a fare ricorso ma mi mandano sempre la stessa email uguale identica,Io vorrei innanzitutto capire dove ho violato le regole e soprattuto riavere il mio profilo e poterlo utilizzare a pieno,dato che non ho mai truffato nessuno,sono stata sempre educata e onesta,e in più ho due spedizioni in atto. Anche perché ripeto non capisco quali violazioni io abbia commesso.

Chiuso
M. M.
29/08/2024

firma falsa e oggetto non ricevuto

buongiorno Io data 22/aprile/2024 ho ordinato un iphone 11 128 gb viola, prezzo 293 euro da amazon ma da un venditore terzo. il 23 di aprire doveva essere consegnato a me ma in realta io non ho ricevuto nulla e in piu il corriere a fatto un firma falsa a mia insaputa. con amazon abbiamo aperto una garanzia dalla a alla z ma e stata rifutata piu volte, per cui lunica cosa che mi rimanere da fare e una denucia per articolo non ricevuto e per firma falsa dal corriere. ho inviato questa denucia alla gls, al venditore, e amazon ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta.

Risolto Gestito dagli avvocati
S. C.
29/08/2024
Adobe (ADOBE SYSTEMS ITALIA S.R.L.)

Imbroglio nel rinnovo abbonamento

Buongiorno, vorrei segnalare una pratica scorretta nella gestione degli abbonamento online di Adobe, che definirei un "dark pattern / lock-in strategy" poco trasparete. Il classico abbonamento Adobe è a pagamento mensile, ma con un vincolo di 12 mesi. È specificato al momento dell'acquisto che esistono penali per l'annullamento anticipato, ma non viene specificato a quanto ammontino (vedere schermate allegate). Già questo andrebbe sistemato. Il mio reclamo riguarda però due pratiche successive alla sottoscrizione dell'abbonamento: 1 - allo scadere del primo primo anno, lo schema si ripete e l'abbonamento riparte con un nuovo vincolo annuale, come se fosse un nuovo contratto. Questo non è specificato chiaramente nemmeno nei Termini e condizioni. Questo significa che per annullare l'abbonamento senza pagare le penali (che ammontano al totale dei mesi rimanenti) si ha a disposizione una finestra molto stretta, che va da pochi giorni prima a pochi giorni dopo la data di rinnovo annuale. 2 - non utilizzando a sufficienza il prodotto per giustificare il prezzo di più di 60€ mensili, ho deciso dopo il primo anno di disdire. Iniziando la procedura online, nella mia area personale ho ricevuto un'offerta "per ripensarci" di 60gg gratuiti (allego schermata "Screenshot 2024-06-28 alle 17.33.32"). Ho deciso di accettare per avere più tempo a disposizione per fare le mie valutazioni economiche. Per poi scoprire, allo scadere del 60gg, che con l'offerta si era nuovamente attivato un nuovo anno di abbonamento e che, quindi, il costo per annullare ammontava a più di 300€. Tramite il servizio clienti sono riuscita a fare eliminare questa penale; sembra infatti che la società sia consapevole delle pratiche poco corrette e sia disponibile, per i clienti che insistono, ad annullare le penali nascoste. Vorrei comunque segnalare le pratiche poco trasparenti e non corrette, nella speranza che questi dark pattern possano essere eliminati a favore di una trasparente comunicazione con i clienti.

Chiuso
G. A.
28/08/2024

affitto macchina

Buonasera scrivo in merito alla prenotazione per all'affitto di una macchina tramite il portale DoYouItaly , in quando procedo con la prenotazione numero DYI-142013926 per un importo totale di euro 161,14 dove nella pagina mi permette di pagare con carta di credito ma non specifica se la carta deve coincidere alla persona che dovrà condurre , finalizzo il pagamento , ma quando vado per ritirare l'auto mi viene impedito perche' secondo l'officina che mi dovrebbe consegnare l'auto secondo la loro prassi dovrebbe coincidere con l'intestatario della carta di credito , a qual punto mi viene chiesto per il cambio del nome la somma di euro 200,00 e in piu' un ulteriore polizza per assicurare l'auto di oltre 200 ,00 dopo che io avevo gia' pagato tramite la pagina Doyouitaly una copertura completa cosa che nell'officina mi confermavano con questa polizza non avrei coperto del tutto l'auto . Di conseguenza dovendo pagare un extra di oltre 300 euro, sono stato costretto a rinunciare al ritiro della macchina , perdendo così la somma già versata di 161.14.

Chiuso
F. B.
28/08/2024

Annullamento Sanzione

Ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 40 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti. Avendo io sostato in orario di chiusura del supermercato e lo stesso dotato di sbarre di apertura e chiusura non in funzione in quel momento, mi chiedono di pagare la multa più la penale. Il parcheggio in questione è situato a Sesto San Giovanni in via Picardi (MI) ed è il parcheggio del Carrefour Contact. Io ho già inviato una prima comunicazione al gruppo che è il proprietario del supermercato reclamando il becero trattamento che io, cliente del supermercato, ho ricevuto. Ho dichiarato di non aver notato alcun cartello con indicazione di inizio e fine, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente. “Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, né in maniera esplicita né in maniera implicita. Inoltre al box informazioni del supermercato mi è stato detto che le telecamere sono in funzione quando è aperto al pubblico poiché lo stesso, come già detto, è dotato di sbarre di chiusura di notte. Tengo a precisare che le tre sanzioni che mi vengono contestate sono tutte e tre in orario notturno, nessuna di queste in orario di apertura del Carrefour quindi non creando alcun danno né al supermercato stesso ne ai clienti. Detto ciò chiedo l'annullamento delle sanzioni a me intestate che per pratici riporto di seguito: 002-952-001-458 002-952-001-742 002-952-001-876 Diversamente mi rivolgerò al garante dei consumatori e al garante della Privacy sia per le motivazioni espresse in questa mail sia per capire come una società è risalita a dati sensibili. Se necessario intraprenderò azione legali nei confronti di Parkdepot Srl.

Chiuso
G. F.
28/08/2024
CronoShare

MANCATI ACCREDITAZIONE E DIRITTO RIPENSAMENTO

Buongiorno. In data 13-8-24 aderivo ad una piattaforma di ricerca lavoro simile a ProntoPro di cui il link https://www.cronoshare.it/utente/account/dati acquistando per 29,90 euro dei cronos come li chiamano loro NON RIMBORSABILI in barba al diritto di ripensamento che ho richiesto e al quale mi hanno risposto che nella loro Politica rimborsi non è previsto il rimborso. Secondo aspetto nel form in cui ci si accredita di cui in documenti allegati manca per la mia professione ordinistica l'ordine di appartenenza il FNOFI autorizzato e firmato con Decreto Ministeriale, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 30 novembre 2022 con il n. 183, che istituisce l'Ordine dei Fisioterapisti staccandoci dal FNO TSRM e PSTRP - Federazione nazionale degli Ordini che compare invece nel loro form. Ora ho fatto presente alla sign.ra Antonia che il loro form non è aggiornato ma non ho ricevuto risposta e quindi mi rifiutano accreditazione! quando gli stessi NAS si sono accontentati ad un controllo del link che mette a disposizione l'ordine per controllare la iscrizione! link che che gli ho girato. Niente da fare. Vi chiedo quindi d'intervenire in quanto a mio avviso si propongono offerte di lavoro a professionisti con accreditazioni "fasulle" in quanto chi accredita I PROFESSIONISTI DI FRONTE AI CITTADINI è la FNOFI e non altre sigle per giunta con un semplice clic su un link in home FNOFI. Per cui chiedo l'esercizio del diritto di recesso e l'inserimento nel form della sigla ordinistica FNOFI.

Chiuso
A. D.
28/08/2024

RADDOPPIO FRANCHIGIA

Spett. UnipolSai OGGETTO: FRANCHIGIA SINISTRO 1-8101-2023-0743325 Nel contratto di polizza RC Aziendale 1.39255.61.14.21396 l’unica franchigia prevista per sinistro è 250€ per quel che riguarda il sinistro in oggetto, in seguito alla liquidazione - senza che sia intercorsa nessuna comunicazione (neanche informale) - mi viene chiesto il pagamento di un'unica franchigia di 500€ Sono costretto a fare un reclamo ufficiale per avere una spiegazione di questo raddoppio inspiegabile mi viene risposto (senza possibilità di replica) che sono state applicate più franchigie in quanto il perito ha ritenuto che i sinistri siano stati più di uno la denuncia è una: la franchigia deve essere una

Chiuso
M. L.
27/08/2024

Prelivo soldi mensilmente dalla mia carta di credito

Spett.le Livecareer.it controllando gli estratti conto della mia carta di credito ho notato un prelievo mensile di € 19,55 da parte della società Livecareer. non ho eseguito nessun abbonamento con la società in essere se non compilato un curriculum al costo di €2. non capisco per quale motivo queste società online abusino sempre degli utenti. Per quanto su scritto chiedo il rimborso immediato delle somme riscosse a mio carico. In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Mario Lussu

Chiuso
G. G.
27/08/2024

ANNULLAMENTO DI VIOLAZIONE

BUONASERA, CONTESTIAMO INTEGRALMENTE LA MULTA RICEVUTA A NOSTRO CARICO LE FOTOGRFIE DA VOI ESPOSTE MìNON MENZIONANO ORARI DI INGRESSO E DI USCITA . LA TELECAMERA DEV'ESSERE CERTIFICATA E LEGALMENTE RICONOSCIUTA. L'AREA DI PARCHEGGIO TRAMUTATA DA UN GIORNO ALL'ALTRO A PAGAMENTO DOPO LA PRIMA ORA NON RISLUTA BEN SEGNALATO SE NON DA UN MISERO CARTELLO QUASI INVISIBILE. LE STRISCE SEGNALETICHE DEI PARCHEGGI NON SONO COLORATE DI BLU COME SOLITAMENTE SONO INDIVIUDATE LE AREE A PAGAMENTO, MA LASCIATE IN BIANCO DEL TUTTO INGANNEVOLI PER UN POVERO CRISTIANO CHE ENTRANDO IN UN SUPERMERCATO PER FARE SPESA SI TRIOVA UNA VOLTA USCITO TRUFFATO PER BEN 40,00€ PER LA SOSTA DI POCHI MINUTI IN PIU', SE NON ANNULLATE QUANTO DA VOI EMESSO CI RIVOLGEREMO ALLE AUTORTA' COMPETENTI A TUTELA DEI NOSTRI INTERESSI.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).