Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebito costo extra di installazione
Buongiorno, mi torvo a chiedere il rimborso della fattura di installazione perché mi è stato addebitato un costo a me non imputabile. Ho contattato il servizio clienti spiegando la mia problematica in quanto l'installazione era gratuita, qualora cosi non fosse stato il tecnico avrebbe dovuto informarmi, questo mi è stato confermato anche alla chiamata telefonica di quando ho creato il contrato con Eolo. Mi sono stati addebitati 43,92 euro. Quando ho fatto presente questo al servizio clienti mi è stato girato un bollettino dell'azienda OpenFibra la quale si è adoperata a fare l'installazione con una firma cliente che non è la mia, anzi nel bollettino sono presenti ben due firme clienti e sono visibilmente due firme differenti tra loro, cosa ancor più grave è che una volta fatto presente questo al servizio clienti di Eolo non ho mai più ricevuto risposta per ben due volte. pPertanto pretendo che mi vengano restituiti perché mi sono stati sottratti dei soldi in maniera furtiva e senza avvisarmi senza neanche considerare la gravita della falsificazione della firma, chiaramente ho tutto il necessario per provare quanto dico perché mi è stata girata sia la fattura che il bollettino del intervento tecnico di installazione
differenza di costi tra il pagato e la somma accreditata
Tramite il sito esky ho prenotato un viaggio a Bergamo RYANAIR con prenotazione eSky n. 9468023460 e ho pagato €. 561,26Ho avuto dalla RYANAIR la ricevuta n. 1043805392 di €. 447,93 desidero spiegazioni per la differenzaInoltre sono stati addebitati con la generica voce servizi €. 13,39desidero spiegazioni in merito ed il rimborso eventuale della cifra pagata in più
Mancato trasferimento credito residuo
Buongiorno, sono passata a Fastweb con il mio numero di telefono richiedendo la portabilità con trasferimento del credito residuo, ma l’operatore che ha effettuato correttamente la pratica. Ad oggi, dopo aver richiesto a Fastweb l’accredito del saldo residuo tramite apposito documento inviato via mail, ho ricevuto risposta negativa con tante scuse da parte dell’operatore, seppur sgomento per l’esito della pratica. Vi chiedo aiuto perché, a quanto pare, non esistono altre strade da percorrere, se non quella legale che mi costerebbe una somma ben più cospicua di quella a me dovuta. Grazie
Costi non preventivati
Buongiorno. Dopo una telefonata di un consulente TIM ho deciso di passare con 2 sim appunto all'operatore Tim.Telefonicamente mi ha proposto l'offerta TIM BUSINESS per 2 SIM al prezzo di 9,90 euro più iva per ciascuna sim.La cosa mi interessava e ho accettato. I documenti me li ha compilati lui chiedendomi i codici oppure quando mi sono stati innoltrati per la firma.Peccato che però i contratti non mi sono mai arrivati le sim sono arrivate come anche le fatture, ma con dei prezzi che mai mi sarei aspettato. Dopo alcune telefonate al consulente per chiarimenti e alcuni messaggi non ho avuto alcuna risposta.Ad oggi quindi sono passato ad altro operatore, voglio la restituzione della differenza di prezzo su bolletta mensili da 34,01 euro al posto dei 24,156 che io mi sarei aspettato e la chiusura definitiva di qualsiasi contratto attivo tra me e TIM
Recesso
Si tratta di un antivirus che non ho scaricato ne utilizzato e che, ovviamente, non intendo utilizzare in futuro. chiedo il recesso del contratto in quanto l'addebito, probabilmente per mia distrazione, è avvenuto in automatico
TRUFFA TELEFONICA PAYPAL
Spett.le PayPal, il 29/01/23 sono stata vittima di una truffa telefonica: mi hanno chiamata con il vs. numero 06/89388477 ed una voce elettronica informava di una transazione sospetta e che, se l'avessi voluta bloccare, avrei dovuto inserire i codici che, nel frattempo, mi arrivavano dal nr. di paypal dal quale normalmente ricevevo i codici di verifica, 43123. Codici inseriti con tastiera telefonica e prontamente i truffatori hanno sottratto indebitamente in totale 750+150€ di pagamenti ad una società di scommesse: SNAITECH Spa Tentato di bloccare le transazioni contestandole ma le pratiche (PP-R-RVB-471490564 e PP-R-ZYM-471490563) venivano rigettate poche ore dopo. Il 30/01/23 mattina fatta immediatamente denuncia ai carabinieri e bloccato il pagamento con la mia banca e contattato paypal per informare della situazione. Parlato con operatrice di Lecce che verifica che le pratiche sopra citate erano state rifiutate perchè classificate come oggetto non ricevuto. Apre altra pratica per transazione non autorizzata PP-R-VNI-471490326, che viene anch'essa rigettata perchè risulta siano stati inseriti i codici di autorizzazione, pur confermando di appurare che non erano stati inseriti da uno dei miei indirizzi IP. Controllo centro risoluzioni il 30/01 sera e vedo che la pratica è stata rigettata ancora. Invio e-mail a phishing@paypal.it spiegando la situazione ed inviando denuncia e documenti comprovanti la truffa, vengo contattata da Paypal che mi da contatti associazioni dei consumatorie mi dice che mi farà richiamare da operatriche del reparto truffe. Parlo con operatrice del reparto truffe (o che risponde all'opzione truffe del call center) Cecilia di Lecce il 01/02/23, spiegata ancora la situazione e lei apre ticket PT13828470. Ad oggi nessun riscontro se non che le mie pratiche sono state tutte rigettate, perchè l'acquisto era stato fatto ad una società di scommesse. Chiunque fosse il destinatario del pagamente il problema è che sono stata vittima di una truffa: ho ricevuto una chiamata dal numero paypal e dai numeri paypal mi sono arrivati i codici da inserire. Paypal informa a proposito del Phishing via e-mail ma non menziona la possibilità che i truffatori chiamino con il loro numero di telefono, nonostante siano a conoscenza di questo tipo di truffa (dalle conversazioni registrate con paypal si può evincere che le operatrici ne erano al corrente).In qualità di utente sono perfettamente informata e preparata in merito ad e-mail fraudolente ma la possibilità di ricevere telefonate dal numero di paypal non la contemplavo nemmeno ed il fatto che PayPal non abbia svolto una campagna di comunicazione mirata a prevenire tali truffe, nonostante ne fosse al corrente, lo trovo inaccettabile, visto che tramite voi possono essere fatti pagamenti anche di importi consistenti.Ricapitolando, dopo più di un mese non ho ricevuto alcun riscontro in merito al problema truffa, solo contestazioni relative al fatto che il destinatario del pagamento fosse Snaitech Spa, che non rientra nel progranma protezione acquisti. In data odierna ho telefonato ancora a PayPal per avere informazioni in merito al ticket PT13828470 che mi è stato detto essere stato chiuso a mio sfavore e l'operatrice con cui ho parlato ha riaperto la pratica PP-R-VNI-471490326 che include entrambe le transazioni fraudolente mi ha detto di attendere altri 30giorni per avere un riscontro, nel frattempo PayPal, per compensare il debito di 900€, che deriva da tali transazioni fraudolente, ha trattenuto degli importi che mi erano stati resi da fornitori per merce restituita, per un valore di 324€.Io chiedo che il mio debito di 900€ venga cancellato perchè è il risultato di una truffa e di due transazioni fraudolente: ho regolare denuncia ai carabinieri per quanto è successo e, ribadisco, trovo non accettabile che nonostante foste al corrente delle truffe telefoniche che venivano messe in atto, coinvolgendovi, non abbiate provveduto ad informare la clientela di questa specifica situazione. In qualità di utenti siamo un po' tutti ormai consci del fatto che, tramite e-mail, vengano messi in atto svariati tentatici di estorsione dei dati sensibili ma, che i truffatori ad oggi riescano a chiamare facendo comparire i numeri dei fornitori di servizi sui telefoni degli utenti è una novità e senza adeguata informazione è facile cadere nelle reti dei malviventi. Resto in attesa di un vostro cortese sollecito riscontro in merito.Cordiali SalutiBarbara M.
Mancata attivazione Fibra Iliad
Spett. Iliad, Il 17 febbraio 2022] ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet n. 05841480539, codice utente 67166296, contraente Claudia Borri.In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 3 marzo 2023. In tale data, invece, i tecnici hanno provveduto solo alla connessione interna, dicendo che sarebbe venuto altro tecnico con il cestello per l'attivazione del pomeriggio.Dopo di che il nuovo intervento è stato fissato per il 6 marzo 2023 alle ore 8,30, ma in tale data nessuno si è presentato e non ho ricevuto alcuna comunicazione. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè lavoro da casa tramite internet e stò perdendo giorni di lavoro, con grave danno professionale.Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. In quanto è dal giorno 3.03.2023 che mi state facendo pagare un servizio che non è attivo ed è inutilizzabile. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
mancata consegna
Buon giorno,in data 26/01/2023 ho ordinato Telo impermeabile argento 10x12,in data 31/01/2023 è arrivato pacco ma con dentro un orologio,avete mandato corriere per ritiro pacco errato, che ho consegnato,ad oggi, 06/03/2023 il pacco, con il telo da me ordinato, e che avete detto di aver rispedito non è mai arrivato
voce/internet assenti (ma fatturati) da più di 7 mesi
Spett.le Fastweb, da più di 7 mesi (dal 30 luglio 2022 ad oggi) non mi state fornendo i servizi Voce e Internet, ma mi addebitate mensilmente le relative quote sul conto bancario.Anche l’Area Clienti di MyFastweb e il servizio Whatsapp per la segnalazione dei malfunzionamenti non funzionano (dopo il login effettuato correttamente, il sito presenta il messaggio “stiamo aggiornando i tuoi dati” e non consente l’uso delle funzionalità per assistenza o reclamo). Risulta similmente impossibile correggere il proprio numero di cellulare che vi ho fornito correttamente, ma che riportate erroneamente nella sezione “I miei dati”. Mio figlio ha effettuato numerose chiamate durante il 2022 al Vs. call-center al fine di avere gli opportuni chiarimenti ed una pronta risoluzione del disservizio. Nonostante i vari operatori raccogliessero la segnalazione, il problema non è stato affrontato e nessun tecnico ci ha mai contattato.Per i motivi sopra esposti, in data 15/12/22 vi ho spedito una PEC di reclamo all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it chiedendovi l’immediato ripristino del servizio, lo storno dei diversi pagamenti non dovuti e la corresponsione degli indennizzi previsti dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.Ad oggi, 6/3/22, non ho ricevuto risposta al reclamo PEC ed i servizi Voce e Internet continuano ad essere assenti.Faccio quindi questo tentativo pubblico attraverso il sito di Altroconsumo, come ultimo passo prima di dover rivolgermi ad un legale.Cordiali saluti
PRODOTTO IN GARANZIA DA SOSTITUIRE O RIMBORSARE
Spett. MCZ c/o CM MINORINI Gorla MinoreIl 25.10.2022 ho acquistato presso rivenditore CM MINORINI di Gorla Minore una stufa a legna pagando contestualmente l’importo di [€]. 4.015,00A distanza di 3 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare il vetro di apertura per inserimento legna si apre con enorme difficoltà in quanto si è quasi completamente bloccato, il che non permette ovviamente si inserire legna e scaldare.Il 24 gennaio 2023 un tecnico della casa produttrice MCZ si recava presso di noi per verificarne la problematica e richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. Ad oggi ne la casa produttrice MCZ ne il rivenditore CM MINORINI ci hanno fornito alcuna risposta su tale problematica e/o sulla sostituzione o rimborso.Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, ROSSANA DELLA FOGLIA Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?