Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso a2a
Buongiorno , a causa di fatture troppo elevate sempre di tipo stimato , ho cambiato gestore elettrico di tipo domestico, ho ricevuto una nota di credito via mail da parte di A2A di € 268,11 datata 27/5/2025 con link per il rimborso non funzionante, ho atteso altri 15 GG come da loro indicazioni scritte ,ma il nulla , dopo molti solleciti anche di tipo telefonico ,ad oggi, dopo 2 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso che mi spetta
mancato inserimento invio digitale della bolletta gas
A nome di mio fratello che è in una RSA, ho richiesto l'invio della bolletta gas in forma digitale, nr. clt.130001787949, sia telefonicamente che per iscritto, telefonicamente mi dissero di averlo inserito , ma verificando nel sito risulta ancora attivo l' invio cartaceo. grazie cordiali saluti dionigi bretto
Controllo fatture di conguaglio
Ho ricevuto la fattura in allegato (24 pagine) ed ho provato ad effettuare un controllo con le precedenti fatture. Non sono stato in grado di rilevare le correlazioni necessarie tra le fatture in quanto quella ricevuta contiene un numero elevato di record che non hanno alcun riferimento alle fatture precedenti. Ho chiesto informazioni all'ufficio competente e sono in attesa di riscontro. Non ritengo corretta la fattura in oggetto.
Tentativo di truffa
Alle ore 13:55 del 06/06/2025 sono stato contattato telefonicamente da un'operatrice presentatasi quale fantomatica addetta ufficio pratiche, la quale mi informava di un cambiamento del prezzo della mia attuale offerta a 0,46€ kw/h; mi indicava come unica alternativa per restare sui 0,10€ kW/h la suddetta Rec Energy. In seguito sono stato contattato dalla società Rec Energy, e sono stato indotto a firmare un contratto per via telefonica prima di poterne prendere visione, insistendo che mi sarebbe stato inviato via mail. Dopo averlo sottoscritto, alla sua ricezione ho notato costi di attivazione che non mi erano stati segnalati, oltre a consensi spuntati a mia insaputa, incluso il consenso ad attivare l'offerta anche prima del decorrere dei 14 giorni utili al diritto di ripensamento. Inoltre contattando il mio attuale fornitore (Eni Plenitude), ho scoperto non esserci alcune variazioni alle condizioni del mio contratto. Per fortuna avendo notato subito queste cose, ho inviato una mail alla Rec Energy per esercitare il diritto di ripensamento, mi è stato risposto che provvederanno a non dare seguito all'attivazione; con la presente voglio accertarmi ulteriormente che non siano previste attivazioni sulla mia linea, che non siano state date disdette al mio attuale fornitore e che non mi venga addebitato alcunché. In caso contrario sarà mia cura rivolgermi ad un legale ed adottare tutte le misure del caso. Desidero inoltre mettere in guardia anche altri consumatori dalle pratiche predatorie messe in atto dalla suddetta azienda.
Rimborso non ricevuto
In data 16 Gennaio 2025, in seguito a lavori eseguiti su strada dalla ditta Turco srl per conto di e-distribuzione a causa di un errore della ditta stessa c'è stato un sovraccarico di corrente che ha causato dei danni all'interno di diverse abitazioni, compresa la mia. In data 18 Gennaio 2025 ho compilato la domanda di risarcimento danni e da li è iniziata una presa in giro dopo l'altra. Ogni mese e-distribuzione mi rimandava ad attendere il mese successivo per ulteriori controlli, fino alla data del 10 Aprile 2025 dove mi ha inviato un e-mail per copia conoscenza, nella quale esortava la ditta Turco srl ad effettuare il risarcimento a mio favore entro 15 giorni lavorativi, altrimenti lo avrebbe effettuato e-distribuzione rifacendosi poi su Turco srl. Ebbene oggi siamo al 7 Giugno 2025 direi che i 15 giorni sono passati ampiamente e nonostante io in seguito abbia contattato più volte e-distribuzione, mi ritrovo in attesa del mio rimborso. E-distribuzione continua a rimandarmi di qualche giorno, nella mail che mi aveva inviato riconosceva il danno che avevo subito, ma nonostante questo, nonostante io abbia dovuto affrontare una serie di spese impreviste e onerose per la mia famiglia a causa loro... ancora sono qui ad attendere non so cosa. È possibile dover attendere 5 mesi per un rimborso a seguito di un danno subito e riconosciuto? È una vergogna dover elemosinare qualcosa che ti spetta di diritto, trovo davvero umiliante ritrovarmi ancora oggi qui a dover chiedere per favore di riavere i miei soldi che ho speso a causa vostra e che francamente mi hanno costretto a rinunciare ad altre priorità.
verifica telelettura contatore
Spett.le. A2A, Vorrei chiedere la verifica della telelettura di un contatore gas domestico, ai sensi dei regolamenti "arera" ad A2A, che teleletture fatte storicamente da un contatore, e come mai vengano classificate "stimate", a causa di conguagli anomali, vorrei sapere che tempo stimabile per prendere in carico la richiesta.
RECLAMO
Spett.le Acquedotto Pugliese, Il sottoscritto codice fiscale PLMNTN81H13H926G e socio dell'organizzazione di consumatori Altroconsumo Codice Socio 7448488-52, a mezzo il presente atto sporge formale reclamo per i seguenti motivi: In data 28/05/2025 alle ore 15:34 circa, lo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) gestito in collaborazione con Acquirente Unico Spa rendeva edotto il sottoscritto che gli è stato riconosciuto "ope legis" il bonus sociale idrico dal 01/06/2025 al 31/05/2026 e che il Gestore idrico territorialmente competente ad erogare il bonus de quo è l'Acquedotto Pugliese. All'uopo, lo scrivente pone alla cortese attenzione e disamina dell'Acquedotto Pugliese che il sottoscritto è un utente indiretto in quanto è residente in un condominio all'interno del quale è ubicata una Fornitura condominiale centralizzata dell'acqua. Sia nel mese 05/2025 che in questo mese lo scrivente ha utilizzato il Servizio di consultazione dei destinatari delle comunicazioni dell'Acquedotto Pugliese ricevendone sempre testuale risposta di cui in allegato in formato file con Livello di conformità applicato e valido: PDF/A-2a (all.1): "Esito della consultazione Il Codice Fiscale inserito al momento, non risulta che sia destinatario di comunicazione o di accredito in fattura.(...)" In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, il sottoscritto non esiterà ad adire le vie legali a tutela dei suoi diritti notificando, in via prodromica, formale domanda al Servizio Conciliazione dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e, nei casi più gravi e/o di eventuali gravi ed ingiusti nocumenti, lo scrivente sarà veramente costretto, suo malgrado, a notificare formale diffida penale ai sensi del comma 2 dell'art. 328 codice penale Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione a codesto Acquedotto e, per conoscenza, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari. Distinti saluti Il titolare del bonus sociale idrico, utente indiretto di Acquedotto Pugliese e Socio dell'organizzazione dei consumatori Altroconsumo
Mancato inserimento agevolazioni sociali
Buongiorno, 1) giunto ormai al 3° mese di fatturazione del mio contratto gas decorso dal febbraio 2025, e nonostante la mia richiesta di informazioni presso il vostro call center in occasione della seconda fatturazione, non vedo ancora in bolletta il bonus sociale al quale ho diritto in automatico, inclusivo degli arretrati non accreditati; 2) reitero inoltre la mia richiesta di risarcimento per i primi 2 mesi di fatturazione nei quali A CAUSA UNICAMENTE DELLA DISINFORMAZIONE DA VOI RICEVUTA non mi è stato attivato il regime di Maggior Tutela, da me richiesto FIN DA PRIMA DELL'ATTIVAZIONE DEL CONTRATTO. Ho già attivato per la suddetta richiesta procedura di conciliazione tramite Altroconsumo, nel corso della quale il legale da me delegato non ha constatato da parte vostra la minima disponibilità a quantificare la differenza dovutami, chiudendo di conseguenza la procedura senza accordo. Al ricevimento della vostra 3° fatturazione finalmente in regime Maggior Tutela sono ora in grado di quantificare autonomamente il dovutomi in circa € 7,50 x le prime 2 fatturazioni per un totale di € 15,00, di cui richiedo rimborso. Data la mia generale insoddisfazione circa la gestione del mio contratto gas e il comportamento indisponibile tenuto dal vostro rappresentante in sede conciliativa, non vedendo accogliere celermente le mie 2 richieste di cui sopra procederò al cambio gestore per entrambe le utenze attualmente in atto con la vostra azienda. Cordialmente, Paolo Chinellato.
fattura
Spett. SWITCH luce e gas. Ho ricevuto 2 bollette una mia e una di mio padre di 71,13 e di 50,67 . Come è possibile ? la casa di mio padre è sfitta da molti anni, io faccio i turni al lavoro e a casa ci sto poco penso ci sia un errore di calcolo. Chiedo il ricalcolo delle fatture e il reale consumo di entrambi. grazie.
Carte regalo non rimborsabili al contrario di quanto pubblicizzato
Ho acquistato per sbaglio due carte prepagate della Plenitude, senza mai attivarle. Sul sito ufficiale della Plenitude (eniplenitude.com>carta-prepagata), c'è scritto che la carta se non utilizzata può essere rimborsata restituendola al negozio (un supermercato) dove la si è comprata, ma ciò non è vero. Il negozio non accetta reso di questa carta prepagata. Ho chiesto il rimborso via PEC sia al negozio sia a Plenitude allegando tutti i codici delle carte e lo scontrino, ma nessuno ha risposto a distanza di settimane, e quindi denuncio pratica commerciale scorretta all'AGCM. Ps. In seguito a questa recensione, sono stato contattato dal servizio clienti di Plenitude che però è stato elusivo rispondendo che non riescono ad identificarmi. Invece, ho già inviato via Pec a Plenitude tutte le informazioni, ma si comportano in maniera elusiva. Di seguito i numeri delle carte: (01)08053782050178(21)7853805081245857653 (01)08053782050178(21)7856446412749087646
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
