Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
due smartbox non registrabili
buongiorno avendo ricevuto due smartbox in regalo non riusciamo a registrarsi sul sito indirizzo email mai registrato sul sito indicando codice errore 310007 valutando una tale problematica su due pacchetti regalo cordiali saluti md5 sha1
Acquisto elettronico senza garanzia
Buongiorno, ho acquisto un processore Intel tramite wallapop. Il venditore dichiarava che era funzionante. Quando le ho provato invece non funzionava, provandolo anche su due pc differenti. Ho provato a sentire prima wallapop che mi diceva che essendo passate le 48 ore dall’acquisto non potevo fare richiesta di reso e di mettermi d’accordo con il venditore. Il venditore mi diceva che era funzionante e che non mi farà il rimborso. Avendo pagato tramite Klarna sto provando ad affidarmi anche a loro ma con ben poche speranze. Mi chiedo come sia possibile che vendendo oggetti informatici/tecnologici non ci sia una garanzia superiore ai 2 giorni.
Prodotto errato.
Buongiorno, mia moglie in data 26 giugno, ha ordinato un letto gonfiabile matrimoniale Inflex, abbiamo effettuato il pagamento alla consegna come richiesto. Purtroppo ci hanno inviato un altro prodotto, un materassino gonfiabile singolo. il 2 luglio, il 3 luglio e il 24 luglio, abbiamo contattato il servizio clienti tramite whatsapp al +447506313471 chiedendo la spedizione del prodotto corretto,senza ricevere alcuna risposta.
Truffa
Buonasera sono Giuseppe Ricci voglio il rimborso di 56 euro da parte della azienda eleganza shop per la mancata spedizione di un motozappa senza fili.Loro dicono che non gli risulta nessun acquisto nella loro azienda ma i soldi dal mio conto paypal se li sono presi numero transazione 9BR53087LN447314S.
PRENOTAZIONE ALLOGGIO INESISTENTE A BAIA DOMIZIA
Ho effettuato una prenotazione con Booking.com in data 16.07.2025 per un soggiorno presso Baia Domizia, denominata “Chalet in Baia Domizia by the Beach”, gestito da Belvilla by OYO. Il pagamento dell’importo di €. 1078,30 è stato da me effettuato con PayPal in 3 rate, di cui 1 già emessa e riscossa. La prenotazione mi è stata confermata nella App di Booking.com, con tutti i consueti dettagli, inclusi numero di prenotazione e codice PIN. Arrivato sul posto in data 18/7 verso le ore 20, seguendo le indicazioni stradali fornite dalla App di Booking, non ho trovato la struttura che avevo prenotato, ma semplicemente una casa privata. Ho quindi contattato il nr. telefonico fornito nella prenotazione, al quale corrisponde gli uffici di Belvilla; purtroppo, essendo in orario fuori ufficio, nessuno mi ha risposto. Facendo poi riferimento alle foto caricate su Booking, relative alla struttura prenotata, ho potuto constatare che si trattasse del “Baia Domizia Camping Village”, ove quindi mi sono recato, per verificare se la prenotazione fosse stata presa in carico da loro. Malauguratamente, anche lì la mia prenotazione non era presente. A questo punto, essendo ora tarda (ca. le 22), ho effettuato una prenotazione per la notte del 18/7 presso il Camping Village, affrontando quindi un costo extra. Il mattino seguente, sono riuscito a contattare nuovamente gli uffici di Belvilla. Forniti i dettagli all’operatore, mi è stato spiegato che la prenotazione in effetti era inesistente, e che Belvilla aveva già segnalato a Booking in merito a questi “errori” di pubblicazione di false offerte sul loro sito (a suo dire, giornalmente ricevono reclami di questo tipo). Chiedo pertanto il totale rimborso della spesa effettuata, per mancata fruizione del servizio acquistato, e contestualmente il pagamento di € 187,00, relativo del pernottamento del 18/7, come risarcimento del danno subito e della spesa imprevista. In allegato, tutte le evidenze di quanto da me riferito nel reclamo. In fede, Paola Cassis Franco Villaggi
pubblicità ingannevole
Ho acquistato sulla vostra piattaforma ticket one un biglietto per il concerto di Gigi D'Agostino, il 24 luglio al foro italico di Roma. Cosi almeno è stato venduto e pubblicizzato sul sito e questo era l'evento nominale scritto sul biglietto L'inizio del concerto indicato sul biglietto era alle ore 20. Una volta giunta sul posto mi rendo conto l'orario indicato sul biglietto era solo l'inizio di una esibizione di cantanti/artisti sconosciuti, una specie di piano bar... messo in piedi per festeggiare i 10 anni di "post Office", un locale romano credo, e che il cantante principale o meglio, l'unico cantante per cui il biglietto è stato venduto sarebbe arrivato forse alle 23 a concludere la serata. Era quindi necessario aspettare 3 ore, ed ascoltare nel frattempo musica di dubbio gusto o comunque musica per il cui ascolto, non avrei speso i miei soldi Ritengo che la comunicazione pubblicitaria sia stata fuorviante e l'evento si sia svolto in modo sostanzialmente diverso da quanto indicato inducendomi ad acquistare il biglietto in modo ingannevole. All'interno non c'era possibilità di acquistare dell'acqua se non spendendo 5 euro per una bottiglietta da mezzo litro (questo so che non dipende da ticket one). Dopo due ore sono andata via. Vorrei sapere come richiedere il rimborso del biglietto avendo comprato l'accesso ad un evento diverso da quello che materialmente è stato. Vi allego il biglietto del concerto
BOOKING.COM SERVIZIO TAXI MAI ARRIVATO
Buon giorno, tramite Booking.com avevo prenotato un servizio taxi dall'Hotel in Times Square al JFK. Il taxi non arrivava, ho provato a messaggiare e chiamare il sedicente autista ESTEPHANO MONDESIR della società Snag a Ride, nesuna risposta. Tramite la concierge ho trovato una navetta che ci avrebbe portato in aeroporto. Quello che non avevo messo in conto era che la disavventura mi ha fatto arrivare in ritardo in aeroporto e mentre eravamo fermi ai controlli, il volo è partito senza di noi. Quindi, per negligenza, non curanza, trascuratezza, chiedo a Booking.com il rimborso dei 3 biglietti che ho dovuto acquistare per il rientro, visto che non ha effettuato la sorveglianza e controllo sul prorprio partner. (Facendo ricerche, poi, ho scoperto che questa società, Snag a Ride, non è più "attiva" da tre anni.) Dal sito Booking.com: "3C. Con chi lavoriamo? Ogni compagnia di autonoleggio presente sulla nostra Piattaforma è un partner affidabile che ha superato tutte le nostre verifiche prima che avviassimo la collaborazione. Solo i Fornitori di servizi con cui abbiamo un rapporto contrattuale appariranno sulla nostra Piattaforma. Possono anche offrire Esperienze di viaggio al di fuori della Piattaforma, per questo motivo la loro offerta sulla Piattaforma potrebbe non essere esaustiva. Il nostro team di specialisti visita le società di noleggio prima che siano inserite sulla nostra Piattaforma e tutti i Fornitori di servizi sulla Piattaforma sono commercianti professionisti." Ecc....ecc....
Wallapop non permette il reso
Buongiorno, Ho acquistato una libreria su Wallapop, ma ho dovuto richiedere il reso perché l'imballaggio era insufficiente e la libreria è arrivata danneggiata. Inoltre, è intera e si potrebbero smontare solo i cassetti. Purtroppo il reso si può fare solo consegnando il mobile a dei punti ritiro delle poste e non accettano il mobile dicendo che le dimensioni sono troppo grandi. Hanno aggiunto che il mobile non sarebbe nemmeno mai dovuto essere spedito dal venditore. L'assistenza clienti di Wallapop è praticamente inesistente. Quindi Wallapop non mi mette nelle condizioni di fare il reso. Cosa fare?
Richiesta di rimborso e contestazione per disservizio – pratica volo Milano Tokyo (n. prenotazione e
In data 16 maggio 2025, in qualità di cliente Prime, abbiamo acquistato tramite la piattaforma eDreams (prenotazione n. 21864049403) due biglietti aerei andata/ritorno da Milano Malpensa a Tokyo Narita, con partenza prevista per il 15 luglio e rientro il 4 agosto, emessi da Thai Airways (codici prenotazione L6FJSV e L6Q4X3). Il biglietto acquistato era di tipo open, con possibilità di modifica delle date entro la data di partenza (15 luglio/4 agosto). A causa di un’impossibilità sopravvenuta, il 13 luglio alle ore 00:53 ho inoltrato tramite l’app eDreams una richiesta di modifica, chiedendo di posticipare la partenza al 5 agosto e il rientro al 22 agosto. L’app indicava un costo aggiuntivo di 408 euro. Lo stesso giorno, intorno alle ore 15, sono stata contattata da un’operatrice eDreams che mi ha informata che, contrariamente a quanto indicato sull’app, il costo della modifica era di circa 950 euro. Tuttavia, mi è stato proposto di spostare la partenza al 7 agosto senza alcuna penale. Ho quindi confermato telefonicamente di procedere con questa opzione. Dopo circa un’ora di attesa, mi è stato comunicato che non era possibile completare l’acquisto per motivi non specificati, e che sarei stata ricontattata il giorno successivo. Il 14 luglio, verso le ore 12, ho ricevuto una mail e una telefonata da un’operatrice che mi ha confermato la possibilità di spostare la partenza al 5 agosto, con un costo complessivo di 418 euro. Essendo in riunione, ho confermato telefonicamente di voler procedere e ho chiesto se fosse possibile bloccare il prezzo fino alle ore 14. Mi è stato risposto di sì. Alle ore 14, come da accordi, sono stata ricontattata: mi è stato comunicato che il prezzo era salito a 674 euro, poiché – a loro dire – non avevo confermato entro 5 minuti dalla ricezione della mail. Tale condizione, però, non era mai stata menzionata durante la conversazione telefonica. Ho comunque effettuato il pagamento con carta di credito, ricevendo conferma dell’incasso e della prossima emissione dei biglietti. Circa 15 minuti dopo, sono stata nuovamente contattata: mi è stato detto che non era stato possibile emettere il biglietto per motivi non meglio precisati, ma che, spostando la partenza al 7 agosto, avrei ricevuto un rimborso di circa 400 euro. Ho quindi confermato telefonicamente la modifica della partenza al 7 agosto, mantenendo invariato il rientro al 22 agosto. Dopo altri 15 minuti, la stessa operatrice mi ha ricontattata informandomi che anche il volo del 7 agosto non era acquistabile. Mi è stato proposto di acquistare un nuovo biglietto tramite l’app, sempre con Thai Airways, e che in tal caso eDreams mi avrebbe rimborsato l’intero importo già versato, pari a circa 2.900 euro. Ho fatto presente che il nuovo biglietto costava circa 5.000 euro, somma che avrei dovuto anticipare senza alcuna garanzia concreta di rimborso. Successivamente, la mia richiesta di modifica è stata arbitrariamente cancellata, e mi è stato contestato di essere fuori tempo massimo per effettuare modifiche. Dopo ulteriori discussioni, mi è stato suggerito di contattare direttamente la compagnia aerea, cosa che ho potuto fare solo il giorno seguente. Contattata Thai Airways, ho finalmente trovato personale competente e disponibile, che ha tentato di aiutarmi nella modifica del volo. Tuttavia, come confermato via email dalla compagnia, la modifica non è stata possibile poiché eDreams non ha fornito le autorizzazioni necessarie. Alla luce di quanto sopra, mi chiedo come sia possibile richiedere il pagamento di un’integrazione per un biglietto senza avere la certezza della sua emissione. A fronte di questa serie di disguidi e disservizi, ho richiesto: Il rimborso immediato della somma di 674 euro, indebitamente richiesta. Ho ricevuto un rimborso parziale di 671 euro, senza alcuna spiegazione sulla differenza; Il rimborso dell’intero costo del biglietto originario, pari a circa 2.500 euro, oppure lo spostamento del volo ad aprile (data da concordare), come già autorizzato dalla compagnia aerea ma bloccato da eDreams, come da email ricevuta dalla compagnia; Il rimborso del costo dell’abbonamento Prime, a causa delle evidenti carenze del servizio; Un risarcimento per il danno subito e per il tempo inutilmente impiegato, quantificato in 1.000 euro. A questa mia richiesta, eDreams ha risposto negativamente, affermando che non è possibile procedere con alcun rimborso.
Mancataconsegna
Buongiorno sono Giuseppe Ricci questo è già il secondo reclamo che faccio all azienda eleganza shop per la mancata consegna di un motozappa elettrico senza fili.La somma di 56 euro dal mio conto paypal e stato scalato il 12 07 2025.Poiche non mi arrivato voglio il rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
