Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. M.
05/03/2023

Pubblicità ingannevole Parterre early entry Robbie Williams

Acquistati due biglietti per il concerto di Robbie Williams del 20/01/23, in data 29/30/2022, alla cifra di 300 euro, ATTRATTA INGANNEVOLMENTE dalla posizione indicata sulla mappa, delimitata, e ubicata proprio sotto al palco.Da NESSUNA parte era chiaramente indicato che la maggiorazione sul prezzo NON avrebbe garantito un posto vicino al palco, MA solo l'ingresso ad un orario anticipato.Ritengo si tratti quindi di una pratica scorretta di vendita, lasciando intendere un beneficio che, nella realtà, si è rivelato non esserci. Considerato il numero elevato di persone che segnalano la stessa cosa, è facile pensare che sia stato fatto di proposito e per fare cassa.I quasi 50 euro in più sul prezzo garantivano solo l'ingresso anticipato rispetto agli altri: peccato che non si siano preoccupati di specificarlo in fase di acquisto, ma nemmeno in quella di post vendita. Nessuna indicazione presente sul sito, né sul biglietto. Venirlo a scoprire il giorno stesso del concerto ci ha fatti sentire derubati e truffati. Concludo dicendo che non ho preso parte allo spettacolo perché non potevo arrivare all'orario stabilito dall'organizzazione e non volevo essere sbattuta nel parterre.

Chiuso
F. D.
05/03/2023
FIMER SPA

Mancata Assistenza Tecnica

Spett. FIMER SPA, Sono possessore di un inverter Fotovoltaico ABB Modello: UNO-DM-6.0-TL-PLUS-B-G. In data 05/02/2023, attraverso l'apposita App 'Energy Viewer', ho riscontrato il blocco della produzione di energia da parte dell'impianto fotovoltaico della mia abitazione. A seguito di un controllo materiale sull'inverter, ho verificato che tutte le spie di allarme (rossa e gialla) erano accese e sul display compariva la scritta: UPDATING. In data 06/02/2023, attraverso il sito https://www.fimer.com ho aperto una scheda sul 'Servizio Assistenza Clienti' , richiedendo l'intervento tecnico sull'inverter.Tengo a specificare che: - l'inverter è ancora in garanzia - negli ultimi 3 anni l'inverter aveva richiesto sempre l'intervento tecnico, a causa di un blocco in fase di aggiornamento softwareDa quel momento c'è stato un susseguirsi di e-mail e telefonate con il Servizio Clienti, che ad oggi non ha portato ad alcuna soluzione.La situazione attuale è la seguente: l'inverter riesce a convertire l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico ma è bloccato in una fase di aggiornamento del software.Il Servizio Clienti, ha tentato in diverse occasioni di sbloccare l'apparecchio da remoto ma gli interventi non hanno dato alcun risultato positivo.Il Servizio Clienti mi ha suggerito di far intervenire un Elettricista di mia fiducia, che dovrebbe spegnere l'inverter in fase di funzionamento, nella speranza che questo intervento produca un reset e riesca a completare la procedura di aggiornamento del software.Da parte mia ho rifiutato la soluzione suggerita, poiché eventuali danni prodotti da questa operazione 'drastica', non verrebbero riconosciuti dalla garanzia viceversa ho richiesto a più riprese un intervento di un Tecnico FIMER, che possa verificare materialmente lo stato delle cose, valutare la soluzione ed intervenire in maniera corretta. Ho evidenziato in più circostanze, che a mio avviso che non si tratta di un problema isolato, poichè negli ultimi 3 anni si è puntualmente verificato il blocco dell'inverter in fase di aggiornamento del software di conseguenza non è da escludere un difetto di funzionamento che possa richiedere la sostituzione dell'apparecchiatura.Nonostante le numerose comunicazioni e solleciti, il Servizio Clienti continua a richiedere un mio riscontro alla verifica dello stato di funzionamento dell'inverter, ipotizzando la chiusura automatica della pratica.Quanto sopra esposto è documentato da n.16 e-mail. Chiedo pertanto un interessamento concreto, che porti ad una soluzione del problema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. R.
05/03/2023

NON RIMBORSATO

Per il prodotto PP-R-LDB-472004458 acquistato con pagamento Paypal ho richiesto il rimborso di 300€. Questo è stato rifiutato da paypal in piu circostanze, il venditore ha fornito una ricevuta di spedizione del prodotto dove si evince chiaramente che non ho ritirato io il prodotto, la firma non è la mia !!! paypal sostiene che il prodotto ci è stato consegnato, ma questo è falso in quanto noi non abbiamo ricevuto nulla. chiediamo che paypal tuteli il consumatore visto che parla di protezioni clienti, ma dove sta questa protezione clienti ? oltre aver perso 300€ stiamo perdendo un infinita di tempo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Chiuso
F. S.
05/03/2023
Siemens

Piano cottura ad induzione Siemens danneggiato

Spett. Siemens,nel mese di Novembre 22 ho acquistato presso uno store di cucine Stosa della mia città un piano ad induzione EX875LVB1E della Siemens.A distanza di pochissimi mesi il piano in vetroceramica dello stesso si è danneggiato semplicemente appoggiandoci un misuratore d'acqua di plastica da 600ml (VUOTO).Il piano è stato sempre pulito con il prodotto consigliato.Si allegano foto e fattura d'acquisto della cucina comprensiva di elettrodomestici.Richiedo, pertanto, l'intervento in garanzia per la sostituzione del vetroceramica ma mi è stato detto che questa parte non è in garanzia, sono stato contattato dal centro assistenza di zona che mi ha chiesto 300€+100€ di manodopera.Richiedo, pertanto la sostituzione in garanzia dello stessoai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05.Resto in attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro.Cordiali saluti

Chiuso
F. S.
05/03/2023

Integrazione documenti pratica bozza Superbonus 110%

Spett.le Banca Intesa Sanpaolo,scrivo attraverso il canale di Altroconsumo per rappresentare quanto segue:- in data 4/07/2022 ho inserito sul portale Deloitte (società a cui banca Intesa Sanpaolo si appoggia per l’analisi della documentazione) la richiesta, protocollata con il n° 448495-A, per la cessione del credito derivante dagli interventi da eseguire nell’ambito del Superbonus 110% sulla mia abitazione.(vedi allegato n. 1)- all’apertura della suddetta pratica, non veniva trasmesso unicamente il computo metrico, perché in corso di completamento, e ciò comportava che lo stato della richiesta venisse definito come “bozza” (vedi allegato n. 1)- successivamente, il professionista da me incaricato ha provato più volte ad integrare sul sito la documentazione mancante ma senza successo, ricevendo sempre il messaggio “ … Pertanto, al momento non è possibile inserire ulteriori pratiche in piattaforma…”, come riportato nell’allegato n. 1- dopo circa due mesi di contatti, prima con il supporto Deloitte, successivamente con il numero verde della Vs banca ed infine direttamente con la filiale di Tolentino (MC), siamo stati informati che la società Deloitte ex abrupto aveva “congelato” l’operatività del portale, a seguito di indicazioni della Vs banca derivanti- a detta del funzionario con cui ci siamo relazionati- dal superamento del budget fissato per l’acquisto dei crediti- Il predetto congelamento ha impedito non solo l’inserimento di nuove richieste ma, soprattutto nel mio caso, l’integrazione della documentazione, lasciando di fatto la mia pratica, classificata come “bozza”, in uno stato “indefinito” in cui la stessa- pur essendo tra le “pratiche attive” (vedere sempre allegato n. 1)– non era visibile al personale Deloitte e quindi non poteva essere esaminata- dal colloquio avvenuto con il direttore della Vs filiale di Tolentino (MC) è emerso che, pur essendo possibile integrare o, in modo equivalente, inserire una nuova richiesta (sempre dall’allegato n. 1: “… non è possibile inserire ulteriori pratiche in piattaforma salvo diversi accordi formalizzati con Intesa Sanpaolo”), lo stesso non poteva autorizzare lo sblocco della mia pratica per il superamento del budget fissato.Sulla base di quanto sopra esposto, ricordando che “le banche, nello svolgere la propria attività, hanno l’obbligo di comportarsi in conformità ai generali principi di trasparenza, buona fede e correttezza”, denuncio nei confronti della Vs banca una gestione assolutamente non corretta verso lo scrivente titolare di una pratica che, pur caricata ed attiva sul portale a tutti gli effetti, nel momento del congelamento dello stesso è rimasta nello stato di “bozza”.In virtù dei richiamati principi di trasparenza e correttezza verso il cliente nonché dell’obbligo di comportarsi secondo il principio di buona fede, la Vs banca aveva l’obbligo di informarmi, (visto che stava modificando unilateralmente le condizioni di accesso al portale) dell’imminente impossibilità di operare sulla pratica ed indicare un termine entro il quale completare il caricamento della documentazione mancante.Ad avvalorare quanto sopra rappresentato, riporto la diversa e più corretta gestione della società Poste Italiane S.p.A. nell’ambito dell’acquisizione dei crediti derivanti dal Superbonus 110%, che, a seguito della sospensione dell’apertura di nuove richieste, attraverso il proprio portale rende comunque“…possibile seguire l’avanzamento delle pratiche in lavorazione e caricare la documentazione per quelle da completare” (vedere allegato n. 2).Il sottoscritto, pertanto, chiede alla Vs banca di consentire l’integrazione immediata dei dati mancanti affinché la società Deloitte possa esaminare la pratica nel più breve tempo possibile, evitando che l’ulteriore decorso del tempo impedisca alla ditta appaltatrice di terminare i lavori programmati entro il 31/12/2023 (data entro la quale è, al momento, riconosciuto un credito pari al 110%).Si ribadisce, infine, che l’aver bloccato illegittimamente la pratica, con l’impossibilità di poter eseguire gli interventi sulla mia abitazione, lede il mio diritto legittimo ad usufruire del Superbonus 110% e comporta chiaramente un ingente danno economico a mio caricoNel riservarmi di adire le vie legali, resto in attesa di un Vs contatto per addivenire nel più breve tempo possibile ad una soluzione corretta al problema esposto.Cordiali saluti,Francesco Sbarbati

Chiuso
G. Z.
05/03/2023

Guasto ricorrente Adblue

Buongiorno, ho acquistato una C3 nel 2016. Qualche anno fa ho avuto dei problemi con il serbatoio Adblue. Ho fatto riparare il danno a mie spese. Qualche settimana fa si è ripresentato il problema.Mi sono informata ed ho visto che parecchie persone sono nella mia situazione. Si sono attivate le spie relative all'antiquinamento e alla riaparazione del motore. Vorrei capire come procedere al più presto, visto che per lavoro ho bisogno della macchina.Grazie

Chiuso
F. C.
05/03/2023

cucitura difettosa

Buongiorno, in data 20/01/2020 abbiamo ordinato un divano modello dovizzio del valore complessivo di euro 2065.Alla consegna del divano effetuata ad aprile 2020 notiamo che la cucitura relativa alla chaise longue sembrava mal esegutia, ma il montatore ha dichiarato che era fatta così.A distanza di poco tempo la cucitura ha iniziato a scucirsi fino a lacerarsi.In data 16/08/22 su consiglio del servizio assistenza dondi presente sulla pagina facebook ho inviato la prima mail al servizio di assistenza dondi (info@dondisalotti.it) allegando le foto e spiegando il problema.Ho effettuato il primo sollecito in data 31/08/22 e poi in data 4/10/22.Dal momento che no ho mai ricevuto risposta ne alle mail ne ai mesaggi nella pagina facebook ho contattatto il negozio presso il quale ho acquistato il divano e su loro richiesta ho reinoltrato le mail precedentemente inviate all' indirizzo mail mestre1@dondisalotti.it .Ad oggi no ho ricevuto ancora risposta ed il diano piano piano si sta definitivamente scucendo.Sottolineto che in data 19/01/23 esasperato ho mandato un messaggio alla pagina fecebook di dondi salotti i quali hanno risposto che l' unica cosa che potessero fare era segnalare la richiesta attraverso il canale ufficiale appena possibile.Confermo che ad oggi non ho ancora ricevuto riscontro a distanza di 7 mesi, e che il danno sta peggiorando.Cordiali Saluti Fabrizio Calì

Risolto
A. G.
05/03/2023
Fca bank

Rimborso rata non dovuta

Mia moglie, Campanelli Anna Maria, ha acquistato una Fiat Tipo Cross e ha chiesto l'estinzione anticipata delle rate da pagare e ha pagato il dovuto.FCA tramite società recupero crediti sollecitava continuamente il pagamento di una rata, fino a quando stanca delle reiterate insistenze, paga.Poi le perviene lettera della FCA in cui ammetteva esservi stato un errore nel loro sistema, ma dopo nostra richiesta di rimborso sollecitata due volte non è pervenuta alcuna risposta.

Risolto
M. R.
05/03/2023
spesa doc

Mancata consegna

Ho ordinato in data 10/2/23 un prosciutto crudo pagando la somma di €. 157,77. Ad oggi nulla è stato consegnato. Nella giornata di ieri 4/3/23 ho ricevuto una telefonata alle ore 19,13 da parte di spesadoc.com che mi chiedeva se volevo aspettare una settimana per avere quanto ordinato oppure avere un rimborso di €. 157,77 entro 15 secondi. Io chiaramente ho scelto il rimborso. Effettivamente ho ricevuto un messaggio che mi preannunciava il rimborso. PECCATO CHE TUTTO SU È FERMATO LÌ IN QUANTO NON VI È STATO ALCUN ACCREDITO SULLA CARTA. Comportamento scandaloso.

Risolto
C. L.
05/03/2023

DIsdetta convenzione odontoiatrica

Dal 15 gennaio 2013, tutti i datori di lavoro hanno l’obbligo di iscrivere i propri dipendenti al Fondo Est e nessun lavoratore potrà pertanto rifiutare l’iscrizione. L’obbligatorietà dell’iscrizione al Fondo è rivolta solo ed esclusivamente ai dipendenti a tempo indeterminato e agli apprendisti di uno dei seguenti CCNL.Detto questo avendo io l'obbligo di pagare in busta paga un servizio, devo avere la possibilità di capire con chiarezza in base a che cosa il fondo sceglie i centri convenzionati e soprattutto devo sapere con quali standard qualitativi vengono selezionati.In particolare ho bisogno di capire in che modo unisalute decide a chi dare le convenzioni odontoiatriche, perchè ultimamente scarta i centri con veri professionisti, togliendo la convenzione senza reali motivi, per mantenerla a centri di dubbia professionalità. Chiedo o dipoter scegliere dove andare dal dentista e poi il fondo mi rimborsa o riconvenzionano il mio centro odontoiatrico (studio Scotti sito in via Volta abbiategrasso)grazie saluto

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).