Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso
Nel febbraio 2024 avevamo aperto un reclamo in merito a una bolletta spropositata arrivata a mio suocero di cui ho preso l'impegno per gestire l'amministrazione di casa, a causa dell'età di novantenne con problemi di salute. il caso mi era stato chiuso perchè allora mi era stato detto che non potevo fare niente. Probabilmente avrà anche ricevuto avvisi che le bollette sarebbero aumentate ma torno a dire, la sua condizione non gli permetteva di trovare soluzione. il reclamo era stato protocollato con Numero caso - 09376404. chiedo come possa fare ricorso. grazie
RIFIUTO RATEIZZAZIONE
Spett. [HERA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DI RICHIESTA RATEIZZAZIONE COD CLIENTE1007678115 ] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Errate fatturazioni e risposte incomplete Wekiwi SRL
Ho inviato Formale contestazione per PEC per la prima fattura n°106575 del 8/4/2025 dell'elettricità poiché c'è un addebito di euro 2.90 + iva relativa all'adozione di albero , servizio NON RICHIESTO e NON PRESENTE nel contratto sottoscritto e a cui sulla seconda fattura non è stato ad oggi ancora emesso alcuno storno. Ho contestato altresì la fattura del gas N° 57134-g del 15/4/2025 poiché sono stati addebitati 17.53333 euro + iva relativo al servizio fisso di commercializzazione mentre da contratto sottoscritto sono previsti 80 euro annuali ( 6.66 mensili contro 17.5333 quindi ) . Faccio presente che alla prima PEC del 18/4/25 la Wekiwi ha risposto in maniera tardiva e parziale non adoperandosi a rettificare entrambi gli errori e che alla seconda PEC del 7/5/25 ad oggi non è pervenuta alcuna risposta ne per Pec ne sui ticket aperti nell'APP. Ho anche tempestivamente segnalato il tutto tramite applicazione senza avere alcun riscontro da ormai più di un mese. Sono a richiedere la rettifica delle errate fatturazioni e un indennizzo equo per gli inadempimenti e le risposte incomplete effettuate fino ad oggi facendo perdere tempo ai propri clienti per loro inadempienze .
addebito spese di mora
Spett. contarina spa, Sono titolare del contratto per gestione dei rifiuti urbani sopra specificato . La fattura precedente è stata regolata in ritardo e comunque immediatamente a seguito della segnalazione del mancato pagamento da parte di Contarina. Nella fattura attuale vengono addebitati 14,08€ alla voce "interessi ed indennità di mora" cifra che corrisponde al 11,01% della spesa per il servizio! Mi permetto di contestare l'addebito in quanto la parola dell'azienda sulla spedizione della fattura vale quanto la mia sul mancato recapito. Soprattutto considerando il fatto che la stessa non viene inviata con percorso tracciabile. Riterrei corretto che l'addebito di questa cifra , che considero esorbitante, fosse successivo al mancato pagamento entro termini definiti dalla comunicazione dell'azienda ..... gentile cliente ci risulta il mancato pagameneto..........la preghiamo quindi di provvedere entro il termine di X giorni per evitare l'addebito di ecc.ecc. Cordialmente saluto, ma In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Mario Barera
Impossibilità di recidere contratto
Spett.le ECOM S.PA., Sono titolare del contratto per energy plus gas 028056GSVML01XX0000ENERGYPLUSGAS , codice cliente ECOM1564290245, PDR 03081001044405. Ho firmato una richiesta telefonica di chiusura del contratto a inizio febbraio con il vostro servizio clienti, richiesta per la quale mi è stata inviata il 5 febbraio la bolletta di chiusura (156€) a cui faccio riferimento nel campo del reclamo, durante la firma della richiesta di *chiusura definitiva della fornitura* del gas mi è stato specificato che la bolletta andava pagata entro 14 giorni dall'emissione pena l'annullamento dell'intera operazione. La ricevuta di pagamento della fattura in mio possesso attesta il pagamento avvenuto il giorno 15 febbraio. La mia richiesta era di terminare la fornitura del gas al primo giorno utile. Da allora ho pagato 2 bollette del gas pur non usandolo, ed un'altra mi è stata recapitata, per la quale sto facendo reclamo anche via posta certificata allegando I documenti pertinenti. Ho in mano inoltre un contratto da me firmato per cambiare fornitore di energia elettrica a fine gennaio e nonostante le mie ripetute richieste di chiarimento al vostro supporto clienti riguardo al perchè il passaggio non sia andato a buon fine non ho ricevuto una risposta. Di fatto sono intrappolata con un fornitore che ha già dimostrato comportamenti scorretti portandomi a pagare cifre esorbitanti questo gennaio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, LauraC
Problema per aumento tariffe e pagamento cmor
Buon giorno mi trovo costretto a esporre ennesimo reclamo nei confronti di enel spa per quanto riguarda la mia fornitura gas .io ero un cliente enel da anni fino a quando non mi sono vista quintuplicare la mia tariffa del gas( 2,60€ al metro cubo)senza avere firmato alcun contratto. Questo è ormai noto a tutti sui metodi unilaterali di aumento delle tariffe. Ho quindi cambiato operatore e avviato una fase di conciliazione con altroconsumo che non è andata a buon fine quindi dopo qualche mese mi sono visto applicare nella bolletta del mio nuovo operatore gas una voce cmor di 358€ ,importo uguale e preciso al totale delle 2 fatture che mi erano rimaste insolute con enel poiche a causa della cifra elevata non ero riuscito a pagare.ho regolarmente pagato la fattura contenente il cmor a novembre 2024ma nonostante tutto enel ha continuato a mandare solleciti di pagamento relativi a quelle 2 fatture .ho contattato il più volte il servizio clienti avendo però riscontri non chiari e differenti molti dei quali però dicevano che se avessi già provveduto al.pagameto (io avevo pagato cmor)potevo ignorare I solleciti come d'altronde era scritto nei solleciti stessi .ho così fatto fino a quando non ho ricevuto una lettera da una società di recupero crediti con mandante enel relativa a medesimo importo è medesime fatture .ho così inviato reclamo a enel e vi allego risposta. Vorrei sottolineare che nel reclamo ho richiesto di poter avere un riascolto delle chiamate fatte con il servizio clienti che enel mi ha ufficialmente negato. Ho appurato tramite ARERA che il cmor era relativo alle stesse fatture e lo stesso importo che la.societa di recupero crediti mi stanno chiedendo .enel si è giustificata dicendo che ad oggi non ha ricevuto alcun indennizzo.vorrei sapere chi ha i 358 €che io ho pagato col cmor Ovviamente io ho mandato l'evidenza di pagamento ma nonostante tutto enel ha commissionato la società di recupero crediti.trovo surreale non avere la possibilità di riascoltare chiamate registrate .allego tuttograzie.inoltre aggiungo che come sostiene l'Antitrust enel dovrà risarcire i clienti che hanno ricevuto le.modifiche contrattuali con pseudo avvisi per posta o per mail .io credo sicuramente di rientrare tra questi .ribadisco che nonostante io abbia ricevuto un aumento di 5 volte la mia tariffa gas senza ricevere alcun avviso (sennò avrei cambiato prima operatore )io da novembre 2024 ho pagato nel cmor applicato nella bolletta del mio nuovo operatore ma nonostante ciò enel mi chiede ancora tale importo e non mi permette di avere copia delle registrazioni delle chiamate al servizio clienti
Reclamo per mancata fatturazione bimestrale - Cod. Utenza 200004067379
Sono incaricato dal titolare del contratto per la fornitura del servizio idrico presso l’indirizzo Via Vienna 37, Ladispoli (RM), codice cliente 1003629176, codice utenza 200004067379. Con il presente reclamo contesto la mancata applicazione della periodicità di fatturazione bimestrale riportata nelle bollette Acea. In particolare, risulta evidente che, negli ultimi cicli di fatturazione, Acea ha emesso bollette con cadenze quadrimestrali e semestrali, in aperta contraddizione con quanto dichiarato nel contratto e nelle stesse fatture. Questa prassi ha determinato un aggravio economico per l’utente, dovuto all'accumulo di consumi in un’unica bolletta e alla conseguente applicazione di scaglioni tariffari più elevati, che con una regolare emissione bimestrale non si sarebbero verificati. Chiedo pertanto: Il rispetto della periodicità dichiarata di fatturazione bimestrale nelle emissioni future; E, se possibile, l’applicazione di uno sconto alla fattura n. 2025011000805315, a titolo di compensazione non solo per l’aggravio subito in quella bolletta, ma anche per l’intera prassi consolidata di mancata trasparenza, oppure il recupero del credito in altra forma equivalente. Preciso inoltre che: Ho ricevuto in data 14/04/2025 una raccomandata digitale di sollecito relativa alla fattura indicata. Non rifiuto il pagamento, ma ribadisco che non intendo procedere al saldo finché non verrà chiarita e rettificata la posizione contestata. Non accetto alcuna riduzione, sospensione o limitazione della fornitura idrica, trattandosi di un servizio essenziale e in attesa di risposta al reclamo formale già inoltrato, anche tramite l’associazione Altroconsumo che segue la pratica. Resto in attesa di riscontro tempestivo. In caso contrario, mi riservo di procedere con ulteriori azioni a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Delegato Fabrizio Pace. Titolare Cavalieri Patrizia. Cod. cliente: 1003629176 Cod. utenza: 200004067379
ecom spa, comportamento commerciale scorrettoo
Pratica commerciale scorretta segnalata all'autorità competente Mittente CACCIOLA CLAUDIO V.LE FRANCIA 4 ALATRI FOSINONE OTTICOCLAUDIOCACCIOLA@GMAIL.COM 3208717995 3500469072 LI 17 MAGGIO 2025 Oggetto: segnalazione del comportamento scorretto della società ECOM SPA........ Con la presente Vi segnalo il comportamento scorretto della società ...ECOM SPA relativamente ai fatti che vengo a descrivere qui di seguito. LA ECOM SPA (GESTORI DI ENERGIA)… …mi ha telefonato per una settimana intera in tutte le ore del giorno per propormi di passare con loro, visto (a detta loro) che il mio, ALL’EPOCA, gestore di fornitura elettrica e gas stava abbandonando la mia zona di residenza ( FALSITA’ CHE MI HA INGANNATO) Servizio: Energia elettrica in bassa tensione, uso domestico residente. Tipologia fornitura: Cliente finale del Mercato libero. Indirizzo fornitura: Via Francia 4 - 03011 Alatri (FR) POD: IT001E60489221 Numero Cliente: 101006157364 Numero Contratto: 11569715 Oggetto: Cmor Di seguito riporto la mia risposta fatta ad IREN mio attuale gestore che Vuole incassare il cmor richiestogli e vantato impropriamente dalla ECOM Attrice dell’inganno. Spett.le Iren con riferimento alla fattura n.38502503677319 del 7 aprile 2025 di 287,91€ mi è stato addebitato, per conto del precedente venditore, l’importo di 196,75€ quale “corrispettivo CMOR” a titolo di indennizzo per il presunto mancato pagamento di una o più bollette, come specificato nella fattura stessa. Sono invalido Civile ed informo che tramite la mia associazione, nonché quella dei consumatori, ho provveduto a denunciare il comportamento quanto scorretto e illegale da parte di ECOM spa . Preciso che il corrispettivo cmor non corrisponde a consumi , ma bensì ad un rimborso di riduzione e riattivazione corrente avventatamente da loro operato. Questa riduzione ha causato la rottura del frigorifero nonché innumerevoli danni intercorsi, Morali E FISICI, che sto facendo quantificare dai miei legali . È mia volontà scorporare i consumi a Voi dovuti, ma nulla di più a loro. Vi informo che non hanno un contratto da me firmato, non hanno una registrazione audio valida e comprensibile da esibire....hanno esurpato con inganno e bugie un contratto assolutamente non valido.Hanno fatturato cifre esose con consumi non veritieri, non hanno costituito la morosità, ma si sono arrogati il diritto del distacco. Questo è stato il loro errore e che mi dovranno risarcire di tutto. Se anche Iren dissente dal percepire l'inganno e avalla un'azione illegale, dovrà essere consapevole a cosa andrà incontro verso una diatriba con l'invalido civile. Ripeto pagherò tutti i consumi fatti con voi, ma non un cent in più da destinare ai delinquenti. Un vs dipendente chiamandomi mi ripeteva che x legge dovete applicare in fattura il corrispettivo di morosità a loro "dovuto" dimenticando che il C MOR si matura solo sui consumi non pagati e non è applicabile, x legge, su altre voci....voci tutte comprese nel loro c mor. Detto questo avverto , sin d'ora, che la situazione è in mano all'associazione dei consumatori che con i loro ben 80 legali...tutelano i miei diritti di INVALIDO CIVILE e di consumatore. Chiedo la ripartizione dei consumi a Voi dovuti e che voglio pagare perché di Vostra pertinenza. Richiedo tutta la documentazione a me inerente, nonché il Mandato, il contratto firmato, eventuale registrazione audio usurpata e incomprensibile ed infine il contratto in originale e da quali cifre scaturisce il c mor che non è certo dai consumi e quindi illegale. Con IREN rimango in attesa dello scorporamento dei miei consumi per onorare la mia bolletta...Tanto Dovevo.. Invalido Civile....Cacciola Claudio 3500469072 N.B. NON PER ULTIMO RICORDO LA DIABOLICA SCORRETTEZZA OPERATA VERSO ME, INVALIDO CIVILE, CALPESTANDO TUTTE LE TUTELE IN ESSERE.E CAUSANDO INGENTI DANNI. A seguito di quanto suesposto chiedo un Vostro intervento in quanto ravviso nel comportamento descritto una pratica commerciale ,scorretta ai sensi degli artt.18 segg. d.lgs. n.206/05 (Codice del Consumo).e un comportamento deleterio verso gli invalidi.
ECOM SPA SI SERVE DI IREN PER INCASSARE UN CMOR ILLEGALE NON DOVUTO
Pratica commerciale scorretta segnalata all'autorità competente Mittente CACCIOLA CLAUDIO V.LE FRANCIA 4 ALATRI FOSINONE OTTICOCLAUDIOCACCIOLA@GMAIL.COM 3208717995 3500469072 LI 17 MAGGIO 2025 Oggetto: segnalazione del comportamento scorretto della società ECOM SPA........ Con la presente Vi segnalo il comportamento scorretto della società ...ECOM SPA relativamente ai fatti che vengo a descrivere qui di seguito. LA ECOM SPA (GESTORI DI ENERGIA)… …mi ha telefonato per una settimana intera in tutte le ore del giorno per propormi di passare con loro, visto (a detta loro) che il mio, ALL’EPOCA, gestore di fornitura elettrica e gas stava abbandonando la mia zona di residenza ( FALSITA’ CHE MI HA INGANNATO) Servizio: Energia elettrica in bassa tensione, uso domestico residente. Tipologia fornitura: Cliente finale del Mercato libero. Indirizzo fornitura: Via Francia 4 - 03011 Alatri (FR) POD: IT001E60489221 Numero Cliente: 101006157364 Numero Contratto: 11569715 Oggetto: Cmor Di seguito riporto la mia risposta fatta ad IREN mio attuale gestore che Vuole incassare il cmor richiestogli e vantato impropriamente dalla ECOM Attrice dell’inganno. Spett.le Iren con riferimento alla fattura n.38502503677319 del 7 aprile 2025 di 287,91€ mi è stato addebitato, per conto del precedente venditore, l’importo di 196,75€ quale “corrispettivo CMOR” a titolo di indennizzo per il presunto mancato pagamento di una o più bollette, come specificato nella fattura stessa. Sono invalido Civile ed informo che tramite la mia associazione, nonché quella dei consumatori, ho provveduto a denunciare il comportamento quanto scorretto e illegale da parte di ECOM spa . Preciso che il corrispettivo cmor non corrisponde a consumi , ma bensì ad un rimborso di riduzione e riattivazione corrente avventatamente da loro operato. Questa riduzione ha causato la rottura del frigorifero nonché innumerevoli danni intercorsi, Morali E FISICI, che sto facendo quantificare dai miei legali . È mia volontà scorporare i consumi a Voi dovuti, ma nulla di più a loro. Vi informo che non hanno un contratto da me firmato, non hanno una registrazione audio valida e comprensibile da esibire....hanno esurpato con inganno e bugie un contratto assolutamente non valido.Hanno fatturato cifre esose con consumi non veritieri, non hanno costituito la morosità, ma si sono arrogati il diritto del distacco. Questo è stato il loro errore e che mi dovranno risarcire di tutto. Se anche Iren dissente dal percepire l'inganno e avalla un'azione illegale, dovrà essere consapevole a cosa andrà incontro verso una diatriba con l'invalido civile. Ripeto pagherò tutti i consumi fatti con voi, ma non un cent in più da destinare ai delinquenti. Un vs dipendente chiamandomi mi ripeteva che x legge dovete applicare in fattura il corrispettivo di morosità a loro "dovuto" dimenticando che il C MOR si matura solo sui consumi non pagati e non è applicabile, x legge, su altre voci....voci tutte comprese nel loro c mor. Detto questo avverto , sin d'ora, che la situazione è in mano all'associazione dei consumatori che con i loro ben 80 legali...tutelano i miei diritti di INVALIDO CIVILE e di consumatore. Chiedo la ripartizione dei consumi a Voi dovuti e che voglio pagare perché di Vostra pertinenza. Richiedo tutta la documentazione a me inerente, nonché il Mandato, il contratto firmato, eventuale registrazione audio usurpata e incomprensibile ed infine il contratto in originale e da quali cifre scaturisce il c mor che non è certo dai consumi e quindi illegale. Con IREN rimango in attesa dello scorporamento dei miei consumi per onorare la mia bolletta...Tanto Dovevo.. Invalido Civile....Cacciola Claudio 3500469072 N.B. NON PER ULTIMO RICORDO LA DIABOLICA SCORRETTEZZA OPERATA VERSO ME, INVALIDO CIVILE, CALPESTANDO TUTTE LE TUTELE IN ESSERE.E CAUSANDO INGENTI DANNI. A seguito di quanto suesposto chiedo un Vostro intervento in quanto ravviso nel comportamento descritto una pratica commerciale ,scorretta ai sensi degli artt.18 segg. d.lgs. n.206/05 (Codice del Consumo).e un comportamento deleterio verso gli invalidi.
Inadempimento contrattuale
Buongiorno, segnalo che wekiwi non ha rispettato le clausole contrattuali emettendo fatture molto più alte degli accordi sottoscritti. I contratti così come le esposizioni dei costi in bolletta per kwh e per mc riportano rispettivamente cifre di 0.22 al kwh per la luce e 0.17 al mc per il gas. Ho attivato questi contratti a partire dal mese di marzo 2025 e le prime due bollette erano assolutamente incongruenti rispetto alle mie abituali fatturazioni dei precedenti gestori ossia molto più elevate pur essendo marzo un mese non invernale. I miei consumi per la luce per il mese di aprile sono stati di 125kw che moltiplicati per 0.22 danno un totale di 27.50 euro sommati al canone TV di 18.00 euro complessivamente sarebbero 45.50 euro ma la fattura riporta un saldo dovuto di 160,34 pertanto 115 euro assolutamente non giustificati e non giustificabili. Stessa cosa per il gas a fronte di in consumo mensile di 59 mc che moltiplicati per 0.17 al mc da un totale di 10,03 euro, mi è pervenuta una fattura di 104,63 euro. Sara mia cura adire le sedi opportune per far rettificare le fatture emesse ed essere rimborsata di quanto già saldato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
