Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento non autorizzato
Buongiorno Ho eseguito un test per il Q.I. sul sito iq-metric.com/it al costo di € 0,50 che mi è stato regolarmente addebitato sulla carta di credito. Dopo alcuni giorni mi è stato addebitato un ulteriore importo di € 39,00 mai autorizzato. Entrato sul sito, ho visto che tale importo corrisponde a un abbonamento a questo non meglio definito servizio. Ho quindi provato a chiamare il numero con prefisso della Gran Bretagna riportato nel sito, ma che è risultato errato. Ho inviato una mail all'indirizzo ??nt??t@?q-m?tr??.??m, sempre presente sul loro sito, dove ho richiesto l'interruzione dell'abbonamento e il rimborso dell'importo mensile, ma mi ritorna la mail con la comunicazione che l'indirizzo è inesistente. Chiedo cortesemente di verificare se si tratta di una truffa e, possibilmente, di poter recuperare i 39 euro di questo abbonamento che non ho mai autorizzato.
disdetta contratto
buongiorno ho richiesto la disdetta del contratto, ma mi è stato comunicato che non è stato possibile farlo, perchè ho modificato due volte il tipo di contratto. la prima modifica è stata fatta perchè avevano sbagliato loro a caricare 8 lezioni mensili invece di 4 come avevo richiesto. inoltre non ho mai ricevuto informazioni chiare sulle tariffe e modalità di disdetta. non ho usufruito del servizio quindi ritengo ingiusto che debba pagare un servizio che non ho ricevuto.
Rifiuto concessione rinuncia agli studi
Buongiorno, mi chiamo Flavio Turlà e devo segnalare un problema che ho riscontrato con Uniecampus, università telematica a cui mi sono iscritto nell’anno 2018/2019. Non avendo sostenuto esami già nel primo anno per problemi lavorativi ho inviato tramite pec richiesta di sospensione agli studi senza avere nessuna risposta. Ho ricontattato l’università per avere copia di rinuncia agli studi e mi è stato risposto che la finestra temporale è dal 1 al 31 agosto e che si devono pagare i diritti di segreteria di 600€ + 16€ di marca da bollo! In tutte le università per la rinuncia non si paga nulla e si può fare in qualsiasi periodo dall’anno, in più io non dovrei nemmeno farla perché dovrei risultare per legge decaduto dalla carriera di studente universitario non avendo fatto nessun esame da più di 4 anni (come è riportato nell’articolo 34 della gazzetta ufficiale della repubblica), ma parlando con loro all’ecampus non esiste la decadenza agli studi quindi potrei essere loro studente per l’eternità! Non consiglio a nessuno di intraprendere un percorso con Uniecampus. Posso allegare corrispondenza delle mail in cui ancora una volta non viene rispettata la mia volontà da cliente. Chiedo che mi venga concessa la decadenza agli studi o in alternativa la rinuncia. Grazie Flavio Turlà
MANCATA CONSEGNA DI TRE NUMERI
Spett. DE AGOSTININell’anno 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online l’abbonamento a storie sonore pagando contestualmente i dovuti importi. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che le consegne sarebbero avvenute. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce relativa a alle spedizioni 9/10/11.Tutto questo nonostante abbiate alzato i prezzi senza avvisare e mi abbiate prelevato i soldi dell’invio 11 nonostante io avessi cancellato l’abbonamento settimane prima. Avete altresì addotto come scusante il fatto di avere rimborsato i soldi inerenti il numero 9 (rimborso che non mi è mai arrivato), per non spedirmi i due numeri successivi (per i quali i soldi vi sono arrivati mesi fa).Rammento con la presente che prelevare soldi ad un soggetto senza spedire la relativa merce si configura come reato di furto secondo la legge italiana.Vi invito pertanto a recapitarmi il tutto quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’invio della presente. In alternativa, sarà accettato anche un rimborso di quanto prelevatomi. In difetto, mi riservo il diritto di procedere per vie legali con l’avvocato che ho già consultato e che mi ha suggerito di passare prima tramite tale via.Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Anita Urso
mancato controllo minore
Buongiorno in data 14/02/2023 ho acquistato un soggiorno vacanza studio a Cambridge, Regno Unito, per mio figlio Matteo (numero studente: ITM3133106) con EF. Il 23/06/2023 ricevo da EF comunicazione urgente in cui mi si notifica il fatto che Matteo alloggerà presso la Residenza Studentesca, anziché in famiglia ospitante, come da noi scelto inizialmente, per il suo soggiorno linguistico a Cambridge. Mi si fa inoltre presente che la sistemazione in Residenza, permetterà a tutti gli studenti di vivere in un contesto più dinamico, alloggiare in una location più controllata, a 10 minuti a piedi da scuola. Durante il soggiorno, tramite geolocalizzazione, mi accorgo che Matteo rientra in alloggio a notte fonda o addirittura trascorre tutta la notte fuori della residenza. Allarmata eseguo segnalazione il giorno 17/07/2023 direttamente su portale EF. (numero della sua richiesta: 03640793 Numero di prenotazione: ITM3133106Oggetto della richiesta: Coprifuoco). Faccio presente che mio figlio è minorenne. Vengo contattata telefonicamente dal personale EF che mi rassicura rispetto al fatto che eseguiranno maggiori controlli. Una volta tornato in Italia apprendo che la residenza era un alloggio privo di qualsiasi forma di controllo sugli studenti.Sono pertanto a richiedere il risarcimento del danno subito, paria al costo del soggiorno, anche in considerazione del rischio reale e potenziale cui mio figlio è andato incontro.CordialmenteCristina Novello
MODIFICA UNILATERALE CLAUSOLA CONTRATTO
Buongiorno, in data 21 gennaio ho acquistato per mia figlia Virginia Delia Vangelisti ( codice studente ITR3123550) il pacchetto vacanze studio a Oxford dal 4 al 17 luglio con corso di lingua inglese dal 5 al 16 luglio, come regalo per il suo esame di 3^ media Il pacchetto comprendeva, tra le varie cose, alloggio in residence nelle immediate vicinanze del college/campus universitario della Brooks University ( conditio sine qua non per la vacanza). Scopro solo il giorno della partenza ( il 4 luglio sulla APP di EF, ) che il dormitorio è stato modificato in maniera unilaterale da EF, con un alloggio distante dal campus, che ha modificato e rovinato la vacanza di mia figlia. Ovviamente, se avessi saputo della modifica, avrei esercitato il diritto di recesso in quanto il pacchetto NON rispondeva assolutamente alle nostre esigenze e a quanto richiesto. Il nuovo alloggio distava 35/40 minuti a piedi dal campus, in zona periferica di Oxford. Il giorno 5 luglio ho chiesto subito spiegazioni, ma dall’ufficio EF italiano nessuno ha risposto alle mie e_mail, neanche i consulenti solerti nel richiedere l'iscrizione e il pagamento delle fatture. EF non fornisce i dati di contatto degli accompagnatori o dei referenti in loco ( Oxford), per cui nessuno ha potuto darci informazioni su quanto stava accadendo. Le condizioni generali di contratto prevedono di fare immediata segnalazione in loco, io ho provato a contattare la direttrice della scuola EF tramite Linkedin e messanger, senza ottenere alcuna risposta.Ho atteso il ritorno a casa di mia figlia perché non volevo che ci fossero delle ritorsioni nei suoi confronti.Ho scritto formale reclamo a EF alla sede centrale di Zurigo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno il giorno 19 luglio e da allora, nonostante la ricevuta firmata in data 26 luglio, non ho ricevuto alcuna risposta. Chiedo il risarcimento del danno per:• Modifica unilaterale del contratto da parte di EF per la parte riguardante l’alloggio senza alcun avviso per dare la possibilità di recedere dal contratto: la distanza e l’ubicazione dell’alloggio scelto unilateralmente da EF non risponde assolutamente a quanto da me pagato e richiesto: il nuovo alloggio si trova a 1,6 miglia dalla scuola, in zona periferica, lontana dal centro e dalle università e quindi dalla atmosfera di Oxford. La notevole distanza ha causato diversi disservizi, danni e costi aggiuntivi tra cui:o Uscita dal dormitorio la mattina alle ore 7 e rientro alle ore 23 ( tutta la giornata sono stati obbligati a stare fuori perché non potevano muoversi da soli ma solo con il leader EF che seguiva tutto il gruppo)o Acquisto a spese nostre dei biglietti del tram per agevolare il percorso o Mancato godimento della vacanza, del piacere di potersi svagare e riposare, invece che essere costretti ad un tour di force per tutto il periodo, sabato e domenica compresi. Mia figlia ha dovuto rinunciare ad alcune attività extra scolastiche come la gita a Brighton, o le serate organizzate, perchè troppo stanca per partecipareo L’arrivo al dormitorio di notte ( alle ore 23) ha impedito di fare amicizia con altri studenti stranieri presenti nello stesso dormitorio, limitando così le interazioni in lingua inglese, che era lo scopo principale della vacanza, l'utilizzo della lingua inglese con altri studenti stranieri e non solo degli italiani del proprio gruppo. (si vanta di essere una scuola internazionale)Chiedo pertanto • rimborso di metà della quota pari a €1660 perché con queste condizioni NON avrei mai acquistato il pacchetto • Risarcimento del danno subito e per il mancato godimento della vacanza e della minor interazione con studenti stranieri quantificabile in € 1660• Rimborso extra delle spese dei biglietti dell’autobusHo tutto il materiale documentato.In fede.Aspetto vostro riscontro.Saluti,Carlotta Barbagli
Rimborso spesa
La società IQMetric a fronte di una spesa di 0,50 centesimi autorizzata ha effettuato un prelievo di 39€, non concesso. Chiedo il rimborso dei 39€. Ho provveduto ad annullare l’abbonamento forzato.
Inconcepibile comprare un giocattolo in abbonamento, in 26 mesi e la spesa sarebbe stata di ben 1686
Buonasera ho effettuato a suo tempo un abbonamento per Optimus prime, ma ripeto MA non è specificato il costo assurdo totale di 1686.16€ nemmeno che avrei dovuto aspettare ben 26 mesi per averlo montato interamente...ora qui viene il mio pensiero....ma secondo voi esiste qualcuno che si abboni per 26 mesi al costo di 1700€ circa ... Credo che debba essere specificato molto bene nel sito questa cosa...ho perso i soldi di 2 mesi, per fortuna ho avuto la curiosità di chiamare un operatore...dovrebbero rimborsare me e tutti quelli che sicuramente andranno incontro a spese folli non volute capite male
Diritto di recesso negato
Buongiorno, all'inizio di maggio ho effettuato il recesso dell'ordine #SP000092374, più precisamente una chitarra Donner gmt 100 di colore bianco, provvedendo a rispedirvi il prodotto. Prodotto arrivatovi in perfette condizioni. Nonostante tutte le belle parole del vostro servizio clienti con tanto di scuse per il disguido e il danno economico arrecatomi, dopo ben tre mesi dal mio recesso, del mio rimborso neanche l'ombra. Alla faccia della bella politica di recesso in 30 giorni che sbandierate sul vostro sito. Spero vogliate risolvere il problema nel minor tempo possibile, altrimenti mi vedrò costretto a far valere i miei diritti nelle sedi competenti, a cominciare da PayPal.
Contratto con rinnovo automatico
Buongiorno, c'è un problema con i pagamenti. Mi sono stati addebitati tre pagamenti successivi al termine delle lezioni ovvero 28/05 28/06 28/07. Questi tre pagamenti non sono autorizzati poichè ho saldato la quota dovuta e le lezioni sono terminate. Al telefono avete detto che c'è un rinnovo automatico, io non ho mai ricevuto il contratto, non l'ho firmato e ho richiesto oltre che la disdette del servizio con mail e telefonate, anche la sospensione dall'area riservata. Procederò per vie legali per il rimborso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
